NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - ipad https://www.nvapple.it/tag/ipad it WWDC 2022, scopriamola assieme su NVRadio! https://www.nvapple.it/articoli/wwdc-2022-scopriamola-assieme-su-nvradio <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Ed eccoci arrivati a Giugno. E, come ogni Giugno, eccoci arrivati alla WWDC, la mega conferenza sul software della casa di Cupertino. Lunedì 6 giugno, a partire dalle ore 19 italiane, avrà luogo il keynote di presentazione delle nuove versioni di Mac OS, iOS, iPad OS e tutte le altre piattaforme software dell’azienda californiana.<br /> Dopo due anni di stop forzato causa pandemia da Covid-19, che ha portato la conferenza esclusivamente in modalità virtuale, la WWDC tornerà dal vivo, quindi ci aspettiamo tempi leggermente più dilatati rispetto alle ben note sprintate dell’ultimo biennio. E noi, come ogni anno, saremo tutti insieme riuniti per vivere con voi questo evento, raccontandovelo minuto per minuto man mano che viene tolto il sipario sulle novità che ci aspettano!</p> <p>Non mancate lunedì 6 giugno, a partire dalle 18.45, sullo streaming di NVRadio, per sentire i vostri commentatori preferiti all’opera con la WWDC 2022!</p> <p>Ecco qui le solite, immancabili note su come ascoltarci:<br /> potete utilizzare la nostra App per dispositivi iOS NvApple direttamente scaricabile dallo store o, per chi volesse utilizzare altri dispositivi o pc, potrà collegarsi direttamente al link:<br /> <a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a><br /> Per quelli che invece preferissero utilizzare gli assistenti vocali, sarà sufficiente chiedere a Google di riprodurre NvRadio o ad Alexa di "riprodurre radio non vedenti accessibilità da tunein".</p> <p>Infine, ricordiamo che su Facebook verrà messo a disposizione l’immancabile post, nel quale potrete commentare in diretta l’evento con noi.<br /> Stessa cosa potrete fare anche scrivendo una mail a:<br /> <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a>.</p> <p>Ebbene gente, ci vediamo lunedì sera!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/wwdc">WWDC</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/apple">apple</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ipad">ipad</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/mac">Mac</a></li></ul></section> Fri, 03 Jun 2022 17:43:12 +0000 krandor90 6026 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/wwdc-2022-scopriamola-assieme-su-nvradio#comments Spring Loaded - Un nuovo evento Apple raccontato in diretta su NvRadio: Domani a partire dalle 18.45! https://www.nvapple.it/articoli/spring-loaded-un-nuovo-evento-apple-raccontato-diretta-su-nvradio-domani-partire-dalle-1845 <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/logo_spring_reloaded.jpg?itok=nOLTiB9K" width="480" height="370" alt="Logo Spring Reloaded" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Ed eccoci qua!<br /> Dopo qualche tempo torna una live sullo streaming di NvRadio con l'evento primaverile di casa Apple dove verranno probabilmente presentati i nuovi iPad, in diverse versioni, con qualche altra chicca che potrebbe fare la sua comparsa durante l'evento stesso!<br /> Si parla di "AirTags", nuovi Airpods, una nuova Apple tv...<br /> Sarà vero?<br /> Sono spoiler o solo illazioni?<br /> Scopriamolo assieme durante questa diretta che vedrà Kook e soci in diferita, causa emergenza sanitaria come già da diverso tempo abbiamo visto, per capire cosa realmente succederà!<br /> Saremo live a partire dalle 18.45 martedì 20 aprile e per ascoltarci le modalità sono le solite:<br /> 1. utilizzando la nostra app NvApple scaricabile gratuitamente dall'Appstore<br /> 2. cliccando: <a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a><br /> 3. su Google Home chiedendo di riprodurre Nv Radio<br /> 4. Tramite Alexa, chiedendo di riprodurre "radio non vedenti accessibilità tramite tunein"<br /> Per interagire durante la diretta verrà creato il solito post sul nostro gruppo Facebook e la casella mail attiva è:<br /> <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a><br /> Non mancate e ci divertiremo assieme!