NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - Amazon https://www.nvapple.it/tag/amazon it Leggere libri su audible con amazon alexa https://www.nvapple.it/articoli/leggere-libri-su-audible-con-amazon-alexa-0 <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>A cura di: Elena Brescacin e Roberto Lachin</p> <p> </p> <p>La piattaforma Amazon Alexa è stata diffusa in Italia dal 30 ottobre 2018; da allora, si è riempita di funzionalità più o meno utili ma pur avendo amazon un buon servizio di libri da ascoltare, non si riusciva a leggere audiolibri con amazon alexa. Grazie all'amico Roberto Lachin, oggi ho scoperto che questa funzionalità è finalmente disponibile, anche se non completa.</p> <p> </p> <h3>Come leggere su audible con amazon alexa</h3> <p> </p> <p>Naturalmente occorre avere un <a href="https://amzn.to/2qHI94q" target="_blank">abbonamento audible</a> già attivo, e dei libri già aggiunti alla propria libreria.</p> <p>Sarà sufficiente dire ad Alexa: "leggi libro [titolo]su audible", oppure: "leggi libro [titolo]", per iniziare la lettura.</p> <p>Sembra che lui capisca da solo quando un libro è su kindle, o quando è su audible. Anzi: qualora accada di avere lo stesso libro su kindle, e anche su audible, lui dà la precedenza all'audiolibro. Per dirgli di leggere kindle, bisognerà specificargli: leggi libro, titolo, su kindle.</p> <p> </p> <h3>Audible: cosa funziona e cosa no</h3> <p> </p> <p>Attualmente, Audible ha abilitato su alexa le seguenti funzioni:</p> <ul> <li>avvia e interrompe la lettura</li> <li>va all'inizio, alla fine, capitolo avanti, capitolo indietro, con i comandi Vai all'inizio, alla fine, capitolo successivo, capitolo precedente. </li> <li>tiene il segno: essendo un servizio su cloud, ovvero basato sull'accesso a informazioni archiviate in rete, audible sincronizza la lettura da un dispositivo all'altro: per cui, se ad esempio stai leggendo il libro: "io so chi sei", arrivi a un punto sull'iPhone, torni a casa, gli dici: alexa, leggi libro: io so chi sei, e lui riprenderà la lettura dal punto in cui era stata interrotta.</li> <li> sleep timer: mentre legge, gli si può dire: alexa, interrompi lettura dopo x secondi, o x minuti, e la lettura si spegnerà da sola. Naturalmente, se mentre legge lo si chiama dandogli il comando alexa, lui interrompe la lettura per ricevere la nostra richiesta, per ricominciare a leggere appena ha impostato il timer. </li> <li>avanzamento veloce: con i comandi avanti e indietro gli si può dire di passare da un paragrafo all'altro. </li> </ul> <p> </p> <h3>Audible: cosa non si può fare</h3> <p>Purtroppo diverse attività non sono supportate dall'assistente vocale, come la ricerca di libri in audible, l'aggiunta alla libreria di un titolo la ricerca per autore titolo o categoria; si possono ascoltare soltanto i libri presenti nella biblioteca personale di audible.</p> <p> </p> <h3>Leggere audible con amazon alexa: i prodotti migliori da scegliere</h3> <p> </p> <p>Per poter leggere audible con alexa, può essere senz'altro sufficiente l'applicazione per smartphone, ma sarebbe un controsenso visto che per quello si può benissimo utilizzare l'app audible.</p> <p>Esistono comunque degli speaker e cuffie ottimi per la lettura, e per tutte le tasche.</p> <ul> <li><a href="https://amzn.to/2GVPXrn" target="_blank">speaker portatile con amazon alexa, 39 euro</a></li> <li><a href="https://amzn.to/2GVQb1H" target="_blank">cuffie wireless jabra elite con alexa, 99 euro</a></li> <li><a href="https://amzn.to/2GYqXzy" target="_blank">bose comfort quiet 35 II con alexa colore argento, 294 euro</a></li> <li><a href="https://amzn.to/2Lh8oMq" target="_blank">Sonos One II generazione con alexa integrata, 229 euro</a></li> <li><a href="https://amzn.to/2VbeeU4" target="_blank">tutta la gamma degli amazon echo, che va dai 59 euro di echo dot, ai 229 di Echo Show</a></li> </ul> <p> </p> <p>Al momento della stesura dell'articolo, l'amazon echo dot è venduto a 39 euro anziché 59, mentre l'echo è a 79 anziché 99.</p> <p>Concludendo, già tramite le skill, ovvero le app esterne, è interessante utilizzare l'assistente vocale alexa.</p> <p>Adesso che è anche possibile leggere gli audiolibri, amazon alexa diventa quasi un sistema di cui è difficile fare a meno.