NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - uici https://www.nvapple.it/tag/uici it NvApple alla mostra "Facciamoci vedere, dall'intuizione all'inclusione", Congresso nazionale Uici Chianciano Terme https://www.nvapple.it/articoli/nvapple-alla-mostra-facciamoci-vedere-dallintuizione-allinclusione-congresso-nazionale-uici <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>è con immenso piacere che comunichiamo ai nostri lettori che NvApple sarà presente con i propri progetti e con NvRadio alla mostra chiamata "Facciamoci vedere, dall'intuizione all'inclusione", che si terrà a Chianciano Terme in concomitanza con il ventitreesimo congresso nazionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti.</p> <p>Naturalmente uno dei punti di forza sarà la nostra radio, NvRadio, che vi accompagnerà nei giorni 6 e 7 novembre descrivendovi la mostra e, naturalmente, portandovi informazioni su quel che accade a Chianciano per il congresso.</p> <p>Non abbiamo attualmente la possibilità di comunicarvi l'orario dei collegamenti da Chianciano, per questo vi invitiamo a seguirci sui social network, Facebook e Twitter in primis. La speranza è quella di riuscire a tenervi compagnia per le due giornate, proponendovi contributi validi e magari, chissà, qualche scoop!<br /> Vi ricordiamo che potete venirci a trovare, la mostra è aperta al pubblico, leggere qui di seguito per gli orari.</p> <p>Ecco lo scopo e le finalità della mostra, così come descritte direttamente dall'Uici:</p> <blockquote><p><cite></cite></p> <h3>Scopo e finalità</h3> <p>Facciamoci vedere: dall’intuizione all’inclusione” è il titolo della mostra allestita a Chianciano Terme per raccontare il viaggio associativo che ha portato l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti al compimento dei 95 anni dalla sua fondazione.<br /> Come simbolo dell’iniziativa è stata scelta l’iconografia di Apollo e Dafne, che implicitamente ricorda il mondo che si può sfiorare, esplorare e infine amare.<br /> Sarà possibile vedere l’evoluzione delle tecnologie utilizzate quotidianamente dai disabili visivi. Il percorso parte raccontando l’intuizione del fondatore dell’Unione, Aurelio Nicolodi, che nel 1920 diede vita al sogno rivoluzionario di “emancipare tutti i ciechi d’Italia”, fino ad arrivare ai giorni nostri e al quotidiano cammino verso l’inclusione.<br /> Grazie alla ‘ricerca e sviluppo’ e alle attività di ‘informazione e di tutela’, tenendo sempre ben presente l’obiettivo di creare “un mondo di tutti, senza barriere, che sappia rispettare, ascoltare, includere e valorizzare tutti i ciechi e gli ipovedenti”, l’Unione mette in mostra le migliori idee, le iniziative attivate sui territori e le esperienze progettuali più efficaci, che dovranno diventare bene comune e patrimonio condiviso. </p> <h3>Luogo e orari</h3> <p>La mostra sarà allestita a Villa Simoneschi, antico edificio padronale situato nelle immediate vicinanze del centro storico di Chianciano Terme. A 300 metri dalla Villa sarà inoltre predisposto lo spazio per il funzionamento del Bar al buio della Cooperativa IRIFOR del Trentino e del Polo tattile itinerante della Stamperia regionale Braille.<br /> La mostra sarà aperta al pubblico nei giorni 6 e 7 novembre con i seguenti orari:<br /> 9.00-13.00 e 16.00-19.00.</p> <p></p></blockquote> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/facciamoci-vedere">facciamoci vedere</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ventitreesimo-congresso-nazionale">ventitreesimo congresso nazionale</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/uici">uici</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/nvradio">NvRadio</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/tecnologia">tecnologia</a></li></ul></section> Sun, 01 Nov 2015 11:01:12 +0000 Redazione 5059 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/nvapple-alla-mostra-facciamoci-vedere-dallintuizione-allinclusione-congresso-nazionale-uici#comments FlashNews: evento Uici Como questa sera su NvRadio https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-evento-uici-como-questa-sera-su-nvradio <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Avvertiamo i nostri lettori e ascoltatori che questa sera, giovedì 21 maggio 2015, a partire dalle ore 21, andrà in onda su NvRadio la registrazione dell'evento tenutosi a Como sabato 16 maggio, svoltosi presso la sezione locale dell'Uici, a cui partecipava NvApple.