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/spring-reloaded">Spring Reloaded</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/apple">apple</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/diretta">diretta</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/nvradio">NvRadio</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ipad">ipad</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/airpods">airpods</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/airtags">airtags</a></li></ul></section> Mon, 19 Apr 2021 12:46:37 +0000 ilgerone 5951 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/spring-loaded-un-nuovo-evento-apple-raccontato-diretta-su-nvradio-domani-partire-dalle-1845#comments #flashnews - presto in arrivo Whatsapp per iPad https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-presto-arrivo-whatsapp-ipad <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>WhatsApp per iPad è stata da sempre una richiesta da parte degli utenti iOS: l'applicazione è nata e si è diffusa come messaggistica istantanea per iPhone, e per molti ha sostituito l'utilizzo dei messaggi SMS. Col tempo, grazie al largo uso anche in ambito lavorativo, è nata l'esigenza di una sua estensione per il web, per ora fruibile autenticandosi con un codice qr perché, essendo in origine esclusivamente per cellulari, l'accesso è associato alla sim, e a differenza del concorrente Telegram non si può avere diverse macchine con lo stesso account collegato utilizzando il tradizionale metodo di verifica basato su OTP (One Time Password, codice da usare solo una volta).<br /> Dalla fonte twitter @WABetaInfo, che però non è affiliata in alcun modo agli sviluppatori whatsapp, finalmente arriva la notizia attesa da molti utenti pro, e non solo: è in sviluppo l'app nativa WhatsApp per iPad!<br /> Viste le modalità di autenticazione attualmente disponibili, non è ancora chiaro come si avrà accesso alla piattaforma; è auspicabile che finalmente si decidano ad applicare un metodo di autenticazione più universale, basato su verifica in due fattori e password temporanee, oppure volendo, anche all'accesso facebook visto che ormai le realtà sono unificate.<br /> Ma, intanto, si sa già che l'app whatsapp per iPad sarà nativa e universale, ciò significa che il possessore di iPad dovrà soltanto cercare WhatsApp su app store e scaricarla, senza avere dei programmi duplicati. E se si aggiorna una, su iPhone, si aggiornerà anche l'altra su iPad. In più, dalle schermate mostrate su WABetaInfo, è chiaro che su iPad ci sarà lo split screen. Ovvero, come si è abbituati con VoiceOver, la finestra è divisa in due contenitori. Il primo con la lista delle chat, il secondo con la chat in corso. Per cui, basterà col rotore posizionarsi su contenitori e passare da uno all'altro, con un flick in verticale. Contenitore di sinistra: lista delle chat, flick orizzontale e scegliere. Poi flick giù, si passa al contenitore destro e si lavora sulla chat in uso.<br /> Sono supportati anche i messaggi vocali e i file multimediali, adesso non c'è ancora traccia della fotocamera ma a quanto pare le schermate mostrano la maggioranza delle funzioni già in sviluppo.<br /> Attualmente non si sa quando verrà fuori questo aggiornamento, non si sa se e quando cambieranno i metodi di autenticazione, qualora ci siano sviluppi ulteriori, NvApple avrà cura di aggiornare la notizia.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/whatsapp">whatsapp</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ipad">ipad</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/flash-news">flash news</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/beta">beta</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/indiscrezioni">indiscrezioni</a></li></ul></section> Tue, 09 Apr 2019 12:27:01 +0000 talksina 5703 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-presto-arrivo-whatsapp-ipad#comments WWDC 2017 alle porte: ecco i rumors su ciò che ci potrebbe aspettare https://www.nvapple.it/articoli/wwdc-2017-alle-porte-ecco-i-rumors-su-ci-che-ci-potrebbe-aspettare <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/_wwdc17.jpg?itok=Iszgid31" width="480" height="276" alt="logo della wwwdc 2017" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Ed eccoci arrivati al più atteso evento di <a href="http://www.apple.it">casa Apple: </a>la WWDC 2017!</p> <p>Levento, quest'anno non si terrà al solito Moscone Center, bensì al McEnery Convention Center di San Josè e, visto che si parlerà soprattutto del mondo software, non crediamo che verranno fatte anticipazioni sul nuovo iPHone, ma tutto dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, vertere sul mondo dei sistemi operativi.