NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - beta pubblica https://www.nvapple.it/tag/beta-pubblica it #flashnews @bespecular beta pubblica dal primo luglio 2016 https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-bespecular-beta-pubblica-dal-primo-luglio-2016 <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>BeSpecular è un progetto di volontariato a distanza tramite un'applicazione che mette in contatto vedenti e non vedenti per poter avere la descrizione di una fotografia scattata oppure prelevata dalla propria galleria foto, progetto di cui ci siamo occupati con una <a href="https://www.nvapple.it/podcast/bespecular-intervista-giacomo-parmeggiani">intervista</a> nella nostra rubrica radiofonica Tecno, e per il quale è stato anche mandato in onda un <a href="http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/applicazione-per-non-vedenti_25542.shtml">servizio su striscia la notizia</a>; tutto lo staff di NvApple, in questi mesi, si è impegnato in prima linea per fare tutti i test durante un lungo ciclo di beta privata.<br /> Finalmente, Giacomo e Stephanie, i creatori del progetto, hanno fornito una data per l'avvio della beta pubblica, che partirà inizialmente nei paesi di lingua inglese, <a href="https://www.bespecular.com/blog/share-your-vision-with-the-bespecular-app-release-july-2016/">annunciando l'uscita per venerdì primo luglio</a>, su app store e google play store, quindi, rendendo il prodotto reperibile su iOS e su android. In Italia sarà disponibile nelle prossime settimane.<br /> E' da considerare, comunque, che questo del primo luglio non è un lancio ufficiale di un'app definitiva, ma è un lancio del progetto in beta pubblica. Quindi, tramite la distribuzione su store, verranno fatti dei test su larga scala, tenendo ovviamente conto che ci possono essere degli errori.<br /> Stay tuned.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/bespecular">bespecular</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/beta-pubblica">beta pubblica</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/test">test</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/app-store">app store</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/flashnews">flashnews</a></li></ul></section> Sun, 26 Jun 2016 20:12:21 +0000 talksina 5254 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-bespecular-beta-pubblica-dal-primo-luglio-2016#comments Beta pubblica di os X 10.11 El Capitan: raccomandazioni prima dell'uso https://www.nvapple.it/articoli/beta-pubblica-di-os-x-1011-el-capitan-raccomandazioni-prima-delluso <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Da poco è disponibile, per chi si è iscritto al progetto, la beta pubblica di os X 10.11 El Capitan.&#13;<br /> &#13;<br /> Va da sè che la curiosità dei più smanettoni porta ad installare senza pensarci troppo, questa nuova versione dell'os per computer Macintosh, ma qualche raccomandazione va sempre fatta:&#13;<br /> &#13;</p> <dl> <dt> <h3>Il sistema può manifestare instabilità</h3> </dt> <p>&#13;</p> <dd>&#13;<br /> Se utilizzate il vostro computer per situazioni lavorative o, più semplicemente, avete la necessità di utilizzare pesantemente la macchina, ricordate che qualche problemino di stabilità lo potrete avere e che rallentamenti e/o colli di bottiglia possono essere di rito in una prima beta pubblica.&#13;<br /> </dd> <p>&#13;</p> <dt> <h3>Beta pubblica e developer preview</h3> </dt> <p>&#13;</p> <dd>&#13;<br /> non dimenticate che le beta pubbliche non sono mai allineate alle versioni rilasciate a chi è in possesso di un profilo developer e che, in linea di massima, le build developer sono più avanti rispetto alle pubbliche.&#13;<br /> &#13;<br /> Questo significa che i comportamenti non saranno gli stessi se andremo a confrontarci con chi possiede le build per sviluppatori.&#13;<br /> </dd> <p>&#13;</p> <dt> <h3>Funzionamento dei programmi</h3> </dt> <p>&#13;</p> <dd>&#13;<br /> Questo è l'aspetto più importante da tenere in considerazione visto che, ovviamente, possiamo trovarci di fronte a software che utilizziamo massicciamente con Yosemite, i quali potrebbero funzionare non benissimo con El Capitan o, ancor peggio, addirittura non partire nemmeno!&#13;<br /> &#13;<br /> La cosa è abbastanza ovvia ed è per questo che caldeggiamo cautela e una attenta riflessione prima di imbarcarsi nell'esplorazione di una versione beta.