NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - app inaccessibili
https://www.nvapple.it/tag/app-inaccessibili
itTelegram inaccessibile ai non vedenti. Aiutaci firmando la petizione
https://www.nvapple.it/articoli/telegram-inaccessibile-ai-non-vedenti-aiutaci-firmando-la-petizione
<div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/telegram.jpg?itok=E2Glx_MI" width="480" height="305" alt="Immagine raffigurante l'icona di Telegram con una croce ed una faccina che piange" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>In questi mesi abbiamo ricevuto da parte dei nostri utenti un numero di segnalazioni elevato riguardo l'app Telegram, che risulta purtroppo completamente inaccessibile alle persone con disabilità visiva, su qualsiasi piattaforma: iOS, Android, Windows, mac, web.<br />
Abbiamo provato, invano, a contattare gli sviluppatori, e la situazione non è cambiata, nonostante un messaggio su twitter che <a href="https://twitter.com/telegram_it/status/636596514979217408">nel 2015 prometteva un maggior supporto all'accessibilità</a>, perciò come team abbiamo pensato di effettuare una petizione a livello mondiale, per cercare di sensibilizzarli il più possibile.<br />
Poiché la petizione è in lingua inglese, qui sotto trovate la corrispettiva traduzione in italiano, seguita poi dal link per firmare la petizione.</p>
<h3>Testo della petizione in italiano</h3>
<p>Telegram dovrebbe essere accessibile a non vedenti e ipovedenti</p>
<p>Telegram è una delle app più utilizzate e diffuse per quel che concerne la messaggistica e il social network in generale. è completamente gratuita ed open source, e, secondo i suoi sviluppatori, tutta la propria implementazione è focalizzata sulla privacy e sulla massima sicurezza.</p>
<p>Oltre che dalle singole persone, Telegram è utilizzata da siti web, riviste online, agenzie di stato ed organizzazioni che desiderano raggiungere i propri utenti con rapidità e con il minimo sforzo inviando notifiche, link o messaggi ai loro smartphone, tablet o pc.<br />
Telegram è disponibile per iOs, Android e per i principali sistemi operativi desktop; può essere utilizzata anche direttamente da un browser, in modo da garantire l'accesso al servizio da qualsiasi dispositivo moderno…<br />
a meno che non ci si ritrovi affetti da disabilità e si utilizzino tecnologie assistive!</p>
<p>Infatti, mentre i concorrenti di Telegram quali Whatsapp, Facebook Messenger o Skype hanno sviluppato/sviluppano le loro app tenendo in gran considerazione l'accessibilità per non vedenti e ipovedenti, gli sviluppatori di Telegram hanno compiuto un ottimo lavoro nel riuscire a creare un'app inaccessibile per tutte le piattaforme.<br />
Prendiamo a titolo di esempio le app per iOs o Android: risulta semplicemente impossibile usare queste app per una persona non vedente o ipovedente, in quanto gli elementi che compongono l'interfaccia non possono essere letti ad alta voce dagli screen reader, un tipo di tecnologia assistiva molto particolare che consente alle persone non vedenti di servirsi di smartphone o pc.</p>
<p>Nel corso del tempo, molte persone affette da disabilità visiva hanno contattato in vano i programmatori di Telegram, chiedendo di risolvere i problemi inerenti l'accessibilità, di modo da poter servirsene come i loro coetanei normodotati.<br />
Purtroppo, ad oggi nulla è stato fatto in tal senso, e le app rimangono completamente inservibili.</p>
<p>Per questo motivo Noi, lo staff di NvApple (principale fonte di informazione per gli utenti italiani non vedenti e ipovedenti sui prodotti Apple) ha deciso di lanciare questa petizione.</p>
<p>Vogliamo fermare quella che a nostro avviso si configura come una vera discriminazione, considerato il notevole impatto sociale di quest'app.<br />
Forse, se un gran numero di persone firmerà questa petizione gli sviluppatori di Telegram potrebbero cambiare il loro punto di vista in merito all'accessibilità dei loro prodotti, lavorando per permettere anche alle persone affette da disabilità visiva di servirsi delle loro app: in fondo, l'accessibilità deve essere vista come un diritto, non come un favore.</p>
<h3>Firmare la petizione</h3>