</p> <h3> iOS 11<br /> </h3> <p>Come spesso accade, la parte del leone la dovrebbe ricoprire la nuova versione di iOS, si conta la release 11, che dovrebbe regalare queste novità:</p> <ul> <li>drag and drop</li> <li>creazione di un finder per iOS</li> <li>miglioramento del multitasking</li> </ul> <p>Queste sono alcune voci che girano in rete senza dimenticare un ulteriore restiling dell'app musica (con particolare attenzione alla parte video), senza dimenticare il passaggio definitivo ai 64bit che comporterà non poche novità per gli sviluppatori i quali, ormai da tempo, vengono avvertiti da Cupertino per far sì che aggiornino le loro app a questo nuovo status.</p> <p>Molto probabilmente una delle reazioni a quest'ultima situazione potrebbe essere la cancellazione di app ormai non più aggiornate da tempo che non funzionerebbero più con le nuove versioni del sistema.</p> <h3> Mac OS 10.13<br /> </h3> <p>Anche un nuovo sistema operativo per i computer Mac potrebbe essere annunciato, ma, a differenza di quello che succede per iOS, nulla sta trapelando per quel che concerne Mac Os e, a nostro avviso, questo accade perchè l'interesse delle masse, ormai, è incentrato verso il mondo mobile piuttosto che per quello desktop relegando i computer in una fascia sempre più pro che home user.</p> <p>La nostra seria aspettativa resta, inevitabilmente, legata alla speranza di vedere qualcosa di serio legato a Voiceover con Mac os visto che lo screenreader a bordo dei nostri computer Macintosh necessita, ormai da tempo immemore, di una rivisitazione più che profonda.</p> <h3> Watch os 4 e TV os 11<br /> </h3> <p>All'appello non dovrebbero mancare nemmeno i sistemi per Apple Tv e AppleWatch dei quali però non è trapelato moltissimo se non un ipotetica nuova funzione per le Apple Tv con l'arrivo della multiutenza.</p> <h3> iPad Pro 10.5 pollici<br /> </h3> <p>Sebbene si definisca la WWDC come un evento prettamente dedicato al software ed agli sviluppatori, ecco arrivare anche una serie di spoilerate secondo le quali si potrebbe assistere alla presentazione di un nuovo iPad Pro con una diagonale da 10.5 pollici che andrebbe a collocarsi tra l'attuale versione da 12 e la più ridotta da 9...</p> <p>Si sprecano i rumors su spessore, collocazione del tasto home etc etc etc, ciò che è certo è che qualcosa in merito potremmo vederlo.</p> <h3> Nuova serie Macbook<br /> </h3> <p>Anche i Macbook potrebbero avere un loro spazio alla WWDC 2017 con la presentazione di nuove configurazioni legate, soprattutto, ai processori, ma anche qui le voci restano più che nebulose e, sinceramente, non sappiamo cosa aspettarci in questo campo.</p> <h3> Altoparlante Siri<br /> </h3> <p>Ebbene sì, qualcosa è trapelato anche su quest'ipotesi: da tempo le periferiche smart stanno diventando qualcosa di sempre più attuale ed una cassa Siri sarebbe assolutamente nelle corde di Kook e soci visto che in california possiedono tutte le tecnologie per realizzarla.</p> <p>Un altoparlante Siri, magari compatibile con homekit, potrebbe diventare uno stimolo non da poco per gli sviluppatori e per le loro app quindi, forse, proprio un annuncio del genere potrebbe diventare preponderante sul palco della WWDC 2017.</p> <p>Per quanto ci riguarda, credo sia ovvio, la speranza resta sempre quella di vedere novità legate all'accessibilità anche se, ormai lo sappiamo bene, difficilmente le vedremo annunciate diretttamente sul palco.</p> <p>I tempi sono ormai maturi e la prossima settimana, il 5 giugno, si avvicina a grandi passi e noi saremo lì, assieme a voi, a commentare in diretta l'evento!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/eventi">eventi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/wwdc">WWDC</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/mac-os">mac os</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/macbook">macbook</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/apple-tv">apple tv</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/applewatch">applewatch</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/siri">siri</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ipad">ipad</a></li></ul></section> Mon, 29 May 2017 08:23:32 +0000 ilgerone 5395 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/wwdc-2017-alle-porte-ecco-i-rumors-su-ci-che-ci-potrebbe-aspettare#comments Ecco i vincitori dei 3 codici premio per TV Italia Pro Guide https://www.nvapple.it/articoli/ecco-i-vincitori-dei-3-codici-premio-tv-italia-pro-guide <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Attenzione!