NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - ocr https://www.nvapple.it/tag/ocr it Google Chrome riconosce le immagini per i non vedenti! https://www.nvapple.it/articoli/google-chrome-riconosce-le-immagini-i-non-vedenti <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Google Chrome sta diventando il browser più utilizzato anche dalle persone non vedenti, oltre che ovviamente dalla maggior parte di chi naviga sul web.<br /> La funzione introdotta in questi giorni risulta davvero importante, ossia la possibilità di recuperare la descrizione delle immagini per poi passarla allo screen reader.</p> <p>Di fatto, il procedimento funziona in questo modo:<br /> l'utente non vedente accede ad una pagina con immagini senza descrizione.<br /> La prima volta, Chrome avverte l'utente che è possibile recuperare la descrizione dell'immagine a patto che venga effettuato un click col tasto destro del mouse o col tasto applicazioni sulla foto.<br /> Dopo aver seguito il suggerimento, scorrendo le opzioni si incontrerà la voce: "scarica le descrizioni delle immagini da Google".<br /> Si consiglia di impostare la selezione su "sempre", a quel punto Chrome avvisa l'utente che le foto saranno processate e quindi inviate a servizi esterni per il riconoscimento.</p> <p>Fine!<br /> Non serve fare altro. Durante la navigazione, quando si trova un'immagine non descritta con i tag Longdesc o Alt, Google si occupa di effettuarne l'OCR. Questo significa che se siamo in Facebook e ci troviamo davanti alla classica dicitura "l'immagine può contenere testo", possiamo fare invio su di essa, visualizzarla a schermo intero e a quel punto Chrome effettuerà in automatico per noi l'OCR, inserendo una piccola frase prima del testo che recita:"sembra che dica".<br /> Per alcuni siti web la descrizione viene recuperata all'istante, per altri invece è necessario premere invio sull'immagine.<br /> Ricapitolando quindi, ciò che viene offerto è un OCR gratuito. Il termine che viene utilizzato, descrizione, può trarre in inganno.<br /> Per capirci, se abbiamo una foto che raffigura uno scimmione atto a mangiarsi una banana, il browser ci dirà, descrizione non disponibile.<br /> Se invece la foto rappresenta lo stesso scimmione con la banana e un cartello vicino, Chrome leggerà il contenuto del cartello: "Sembra che dica, si prega di lasciare in pace chi mangia le banane".</p> <p>La funzionalità si sta attivando un po' alla volta. Chi scrive ha ricevuto questa mattina la graditissima sorpresa. </p> <p>E voi, siete riusciti a utilizzare questa nuova caratteristica? Fatecelo sapere nei commenti o in Facebook!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/chrome">chrome</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ocr">ocr</a></li></ul></section> Wed, 03 Jul 2019 10:41:14 +0000 admiin 5721 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/google-chrome-riconosce-le-immagini-i-non-vedenti#comments iOs11: come provare a riconoscere le foto o le immagini con Voiceover https://www.nvapple.it/articoli/ios11-come-provare-riconoscere-le-foto-o-le-immagini-con-voiceover <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/puntointerrogativo_0.gif?itok=Rp6vXSx3" width="360" height="345" alt="" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Cerchiamo di riportare una ventata di ottimismo a questo sbrindellato i§Os11, perché qualcosa di veramente innovativo in realtà esiste; il problema è che funziona ancora molto poco, ma vale la pena parlarne!</p> <p>Gli utenti di iOs10 erano abituati a ricevere una descrizione sommaria delle loro foto presenti nei vari album. Niente di trascendentale, ma almeno veniva detto se c'erano dei volti, lo stato della foto (sfuocata, luminosa,, scura) e particolari di questo genere.<br /> Nulla di eccezionale, ma scoprire che in iOs11 anche questa funzione sembrerebbe scomparsa non aiuta di certo il nostro morale!<br /> Invece, non solo non è scomparsa, ma addirittura sta mostrando segni di crescita.<br /> Bando alle ciance, andiamo a capire come ottenere una descrizione delle immagini in iOs11.</p> <p>Per prima cosa, disattivare la tenda schermo, nel caso risulti attiva. Se non lo farete, tutto ciò che segue non funzionerà, e riceverete soltanto messaggi di immagini sfuocate.<br /> Una volta disattivata la tenda schermo, andate pure in una delle foto del vostro rullino, appoggiate tre dita sullo schermo e attendete la descrizione.<br /> Potete appoggiare le tre dita fino a quando voiceover parlerà, o sollevarle immediatamente, è la stessa cosa, fate come meglio vi aggrada.<br /> Fin qua, nulla di nuovo. è solo cambiato il gesto per ottenere la descrizione, prima era automatica, adesso dobbiamo usare tre dita.</p> <p>Bene, ma ci sono altre due cose davvero interessanti.<br /> La prima è che questo meccanismo funziona su qualsiasi foto, non solo su quelle del rullino. Se per esempio aprite Facebook, potete divertirvi a cercare una foto, troverete la descrizione testuale data da Facebook. Se appoggiate tre dita sullo schermo anche Voiceover vi darà la sua personalissima descrizione.<br /> Può capitare quindi che Facebook vi annunci:<br /> "marciapiede, spazio all'aperto".<br /> E Voiceover, tramite le tre dita, magari aggiunge:<br /> "ciclismo, motorino".