</p> <p> </p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/audible">audible</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/lettura">lettura</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/audiolibri">audiolibri</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/amazon">Amazon</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/alexa">alexa</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/echo">echo</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/echo-dot">echo dot</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/come-fare">come fare per</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/leggere">leggere</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ascolto">ascolto</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/offerte">offerte</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/amazon-echo">amazon echo</a></li></ul></section> Fri, 03 May 2019 20:03:49 +0000 talksina 5715 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/leggere-libri-su-audible-con-amazon-alexa-0#comments Leggere libri su audible con amazon alexa https://www.nvapple.it/articoli/leggere-libri-su-audible-con-amazon-alexa <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>A cura di: Elena Brescacin e Roberto Lachin La piattaforma Amazon Alexa è stata diffusa in Italia dal 30 ottobre 2018; da allora, si è riempita di funzionalità più o meno utili ma pur avendo amazon un buon servizio di libri da ascoltare, non si riusciva a leggere audiolibri con amazon alexa. Grazie all'amico Roberto Lachin, oggi ho scoperto che questa funzionalità è finalmente disponibile, anche se non completa.</p> <p> </p> <h3>Come leggere su audible con amazon alexa</h3> <p> </p> <p>Naturalmente occorre avere un <a href="https://amzn.to/2qHI94q" target="_blank">abbonamento audible</a> già attivo, e dei libri già aggiunti alla propria libreria.</p> <p>Sarà sufficiente dire ad Alexa: "leggi libro [titolo]su audible", oppure: "leggi libro [titolo]", per iniziare la lettura.</p> <p>Sembra che lui capisca da solo quando un libro è su kindle, o quando è su audible. Anzi: qualora accada di avere lo stesso libro su kindle, e anche su audible, lui dà la precedenza all'audiolibro. Per dirgli di leggere kindle, bisognerà specificargli: leggi libro, titolo, su kindle.</p> <p> </p> <h3>Audible: cosa funziona e cosa no</h3> <p> </p> <p>Attualmente, Audible ha abilitato su alexa le seguenti funzioni:</p> <ul> <li>avvia e interrompe la lettura</li> <li>va all'inizio, alla fine, capitolo avanti, capitolo indietro, con i comandi Vai all'inizio, alla fine, capitolo successivo, capitolo precedente. </li> <li>tiene il segno: essendo un servizio su cloud, ovvero basato sull'accesso a informazioni archiviate in rete, audible sincronizza la lettura da un dispositivo all'altro: per cui, se ad esempio stai leggendo il libro: "io so chi sei", arrivi a un punto sull'iPhone, torni a casa, gli dici: alexa, leggi libro: io so chi sei, e lui riprenderà la lettura dal punto in cui era stata interrotta.</li> <li> sleep timer: mentre legge, gli si può dire: alexa, interrompi lettura dopo x secondi, o x minuti, e la lettura si spegnerà da sola. Naturalmente, se mentre legge lo si chiama dandogli il comando alexa, lui interrompe la lettura per ricevere la nostra richiesta, per ricominciare a leggere appena ha impostato il timer. </li> <li>avanzamento veloce: con i comandi avanti e indietro gli si può dire di passare da un paragrafo all'altro. </li> </ul> <p> </p> <h3>Audible: cosa non si può fare</h3> <p>Purtroppo diverse attività non sono supportate dall'assistente vocale, come la ricerca di libri in audible, l'aggiunta alla libreria di un titolo la ricerca per autore titolo o categoria; si possono ascoltare soltanto i libri presenti nella biblioteca personale di audible.</p> <p> </p> <h3>Leggere audible con amazon alexa: i prodotti migliori da scegliere</h3> <p> </p> <p>Per poter leggere audible con alexa, può essere senz'altro sufficiente l'applicazione per smartphone, ma sarebbe un controsenso visto che per quello si può benissimo utilizzare l'app audible.</p> <p>Esistono comunque degli speaker e cuffie ottimi per la lettura, e per tutte le tasche.</p> <ul> <li><a href="https://amzn.to/2GVPXrn" target="_blank">speaker portatile con amazon alexa, 39 euro</a></li> <li><a href="https://amzn.to/2GVQb1H" target="_blank">cuffie wireless jabra elite con alexa, 99 euro</a></li> <li><a href="https://amzn.to/2GYqXzy" target="_blank">bose comfort quiet 35 II con alexa colore argento, 294 euro</a></li> <li><a href="https://amzn.to/2Lh8oMq" target="_blank">Sonos One II generazione con alexa integrata, 229 euro</a></li> <li><a href="https://amzn.to/2VbeeU4" target="_blank">tutta la gamma degli amazon echo, che va dai 59 euro di echo dot, ai 229 di Echo Show</a></li> </ul> <p> </p> <p>Al momento della stesura dell'articolo, l'amazon echo dot è venduto a 39 euro anziché 59, mentre l'echo è a 79 anziché 99.