<br /> L'app è stata rimossa dallo Store, l'articolo rimane pubblicato solo come promemoria di una collaborazione e di un contest.</p> <p>***<br /> Come promesso, oggi è stata effettuata l'estrazione dei 3 vincitori di un codice regalo per ottenere l'app TV Italia Pro Guide.</p> <p><a href="https://www.nvapple.it/contest/palio-3-codici-la-nuova-tv-italia-pro-guide">Il contest </a>si è chiuso ieri sera, alle ore 23.59, ed oggi l'urna ha decretato i tre nominativi dei fortunati vincitori:</p> <ol> <li> Vincenzo Stefanelli che ha sostituito Letizia Ciarrocchi per rinuncia al premio</li> <li>Fabio Bellati</li> <li>Gabriele Battaglia</li> </ol> <p>I fortunati vincitori saranno contattati dalla redazione e si vedranno recapitare il loro codice.</p> <p>Complimenti ai nostri fortunati lettori e grazie a tutti per aver partecipato numerosi!</p> <p>Vi aspettiamo al prossimo contest su NvApple.it!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/contest">contest</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/tv-italia-pro-guide">tv italia pro guide</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ipad">ipad</a></li></ul></section> Wed, 26 Apr 2017 11:13:33 +0000 Redazione 5385 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/ecco-i-vincitori-dei-3-codici-premio-tv-italia-pro-guide#comments Nuovo iOS 10.3: occhio alle applicazioni obsolete! https://www.nvapple.it/articoli/nuovo-ios-103-occhio-alle-applicazioni-obsolete <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/_iphone-7-jet-black-4_0.png?itok=-KCRVGme" width="480" height="362" alt="immagine di un iphone 7 nero" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Da qualche giorno, è uscita la nuova versione di iOS e più precisamente, la 10.3. Apparentemente le novità visibili non sono moltissime ma sotto al cofano, come sempre, le rivoluzioni sono in atto e sicuramente, per il futuro, dovremo aspettarci parecchia carne al fuoco.<br /> Una novità non implementata in iOS 10 ma che sicuramente sarà introdotta in uno dei prossimi grossi rilasci del sistema operativo, sarà l’abbandono del supporto ai processori a 32 bit. Per essere più chiari, tutti gli iPhone antecedenti il 5S, montavano un processore a 32 bit mentre dal 5S in avanti, montano un processore a 64 bit.<br /> Le applicazioni, attualmente, possono essere fatte in modo da supportare sia i processori a 32 che a 64 bit, così da essere compatibili con qualsiasi modello di apparecchio in nostro possesso.<br /> Da iOS 10 in avanti, sicuramente, vi sarà capitato, lanciando alcune app, che vi comparisse un messaggio con il quale si invitava lo sviluppatore ad aggiornare l’applicazione, in quanto, poteva rallentare il dispositivo, dato che la stessa era compatibile solo con processori a 32 bit.<br /> Da iOS 10.3, la musica è letteralmente cambiata in quanto, il messaggio, adesso non dice più che l’applicazione può rallentare il telefono ma che, in futuro, non potrà più funzionare se non verrà aggiornata dallo sviluppatore.<br /> Strano ma vero, sullo store vi sono applicazioni che non vengono aggiornate da parecchio tempo che, chiaramente, sono compilate solo per processori a 32 bit e quindi, andrebbero adattate alle attuali esigenze dei nuovi apparecchi.<br /> Fin da ora, è possibile sapere in anticipo, quali applicazioni saranno incompatibili, così da provare a contattare gli sviluppatori per dare loro una svegliatina e chiedere di aggiornare le loro app. Il problema è che fra queste applicazioni, ve ne sono anche a pagamento ed anche molto costose che non vengono aggiornate da tempo e, se chi le ha fatte non correrà ai ripari, rischierà di avere moltissimi utilizzatori parecchio arrabbiati!<br /> Ora, non sappiamo di preciso quando le app non funzioneranno più ma da alcuni rumor presenti in rete, si pensa che ciò avverrà con il rilascio di iOS 11 che, con tutta probabilità, sarà disponibile alla fine di settembre.<br /> Dicevamo che iOS 10.3, da la possibilità di conoscere quali applicazioni sono al momento solo a 32 bit e quindi, prossimamente non funzionanti. Per sapere quali app installate sono a 32 bit, sarà sufficiente seguire questi semplici passaggi.</p> <ol> <li>Andare in impostazioni, generali, info</li> <li>Scorrete fino alla dicitura applicazioni, seguita dal numero di app attualmente installate sul vostro terminale, e qui dare doppio tap</li> <li>A questo punto, comparirà l’elenco delle sole applicazioni a 32 bit che, probabilmente, smetteranno di funzionare in seguito.