NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - editoria https://www.nvapple.it/tag/editoria it Apprendimento e tecnologia: tutto bellissimo, ma attenzione a non esagerare... https://www.nvapple.it/articoli/apprendimento-e-tecnologia-tutto-bellissimo-ma-attenzione-non-esagerare <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il salone del libro di Torino continua a sfornare news e rumors ed, inevitabilmente, molti dei focus dedicati alla tecnologia puntano l'obiettivo proprio su ciò che l'ecosistema di casa <a href="http://www.apple.it" apple="">mette a disposizione dei developers.</a></p> <p>Si sa benissimo che oltreoceano il mercato dell'editoria digitale fiorisce a livelli incredibili e, di conseguenza, ecco che le ripercussioni arrivano anche dalle nostre parti.</p> <p>Un articolo di <a href="http://www.macitynet.it/salone-libro-10-start-up-vincitrici-concorso-dedicato-alleditoria-digitale/">MacityNet </a>ci mette a conoscenza di quelle che sono state le migliori 10 "startup" legate all'editoria digitale e tra queste diverse sono proprio legate all'apprendimento dei bambini in età prescolare...</p> <p>Le pagine di questo portale incentrano la loro attenzione sul mondo della mela, ovviamente, con tutta l'atttenzione possibile legata all'accessibilità, questo è napalissiano, ma qualche riflessione tesa a frenare un pochino sulla tecnologia sempre e comunque ci sentiamo di doverla fare.</p> <p>Mentre il discorso apprendimento, pensato per le scuole dalle medie in sù, ci piace e lo vediamo con un senso davvero importante per le nuove generazioni, un paralleo simile come quello che propone JB Lab, invece risulta, ai nostri occhi, un pochino più inquietante:</p> <p>"JB Lab presenta al Salone Grimm – Grow In MultiMedia, un e-book e un’app per bambini da 0 a 10 anni che racconta una storia ai bambini e interagisce con loro in modo dinamico a seconda delle diverse fase d’età. Grimm, oltre ad essere un e-book è un vero e proprio progetto digitale educativo di avvicinamento alla lettura per l’infanzia, dai neonati all’età scolare, un modello per il futuro dell’apprendimento: l’applicazione dà la possibilità di selezionare la fascia di età e di vedere crescere il libro con le esigenze e le competenze del bambino, affianca e aiuta il bambino nell’evoluzione emotiva e verbale e nell’apprendimento pre-scolare e scolare nella letto‐scrittura attraverso l’uso della fiaba arricchita da effetti grafici e sonori."</p> <p>Va bene che oggi tutto è 2.0, ma pensare che ci sia già la necessità di "i.t." per un bambino in età neonatale non ci sembra così opportuno dal momento che determinati passaggi, leggasi rapporto con i genitori ad esempio, restano fondamentali e, crediamo, non debbano passare attraverso un touchscreen.</p> <p>Resta, invece, totalmente auspicabile tutto ciò che, altresì, passa attraverso il digitale e l'interattivo in periodi della vita più adulti, vedi scuola di secondo livello, dove questo ambito può spalancare opportunità inimmaginabili.</p> <p>Ora resta da vedere quante di queste startup proseguiranno nel loro percorso di sviluppo/crescita dal momento che è noto come queste situazioni riescano a partire, ma fatichino molto a proseguire la loro vita aziendale.</p> <p>Resta, de facto, una realtà in divenire ed in crescita anche se, nel nostro paese, i ritmi sono ben più blandi che non in altri paesi.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/curiosit">curiosità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ipad">ipad</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/editoria">editoria</a></li></ul></section> Mon, 12 May 2014 16:23:52 +0000 ilgerone 4012 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/apprendimento-e-tecnologia-tutto-bellissimo-ma-attenzione-non-esagerare#comments Amazon e Giunti: alleati per promuovere l'ebook in Italia... https://www.nvapple.it/articoli/amazon-e-giunti-alleati-promuovere-lebook-italia <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>In questi giorni, all'ombra della mole antonelliana, si è tenuto il salone internazionale del libro.<br /> Va da sè che in occasioni come queste tanta carne venga messa al fuoco, ma questa notizia che vede nascere una partnership tra <a href="http://www.amazon.it">Amazon Italia </a>e <a href="http://it.wikipedia.org/wiki/Giunti_Editore">Giunti editore </a>risalta non poco.</p> <p>Le 2 riealtà hanno raggiunto un accordo secondo il quale chiunque acquisterà un ereader Kindle presso un negozio <a href="http://www.giuntialpunto.it/home/index.jsp">Giunti al Punto </a>riceverà in regalo 5 codici per scaricare altrettanti testi digitali.</p> <p>Questa iniziativa si colloca in una situazione come quella italiana dove, di certo, non si è in cima alle classifiche di gradimento in merito al libro digitale e quelle che sono state le dichiarazioni delle parti in causa, fanno pensare ad un approccio parecchio aggressivo!</p> <p>Alessio Santarelli, di Amazon, spiega in che modo funzioni la sinergia tra libro di carta e libro digitale: «Il libro di carta non è da salvare. Giunti intende rafforzare la distribuzione on line e lanciare un e-commerce, che difficilmente potrebbe fare da sola, per costi eccessivi. Noi sbarchiamo nelle librerie, dove i lettori ci sono, Giunti ci garantisce, con i suoi 170 store in Italia, una distribuzione capillare».</p> <p>Gli fa eco Martino Montanarini, di Giunti: «Non si sa con che velocità i lettori passeranno dal libro di carta al digitale. In questo modo, con questa commistione, vogliamo non perdercene nemmeno uno. I nostri librai non solo assisteranno i clienti di Kindle, ma diventeranno anche librai di ebook».</p> <p>Ovviamente, vedendo anche quanto sono accessibili, a livello di formato epub, i testi acquistabili sul kindle store, vedere tanta intraprendenza non può che fare piacere a chi, come gli utenti di screenreaders, vede legato il proprio "leggere" proprio al formato digitale dei libri che, in questa maniera, potrebbe finalmente, diventare un patrimonio di tutti.</p> <p>Ora resterà da vedere quanto gli editori più grossi saranno d'accordo di fronte a concetti come quelli espressi dai due responsabili, ma se colossi come Amazon scendono in campo si può pensare che le prospettive di crescita ci siano.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/novit">novità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ebook">ebook</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/editoria">editoria</a></li></ul></section> Sun, 11 May 2014 20:30:05 +0000 ilgerone 4007 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/amazon-e-giunti-alleati-promuovere-lebook-italia#comments