NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - tastiera
https://www.nvapple.it/tag/tastiera
itSesta radiolezione: Tastiere Musicali e screen reader, l’accoppiata vincente per il tastierista perfetto
https://www.nvapple.it/articoli/sesta-radiolezione-tastiere-musicali-e-screen-reader-l-accoppiata-vincente-il-tastierista
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Ebbene signori, il lockdown continua, la nostra vita ci costringe, ahimè, ancora semichiusi in casa per un bel po’. Ma non temete, perché come ormai ogni mercoledì sera, noi siamo qui, a tenervi compagnia con l’ennesima radiolezione. Questa volta, abbiamo in serbo per voi una serata tutta al musicale, con Vainer Broccoli, Simone Dal Maso e Fausto Toffano, che ci porteranno alla scoperta di una tastiera musicale di tipo Controller, interfacciabile al PC o Mac tramite noti programmi musicali quali Reaper o Logic.</p>
<p>La lezione, per motivi tecnico-logistici, non si farà in diretta, ma durante la messa in onda della registrazione potrete fare domande ai tre protagonisti tramite i soliti metodi, che non ci stancheremo mai di ricordarvi:<br />
• via e-mail scrivendo a: <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a><br />
• scrivendo sul post del nostro gruppo Facebook creato ad arte<br />
Ed infine, le modalità per ascoltarci:<br />
• utilizzando la nostra app Nvapple scaricabile gratuitamente dall'Appstore<br />
• cliccando: <a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a><br />
• su Google Home chiedendo di riprodurre Nv Radio<br />
• Con Alexa chiedendo di riprodurre radio non vedenti accessibilità</p>
<p>Dunque, l’appuntamento è per mercoledì 6 maggio, ore 21 e 30: musica maestro!</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/tastiera">tastiera</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/reaper">reaper</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/musica">musica</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/musicale">musicale</a></li></ul></section>Tue, 05 May 2020 21:57:25 +0000krandor905824 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/sesta-radiolezione-tastiere-musicali-e-screen-reader-l-accoppiata-vincente-il-tastierista#commentsLogitech K480: in arrivo tastiera bluetooth multifunzione con rotellina
https://www.nvapple.it/articoli/logitech-k480-arrivo-tastiera-bluetooth-multifunzione-con-rotellina
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Arriverà a fine settembre 2014, al costo di 50 dollari, Logitech K480, tastiera bluetooth utilizzabile con 3 dispositivi contemporaneamente.<br />
Questa di per sè non è una novità perché già la <a href="http://amzn.to/1lHvgC7">logitech K760</a>, tastiera compatta ad energia solare, permette di utilizzare mac, iPhone e iPad contemporaneamente; come però spiegato nella <a href="http://www.nvapple.it/recensioni/logitech-wireless-solar-keyboard-k760">recensione sul sito nvapple</a>, per passare da un dispositivo all'altro si devono premere i tasti f1, f2, e f3, e l'applicazione di serie di Logitech per modificare le preferenze del mac, non funziona propriamente. Il che rende molto più disagevole, anche se non impossibile, l'utilizzo di alcune combinazioni tasti di voiceover che usano i pulsanti funzione da f1 in poi, Stesso problema presente nella <a href="http://www.nvapple.it/recensioni/tastiera-logitech-illuminated-bluetooth-k810">logitech K810</a> con il layout per Windows.<br />
La novità della Logitech K480 sta proprio sui tasti: infatti, per cambiare da un dispositivo all'altro, non si dovrà premere f1, f2 e f3, ma basterà girare una rotellina.<br />
Non è chiaro, per adesso, come sia fatta questa manopola, se è a scatti oppure se può girare per sbaglio e cambiare macchina mentre stai scrivendo su un'altra; a quanto sembra dalle prime informazioni il layout è per Windows ma è compatibile anche con mac, ci riserveremo di fornire maggiori informazioni nel momento in cui sarà disponibile ed inizieranno ad arrivare le prime recensioni in rete.<br />
Fonte: <a href="http://www.tomshw.it/cont/news/logitech-keyboard-k480-per-tablet-e-smartphone-geniale/58734/1.html">Tom's hardware italia</a></p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/tastiera">tastiera</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/bluetooth">Bluetooth</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/smartphone">smartphone</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/tablet">tablet</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/mac">Mac</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessori-apple">accessori apple</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/logitech">logitech</a></li></ul></section>Wed, 03 Sep 2014 10:41:43 +0000talksina4214 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/logitech-k480-arrivo-tastiera-bluetooth-multifunzione-con-rotellina#commentsios8 e accessibilità: addio tastiere fisiche, anche con l'aiuto di Siri
https://www.nvapple.it/articoli/ios8-e-accessibilit-addio-tastiere-fisiche-anche-con-laiuto-di-siri
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Dopo la scorpacciata del 2 giugno, con il mare di novità che Apple ha presentato, cerchiamo di fare qualche considerazione su quanto letto.</p>
<p>Ovviamente, almeno per il sottoscritto, ciò che salta all'occhio è la possibilità, finalmente, di utilizzare una qualsiasi tastiera di terze parti come metodo predefinito per la scrittura.<br />
O almeno, queste sono le intenzioni, perché dobbiamo ancora controllare come si comporta la tastiera predittiva di Apple, che se quella funzionasse in maniera egregia, potremmo anche smettere di usare app di terzi.</p>
<p>Detto questo, la possibilità ad esempio di usare una tastiera braille come sistema predefinito per scrivere velocizzerebbe di tantissimo le operazioni di tutti i giorni.<br />
Aspettavo questa caratteristica da anni, finalmente è arrivata, e ciò ovviamente aiuterà chi non vede a non dover trasportare con sé i vari trabicoli inventati per scrivere sull'Iphone.<br />
Quei cosi nella stragrande maggioranza dei casi potranno essere esposti in qualche museo della tecnologia per ciechi.</p>
<p>Oltre a questo, dobbiamo anche tener presente che Siri è richiamabile direttamente dalla nostra voce, non più quindi con il tasto home tenuto premuto.<br />
Basterà dire:<br />
"hey siri!"<br />
E Siri si metterà in ascolto, senza bisogno di alcuna interazione da parte nostra.<br />
Siri inoltre sembrerebbe predire, quando possibile, perfino ciò che vogliamo chiedere, naturalmente quando abbiamo a che fare con una domanda molto lunga o complessa.<br />
Del resto, l'algoritmo immagino sia quello che consentirà alla tastiera predittiva di anticipare le nostre richieste, tenendo conto del luogo, dell'ora e del contatto verso cui vogliamo inoltrarle.</p>
<p>Non vi sono purtroppo cenni a migliorie sul versante accessibilità, queste notizie inizieranno a filtrare non appena qualche sviluppatore inizierà a testare le varie versioni dei sistemi operativi. Per cui, ciò che scriviamo è frutto delle nostre riflessioni e di quello che potremmo riuscire a svolgere con l'Iphone: tutto lascia pensare ad una velocizzazione di tutte le operazioni, ma fino all'autunno, dovremo accontentarci solo di questo, di semplici pensieri e intuizioni.</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/ios8">ios8</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/siri">siri</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/tastiera">tastiera</a></li></ul></section>Tue, 03 Jun 2014 08:42:08 +0000admiin4059 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/ios8-e-accessibilit-addio-tastiere-fisiche-anche-con-laiuto-di-siri#comments