NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - pubblicità https://www.nvapple.it/tag/pubblicit it Bloccare chiamate indesiderate di call center e sconosciuti con TrueCaller https://www.nvapple.it/articoli/bloccare-chiamate-indesiderate-di-call-center-e-sconosciuti-con-truecaller <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/img_0156_0.png?itok=-bFuJHNH" width="300" height="300" alt="Immagine dell&#039;app true caller " /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Ormai le aziende lo hanno capito, gli italiani sono decisamente molto più raggiungibili attraverso il proprio numero di cellulare piuttosto che attraverso un numero di rete fissa.<br /> E dal momento che il telefonino lo portiamo sempre con noi, è chiaro che il marketing, specie quello aggressivo, cerca di sfruttare questa nostra bitudine.</p> <p>Succede quindi che giornalmente possiamo essere disturbati da sedicenti call center che si spacciano per questa o quell'azienda per offrire, a noi e solo a noi, una tariffa o una promozione incredibile.</p> <p>Personalmente ho iniziato a ricevere parecchie telefonate in questo senso, per cui si è reso necessario correre ai ripari, e l'app che mi sta salvando letteralmente la vita si chiama TrueCaller.</p> <p>Si tratta di un'app concepita per bloccare le chiamate indesiderate in quanto si basa su database presenti in rete che contengono al loro interno i numeri che gli utenti hanno contrassegnato come pubblicità aggressiva, spam, molesti, etc.</p> <p>Una volta installata e dopo aver effettuato la rapida registrazione possibile anche attraverso Facebook, è possibile stabilire come trattare i numeri di telefono che ci chiamano e che sono presenti nella blacklist (lista nera).<br /> Importantissimo è ricordarsi di attivare l'Identificazione Indesiderati e la funzione di Blocco su iOS 10 andando in Impostazioni, Telefono, Blocco chiamate e identificazione, attivando l'app Truecaller.</p> <p>Se riceveremo una chiamata sospetta, l'iPhone si comporterà come al solito, ma ci mostrerà l'ID del chiamante, quindi ad esempio "seccatore spammer, servizio clienti nomeAzienda, etc). Starà a noi decidere come comportarci, per quel che mi riguarda ho deciso di bloccare tutto indiscriminatamente, il che mi permette di non ricevere più chiamate pubblicitarie.</p> <p><a href="https://itunes.apple.com/it/app/truecaller-spam-identification/id448142450?mt=8&amp;at=10lKWJ">Scarica TrueCaller dall'AppStore.</a></p> <p>L'app è completamente gratuita ma prevede degli acquisti in app che danno la possibilità di rimuovere i banner presenti al suo interno. Per farlo sarà necessario recarsi nelle impostazioni e tappare su "diventa pro".</p> <p>Se vuoi rimuovere tutti i banner pubblicitari delle tue app, leggi la nostra <a href="https://www.nvapple.it/guide/ios/come-bloccare-la-pubblicit-di-app-e-pagine-web-su-iphone">Guida al blocco della pubblicità di app e pagine web su iPhone.</a></p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/truecaller">truecaller</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/pubblicit">pubblicità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/callcenter">callcenter</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/adblock">adblock</a></li></ul></section> Wed, 14 Dec 2016 14:58:49 +0000 admiin 5335 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/bloccare-chiamate-indesiderate-di-call-center-e-sconosciuti-con-truecaller#comments Skype: come eliminare la pubblicità in eccesso da Skype per Windows https://www.nvapple.it/articoli/skype-come-eliminare-la-pubblicit-eccesso-da-skype-windows <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/logo-e-icona-skype1_0.jpg?itok=Fp9fu5MZ" width="480" height="282" alt="immagine di una schermata iniziale di skype" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Conosciamo tutti Skype, il programma che ci permette di chattare ed effettuare chiamate in tutto il mondo tramite la nostra connessione internet.<br /> Da quando Skype è stato acquisito dalla Microsoft si è tuttavia riscontrato un piccolo grande inconveniente che rende la vita difficile agli utenti che utilizzano gli sceen reader: la schermata iniziale di Skype e le schermate relative alle varie chat sono infatti state invase da annunci pubblicitari che non è possibile eliminare direttamente in loco. Se per gli utenti vedenti è semplicemente fastidioso vedere continui annunci pubblicitari che occupano spazio sulla schermata, per gli utenti non vedenti la cosa diventa più problematica perché gli screen reader non riescono a gestirne la presenza. Se anche il programma rimane assolutamente accessibile, l'usabilità ne risente certamente.<br /> Ecco però una piccola guida che vi permetterà di eliminare definitivamente la pubblicità da Skype per Windows!</p> <h3>Come eliminare la pubblicità</h3> <p>Per prima cosa, chiudere completamente Skype. Ricordate che per farlo, non è sufficiente il classico Alt + F4, perché questa combinazione di tasti chiude soltanto la schermata, ma non il programma. Come fare, quindi? Basta premere windows+ b per spostarsi sulla system tray e poi freccia destra fino ad arrivare all'icona che ci dice il nostro stato su Skype (ad esempio in linea) quindi premere il tasto applicazioni. Comparirà un menù a tendina dal quale potremo selezionare l'opzione Esci da Skype. Dalla finestra di dialogo che si aprirà sarà possibile chiudere completamente il programma.<br /> Una volta fatto questo, passiamo all'eliminazione della pubblicità. E' necessario raggiungere il Pannello di controllo e selezionare la voce "Opzioni internet" (se avete windows 10, basterà premere il tasto start e nel campo editazione che appare automaticamente digitare "Opzioni Internet" e dare invio al primo risultato).