</p> <p>Concludendo, già tramite le skill, ovvero le app esterne, è interessante utilizzare l'assistente vocale alexa.</p> <p>Adesso che è anche possibile leggere gli audiolibri, amazon alexa diventa quasi un sistema di cui è difficile fare a meno.</p> <p> </p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/audible">audible</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/lettura">lettura</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/audiolibri">audiolibri</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/amazon">Amazon</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/alexa">alexa</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/echo">echo</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/echo-dot">echo dot</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/come-fare">come fare per</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/leggere">leggere</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ascolto">ascolto</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/offerte">offerte</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/amazon-echo">amazon echo</a></li></ul></section> Fri, 03 May 2019 20:03:36 +0000 talksina 5714 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/leggere-libri-su-audible-con-amazon-alexa#comments Offerta flash: Amazon Echo dot a soli 34,99 euro https://www.nvapple.it/articoli/offerta-flash-amazon-echo-dot-soli-3499-euro <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Torna in sconto Echo Dot, lo speaker intelligente di casa Amazon con a bordo l'assistente vocale Alexa; grazie ad una speciale offerta in preparazione al famigerato Black Friday, infatti, fino ad esaurimento scorte potrete portarlo a casa a soli 34,99 euro. Non ci è dato sapere per quanto durerà l'offerta, perciò se siete interessati affrettatevi!</p> <p>Inoltre segnaliamo che è possibile includere nell'acquisto una Amazon Smart plug, una presa smart controllabile tramite Alexa per soli 9,99 euro. Occasione da non perdere, dunque, visti i prezzi!</p> <ul> <li><a href="https://www.amazon.it/Echo-Dot-generazione-Altoparlante-intelligente/dp/B0792HCFTG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&amp;qid=1542385323&amp;sr=8-1&amp;keywords=echo&amp;th=1&amp;tag=nvapple-21">Acquista Amazon Echo Dot</a></li> <li><a href="https://www.amazon.it/Echo-Dot-generazione-Altoparlante-intelligente/dp/B07H2Q1SB9/ref=sr_1_1?ie=UTF8&amp;qid=1542385323&amp;sr=8-1&amp;keywords=echo&amp;th=1&amp;tag=nvapple-21">Acquista Amazon Echo Dot + Amazon Smart plug</a></li> </ul> <p>Vi ricordiamo che lo staff di NVApple ha descritto in dettaglio tutta la linea di prodotti Echo in una trasmissione in diretta su NV-Radio, disponibile in podcast sul sito!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/amazon">Amazon</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/domotica">domotica</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/echo">echo</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/offerte">offerte</a></li></ul></section> Fri, 16 Nov 2018 16:44:40 +0000 falcon03 5662 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/offerta-flash-amazon-echo-dot-soli-3499-euro#comments #FlashNews - Sdoppiatore lightning per iPhone 7/8/X superscontato su Amazon! https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-sdoppiatore-lightning-iphone-78x-superscontato-su-amazon <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/_sdoppiatore_61zqpchejcl._ac_ul115_.jpg?itok=IjgIO3c8" width="115" height="105" alt="" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Uno dei crucci più assillanti per i possessori di iPhone 7 e successivi, risulta il come gestire l'eventuale necessità di dover utilizzare gli auricolari con il telefono in carica... Come si sa ormai da tempo, i nuovi melafonini hanno mandato in pensione il vecchio standard da 3.5 millimetri per cuffie/auricolari convogliando tutto proprio sull'entrata lightning aprendo, de facto, un vero e proprio mercato parallelo composto da fior fior di accessori che vanno a risolvere il problema. Con il black friday alle porte ecco arrivare un'offerta che non durerà in eterno e noi, prontamente, ve la facciamo conoscere: Questo sdoppiatore, solitamente disponibile ad un costo decisamente alto, oggi viene proposto a soli 27 euro e, vista la qualità dell'oggetto ci pareva opportuno proporlo ai nostri lettori! Unica accortezza di cui tener conto, come ben specificato nella descrizione ufficiale, collegare prima gli auricolari all'accessorio ed in seconda battuta mettere in carica l'Iphone...