<br /> Ecco, questo è sicuramente un grosso passo in avanti. Qualsiasi foto di qualsiasi piattaforma può avere una descrizione sommaria, certamente a volte può trattarsi di qualcosa di poco conto, ma altre volte possiamo sapere cosa vi sia effettivamente in un'immagine.</p> <p>Ma esiste una terza cosa che mi ha fatto fare un salto sulla sedia: sto parlando della presenza di un OCR incorporato. Significa che Voiceover è potenzialmente in grado di leggere i testi presenti all'interno di una foto. Il problema per ora è che questa funzione l'ho vista all'opera soltanto una volta, però ha funzionato!</p> <p>Mi sono recato nell'appstore e mi stavo divertendo ad ottenere una descrizione di tutte le foto che sono presenti per le varie app. Arrivato a Supermercato24, mi accingo ad appoggiare le tre dita sulla prima istantanea schermo. Voiceover dice esattamente queste parole:<br /> "Leggermente sfuocata. Possibile testo rilevato: a casa tua, in giornata".<br /> Presumo di aver ripetuto la manovra una decina di volte perché non ci potevo credere!</p> <p>Questa è senza ombra di dubbio la prova che almeno potenzialmente Voiceover sarebbe in grado di gestire un OCR interno. Ora bisognerà cercare di comprendere in quali ambiti esso sia in grado di operare, sperando naturalmente che non si tratti di una funzione che verrà abbandonata a breve, tuttavia ne dubito perché sono presenti chiaramente delle differenze tra iOs10 e iOs11 in fatto di utilizzo e risultati.<br /> Chi ha aggiornato a iOs11 farebbe un grandissimo favore se ci raccontasse le sue esperienze in merito attraverso i commenti o Facebook, grazie!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/ocr">ocr</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/riconoscimento-immagini-voiceover">riconoscimento immagini voiceover</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/riconoscimento-foto-voiceover">riconoscimento foto voiceover</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/voiceover-ocr">voiceover ocr</a></li></ul></section> Wed, 20 Sep 2017 13:44:39 +0000 admiin 5462 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/ios11-come-provare-riconoscere-le-foto-o-le-immagini-con-voiceover#comments #FlashNews offerta app: KNFB reader da 99,99 a 49,99 euro https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-offerta-app-knfb-reader-da-9999-4999-euro <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Notizia flash: l'app KNFB reader, famosissimo OCR per la lettura di documenti cartacei tramite iPhone, passa da 99,99 euro a 49,99 euro per pochi giorni.<br /> Affrettarsi per prendere al volo questa interessante offerta!<br /> <a href="https://itunes.apple.com/it/app/knfbreader/id849732663?mt=8&amp;at=10lKWJ">KNFB reader in offerta, clicca per aprire lo store</a></p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/offerta">offerta</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/app">app</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/knfb-reader">knfb reader</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/app-sale">app sale</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/app-deal">app deal</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ocr">ocr</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li></ul></section> Wed, 28 Jan 2015 20:02:35 +0000 talksina 4668 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-offerta-app-knfb-reader-da-9999-4999-euro#comments #FlashNews Offerta di natale KNFB reader col 25 per cento di sconto https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-offerta-di-natale-knfb-reader-col-25-cento-di-sconto <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Per natale, dal 23 al 25 dicembre, la nota applicazione <a href="http://www.nvapple.it/app/ios/knfb-reader">KNFB reader</a>, per leggere documenti cartacei tramite fotocamera di iPhone, è in offerta col 25% di sconto.<br /> Perché non approfittarne?<br /> <a href="https://itunes.apple.com/it/app/knfbreader/id849732663?mt=8&amp;ign-mpt=uo%3D8&amp;at=10lKWJ">Scarica KNFB reader e usufruisci dell'offerta di natale!</a></p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/apple">apple</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/scanner">scanner</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ocr">ocr</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/knfb-reader">knfb reader</a></li></ul></section> Tue, 23 Dec 2014 13:57:50 +0000 talksina 4617 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-offerta-di-natale-knfb-reader-col-25-cento-di-sconto#comments Prizmo: 70% di sconto, ma solo per poco tempo... https://www.nvapple.it/articoli/prizmo-70-di-sconto-ma-solo-poco-tempo <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Grazie ad un'interessante promozione delle vendite delle App di produttività organizzata in App Store, è possibile acquistare Prizmo con ben il 70% di sconto sul prezzo di vendita, pagandola soli €2,69.</p> <p>Per chi non la conoscesse, ricordiamo che Prizmo è una app per IOS che permette di scattare delle foto a documenti cartacei di ogni tipo, gestire le immagini acquisite ed effettuare un processo di OCR affinché il testo contenuto nell'immagine possa essere letto tramite Voiceover. Due validi motivi che ci spingono a consigliare caldamente a chi fosse interessato l'acquisto di Prizmo sono certamente l'ottima guida vocale utilissima nell'inquadrare il documento da acquisire e i buoni risultati garantiti dal processo di OCR.