<p>Firmare la petizione è un'operazione molto semplice. Basterà cliccare sul link qui in basso, inserendo il proprio Nome, Cognome, Email e selezionando lo stato di appartenenza.</p>
<p><a href="https://www.change.org/p/telegram-should-be-accessible-for-visually-impaired">Firma la petizione cliccando su questo link</a></p>
<p>Se possibile, diffondete questa petizione, fatela conoscere ai vostri amici. Ovviamente non promettiamo la luna, ma se non tentiamo non otterremo nulla.</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/telegram">telegram</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/app-inaccessibili">app inaccessibili</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/petizione-telegram">petizione Telegram</a></li></ul></section>Tue, 28 Feb 2017 11:49:14 +0000Redazione5369 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/telegram-inaccessibile-ai-non-vedenti-aiutaci-firmando-la-petizione#commentsper Italo Treno e non solo i ciechhi non contano nulla
https://www.nvapple.it/articoli/italo-treno-i-ciechi-e-non-solo-non-contano-nulla
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Indubbiamente un titolo un po' esagerato, me ne rendo conto, tuttavia è difficile non provare una rabbia abbastanza elevata nel rendersi conto che a distanza di sei mesi dalla <a href="http://www.nvapple.it/articoli/italo-esce-con-la-sua-app-ma-chi-usa-voiceover-tagliato-fuori">nostra presa di posizione</a>, non c'è stata alcuna reazione, né di appoggio, né di chiarimento, da parte di Italo.</p>
<p>Se da un lato con piacere non si può che apprezzare la prenotazione telefonica, possibile attraverso il numero 060708, va con forza altresì segnalata sia la mancata accessibilità del sito web ufficiale, un perfetto manuale di tutto ciò che non dev'essere fatto ai fini di usabilità e accessibilità, sia l'impossibilità di accedere ai contenuti dell'app ufficiale per dispositivi Apple.</p>
<p>Francamente un minimo di cortesia sarebbe stata ben accetta, visto che più volte sono state effettuate segnalazioni, anche nel loro profilo facebook, ed in risposta il solito mutismo ci ha fatto "compagnia".</p>
<p>Non si riescono a comprendere i motivi di una tale scelta, visto che una migliore accessibilità di sito web e app porterebbe soltanto vantaggi alla compagnia ferroviaria, in termini di clienti e di entrate economiche.<br />
Se avete tempo e voglia, una bella email a:<br />
<a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a><br />
la si potrebbe mandare, anzi, rimandare, visto che è già stato fatto più volte.</p>
<p>Italo in ogni caso è in ottima compagnia, Eurosport, che sicuramente non sarà importante ai fini della mobilità, ha continuato nel gioco del silenzio, sia in Italia, ma anche a livello mondiale.<br />
Ne deriva che l'app continua ad essere difficilissima da utilizzare, con un banner che ogni minuto aggiornandosi fa perdere il focus allo screen reader.</p>
<p>Non posso nascondere un certo sconforto da tutto questo, in quanto qui abbiamo due esempi di ciò che non dovrebbe accadere.<br />
Nel primo, Italo ha proposto un'app inaccessibile fin dalla primissima versione, non prendendo proprio in esame i requisiti minimi per una fruibilità globale, e continuando imperterrita nella sua azione di discriminazione.<br />
Nel secondo, Eurosport aveva debuttato con un'app accessibile, addirittura effettuando dei miglioramenti in corso d'opera negli anni, per poi dimenticarsi completamente dei propri utenti disabili, e per il mio modo di vedere, questo potrebbe anche accadere, sebbene non sia affatto simpatico, ma il mutismo assoluto lascia senza parole.<br />
Quali metodi bisognerebbe utilizzare per farsi ascoltare?<br />
Bisogna organizzare uno scandolo che abbia portata mediatica altissima per avere un briciolo di attenzione?</p>
<p>Provate a darci qualche idea nei vostri commenti, nel frattempo, stavolta vi lasciamo con un saluto sconsolato!</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/app-inaccessibili">app inaccessibili</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/inaccessibilit">inaccessibilità</a></li></ul></section>Mon, 04 Aug 2014 11:10:23 +0000admiin4172 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/italo-treno-i-ciechi-e-non-solo-non-contano-nulla#comments