NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - Eurosport https://www.nvapple.it/tag/eurosport it Eurosport poco accessibile ai non vedenti, peggiora ad ogni versione https://www.nvapple.it/articoli/eurosport-poco-accessibile-ai-non-vedenti-peggiora-ad-ogni-versione <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Circa un anno fa, avevamo pubblicato un articolo nel quale ci si lamentava della poca attenzione che gli sviluppatori dell'app Eurosport ponevano riguardo l'accessibilità della propria piattaforma a chi non vede.&#13;<br /> A distanza di 15 mesi, purtroppo quell'articolo, che potete ancora <a href="/articoli/eurosport-diventa-poco-accessibile-vediamo-alternative-e-trucchi">leggere sulle nostre pagine</a> risulta più che mai attuale.&#13;<br /> &#13;<br /> Per cominciare, utilizzare Eurosport senza un app che blocchi la pubblicità è una sorta di suicidio, tra banner che si aggiornano e diciture incomprensibili che interrompono la lettura, per cui <a href="/guide/ios/come-bloccare-le-pubblicit-di-pagine-web-e-app-su-iphone">installare un'app che blocchi le pubblicità</a> diventa quanto mai obbligatorio.&#13;<br /> &#13;<br /> Senza il blocco di questi banner infatti, Voiceover non è in grado di scorrere l'elenco degli articoli, fermandosi al terzo, per cui informarsi non risulta possibile.&#13;<br /> Per non parlare delle pagine con eventi live, dove la pubblicità blocca completamente lo screen reader, rendendo la piattaforma totalmente inaccessibile.&#13;<br /> &#13;<br /> L'accessibilità dell'app è riuscita perfino a peggiorare con l'ultima release, cosa francamente difficile da credere, ma, a fronte di una migliorata leggibilità degli articoli, è sparito il pulsante per tornare indietro alla schermata principale.&#13;<br /> Magari lo si vede graficamente, ma Voiceover non lo intercetta, e attualmente l'unico stratagemma trovato risulta a dir poco pirotecnico, giacché consiste nell'effettuare un doppio tap lungo su una parola dell'articolo, stando attenti a non cliccare su un link o su un riquadro twitter, cercare il menu che appare in mezzo allo schermo (copia, definisci, seleziona tutto), e effettuare il doppio tap su "close article".&#13;<br /> &#13;<br /> Naturalmente, Eurosport non risulta accessibile ai non vedenti anche nelle sue funzioni più avanzate, ad esempio non è più possibile trovare il pulsante "live", né impostare delle notifiche, se non con procedure che richiedono &#13;<br /> l'uso della vista.&#13;<br /> &#13;<br /> Il motivo per cui si continua a scrivere e a lamentarsi di questo è presto detto, Eurosport è la migliore app per gli amanti dello sport, ma non si riesce a comprendere come mai vi sia un disinteresse così totale verso gli. utenti, un po' meno fortunati.&#13;<br /> &#13;<br /> Speriamo che con questo ulteriore articolo si riescano a smuovere un pochino le acque, l'accessibilità è un diritto, e un'app accessibile non crea alcuno svantaggio agli utenti normodotati.&#13;<br /> &#13;<br /> &#13;<br /> &#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/eurosport">Eurosport</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li></ul></section> Wed, 28 Oct 2015 11:43:35 +0000 admiin 5055 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/eurosport-poco-accessibile-ai-non-vedenti-peggiora-ad-ogni-versione#comments Eurosport diventa poco accessibile: vediamo alternative e trucchi https://www.nvapple.it/articoli/eurosport-diventa-poco-accessibile-vediamo-alternative-e-trucchi <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>L'app Eurosport per anni è stata la migliore nel suo genere, e non soltanto per chi non vede, nell'informare su notizie sportive e seguire eventi in diretta.</p> <p>Un'interfaccia semplice con la possibilità di selezionare i nostri sport preferiti, e le funzionalità di notifiche e aggiornamenti riguardo i nostri giocatori o le nostre squadre preferite, nonché la completezza e gli approfondimenti presenti negli articoli, non davano davvero spazio ad altre scelte in questo ambito.</p> <h3>Il problema</h3> <p>Da qualche settimana, lo staff di Eurosport ha deciso di introdurre un banner sulla parte bassa dello schermo.<br /> Tale banner si aggiorna circa ogni minuto, e se questo non costituisce un grosso problema per chi vede, diventa deleterio per chi fa uso di screen reader, in quanto Voiceover interrompe la lettura di qualsiasi elemento, semplicemente fermandosi.<br /> Va da sé che leggere un articolo diventa a dir poco frustrante, con continue interruzioni e la necessità di ritrovare in fretta il punto su cui eravamo giunti, in quanto il tempo a disposizione per continuare ammonta un minuto, non di più!