&#13;<br /> </dd> <p>&#13;</p> <dt> <h3>Java runtime da installare</h3> </dt> <p>&#13;</p> <dd>&#13;<br /> Se avete problemi con software che richiedono Java Runtime e ad ogni avvio del sistema vi ritrovate una fastidiosa finestra che ve lo ricorda, ecco che <a href="https://support.apple.com/kb/DL1572">da questa pagina </a>potrete scaricare un pacchetto che dovrebbe risolvervi il problema.&#13;<br /> </dd> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> In buona sostanza, la raccomandazione che sentiamo di fare è sempre quella:&#13;<br /> &#13;<br /> ponderate bene i pro ed i contro nell'installare una versione beta di un sistema operativo e, detto questo, buone prove e buon divertimento!&#13;<br /> </p></dl> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/os-x-1011">os X 10.11</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/beta-pubblica">beta pubblica</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple-0">accessibilità prodotti apple</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/tip">tip</a></li></ul></section> Fri, 10 Jul 2015 09:22:39 +0000 ilgerone 4921 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/beta-pubblica-di-os-x-1011-el-capitan-raccomandazioni-prima-delluso#comments Apple rilascia beta pubblica di iOS 8.3 ecco come installare e farne parte https://www.nvapple.it/articoli/apple-rilascia-beta-pubblica-di-ios-83-ecco-come-installare-e-farne-parte <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Negli anni, Apple non ha mai rilasciato versioni beta del proprio software al pubblico. L'azienda si è sempre limitata a fornire tali versioni a chi sottoscrive, a pagamento, il protocollo sviluppatori e queste versioni, più che per dei test veri e propri, sono sempre servite al fine di produrre le proprie applicazioni compatibili con i sistemi operativi nuovi già prima della loro uscita.<br /> Dal 2014, con il rilascio di OSX Yosemite in beta pubblica, sembra che Apple abbia proprio deciso di cambiare strada: fornire delle versioni beta al pubblico, per avere maggiori aiuti nella scoperta degli errori e malfunzionamenti prima del rilascio ufficiale. Se fino al 12 marzo era disponibile questo protocollo solo per mac, ecco che ora è disponibile anche per iOS, anche se le iscrizioni sono limitate: infatti Apple ha inviato le mail di invito al programma beta, a chi aveva già partecipato attivamente alla beta pubblica di OSX Yosemite. Si può comunque fare richiesta al programma, ma si potrà entrare solo quando apple invierà la mail di invito. </p> <h3>Procedura di iscrizione</h3> <ul> <li>fare un backup del proprio dispositivo, obbligatorio backup fisico su iTunes, salvato sul proprio computer</li> <li><a href="https://appleseed.apple.com/sp/betaprogram/" title="sito in inglese: apple beta program">aprire col proprio iPhone il sito del programma beta di apple</a></li> <li>premere Sign in, ed entrare col proprio ID apple</li> <li>cliccare su iOS beta, e poi su continue</li> <li>Seguire le istruzioni per poter inserire il profilo sul proprio iPhone che permetterà di installare le beta</li> <li>Le beta saranno poi disponibili tramite Aggiornamento software.</li> <li>NOTA: le beta pubbliche non sono le stesse versioni che vengono rilasciate agli sviluppatori; le due release pertanto potrebbero avere risoluzioni o errori che non corrispondono: se un errore sta nella pubblica, non è detto che stia nella versione per sviluppatori e viceversa.</li> </ul> <h3>Non è una procedura per tutti!</h3> <p>Oltre al fatto che le iscrizioni sono limitate, c'è da tener conto che l'uso di programmi beta, non è supportato dal produttore, apple in questo caso, né dalla redazione di NvApple. Ognuno proceda sapendo ciò che sta facendo, a proprio rischio e pericolo, impegnandosi a:</p> <ul> <li>testare le funzioni nuove e già esistenti, riportando feedback ad apple tramite le apposite procedure</li> <li>non pubblicare su blog, social, mail, ecc... anteprime o schermate della versione beta in questione.</li> </ul> <h3>E se voglio tornare indietro?</h3> <p>Naturalmente si torna indietro solo se si ha un backup fisico del proprio dispositivo salvato sul computer.<br /> Dopodiché, si scarica l'ultima versione stabile del sistema operativo (il sito <a href="http://www.iphoneitalia.com">www.iphoneitalia.com</a> per esempio le ha sempre, modello per modello), si collega l'apparecchio col cavo a iTunes, e si carica il firmware versione stabile spianando il telefono, tramite la pressione di shift+spazio (iTunes per mac) sopra il tasto ripristina.<br /> Da ricordare che la beta pubblica non invalida la garanzia dell'apparecchio, e che se si ha già installata una versione per sviluppatori, non conviene iscriversi a quella pubblica.