</p> <p>Due ore in compagnia dei ragazzi del nostro team, Vainer Broccoli, Gianluca Casalino, Alessio Lenzi e Elisabetta Barsotti, durante le quali potrete anche ascoltare il funzionamento di numerose app per Iphone utili per l'autonomia quotidiana.</p> <p>La diretta purtroppo non fu possibile a causa della mancanza di una connessione internet in loco, e la connessione tramite 3g o 4g risultava troppo instabile per reggere il flusso dati di una diretta, perciò proponiamo l'intera replica, sperando di far cosa gradita.</p> <p>Vi aspettiamo quindi a partire dalle ore 21 su NvRadio, al solito link:<br /> <a href="http://www.nvapple.it:8000/stream">http://www.nvapple.it:8000/stream</a></p> <p>Buon ascolto!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/eventi">eventi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/uici">uici</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/uici-como">Uici Como</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/nvradio">NvRadio</a></li></ul></section> Thu, 21 May 2015 11:07:41 +0000 admiin 4856 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-evento-uici-como-questa-sera-su-nvradio#comments NvApple.it presso la sezione UICI di Como: sabato 9 maggio 2015 https://www.nvapple.it/articoli/nvappleit-presso-la-sezione-uici-di-como-sabato-9-maggio-2015 <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>&#13;<br /> Sabato 9 maggio 2015, a partire dalle ore 10, il team di NvApple.it incontrerà i soci della <a href="http://www.uicco.it/sito/index.php">sezione UICI di Como </a>per parlare e dimostrare quelle che sono le potenzialità legate all'accessibilità dei prodotti <a href="http://www.apple.it">Apple.</a>&#13;<br /> &#13;<br /> Come sempre sarà possibile assistere a dimostrazioni pratiche, porre domande sui quesiti più disparati ed anche richiedere, nel pomeriggio, piccoli interventi personalizzati previa richiesta, per gli intervenuti in loco.&#13;<br /> &#13;<br /> Gli interventi della mattina potranno anche essere seguiti attraverso lo streaming di <a href="/nvradio">Nv Radio </a>con la diretta che partirà proprio in concomitanza dell'inizio della giornata.&#13;<br /> &#13;<br /> Per coloro i quali è possibile essere presenti, consigliamo di contattare, via telefono, la segreteria sezionale al numero:&#13;<br /> &#13;</p> <ul> <li> 031 / 57 05 65</li> <p>&#13; </p></ul> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> Vi aspettiamo presso la sede in Via Raschi 6 di Como oppure in <a href="http://www.nvapple.it:8000/stream">collegamento streaming su Nv Radio!</a>&#13;<br /> &#13;<br /> &#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/eventi">eventi</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/uici">uici</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/como">como</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple-0">accessibilità prodotti apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/nv-radio">Nv Radio</a></li></ul></section> Thu, 07 May 2015 20:15:11 +0000 ilgerone 4843 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/nvappleit-presso-la-sezione-uici-di-como-sabato-9-maggio-2015#comments Sabato 24 gennaio NvApple.it live presso la sezione UICI di Treviso... https://www.nvapple.it/articoli/sabato-24-gennaio-nvappleit-live-presso-la-sezione-uici-di-treviso <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Nella giornata di domani, Sabato 24 gennaio, il team di NvApple sarà ospite della locale <a href="http://www.uiciveneto.it/treviso/sezione-di-treviso/la-sezione-di-treviso.html">sezione dell'unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti </a>per trascorrere la mattinata assieme ai soci che potranno conoscere e provare tutto ciò che ruota attorno al mondo dell'accessibilità legata ai prodotti <a href="http://www.apple.it">Apple.</a></p> <p>Per coloro i quali non potranno essere in loco sarà possibile seguire la diretta streaming <a href="http://www.uiciveneto.it/formazione/sezione-di-treviso/attivita-e-iniziative/formazione/24-gennaio-2015-apple-day.html">dell'evento </a>attraverso il flusso di <a href="http://www.nv-radio.it">Nv Radio </a>cliccando semplicemente <a href="http://www.nvapple.it/stream">qui!