</li> </ol> <p>Se diamo il doppio tap su una di queste, si apre lo store alla pagina dell’applicazione, in modo da conoscerne i dettagli e poter, eventualmente, contattare il team di sviluppo.</p> <p>Questo piccolo articolo, vuole essere solo un promemoria per il futuro ed un invito a fare attenzione alle applicazioni che acquisterete dallo store. Se volete prendere una nuova app, prima di tutto, andate a controllare la data dell’ultimo aggiornamento. Se risale al 2014, quasi certamente, l’applicazione, se non verrà aggiornata a breve, potrebbe non funzionare con le prossime versioni di iOS.<br /> A questo punto, prestate molta attenzione a ciò che installate, così da non rimanere sorpresi in futuro, se la vostra nuova app appena acquistata, smetterà di funzionare!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/apstore">apstore</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/apple">apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ipad">ipad</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li></ul></section> Thu, 30 Mar 2017 11:15:13 +0000 Alessio Lenzi 5379 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/nuovo-ios-103-occhio-alle-applicazioni-obsolete#comments Arriva IOS 10.3 ed il backup diventa d'uopo! https://www.nvapple.it/articoli/arriva-ios-103-ed-il-backup-diventa-duopo <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/iphone6-ios10-settings-icloud-backup.jpg?itok=4rV1no2s" width="234" height="480" alt="immagine della schermata di setup per iCloud" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Non dovrebbe mancare molto al rilascio del nuovo IOS, sistema operativo per device mobili di casa <a href="http://www.apple.it">Apple </a>giunto ormai alla sua versione 10.3, ed ecco che iniziano a girare in rete i soliti consigli sul quanto sia opportuno effettuare un backup prima di cimentarsi nell'update in arrivo...</p> <p>Di solito, non neghiamolo, si è tutti un po' pigri in questo tipo di situazione, ma questa volta, oggettivamente, ci sentiamo di caldeggiare il fantomatico salvataggio dei nostri dati dal momento che l'aggiornamento in arrivo cela, sotto il cofano, una novità non da poco chiamata: "APS"</p> <p>si tratta di un cambio di file system che vedrà l'abbandono del vecchio HFS+, con ormai un trentennio sul groppone, per un passaggio a questa nuova forma e sebbene non nutriamo dubbi sull'efficacia e sull'attenzione dei programmatori di Cupertino, ecco che a prescindere, il backup lo caldeggiamo con tanta forza perchè sarebbe spiacevole ritrovarsi con un telefono bloccato da resettare completamente con l'inevitabile perdita di un pezzo della nostra vita salvato sui nostri device.</p> <p>I metodi sono fondamentalmente 2:</p> <ol> <li>backup su iCloud</li> <li>backup con Itunes</li> </ol> <p>Inutile dire che la procedura più comoda e trasparente è legata al cloud di Apple, anche se, ovviamente, l'eventuale ripristino del tutto passerebbe attraverso la velocità della nostra rete, mentre con Itunes, procedura sicuramente un filino più farragginosa, ecco che la rete diventa un fattore minoritario...</p> <p>A prescindere dal metodo che si sceglierà, non esitate e prendetevi qualche istante in più prima di aggiornare il vostro "meladispositivo"!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/backup">backup</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/icloud">icloud</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/itunes">itunes</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ipad">ipad</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ipod">ipod</a></li></ul></section> Fri, 10 Mar 2017 09:59:42 +0000 ilgerone 5373 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/arriva-ios-103-ed-il-backup-diventa-duopo#comments 28 giugno Live tecnologie per non vedenti: NvApple ospite di LeFou @romeogentile https://www.nvapple.it/articoli/28-giugno-live-tecnologie-non-vedenti-nvapple-ospite-di-lefou-romeogentile <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il 28 giugno, dalle 21:30, sarò on line per parlare di NvApple e di tecnologia per non vedenti, sul <a href="https://www.youtube.com/user/LeFouReloaded">canale youtube LeFou</a>, canale e blog che si occupa di divulgazione scientifica e che svolge conferenze in diretta su youtube, interagendo anche con gli utenti.