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/apple">apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/beta-pubblica">beta pubblica</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/sviluppatori">sviluppatori</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/test">test</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple-0">accessibilità prodotti apple</a></li></ul></section> Fri, 13 Mar 2015 12:56:40 +0000 talksina 4754 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/apple-rilascia-beta-pubblica-di-ios-83-ecco-come-installare-e-farne-parte#comments In arrivo le beta pubbliche per IOS 8.3? https://www.nvapple.it/articoli/arrivo-le-beta-pubbliche-ios-83 <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Da qualche minuto, in rete, sta circolando un rumor che sosterrebbe come <a href="http://www.apple.it">Apple </a>stia per rilasciare anche per IOS, una beta pubblica da far provare anche a chi non è in possesso di un profilo <a href="http://developer.apple.com">Developer.</a></p> <p>Tale orientamento non parrebbe nemmeno troppo una novità, visto anche il successo ottenuto con le beta pubbliche di osX Yosemite, e metterebbe in luce come Cupertino voglia allargare il novero dei tester per poter rilasciare versioni ufficiali sempre meno instabili.</p> <p>Si parla anche di un numero limitato di betatester, le voci sussurrano 100000, ma questo è tutto da vedersi, ma certo è il fatto che dalla California si voglia utilizzare il rilascio della versione 8.3 di IOS anche in beta pubblica per partire ad ampio raggio con IOS 9 che potrebbe vedere la sua data di lancio/presentazione nel WWDC di giugno 2015.</p> <p>Nel caso tutto questo prenda corpo, però, ci teniamo a sottolineare come installare una versione beta su di un iPhone non sia propriamente cosa banale e che, soprattutto, i prodotti che vengono utilizzati con le versioni non definitive del sistema operativo, possono conoscere momenti di grandissima instabilità rendendo, alle volte, davvero difficilmente utilizabile il nostro device.</p> <p>Si badi bene, Voiceover ed, in generale, tutte le funzioni legate all'accessibilità, sono presenti, ma siate molto cauti ad intraprendere il discorso del betatesting dal momento che se lo fate sul vostro prodotto principale potreste incontrare diversi inghippi.</p> <p>Si badi bene, questo non significa che non si debba aderire, sia chiaro, però mettere in guardia ci pare quantomeno opportuno proprio per evitare ai nostri lettori problemini in futuro.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/rumors">rumors</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple-0">accessibilità prodotti apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/beta-pubblica">beta pubblica</a></li></ul></section> Fri, 20 Feb 2015 16:38:42 +0000 ilgerone 4733 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/arrivo-le-beta-pubbliche-ios-83#comments Beta Pubblica di Yosemite e la paura per l'accessibilità dei prodotti Apple https://www.nvapple.it/articoli/beta-pubblica-di-yosemite-e-la-paura-laccessibilit-dei-prodotti-apple <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Da qualche tempo, come è noto, è stata rilasciata la beta pubblica di Yosemite, il nuovo sistema operativo per computer Macintosh che verrà rilasciato da <a href="http://www.apple.it">Apple </a>tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno.</p> <p>Ovviamente, vista la curiosità legata anche a Voiceover, molti non vedenti hanno aderito al programma di distribuzione di questa versione con relativi rumors in merito.</p> <p>Per la precisione stanno destando molte perplessità le prestazioni del sistema, anche su macchine performanti, di questa versione beta ed, altrettanto ovviamente, si stanno scatenendo, chissà perchè, diversi allarmismi in merito, proprio, all'accessibilità del sistema.</p> <p>Visto il proliferare di questo status di cose parrebbe ovvio qualche piccola precisazione per calmare gli animi:</p> <ol> <li>la beta pubblica non è la stessa rilasciata ai developer, che stanno già provando il quinto rilascio</li> <li>non si possono fare previsioni su programmi terzi, ora, almeno fino a che le softwarehouse non si allineeranno</li> <li>le beta per i developer non danno gli stessi problemi della beta pubblica</li> </ol> <p>Tutto questo lo si può affermare proprio perchè alcuni di noi provano la versione per sviluppatori ed altri proprio la beta pubblica di cui sopra.