</p> <p><a href="http://amzn.to/2iJS5Hj">Acquista Adattatore e Sdoppiatore per iPhone su Amazon</a></p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/flashnews">flashnews</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/amazon">Amazon</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/lightning">lightning</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/black-friday">black friday</a></li></ul></section> Thu, 23 Nov 2017 09:24:50 +0000 ilgerone 5509 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-sdoppiatore-lightning-iphone-78x-superscontato-su-amazon#comments Nuovo Kindle accessibile ma solo in inglese https://www.nvapple.it/articoli/nuovo-kindle-accessibile-ma-solo-inglese <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il 20 luglio, <a href="http://www.amazon.it">Amazon</a>,ha immesso in Italia il suo nuovo lettore di Ebook Kindle, giunto all'ottava generazione.<br /> Come scritto in un <a href="https://www.nvapple.it/articoli/accessibilit-sui-kindle-di-amazon-screen-reader-incorporato-non-vedenti">articolo del 23 giugno</a> sul nostro sito, finalmente, attraverso l'utilizzo di un dispositivo audio bluetooth, sarebbe stato possibile attivare Voice View, uno screen reader realizzato dalla stessa Amazon, che avrebbe permesso, finalmente, di poter utilizzare in completa autonomia, l'apparecchio, anche da parte di persone non vedenti.<br /> Attratto da questa allettante possibilità, visto anche l'esiguo prezzo di 69 euro con pubblicità e 79 senza, mi sono deciso ad acquistarne uno per la mia compagna, da sempre grande divoratrice di libri, così da poterne anche approfittare in prima persona, per eseguire qualche test per il nostro sito.<br /> Bene, anzi, per adesso, male! Perchè dico questo? Come avrete potuto intuire dal titolo dell'articolo, il nostro Kindle è si finalmente accessibile, però, purtroppo con l'interfaccia e la sintesi vocale soltanto in lingua inglese. Infatti, se abilitiamo lo screen reader in fase di setup iniziale, per altro accessibilissimo anch'esso, la lingua italiana non viene proprio proposta e possiamo solamente scegliere fra inglese americano o britannico.<br /> Anche una volta configurato e con lettore di schermo attivo, se andiamo nelle impostazioni e poi nella scelta della lingua, tutte le lingue, compresa la nostra, sono oscurate e possiamo cambiare solo fra i soliti inglese americano o britannico. Chiaramente, se disabilitiamo il lettore di schermo, la nostra lingua torna disponibile ma a noi, questa possibilità è totalmente inutile, visto che il nostro lettore rimarrebbe completamente muto!<br /> Non voglio in questo articolo parlarvi di come funziona il Kindle, poichè, sarà oggetto di apposito podcast, non appena l'interfaccia diverrà in italiano e quindi, fruibile a tutti quanti noi.<br /> Ho chiaramente contattato quelli di Amazon per capire quando e se vi fossero possibilità per la nostra lingua ma per il momento, mi hanno risposto di non conoscere ancora le tempistiche e che per il momento, gli unici dispositivi accessibili e tradotti in italiano sono i Kindle Fire ma si tratta di normalissimi tablet Android che, sinceramente, non fanno allo scopo di quanto può fare un lettore Kindle da solo.<br /> Sperando in uno sviluppo futuro dell'interfaccia, vorrei esortare gli interessati a scrivere ad amazon, servendosi delapposito modulo di contatto che potete trovare sul sito. Il modulo che appare subito non è accessibile, ma è possibile cliccare su un apposito collegamento per chi utilizza uno screen reader, che ci porterà in un form totalmente accessibile e compilabile.<br /> Purtroppo, non posso inserire il link diretto al modulo, poichè occorre prima loggarsi con il proprio account, ma ci si arriva facilmente entrando nel sito di Amazon, andando poi su aiuto ed in fine, su contattaci.<br /> Speriamo di avervi fatto un servizio utile nel segnalarvi questa inaccessibilità del nuovo nato di casa Amazon, in ogni caso, non restituirò il prodotto, proprio per tenerlo monitorato e tenervi sempre informati circa gli sviluppi futuri.<br /> Stay thuned!