<br /> Non parliamo poi degli eventi Live, nell'eventualità si desideri seguire la cronaca di una partita. Già non è semplice accorgersi di eventuali aggiornamenti in condizioni normali, ora con aggiornamenti dello schermo forzati e la conseguente interruzione della lettura, l'interazione con l'app diventa francamente molto complessa.</p> <h3>Qualche trucco prima di eliminare l'app</h3> <p>D'istinto, verrebbe davvero voglia di cancellare l'app Eurosport dal proprio terminale, perché il sentimento di frustrazione nel tentare di utilizzarla risulta davvero forte.<br /> Gli aggiornamenti banner vi sono anche nei menu e nell'elenco articoli, tragga quindi il lettore le conclusioni.</p> <p>Per risolvere parzialmente il problema, durante la lettura di un articolo, possiamo prima di tutto servirsi della modalità aereo.<br /> Tale modalità è facilmente raggiungibile tramite il centro di controllo, perciò, la procedura si delinea nel selezionare l'articolo di nostro interesse, attivare la modalità aereo, tornare nell'app Eurosport, leggere l'articolo in santa pace, riattivare la modalità aereo e quindi continuare ad usare il telefono e l'app come sempre.<br /> Questa soluzione naturalmente non avrebbe alcun esito nel caso in cui ci trovassimo difronte ad un evento live, giacché gli aggiornamenti sono il cuore della pagina. In tal caso, possiamo soltanto far pratica e tener conto che abbiamo circa un minuto per esplorare la videata, cercando di familiarizzare con i controlli e memorizzando le posizioni più importanti, ad esempio la sezione centrale ci consentirà di leggere il risultato, e scorrendo con il dito in alto o in basso possiamo farci un'idea dell'andamento del match.<br /> Inoltre, si consiglia caldamente di scrivere alla redazione di Eurosport, all'indirizzo:<br /> "ios chiocciola eurosport.com",<br /> segnalando il problema e pregandoli di rimuovere il banner o, quanto meno, fare in modo che il suo aggiornamento non causi lo zittimento del nostro screen reader.</p> <h3>Alcune alternative</h3> <p>Cercare un'app così completa e soprattutto accessibile si è rivelata un'impresa quasi impossibile, con risultati tra le altre cose non proprio confortanti.<br /> Tuttavia, ecco qualche link utile per chi proprio non riesce a sopportare il cambiamento di rotta preso da Eurosport.</p> <p>La prima app che mi sento di consigliare è <a href="https://itunes.apple.com/it/app/repubblica-sport-dirette/id327113641?mt=8">Repubblica Sport Dirette</a>.<br /> Non pensiate lontanamente di ottenere un'app ccompleta come Eurosport, però, va detto che la sua accessibilità è se non altro accettabile.<br /> Sulla parte bassa dello schermo vi sono 5 schede, le due più importanti sono costituite da "dirette" e "news".<br /> Le dirette sono fatte molto bene, chiaramente vengono presi in esame solo eventi che interessano il grande pubblico, perciò scordatevi tornei di tennis o campionati minori. Va detto che è davvero semplice seguirle, perciò si tratta di un'app che reputo buona, per quel che fa.<br /> La scheda "News" invece ci permette di leggere gli articoli più importanti inerenti lo sport, presenti su Repubblica, per cui, ottimo per farsi un'idea di ciò che è accaduto.<br /> Vi è una sezione totalmente inaccessibile, che riguarda le dirette, se si desidera leggere le cronache del giorno prima, il che non è affatto raro soprattutto nella circostanza in cui vi siano eventi sportivi che iniziano alle 22: purtroppo il calendario che permette di selezionare il giorno non è accessibile in alcun modo con Voiceover.<br /> Tuttavia non si tratta di un elemento così fondamentale da sconsigliarne l'uso.</p> <p>La seconda app che propongo è <a href="https://itunes.apple.com/it/app/yahoo-sport/id286058814?mt=8">Yahoo Sport</a>.<br /> Il motivo è che i contenuti sono sostanzialmente i medesimi dell'app gemella Eurosport, giacché si tratta dello stesso filone editoriale.<br /> Non esiste alcun banner, e questo è senz'altro positivo, tuttavia naturalmente non ci troviamo di fronte alla facilità d'uso di Eurosport, altrimenti l'avremmo consigliata molti anni fa!<br /> Qualche pulsante non etichettato e un utilizzo più massiccio dei menu la rendono meno prestante, in ogni caso un'app da conservare in attesa di tempi migliori.</p> <p>E voi avete app sportive da consigliarci? Naturalmente, accessibili?<br /> Fareste un grandissimo regalo agli utenti di NvApple!<br /> Fatecelo sapere nei commenti.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/eurosport">Eurosport</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/app-sport">app sport</a></li></ul></section> Tue, 24 Jun 2014 10:58:30 +0000 admiin 4101 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/eurosport-diventa-poco-accessibile-vediamo-alternative-e-trucchi#comments