</p> <p>Va detto, si badi bene, che il bisogno di sistemare alcune cosette c'è, ma è evidente il lavoro che stanno facendo a Cupertino, proprio con Voiceover, e che il bello deve ancora arrivare!</p> <p>Possiamo anche dire che gli affezionati a Silvia che aggiorneranno dad Mavericks a Yosemite non perderanno le prestazioni di una sintesi vocale, oggettivamente, di grande performanza e leggerezza.<br /> sta raggiungendo davvero, livelli notevolissimi.</p> <p>A nostro avviso, quindi, l'accessibilità dei prodotti Apple non è a rischio e il dialogo tra osX ed IOs</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/curiosit">curiosità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple">accessibilità prodotti apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/osx">osx</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/beta-pubblica">beta pubblica</a></li></ul></section> Thu, 07 Aug 2014 16:05:44 +0000 ilgerone 4179 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/beta-pubblica-di-yosemite-e-la-paura-laccessibilit-dei-prodotti-apple#comments Quanto interesse verso osX 10.10 Yosemite: triplicato il traffico web dopo il rilascio della beta pubblica! https://www.nvapple.it/articoli/quanto-interesse-verso-osx-1010-yosemite-triplicato-il-traffico-web-dopo-il-rilascio-della <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il 24 luglio scorso, per la prima volta, <a href="http://www.apple.it">Apple </a>ha aperto le beta di un sistema operativo al pubblico.</p> <p>Da quel giorno, si legge in rete, il traffico generato da osX 10.10. Yosemite è passato dallo 0,2% allo 0,7% assestandosi, poi, ad una media dello 0,6%.</p> <p>Detta così parrebbe una goccia nell'oceano, ma se si guardano più a fondo i numeri, ecco che si può evincere come oggi, 6 mac ogni 1000 montano una beta di Yosemite denotando come gli utenti Mac si siano fiondati sull'opportunità di provare un sistema tutto nuovo proveniente da Cupertino.</p> <p>In un periodo estivo, di solito abbastanza piatto per quanto concerne le novità, dobbiamo dire che dalla casa con la mela morsicata stanno arrivando input non da sottovalutare e che possono lasciar presagire un autunno molto hot!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/curiosit">curiosità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/osx">osx</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/yosemite">Yosemite</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/beta-pubblica">beta pubblica</a></li></ul></section> Tue, 29 Jul 2014 11:04:00 +0000 ilgerone 4164 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/quanto-interesse-verso-osx-1010-yosemite-triplicato-il-traffico-web-dopo-il-rilascio-della#comments Arriva anche la beta pubblica di osX 10.10 Yosemite https://www.nvapple.it/articoli/arriva-anche-la-beta-pubblica-di-osx-1010-yosemite <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Lunedì scorso sono state rilasciate le beta 4 di ios 8 e di osX 10.10 Yosemite ed oggi, giornata decisamente densa di rumors e novità, ecco trapelare l'ulteriore news che vedrebbe in rampa di lancio anche il rilascio della prima beta pubblica di osX Yosemite stesso nella giornata di domani, 24 luglio.</p> <p>Non si sa se questa beta pubblica sarà allineata ai rilasci per i developer, ma quest'ulteriore situazione non fa che dimostrare come da Cupertino si voglia, sempre di più, cogliere quelli che sono i feedback degli utenti aprendo sempre di più l'interazione tra azienda e end user.</p> <p>I codici che renderanno possibile il download dell'os saranno inviati a coloro i quali avranno sottoscritto l'iscrizione <a href="https://appleseed.apple.com/sp/betaprogram/">al beta al beta developer program </a> che può esser sottoscritto gratuitamente.</p> <p>Il consiglio, ovviamente, è di esser cauti nel buttarsi in quest'avventura in quanto stiamo parlando di un sistema operativo ancora in piena fase di sviluppo e seppur stabile, sempre beta è...</p> <p>Il rischio di perdita dati esiste e bisogna esser consci di questo status di cose.</p> <p>Ovviamente, anche Voiceover è parte di tutto questo e le novità legate all'accessibilità ci sono anche se ancora di lavoro da fare ce n'è.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/novit">novità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/osx">osx</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/beta-pubblica">beta pubblica</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li></ul></section> Wed, 23 Jul 2014 14:18:36 +0000 ilgerone 4154 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/arriva-anche-la-beta-pubblica-di-osx-1010-yosemite#comments