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/kindle">kindle</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/amazon">Amazon</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/libri">libri</a></li></ul></section> Wed, 20 Jul 2016 14:19:53 +0000 Alessio Lenzi 5273 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/nuovo-kindle-accessibile-ma-solo-inglese#comments Amazon Prime Day: le offerte più pazze e interessanti https://www.nvapple.it/articoli/amazon-prime-day-le-offerte-pi-pazze-e-interessanti <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Importante: questo articolo è in costante aggiornamento. Visitatelo per non perdere le offerte.<br /> Oggi è una giornata particolare per Amazon, è il Prime Day, ossia il giorno delle offerte dedicate ai clienti Prime.<br /> Oltre 7000 prodotti scontati talvolta anche dell'80%! La cosa bella è che se non siete clienti prime, potete iscrivervi, partecipare al mese di prova e poi disdire l'abbonamento prima della scadenza del mese.<br /> Insomma, non c'è niente da perdere e potete approfittare delle offerte speciali.-<br /> Se non siete clienti Amazon Prime, potete diventarlo <a href="http://www.amazon.it/provaprime?tag=nvapple-21">Seguendo questo link</a>.</p> <p>Veniamo subito alle offerte Prime, che la redazione di nvApple ha selezionato per voi.<br /> Tenete presente che alcune scadono davvero presto, altre invece dureranno fino ad esaurimento scorte. Pronti?<br /> Per chi non vede, Può passare da un'offerta all'altra premendo la lettera h, sono tutte divise per intestazione di livello 3.</p> <h3>Stampante hp a 39 euro!</h3> <p>Se vi serve una stampante, potrebbe interessarvi la Hp OfficeJet 3830, che parte da un prezzo di listino di 79 euro e 90, ma che oggi viene venduta a soli 38 euro e 99 centesimi!<br /> Una stampante a getto d'inchiostro a colori, connessione USB e wifi, funzioni di scanner fax e fotocopiatrice.<br /> <a href="https://www.amazon.it/HP-Officejet-3830-Stampante-Scanner/dp/B00YBZDEHQ?ie=UTF8&amp;SubscriptionId=AKIAIMHWLJJE3VWUDV6Q&amp;camp=2025&amp;creative=165953&amp;creativeASIN=B00YBZDEHQ&amp;linkCode=xm2&amp;tag=nvapple-21">Acquista questa stampante HP Office Jet 3830</a></p> <h3>Chiavetta USB 128gb a 24 euro e 99 centesimi</h3> <p>Si tratta di una chiavetta della Lexar, tecnologia USB 3.0. Fino alle ore 12 e 30 di oggi la potete acquistare a 24 euro e 99 centesimi invece che 43 euro e 90 centesimi. Dopo le ore 12 e 30, il prezzo dovrebbe essere di 35 euro e 99 per i clienti prime.<br /> <a href="https://www.amazon.it/Lexar-JumpDrive-S45-128-Chiavetta/dp/B012PKVV00?ie=UTF8&amp;SubscriptionId=AKIAIMHWLJJE3VWUDV6Q&amp;camp=2025&amp;creative=165953&amp;creativeASIN=B012PKVV00&amp;linkCode=xm2&amp;psc=1&amp;tag=nvapple-21">Acquista Lexar JumpDrive S45, 128 GB, Chiavetta USB 3.0</a></p> <h3>Disco SSD da 480gb a 99 euro</h3> <p>Altra offerta che però termina attorno alle 12 e 30, quindi mi raccomando controllate il prezzo.<br /> Attualmente viene venduto a 99 € e 30 centesimi, c'è il 48% di sconto.<br /> <a href="http://www.amazon.it/dp/B01F9G46Q8?tag=nvapple-21">Acquista SanDisk Memoria a Stato Solido SSD Plus da 480GB, Nero</a></p> <h3>Batteria portatile 20000MA con ingresso USB e Lightning 49% di sconto</h3> <p>Una batteria a doppio ingresso, sia USB che Lightning, costerebbe 50 euro e 99 centesimi, attualmente a 25 euro e 99 centesimi!<br /> <a href="https://www.amazon.it/dp/B017LZBTPQ/ref=br_msw_pdt-10?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&amp;pf_rd_s=tile-B-8&amp;pf_rd_r=R59YQ88NQS2CW5XA1FEQ&amp;pf_rd_t=36701&amp;pf_rd_p=24bb6d38-43d4-4a98-ae79-d9c99b0d0694&amp;pf_rd_i=desktop&amp;tag=nvapple-21">Acquista AUKEY Batteria Portatile 20000mAh con 2 porte di Output</a></p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/amazon">Amazon</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/prime-day">prime day</a></li></ul></section> Tue, 12 Jul 2016 08:36:37 +0000 admiin 5269 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/amazon-prime-day-le-offerte-pi-pazze-e-interessanti#comments Flash sempre più sul viale del tramonto: anche Amazon chiude le porte al prodotto di Adobe https://www.nvapple.it/articoli/flash-sempre-pi-sul-viale-del-tramonto-anche-amazon-chiude-le-porte-al-prodotto-di-adobe <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>La strada ormai è tracciata, Flash sta per vedere i titoli di coda al suo periodo di vita e, crediamo, in pochi sentiranno la sua mancanza!