</a></p> <p>Vi aspettiamo numerosi sia in quel di Treviso che in ascolto attraverso i bit della nostra radio!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/eventi">eventi</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/uici">uici</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/diretta-streaming">diretta streaming</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple">accessibilità prodotti apple</a></li></ul></section> Fri, 23 Jan 2015 15:24:19 +0000 ilgerone 4662 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/sabato-24-gennaio-nvappleit-live-presso-la-sezione-uici-di-treviso#comments Nv§Apple a Vicenza per dimostrazione accessibilità prodotti Apple https://www.nvapple.it/articoli/nv-apple-vicenza-dimostrazione-accessibilit-prodotti-apple <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Sabato 14 Giugno 2014 si è svolta, presso la sede dell'Uici di Vicenza, una dimostrazione a beneficio dei soci, nella quale due componenti la redazione di NvApple.it, Elena Brescacin e Simone Dal Maso, hanno cercato di illustrare quali sono le caratteristiche più importanti e, anche i punti deboli, dei dispositivi Apple.</p> <p>Come sempre accade in questo genere di eventi, il tutto si è svolto in un clima cordiale e vi è stata un'ottima partecipazione, il che non può altro che farci piacere.</p> <p>I partecipanti hanno potuto toccare con mano i dispositivi che ci siamo portati con noi, quindi Iphone, Ipad, Mac, non che numerosi accessori che ormai sono diventati quasi abituali, vedi tastiere Bluetooth, lettori musicali e altri gadget di questo genere.</p> <p>Da ciò che si è potuto evincere, l'interesse maggiore è stato catalizzato dal Mac, dallo screen reader e dall'utilizzo che se ne può fare e, considerando gli aggiornamenti che arriveranno in autunno, è auspicabile un gran salto di qualità da parte di questa tecnologia.</p> <p>Naturalmente, è d'obbligo ringraziare la sede Uici di Vicenza ed in particolare il suo presidente Nicola Ferrando per l'ospitalità e per aver messo a disposizione gli spazi necessari.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/eventi">eventi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/uici">uici</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/demo">demo</a></li></ul></section> Mon, 16 Jun 2014 09:09:42 +0000 admiin 4085 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/nv-apple-vicenza-dimostrazione-accessibilit-prodotti-apple#comments Cara Uici ti scrivo: navigatori accessibili https://www.nvapple.it/articoli/cara-uici-ti-scrivo-navigatori-accessibili <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Una piccola, lo prometto, piccola nota è d'obbligo: questo scritto non vuol essere di natura polemica, ne tanto meno vuole criticare o scagliarsi contro un'associazione che da decenni rappresenta nel bene e nel male la maggior parte dei non vedenti in Italia.<br /> Mi è venuto però spontaneo pensare alla nostra associazione quando, ieri sera, sono venuto a conoscienza dell'uscita di un'app dedicata a chi non vede, prodotta dal <a href="http://www.rnib.org.uk">RNIB</a>, Royal National Institute for the Blind, presente nel regno unito.</p> <p>Questo istituto, che va detto, probabilmente dispone di più risorse rispetto all'Uici, ha stretto una partnership con <a href="http://www.senderogroup.com">Sendero</a>, un'azienda famosa per due cose, navigatori accessibili per ciechi, navigatori costosissimi per ciechi.<br /> Decidete voi quale caratteristica tenere a mente, ma le due cose vanno a braccetto.</p> <p>Non era quindi difficile immaginare che Sendero avesse pensato ad un navigatore, del resto, quello fanno, e in genere lo fanno pure bene, chiamato <a href="https://itunes.apple.com/gb/app/rnib-navigator/id783866151?mt=8">RNIB Navigator</a>. Mi ha stupito però leggere nell'Appstore, proprio nel titolo dell'app, il riferimento al RNIB, il che conferisce indubbiamente una grandissima visibilità a livello mediatico all'istituto del regno unito.<br /> Mi sono soffermato quindi a riflettere se l'Uici sia presente nel panorama delle App, e credo che la risposta esatta sia, più o meno. O meglio, spiccano due app che sono Libro parlato ed Evalues, il primo è un servizio largamente diffuso e ben conosciuto da tutti i non vedenti, il secondo purtroppo soffre spesso di disservizi che non lo rendono molto affidabile, almeno questo è ciò che sapevo fino a un mesetto fa.