<br /> La mia passione verso la scienza e la tecnologia mi ha portato negli anni a crearmi un network abbastanza vasto, di blogger più o meno professionisti che si occupano di divulgazione scientifica, e sto cercando tramite loro di scardinare almeno un po' di quella diffusissima ignoranza della gente verso le persone con disabilità visiva e le tecnologie usate dai non vedenti, ignoranza che porta molta gente, dentro e fuori da internet, a non credere che una persona che non vede possa usare un computer o uno smartphone, specie col touch screen, o, peggio, a pensare che per i non vedenti le nuove tecnologie siano soltanto un costoso capriccio, comprato a spese dello stato, al solo fine di sentirsi meno "diversi" nell'apparenza ma con nessuna utilità pratica; questo live, avrà anche l'obiettivo di ridimensionare la comune opinione secondo cui gli smartphone abbiano portato soltanto disagio sociale e isolamento.<br /> Per poter seguire il live e interagire eventualmente per iscritto, basterà <a href="https://www.youtube.com/watch?v=3wpjquHpyeM">collegarsi a questo indirizzo youtube</a>.<br /> L'audio dovrebbe partire dalle 21:30, e poi rimarrà in differita su youtube. Anzi, anche qualora qualcuno dovesse collegarsi in ritardo, il video comunque può essere seguito dall'inizio.<br /> All'interno del live, c'è anche una chat scritta, in cui eventualmente si possono lasciare dei messaggi che potranno esser letti in diretta; per chattare, una volta aperto il live video, basterà cercare il campo di testo etichettato come, immissione testo chat dal vivo. Scrivere, e poi dare invio. Per chi usa solo iPhone, chattare non è consigliato perché non appena si espande la chat, l'audio si interrompe, anche se si passa il flusso su altoparlanti airplay.<br /> Nel frattempo, sarebbe gradita la <a href="https://www.facebook.com/events/1694873187431977">partecipazione all'evento facebook sulla pagina dell'autore</a> in modo che LeFou possa avere una idea su quante persone vogliano o possano partecipare.<br /> A martedì!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/eventi">eventi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/tecnologie">tecnologie</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/live">live</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/youtube">youtube</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/google-hangout">google hangout</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/conferenza">conferenza</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/novit">novità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ipad">ipad</a></li></ul></section> Sun, 26 Jun 2016 17:11:50 +0000 talksina 5251 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/28-giugno-live-tecnologie-non-vedenti-nvapple-ospite-di-lefou-romeogentile#comments Il team di NvApple.it all'Apple store di Firenze https://www.nvapple.it/articoli/il-team-di-nvappleit-allapple-store-di-firenze <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Oggi, mercoledì 18 maggio, a partire dalle ore 14, il team di NvApple al completo, sarà in azione presso <a href="http://www.apple.com/it/retail/firenze/">l'Apple store di Firenze, </a>in piazza della Repubblica, per tenere un workshop basato sulle potenzialità di iOS con Voiceover.</p> <p>Dopo una introduzione per i presenti, saranno anche tenuti piccoli workshop al genius bar per dare un'idea di come si debba approcciare l'accesibilità legata alla disabilità visiva.</p> <p>Venite a trovarci, se siete da quelle parti, per conoscere qualcosa di più di un mondo tutt'altro che complicato legato all'accessibilità dei device con la mela morsicata addosso!</p> <p>Vi aspettiamo!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/eventi">eventi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/apple-store">apple store</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/workshop">workshop</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ipad">ipad</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/apple">apple</a></li></ul></section> Wed, 18 May 2016 07:52:06 +0000 Redazione 5224 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/il-team-di-nvappleit-allapple-store-di-firenze#comments Bufala, aggirare codice blocco iPhone e iPad tramite siri https://www.nvapple.it/articoli/bufala-aggirare-codice-blocco-iphone-e-ipad-tramite-siri <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Grazie agli amici di <a href="http://www.bufale.net/home/bufala-il-video-che-mostra-come-facile-entrare-in-un-iphone-senza-il-codice-di-accesso-bufale-net/">bufale.net</a>, sono venuta a conoscenza di un video che circola in internet secondo cui sarebbe possibile aggirare il codice di sblocco di un iPhone e iPad, semplicemente tramite Siri.