&#13;<br /> &#13;<br /> Con l'avvento di HTML 5, con grandissime potenzialità legate alla mutimedialità, già si poteva paventare il de profundis di Flash, piattaforma pesante, instabile, insicura ed assoluta nemica dell'accessibilità, ma la poca lungimiranza dei vari soggetti presenti in rete, le tante realtà con righe e righe di codice che rimandavano proprio a Flash, hanno fatto si che il prodotto di Adobe resistesse all'evento, ma in questi ultimi mesi ecco arrivare le picconate definitive alla piattaforma!&#13;<br /> &#13;<br /> Da tempo, lo si sa, <a href="http://www.apple.it">Apple </a>non riteneva più opportuno sfruttare Flash e non integra in os X il tutto, ma le decisioni di <a href="http://www.google.it">Google, </a>che ha deciso di bloccare i contenuti flash non essenziali, esattamente come Mozilla FireFox ed, ovviamente, Apple Safari, hanno segnato un bel punto nei confronti di Adobe.&#13;<br /> &#13;<br /> Oggi anche <a href="https://www.amazon.it/278-0364973-7399563">Amazon </a>prende una decisione, a modo suo epocale, che sarà un ulteriore contributo per la caduta definitiva di flash!&#13;<br /> &#13;<br /> Il gigante del commercio elettronico, infatti, da settembre 2015, impedirà sulle sue piattaforme l'utilizzo di flash, situazione che veniva utilizzata dai venditori terzi per pubblicizare le proprie offerte, tracciando nuove linee guida per gli sviluppatori che lavorano sui prodotti legati al mondo dell'ecommercie più cliccato del web.&#13;<br /> &#13;<br /> A prescindere dalle scelte di Amazon, questo ulteriore colpo che viene dato al flash non ci può che vedere plaudenti visto che proprio questo tipo di prodotto, negli anni, ha reso la vita complicatissima a chi si avvale di tecnologia assistiva come uno screenreader, visto che proprio flash ha sempre reso inacessibili sia i siti che, per altro, anche una marea di software che ne facevano uso a mani basse anche per computer.&#13;<br /> &#13;<br /> Questa nuova onda che sta invadendo il web speriamo sia uno stimolo sempre più forte per gli sviluppatori, ad abbandonare il prodotto di Adobe in maniera che, almeno in questo ambito, si debbano fare meno lotte per l'accessibilità stessa.&#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/flash">flash</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/adobe">adobe</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/amazon">Amazon</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/html5">html5</a></li></ul></section> Fri, 21 Aug 2015 06:25:02 +0000 ilgerone 4950 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flash-sempre-pi-sul-viale-del-tramonto-anche-amazon-chiude-le-porte-al-prodotto-di-adobe#comments Speaker amazon echo: arrivano approfondimenti, non tutti positivi https://www.nvapple.it/articoli/speaker-amazon-echo-arrivano-approfondimenti-non-tutti-positivi <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Già NvApple in passato ha segnalato il nuovo progetto amazon, lo <a href="http://www.nvapple.it/articoli/notizie-curiose-da-ehi-siri-ad-alexa-amazon-inventa-echo-altoparlante-con-assistente-vocale">speaker con assistente vocale</a>, aspettando ulteriori approfondimenti.<br /> Innanzitutto, il dispositivo non ha batteria, per cui è necessario disporlo vicino ad una presa elettrica.<br /> Appena attaccato e associato a rete wi-fi e dispositivi bluetooth, il dispositivo sta in silenzio, ma in ascolto. Fino a che l'utilizzatore non decide di pronunciare la parola chiave, Alexa, seguita dalla domanda da porre all'assistente, per ora solo in lingua inglese. Le richieste verranno dirottate all'apposita app, Echo, la quale ovviamente non è disponibile ancora sugli store perché il progetto è ancora in fase di test, infatti come già specificato sull'articolo linkato all'inizio di questo post, per poter avere Echo bisogna mettersi in coda su una piattaforma di invito, per ora disponibile solo in America.<br /> Anche le ricerche vocali vengono salvate, come una specie di log, nella cronologia sul cloud di Amazon, e serviranno in futuro per migliorare la qualità dell'assistente, che per ora sembra non essere eccelsa, come fa notare <a href="http://www.theverge.com/2015/1/19/7548059/amazon-echo-review-speaker">the verge</a>. Sembra infatti che non capisca tutti i comandi che gli vengono dati, e, quando non capisce, sta semplicemente fermo. Non dà feedback visuali o sonori sul fatto di non aver capito cosa gli si sta dicendo. La situazione sembra peggiorare quando c'è musica: se sai l'artista e il brano che vuoi riprodurre, allora la musica può esser fatta partire; ma quando si decide di far suonare una playlist casuale, Echo non legge i titoli dei brani mandati in onda, e soprattutto diventa quasi sordo, ovvero ha difficoltà a rispondere, quando lo si invoca mentre riproduce musica. Per stoppare, per abbassare o alzare il volume, per dargli qualsiasi altro comando. Oltre al fatto che, rispetto alla qualità raggiunta da altri speaker bluetooth, il sistema Echo riproduce un suono molto povero e compresso.