<br /> Si tratta di app utili, e immagino largamente usate, che in un certo senso dimostrano che con l'evolversi della tecnologia, anche l'Uici cerca di stare al passo, adattando servizi storici e nuovi.<br /> Ciò che manca, a mio modo di vedere, è proprio questo, qualcosa di nuovo, di sorprendente.<br /> Mi chiedevo, quanto sarebbe bello se la nostra associazione facesse qualcosa di veramente notevole, qualcosa che facesse dire ai soci, caspita, L'uici ha realizzato un'app così bella? E di certo un navigatore, con accorgimenti per chi non vede, sarebbe un qualcosa che entrerebbe di prepotenza nelle abitudini di tutti i giorni.</p> <p>Così, mentre iniziavo a scrivere l'articolo, mi sono messo a controllare le funzioni di questo navigatore inglese, e indubbiamente vi sono parecchie caratteristiche interessanti:</p> <ul> <li>Ad ogni incrocio, vengono annunciate le informazioni più importanti, come numero delle vie adiacenti, direzione delle stesse come "via Mazzini a ore 2, via Garibaldi a ore 7, e così via".</li> <li>I punti di interesse vengono prelevati da Foursquare.</li> <li>Le indicazioni differiscono in base al tipo di navigazione selezionata, a piedi o in auto.</li> <li>Si può puntare l'Iphone verso una direzione a piacere per ascoltare i punti d'interesse presenti seguendo la rotta.</li> <li>Incroci e rotatorie vengono annunciati automaticamente.</li> <li>L'app si scarica gratuitamente.</li> </ul> <p>Fino a questo punto, tanto di cappello, non trovate?<br /> E per questo mi ero detto, scriviamo un bell'articolo, tirando in ballo l'Uici, invitandola a prendere esempio dall'associazione del Regno Unito.<br /> Bene.<br /> Cara Uici, non farlo!<br /> Spiego subito le motivazioni, perché, evidentemente, le cose belle devono sempre contenere delle sorprese sgradite.<br /> Dietro questo specchietto per le allodole, andando un pochino più a fondo, si scopre che l'app è sì gratuita, peccato che per utilizzare il servizio, bisogna pagare 3 sterline al mese.<br /> La cosa naturalmente non viene citata in alcun modo nell'Appstore, per cui qualsiasi persona che si trovi a dare un'occhiata veloce, potrebbe essere convinta di essere di fronte ad una specie di opera di beneficenza.<br /> 3 sterline, saranno 5 euro, al mese, per usare un navigatore, le cui mappe e i punti d'interesse vengono recuperati da un servizio gratuito?<br /> In sostanza, io pagherei costantemente un adattamento, visto che le mappe, a voler essere davvero pignoli, sono già disponibili su Iphone sia nell'app integrata, sia con app di terze parti tipo Google Maps.<br /> E allora, per quel che mi riguarda, non va più bene.</p> <p>Come è noto, io non sono contrario alle app a pagamento per ciechi, ci mancherebbe, tutti hanno il sacrosanto diritto di guadagnare, e il fatto che si sia disabili non ci dà il diritto di voler tutto e gratis.<br /> Tuttavia, rimango davvero perplesso riguardo questa iniziativa, visto che app relativamente simili ne esistono già, vedi <a href="https://itunes.apple.com/it/app/blindsquare/id500557255?mt=8">Blind Square</a>, che costerà 21 euro e spicci, che a primo acchito sembrano davvero tanti, ma a guardar bene, sono 4 mesi di abbonamento al servizio proposto dalla coppia d'oro RNIB+Sendero.</p> <p>Chiaramente, il mio pensiero iniziale, quello di vedere Uici in prima linea su queste cose, rimane invariato, ma se mai prendeste in considerazione un'idea del genere, ve ne prego, non cercate di emulare quelli di RNIB, perché davvero la trovo una soluzione sciagurata. Ma non si poteva fare un'app a pagamento, una tantum e fine dei giochi? Davvero non sarebbe stato possibile trovare qualche sponsorizzazione importante?<br /> Be, una volta tanto, direi che all'estero non se la cavano affatto male in quanto a iniziative discutibili!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/uici">uici</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/sendero">sendero</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/rnib">rnib</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/navigatori">navigatori</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/gps">gps</a></li></ul></section> Tue, 13 May 2014 09:44:40 +0000 admiin 4015 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/cara-uici-ti-scrivo-navigatori-accessibili#comments