<br /> Apparirà una finestra nella quale è possibile selezionare diverse preferenze legate alla gestione dei siti internet. Di default è già selezionata l'opzione "Generale" ma noi dobbiamo spostarci alla voce "Sicurezza": per farlo premere Ctrl+ Tab..<br /> A questo punto premere Tab, quindi freccia destra fino alla voce "Siti con restrizione". Perché? Perché quello che faremo sarà sostanzialmente inserire skype nell'elenco dei siti con restrizione.<br /> Una volta selezionata la suddetta opzione, sempre con Tab si raggiunge un altro pulsante, denominato Siti. Date invio e apparirà una nuova finestra con un campo editazione nel quale inserire il seguente indirizzo:<br /> <code><br /> https://apps.skype.com<br /> </code><br /> Ancora Tab ci porterà a selezionare la voce "Aggiungi" e poi potremo chiudere la finestra.<br /> A questo punto rilanciate Skype e gli spazi pubblicitari saranno vuoti. Lo screen reader leggerà semplicemente "vuoto" e avrete già raggiunto un discreto risultato.</p> <h3>Come eliminare gli spazi pubblicitari</h3> <p>Ma come eliminare anche gli spazi vuoti in cui prima c'era la pubblicità e liberarcene definitivamente? Con un procedimento un po' più complicato, sarà possibile fare anche questo.</p> <p>Innanzitutto, come prima chiudere completamente Skype.<br /> Premere start e poi Esegui (oppure premere start + r): nel campo editazione digitare il seguente codice:<br /> %AppData%\Skype\<br /> Si apriranno automaticamente una serie di sottocartelle, scorrerle con freccia giù e selezionare quella in cui compare il vostro nome Skype, quindi dare Invio.<br /> A questo punto si aprirà una finestra contenente un elenco di file: scegliere il file config.xml e aprirlo con il blocco note o un qualsiasi altro programma di scrittura.<br /> Dal menù modifica - trova, dovrete cercare la riga nella quale compare la seguente dicitura:<br /> AdvertPlaceholder&gt;1<br /> Sostituire quell'1 con uno 0 in modo da trasformare il codice in:<br /> AdvertPlaceholder&gt;0<br /> Salvare le modifiche e chiudere il documento.<br /> Rilanciate Skype e... anche gli spazi che prima contenevano la pubblicità saranno definitivamente scomparsi!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/skype">skype</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/pubblicit">pubblicità</a></li></ul></section> Mon, 26 Sep 2016 20:21:28 +0000 Cristina L 5308 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/skype-come-eliminare-la-pubblicit-eccesso-da-skype-windows#comments Scaricare musica gratis su iPhone: presto solo un ricordo https://www.nvapple.it/articoli/scaricare-musica-gratis-su-iphone-presto-solo-un-ricordo <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Questo articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale:<br /> Da una fonte di <a href="http://www.macrumors.com/2014/06/24/apple-reverses-course-on-app-ban/">mac rumors</a>, sembra che apple abbia fatto un importante passo indietro, smettendo di rifiutare l'approvazione di app che permettano di guadagnare crediti nei giochi condividendo sui social network o visualizzando video pubblicitari, dopo che la decisione presa qualche settimana fa di escludere questo tipo di funzioni dalle applicazioni, aveva creato malcontento tra gli sviluppatori; per contro, apple rifiuta tutte quelle applicazioni e giochi che diano crediti e favori extra per aver inserito una recensione su app store o per aver scaricato un'altra app, in quanto quelli sono meccanismi di manipolazione delle classifiche dello store - <a href="http://www.iphoneitalia.com/apple-torna-sui-suoi-passi-annullata-la-decisione-di-bloccare-le-app-che-propongono-video-pubblicitari-allutente-per-ottenere-incentivi-536559.html">fonte: iphoneitalia</a>.<br /> Niente però è cambiato per la musica, verranno rifiutate applicazioni che consentano lo scaricamento di contenuti audio da fonti come youtube o altro.<br /> Ciò significa che app come iMusic o iVideo downloader o downie per iOS o simili, non avranno più la possibilità che avevano prima, per esempio di scaricare un video da youtube convertendolo in audio direttamente da iOS, salvandoselo poi su Dropbox o da qualche parte su risorse esterne per poterne usufruire da altre app.<br /> Qui in Italia, scrivendo scarica musica gratis, sullo store, si trovano ancora app; ma in America, "download free music" come parola chiave, puntano a iTunes radio e successivamente a servizi come spotify music od affini, segno evidente che la apple vuole puntare ad incentivare il suo servizio di musica on line, per l'acquisto e per l'ascolto; che sia la volta buona che con iOS8 si abbia una diffusione internazionale di iTunes radio?<br /> Per ora queste sono solo congetture, rimane il fatto che chi volesse scaricarsi illegalmente musica direttamente da iPhone, dovrà salutare questa possibilità.</p> <p>Fonte: <a href="http://www.macitynet.it/scaricare-musica-gratis-iphone-apple-fara-sparire-tutte-le-app-che-lo-permettono/">Macitynet, articolo sulla musica</a></p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/novit">novità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/apple">apple</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/app-store">app store</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/pubblicit">pubblicità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/condivisione">condivisione</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/musica">musica</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/download">download</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/mp3">mp3</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/scaricare-musica-gratis">scaricare musica gratis</a></li></ul></section> Tue, 10 Jun 2014 13:43:23 +0000 talksina 4081 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/scaricare-musica-gratis-su-iphone-presto-solo-un-ricordo#comments