NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - america https://www.nvapple.it/tag/america it Scarsa accessibilità prodotti apple? associazione NFB smentisce pesante presa di posizione https://www.nvapple.it/articoli/scarsa-accessibilit-prodotti-apple-associazione-nfb-smentisce-pesante-presa-di-posizione <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Di recente, la rete ha parlato di una <a href="http://www.nvapple.it/articoli/usa-associazione-nfb-contro-apple-laccessibilit-delle-app">pesante presa di posizione</a> di un'associazione di ciechi e ipovedenti americani, la NFB, National Federation of the Blind, secondo cui "apple non ha fatto e non fa abbastanza per l'accessibilità delle app proprie e di terze parti", cosa che ha creato, giustamente, molta amarezza in rete specie tra gli utenti di <a href="http://www.applevis.com/blog/advocacy-ios-apps-news/nfb-adopts-resolution-urging-apple-require-all-ios-apps-be-accessible">applevis</a>, il sito internazionale forse più famoso che si occupa di accessibilità dei prodotti apple, in quanto abbiamo tutti pensato che si trattasse di una richiesta esagerata, rivolta a chi già fa tanto per noi.<br /> Non è, però, tutto vero, anzi. NFB smentisce di aver intenzione di denunciare apple per le inaccessibilità delle app!<br /> Fu mandata ancora nel 2008 una lettera secondo cui si procedeva qualora iTunes ed altri prodotti non fossero resi accessibili, e questo è il motivo per cui i prodotti apple ora sono come li conosciamo, anzi, NFB precisa in un suo <a href="https://nfb.org/blog/vonb-blog/comments-apple-and-nfb-resolution-2014-12">post in inglese sul blog ufficiale</a> che Apple è andata ben oltre alle loro richieste sull'accessibilità di iTunes e iTunes u, permettendo di utilizzare dispositivi mobili addirittura col touch, cosa che prima non era possibile.<br /> Quello che NFB ha fatto, non è accusare apple, ma chiedere di collaborare con apple affinché si cerchi di incentivare lo sviluppo di app accessibili da parte di sviluppatori terzi, evitando la frustrazione di dover sperare che l'accessibilità non venga tolta quando un'app si aggiorna.<br /> La frase chiave, malinterpretata da molte testate internazionali, è la seguente:</p> <blockquote><p> BE IT RESOLVED by the National Federation of the Blind in Convention assembled this fifth day of July, 2014, in the city of Orlando, Florida, that this organization call upon Apple to work with the National Federation of the Blind to create and enforce policies, standards, and procedures to ensure the accessibility of all apps, and to ensure that accessibility is not lost when an app is updated. </p></blockquote> <p>traduzione:</p> <blockquote><p> SIA DELIBERATO dalla Federazione Nazionale dei Ciechi nella convention di questo quinto giorno del mese di luglio 2014, nella città di Orlando, in Florida, che questa organizzazione chieda ad Apple di lavorare con la Federazione Nazionale dei Ciechi per creare e applicare policy, norme e procedure per garantire l'accessibilità di tutte le applicazioni, e per garantire che l'accessibilità non venga persa quando un'applicazione viene aggiornata. </p></blockquote> <p>Se la traduzione è imprecisa, si accettano feedback.<br /> Fonte: <a href="http://9to5mac.com/2014/07/12/national-federation-of-the-blind-says-apple-has-done-more-for-accessibility-than-any-other-company/">9to5mac (in inglese)</a></p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple">accessibilità prodotti apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/nfb">NFB</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/america">america</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/curiosit">curiosità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/diritti-non-vedenti">diritti non vedenti</a></li></ul></section> Mon, 14 Jul 2014 09:31:37 +0000 talksina 4140 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/scarsa-accessibilit-prodotti-apple-associazione-nfb-smentisce-pesante-presa-di-posizione#comments USA: Associazione NFB contro Apple per l'accessibilità delle app https://www.nvapple.it/articoli/usa-associazione-nfb-contro-apple-laccessibilit-delle-app <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Recentemente l'associazione americana <a href="http://www.nfb.org" title="National Federation for the Blind">NFB</a> ha preso posizione contro l'azienda <a href="http://www.apple.com">apple</a> in merito all'inaccessibilità di molte applicazioni di terze parti: molte app bancarie, mediche e del settore trasporto, infatti, non rispettano alcuno standard di accessibilità; né in America, né qui in Italia; il caso Italo Treno per esempio è emblematico: app importante di trasporti che, nonostante numerose segnalazioni, ancora non è riuscita ad allinearsi con gli utilizzatori di voiceover. Quel che chiedono gli americani quindi, è che Apple intervenga per incentivare di più gli sviluppatori a garantire l'accessibilità delle proprie app, a tutti.<br /> E' vero che, in linea puramente teorica, apple avrebbe tutte le carte in mano per non approvare app che violano le leggi internazionali sull'accessibilità così come rifiuta, per ragioni di legalità, quelle che scaricano musica da youtube, potrebbero anche facilitare le richieste di rimborso, includendo la mancata accessibilità, come causa della poca soddisfazione; ma se con la teoria si possono avere tutti i desideri e fare tutti i ragionamenti che si vogliono, bisogna tener conto della realtà, ovvero che Apple ha fatto e sta facendo moltissimo per migliorare l'accessibilità dei suoi prodotti; ogni cosa è migliorabile sempre di più, ma se si possono fornire ad apple tramite gli appositi strumenti critiche costruttive per colmare le sue mancanze, non si può chiedere all'azienda di rispondere per le inefficienze altrui.<br /> Nella documentazione presente sul sito <a href="http://developer.apple.com">apple per sviluppatori</a>, chi vuole cimentarsi nel creare un'app ha a portata di mano senza costi aggiuntivi, istruzioni di testo e video su come implementare e utilizzare le tecnologie di accessibilità; cosa potrebbe fare apple di più? Creare forse una sezione su app store dedicata alle app accessibili? Sarebbe auspicabile ma, come già affermato, l'azienda non può e non deve rispondere degli errori fatti da terzi anche perché, se l'accessibilità è fondamentale per app di servizio quali salute, trasporti e banche, non è affatto così scontato che lo sia per altri software come i giochi; farebbe piacere che tutto il panorama gaming mondiale sia accessibile, senz'altro, ma non è una soluzione praticabile perché ogni sviluppatore di giochi è giusto che si scelga il proprio target.<br /> Se è auspicabile che apple possa rispondere a queste richieste di NFB migliorando ancora di più il sistema voiceover e zoom, c'è anche un rischio: che la comunità di persone non vedenti possa perdere credibilità e venir successivamente considerata come chi riceve un dito e poi chiede tutto il braccio.<br /> Non è questo il caso di essere pessimisti, anzi, se apple sa fare il lavoro suo, coglie le richieste NFB come un'opportunità; però è comunque necessario che tutte le persone non vedenti riflettano sul fatto che non sempre il "voglio posso e comando" è l'arma migliore per ottenere qualcosa; e, se le cose veramente vanno male, si cerchi di più di parlare direttamente con gli sviluppatori. Invitare loro a rispondere delle proprie negligenze. Apple c'entra poco.<br /> Fonte: <a href="http://www.applevis.com/blog/advocacy-ios-apps-news/nfb-adopts-resolution-urging-apple-require-all-ios-apps-be-accessible">AppleVis</a></p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple">accessibilità prodotti apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/america">america</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ciechi">ciechi</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/diritti-non-vedenti">diritti non vedenti</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/app">app</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/sviluppatori">sviluppatori</a></li></ul></section> Fri, 11 Jul 2014 11:48:53 +0000 talksina 4127 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/usa-associazione-nfb-contro-apple-laccessibilit-delle-app#comments