</p> <p>Non ci è dato sapere la durata di quest'interessante promozione, ma sicuramente il periodo di tempo a disposizione per acquistare Prizmo con il 70% di sconto sarà piuttosto breve; perciò raccomandiamo a chiunque fosse interessato di procedere all'acquisto quanto prima!</p> <p>Per acquistare Prizmo è sufficiente recarsi<br /> <a href="https://itunes.apple.com/it/app/prizmo-scansione-ocr-e-voce/id366791896?mt=8" target="_blanc">sulla pagina dell'applicazione in AppStore.</a></p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/ocr">ocr</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/sconto">sconto</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/prizmo">prizmo</a></li></ul></section> Fri, 08 Aug 2014 13:50:47 +0000 falcon03 4181 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/prizmo-70-di-sconto-ma-solo-poco-tempo#comments ABBYY FineReader Pro va in sconto: -25% su un software leader nel campo dell’OCR https://www.nvapple.it/articoli/abbyy-finereader-pro-va-sconto-25-su-un-software-leader-nel-campo-dell-ocr <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Sicuramente, molti di voi conosceranno già il celeberrimo software per l’OCR ABBYY FineReader. Per chi non lo conoscesse, specifichiamo sinteticamente che si tratta di un software che consente l’acquisizione di documenti tramite scanner o fotocamera e la loro trasformazione, mediante un processo detto di OCR, in documenti di testo; per ulteriori dettagli sulle funzionalità dell’applicazione, rimandiamo alla descrizione presente nella pagina del Mac AppStore ad essa relativa.<br /> ABBYY FineReader Pro è un software leader in questo settore in quanto garantisce un’elevatissima qualità del risultato finale, offrendo un’interfaccia semplice che, però, consente di modificare nel minimo dettaglio le impostazioni di scansione al fine di ottenere il miglior risultato possibile.</p> <p>Oggi, tramite Mac AppStore, è possibile acquistare ABBYY FineReader in versione pro con il 25% di sconto, pagandolo soli 64,99€ contro gli 89,99€ del prezzo di listino. Non ci è dato sapere quanto durerà quest’offerta speciale, perciò la raccomandazione per chi fosse interessato all’acquisto è quella di procedere quanto prima.</p> <p>E’ possibile acquistare Abbyy Finereader Pro con lo sconto del 25%<br /> <a href="//itunes.apple.com/it/app/finereader-ocr-pro/id687301476?mt=12”">mediante la pagina dell’applicazione sul Mac AppStore.</a></p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/abbyy">ABBYY</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/finereader">FineReader</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ocr">ocr</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/sconto">sconto</a></li></ul></section> Thu, 31 Jul 2014 16:16:59 +0000 falcon03 4168 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/abbyy-finereader-pro-va-sconto-25-su-un-software-leader-nel-campo-dell-ocr#comments Arriva OpticBook 3900 con nuove interessantissime caratteristiche! https://www.nvapple.it/articoli/arriva-opticbook-3900-con-nuove-interessantissime-caratteristiche <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Viene annunciata oggi l'uscita del nuovo nato in casa <a href="http://plustek.com/it/">Plusteck: </a><br /> Si tratta dell'modello OPticBook 3900.</p> <p>Con il nuovo scanner Plustek OpticBook 3900 gli utenti di Mac e PC possono catturare libri e riviste in modo pratico per trasformarli rapidamente in ebook per la lettura su computer, tablet e smartphone. Per facilitare le operazioni e migliorare i risultati il costruttore ha dotato questo scanner della funzione Plustek Shadow Elimination Element, tecnologia proprietaria in attesa di brevetto che elimina la tipica zona d’ombra che si viene a creare sulle immagini catturate dagli scanner tradizionali in corrispondenza della rilegatura centrale.</p> <p>Va da sè che queste caratteristiche non possono che far venire l'acquolina in bocca a tutti coloro che, per diletto o per necessità, hanno il bisogno di scansionare libri.</p> <p>Dalle notizie che leggiamo in rete, il produttore mette a disposizione dei clienti i drivers twain per Mac e Pc garantendone, de facto, la fruizione mediante i più noti programmi di riconoscimento caratteri (o.c.r.).</p> <p>Al momento OpticBook 3900 si può trovare ad un costo di 299 euro mentre il modello successivo, il 3800, si aggira attorno ai 250 euro.</p> <p>Si traterà, nei prossimi mesi, di vedere le reali prestazioni di uno scanner che, ad ogni modo, si è sempre distinto, come linea di produzione, come prodotto di altissima qualità.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/novit">novità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/scanner">scanner</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ocr">ocr</a></li></ul></section> Tue, 24 Jun 2014 17:36:52 +0000 ilgerone 4104 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/arriva-opticbook-3900-con-nuove-interessantissime-caratteristiche#comments