NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - fleksy https://www.nvapple.it/tag/fleksy it Fleksy in italiano: e accessibilità migliorata https://www.nvapple.it/articoli/fleksy-italiano-e-accessibilit-migliorata <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>L'esperienza degli utenti italiani nell'uso di Fleksy non la si può definire molto elevata, in quanto soltanto da pochi giorni è stata resa disponibile la nostra lingua nel dizionario.<br /> Per chi non la conoscesse, Fleksy permette di scrivere in una tastiera qwerty virtuale, con la differenza che non è necessario conoscere l'esatta posizione delle lettere. Basta avvicinarcisi, sarà poi Fleksy a indovinare le parole per noi.</p> <p>Alcuni mesi fa tuttavia gli sviluppatori di Fleksy ci avevano dato qualche pensiero, in quanto esistevano due versioni della stessa app, una normale e una per non vedenti, chiamata Fleksy VO.<br /> Il problema è che la versione per Voiceover non riceveva aggiornamenti da gennaio 2014, mentre l'altra continuava a venir aggiornata, introducendo nuove lingue, ma senza purtroppo tener conto degli utenti affetti da disabilità visiva.</p> <p>Finalmente ieri è uscita la versione 3.1, <a href="https://itunes.apple.com/it/app/fleksy-keyboard-happy-typing/id520337246?mt=8">scaricabile dall'Appstore gratuitamente,</a>, che, grazie ad un'interfaccia ridisegnata, migliora moltissimo l'esperienza d'uso dell'app anche per noi, senza che quindi vi sia più bisogno dell'app dedicata Fleksy Vo.</p> <p>La prima cosa che dobbiamo effettuare comunque è quella di cliccare sul pulsante "Settings", presente in alto sullo schermo, poi su Languages, e scaricare la lingua italiana, altrimenti non ha alcun senso utilizzare Fleksy, a meno che non vogliamo scrivere messaggi in lingua inglese.</p> <p>Una volta scaricata la lingua italiana, è possibile iniziare ad utilizzare l'app.<br /> Il funzionamento di Fleksy esula dai contenuti di questo articolo, ci vorrebbe una guida solo per questo, tuttavia risulta abbastanza intuitivo e lo si può imparare direttamente leggendo la descrizione in Appstore.<br /> Facciamo notare che questa notizia è molto importante perché, sebbene al momento la tastiera Fleksy non sia contemplata nelle maggiori app come Facebook, Viber, Messenger, per non parlare delle app native di Apple, si presume che pian piano molte app prevederanno questo genere di immissione facilitata, per cui, avremo sempre a disposizione una soluzione accessibile per scrivere.</p> <p>Attualmente comunque esistono alcuni bug che riguardano l'accessibilità, che quindi non permettono un utilizzo ancora completamente totale, andiamo ad elencarli:</p> <ul> <li> Impossibile riascoltare il testo scritto, nel senso che le parole vengono lette, ma poi non sarà possibile rileggere tutto per intero.</li> <li>I numeri sono disposti secondo il layout della tastiera Ios, non come un tastierino numerico.</li> <li>L'aiuto è talvolta poco accurato o impreciso, e comunque ancora in lingua inglese come tutta l'interfaccia.</li> <li>Il comando "nuova riga" non sembra funzionare, gesto scorrimento di due dita verso il basso.</li> <li>Non ci sono gesti per attivare il menu, è necessario andare in alto nello schermo e cercare il pulsante settings oppure options.</li> </ul> <p>Detto questo, fate anche voi delle prove e lasciateci le vostre impressioni a riguardo.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/fleksy">fleksy</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li></ul></section> Wed, 30 Apr 2014 09:12:42 +0000 admiin 3989 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/fleksy-italiano-e-accessibilit-migliorata#comments