<br /> Fortunatamente, la situazione non è definitiva; questi sono i cosiddetti "errori di gioventù", è un progetto ancora immaturo e destinato a crescere, speriamo che questo sistema possa non solo migliorare, ma anche uscire sul mercato mondiale, a un prezzo ragionevole, perché potrebbe essere davvero utile anche per un eventuale utilizzo per comandare dispositivi terzi. Staremo a vedere cosa ci riserverà amazon per il 2015 e oltre.<br /> Si ringrazia la fonte <a href="http://www.saggiamente.com/2015/01/19/the-verge-approfondisce-sulle-vere-potenzialita-per-ora-sopite-dellamazon-echo/">Giovanni Il razziatore, di SaggiaMente</a></p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/echo">echo</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/speaker">speaker</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/amazon">Amazon</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/assistente-vocale">assistente vocale</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/alexa">alexa</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/recensione">recensione</a></li></ul></section> Wed, 21 Jan 2015 16:36:16 +0000 talksina 4658 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/speaker-amazon-echo-arrivano-approfondimenti-non-tutti-positivi#comments Notizie curiose: Da Ehi siri ad Alexa: Amazon inventa Echo, altoparlante con assistente vocale integrato https://www.nvapple.it/articoli/notizie-curiose-da-ehi-siri-ad-alexa-amazon-inventa-echo-altoparlante-con-assistente-vocale <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Dopo la trovata di Apple, che ha introdotto la possibilità di usare l'assistente vocale senza premere il tasto home tramite il comando "ehi siri" quando iPhone o iPad è alimentato a corrente, ora Amazon si è superata: grazie a una news del sempre attento <a href="http://www.macitynet.it/amazon-echo-laltoparlante-assistente-vocale-per-casa-tu-chiedi-risponde/">macitynet</a>, abbiamo scoperto che amazon ha creato Echo, un nuovo altoparlante cilindrico con assistente vocale incorporato, il quale si attiverà quando si pronuncerà la parola "alexa".<br /> Questo dispositivo hardware si collega nativamente a smartphone android e Amazon Fire phone tramite app, mentre con dispositivi iOS e computer desktop può essere utilizzato tramite web browser, esattamente come si farebbe con un router con relativa pagina web di configurazione dedicata.<br /> In pratica è un accessorio che funziona come cassa per riprodurre musica da smartphone o altri dispositivi, ma la sua funzione primaria è proprio quella di robottino che risponde alle domande.<br /> Una volta che si è fatto dialogare con la rete wi-fi di casa grazie allo smartphone o computer tramite app dove possibile o interfaccia web, il nostro speaker-robot potrà essere usato per consultare il meteo, le notizie, mettere la sveglia, gestire playlist, ascoltare musica, ricerche su web, ascolto di spotify, iTunes o Tune in radio, ecc. La musica che gestisce è quella di amazon prime music (solo in America dove il servizio è disponibile al momento), la libreria musicale dei dischi acquistati su amazon, e le radio di TuneIn o iHeart. Nuove funzioni e servizi vengono aggiornati da remoto, per cui non occorrerà svolgere alcun tipo di operazioni per poter godere di nuovi servizi.<br /> Costerà, per un tempo limitato, 99 dollari per chi ha sottoscritto l'abbonamento amazon prime (quello che per 9 euro all'anno dà vantaggi sulle spedizioni per chi fa molti acquisti), mentre 199 dollari per i non abbonati.<br /> Il prodotto è stato appena presentato, non è ancora disponibile sul mercato ma è possibile richiedere un invito sulla pagina ufficiale <a href="http://www.amazon.com/oc/echo">www.amazon.com/oc/echo</a> che però è solo in inglese, il che significa che sicuramente anche lo speaker parlerà e comprenderà solo la lingua inglese.<br /> Come in tutte le cose, it's only matter of time. Solo questione di tempo.<br /> Nulla vieta di auspicare che il 2015 potrà riservare sorprese anche per l'europa e l'Italia.<br /> Naturalmente, la redazione di NvApple è attenta a ogni nuovo prodotto che può essere interessante e saremo pronti a fornire maggiori informazioni e recensioni se queste nuove tecnologie ci capiteranno per le mani!