<br /> La procedura consiste nel: </p> <ul> <li>aprire siri premendo il tasto home dalla schermata di blocco</li> <li>chiedergli: che ora è?</li> <li>appena siri risponde, posizionarsi sulla notifica in cui recita, solitamente, posizione geografica e orario, e aprirla con doppio tap.</li> <li>si apre l'app nativa dell'orologio. Ora andare nella parte inferiore dello schermo e selezionare timer</li> <li>aperta la scheda timer, selezionare: "allo stop", o "suonerie e avvisi", la dicitura dipende dalla macchina usata, iPhone o iPad</li> <li>da qui, selezionare: Acquista più suonerie</li> <li>Dovrebbe aprirsi l'iTunes store. Da qui, premere il tasto home... e il telefono, almeno secondo il video, si sbloccherà.</li> </ul> <h3>La sindrome di Davide contro Golia</h3> <p>Nella questione che vede protagoniste FBI e Apple per lo sblocco di un iPhone appartenente a un terrorista, ecco riaffiorare il mito dell'umano contro l'invincibile gigante. Ulisse vs. Polifemo, o Davide contro Golia. Peccato che, invece, non ci sia alcun eroe, bensì qualcuno che si è preso gioco della diffusa ignoranza informatica.</p> <h3>Dove sta la presa in giro?</h3> <p>Siri si attiva tramite il tasto home anche senza sbloccare l'apparecchio, a condizione che l'accesso all'assistente vocale sia consentito mentre il dispositivo è bloccato dal codice. Ciò si può verificare andando su Impostazioni, touch ID e codice, (solo codice se si opera da una macchina senza impronta digitale), consenti accesso da schermata di blocco, e attivare la voce siri.<br /> Una volta fatto questo, si potrà tranquillamente operare.<br /> Il vantaggio del nostro perditempo del video, è stato che la scansione dell'impronta digitale, viene effettuata proprio nel tasto home! Per cui se io attivo siri con un dito che è stato associato al sensore di impronte, quel dito sarà la chiave di apertura del telefono oltre che l'attivazione di siri!<br /> Se invece utilizzo un dito non registrato al dispositivo, lui mi porta nella schermata orologio, mi fa avviare il timer, mi fa anche entrare nella finestra delle suonerie, ma nel momento in cui faccio tap nella funzione Acquista suonerie, non succederà assolutamente niente. E premendo il tasto home, mi ritornerà inesorabilmente sulla schermata di blocco.<br /> Il test è stato effettuato anche su un iPad di terza generazione, senza sensori di impronte digitali. Siri si attiva, mi porta sul timer, ma non c'è verso di fargli aprire l'iTunes store e andare sulle suonerie!<br /> Tra l'altro, l'iPhone protagonista della diatriba Apple vs. FBI, è un iPhone 5C, senza sensore di impronte digitali, quindi anche volendo, Capitan Ovvio travestito da Ulisse, non riesce a sconfiggere Polifemo nemmeno volendo.</p> <h3>Scrivi con siri senza sbloccare il telefono</h3> <p>Tuttavia, se quella del telefono totalmente sbloccato senza conoscere il codice è una presa in giro, sembra però esserci una falla che consente ad altri di scrivere messaggi o stati su facebook a nostro nome.</p> <ul> <li>attiva siri col tasto home dalla schermata di blocco, con un dito non registrato sul touch ID</li> <li>chiedi a siri di pubblicare su facebook, su twitter, o scrivere via sms, qualsiasi cavolata</li> <li>dare conferma quando siri chiede di inviare</li> </ul> <p>Anche se Ulisse non è riuscito a sconfiggere Polifemo facendo apparire tutti i dati senza conoscere il codice, a meno che non si usano speaker da polso come lo speakerband, è opportuno disattivare l'accesso a siri dalla schermata di blocco, per non esporre il proprio telefono a malintenzionati. Impostazioni, touch ID e codice, consenti accesso a, disattivare la voce siri.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/siri">siri</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ipad">ipad</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/sblocco">sblocco</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/codice">codice</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/sicurezza">sicurezza</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/impronta-digitale">impronta digitale</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/touch-id">touch ID</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/bufala">bufala</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/trucchi">trucchi</a></li></ul></section> Wed, 09 Mar 2016 17:05:51 +0000 talksina 5162 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/bufala-aggirare-codice-blocco-iphone-e-ipad-tramite-siri#comments