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/amazon">Amazon</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/altoparlante">altoparlante</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/alexa">alexa</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/speaker">speaker</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/siri">siri</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/assistente-vocale">assistente vocale</a></li></ul></section> Fri, 07 Nov 2014 10:25:03 +0000 talksina 4535 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/notizie-curiose-da-ehi-siri-ad-alexa-amazon-inventa-echo-altoparlante-con-assistente-vocale#comments Amazon Kindle unlimited: servizio in abbonamento ebook illimitati anche in Italia https://www.nvapple.it/articoli/amazon-kindle-unlimited-servizio-abbonamento-ebook-illimitati-anche-italia <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Kindle Unlimited è un servizio che nella prima metà del 2014 Amazon ha messo a disposizione come test negli Stati Uniti. Ora, dal 4 novembre 2014, finalmente anche in Italia ne possiamo usufruire.<br /> Si tratta di un servizio in abbonamento, da 9,99 euro al mese con prova gratuita di 30 giorni e permette di avere gratuitamente i libri presenti in catalogo, sulla propria libreria Kindle, fruibile tramite l'applicazione Kindle per iPhone.<br /> In pratica, volendo, si hanno tanti libri al prezzo di uno, sì perché su iBooks un libro di media costa proprio 9,99 euro, ovvero un mese di Kindle unlimited.<br /> Per ora, ci sono 700.000 libri in catalogo, di cui 15.000 in italiano; sarà solo questione di tempo per far sì che se ne aggiungeranno altri, e verranno contraddistinti da un logo (sarà visibile da voiceover sull'app iPhone di amazon?). </p> <h3>Come funziona</h3> <p>Amazon ha voluto provare per i libri lo stesso concetto che Spotify ha per la musica: i contenuti non sono nostri, di fatto. Ne si usufruisce in licenza gratuita fino a quando non si annullerà l'abbonamento. Dopodiché chiaramente, se uno vuole tenersi un libro, se lo può anche comprare; nessuno dà niente per niente. </p> <h3>Come attivare Kindle Unlimited</h3> <ul> <li><a href="http://www.amazon.it/b?ie=UTF8&amp;node=5311348031&amp;tag=nvapple-21">aprire la pagina di amazon relativa a kindle unlimited</a></li> <li>premere il pulsante "prova per 30 giorni"</li> <li>inserire le proprie credenziali amazon</li> <li>a questo punto la prova di 30 giorni sarà attiva e arriverà un paio di mail che notificheranno l'avvenuta attivazione.</li> </ul> <h3>Come disattivare kindle unlimited</h3> <p>Purtroppo, come tanti altri servizi in abbonamento, Kindle Unlimited ha il rinnovo automatico.<br /> Ciò significa che dopo aver attivato la prova di 30 giorni, alla scadenza della suddetta, l'abbonamento verrà rinnovato in automatico scalando 9,99 euro dalla carta di credito associata all'account.<br /> Per disattivarlo bisognerà andare su <a href="http://www.amazon.it/gestionedispositivi">www.amazon.it/gestionedispositivi</a><br /> Una volta entrati con le proprie credenziali, sarà necessario scorrere la pagina fino a trovare un menu di 3 elementi: I miei contenuti, i miei dispositivi, impostazioni.<br /> La voce che interessa, è impostazioni. Una volta entrati, scorrere fino alla voce chiamata: impostazioni kindle unlimited, ed aprirla.<br /> Entrati in impostazioni kindle unlimited, cercare la voce abbonamento kindle unlimited cliccabile, aprirla.<br /> Qui c'è un pulsante, su cui occorre cliccare sopra, chiamato Annulla abbonamento.<br /> Fatto questo, dare di nuovo conferma su un ulteriore pulsante: desidero annullare abbonamento. </p> <h3>Inviare feedback a kindle italia</h3> <p>C'è un indirizzo e-mail a cui inviare dei feedback. Si chiama, feedback-kindle at amazon punto it.<br /> ...ovviamente i segni @ e punto, li ho messi in lettere in modo da evitargli spam</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/libri">libri</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ebook">ebook</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/kindle">kindle</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/amazon">Amazon</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/abbonamento">abbonamento</a></li></ul></section> Tue, 04 Nov 2014 12:38:19 +0000 talksina 4532 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/amazon-kindle-unlimited-servizio-abbonamento-ebook-illimitati-anche-italia#comments