NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - inaccessibilità https://www.nvapple.it/tag/inaccessibilit it RaiPlay: di tutto di meno https://www.nvapple.it/articoli/raiplay-di-tutto-di-meno <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Come saprete tutti, visto la pubblicità martellante che sta passando sulle reti Rai, la nostra emittente di stato, ha pensato bene di aggiornare la propria applicazione ufficiale Rai Play. In linea teorica, dovrebbe essere un aggiornamento molto massiccio che rivoluzionerebbe interamente l’applicazione ed il modo in cui dovremmo poter usufruire dell’offerta televisiva Rai. Ma perché utilizzo il condizionale? Perché, come sempre troppo spesso accade, quando si fanno aggiornamenti pesanti, si guarda a tutto ma non all’accessibilità che proprio la Rai, in quanto soggetto pubblico, dovrebbe tenere a mente più di tutti. Con questo nuovo aggiornamento uscito il 30 ottobre 2019, l’applicazione è divenuta praticamente inutilizzabile per tutti coloro che utilizzano il lettore di schermo per non vedenti Voiceover, presente sui sistemi iOS di Apple. Vi sono stati anche un paio di aggiornamenti nel fine settimana ma la situazione è rimasta quella attuale, totale impossibilità a poter fruire dei contenuti che la Rai mette a disposizione. Le versioni precedenti, anche se non perfette, erano comunque utilizzabili e si poteva usufruire molto bene di tutti i contenuti messi a disposizione dall’applicazione. La situazione è leggermente ma proprio leggermente migliore nei dispositivi dotati di sistema Android, ma anche li, le criticità sono parecchie. Di seguito proverò a fare un elenco di ciò che non va, così da far presente a tutti la situazione.</p> <h3>Cosa non funziona in Rai Play nuova versione</h3> <p>Questo che segue, è un elenco di tutto ciò che al momento non funziona in Rai Play. Non è sicuramente esaustivo, ma rende sicuramente l’idea dell’attuale situazione a livello accessibilità con lo screen reader Voiceover per non vedenti.</p> <ul> <li>La maggior parte dei pulsanti non sono etichettati e di conseguenza non se ne comprende l’utilizzo</li> <li>Se vogliamo accedere per vedere l’offerta Rai, i pulsanti per farlo mediante i social funzionano male, ad esempio, per accedere con Facebook bisogna premere su Accedi con Twitter e comunque, inserite le credenziali nella pagina successiva, non si accede ugualmente</li> <li>Se abbiamo le credenziali ufficiali di Rai Play come utenti registrati e tentiamo di inserire l’indirizzo mail per accedere, l’applicazione dice che il formato dell’indirizzo non è valido</li> <li>Nella sezione dirette, si vedono i canali e ciò che va in onda ma se diamo doppio tap per far partire una trasmissione, non parte nulla</li> <li>Negli elenchi di programmi che si trovano nella schermata home o in quella on demand, si vedono solo i generi ma non si possono leggere i titoli. Dando doppio tap si può più o meno capire di che si tratta ma non è sempre possibile</li> <li>La guida TV è stranamente fatta bene, anche meglio della vecchia versione, peccato che se non si riesce ad accedere, non si possono vedere i programmi passati</li> <li>La sezione ricerca ti fa vedere solo il primo risultato ma non ti fa tappare sulle sezioni dei risultati per poter vedere tutti gli altri</li> </ul> <p>Ci sono anche altri piccoli difetti ma quelli elencati sopra, sono sicuramente bloccanti e non fanno utilizzare a chi non vede Rai Play. Speriamo che mamma Rai, che in questo caso è diventata matrigna, ci metta mano e possa farci tornare ad utilizzare al meglio la propria applicazione televisiva.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/inaccessibilit">inaccessibilità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/raiplay">raiplay</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/rai">rai</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/tv">tv</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/televisione">televisione</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/aggiornamenti">aggiornamenti</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/feedback">feedback</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/sviluppatori">sviluppatori</a></li></ul></section> Mon, 04 Nov 2019 16:54:38 +0000 Alessio Lenzi 5760 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/raiplay-di-tutto-di-meno#comments per Italo Treno e non solo i ciechhi non contano nulla https://www.nvapple.it/articoli/italo-treno-i-ciechi-e-non-solo-non-contano-nulla <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Indubbiamente un titolo un po' esagerato, me ne rendo conto, tuttavia è difficile non provare una rabbia abbastanza elevata nel rendersi conto che a distanza di sei mesi dalla <a href="http://www.nvapple.it/articoli/italo-esce-con-la-sua-app-ma-chi-usa-voiceover-tagliato-fuori">nostra presa di posizione</a>, non c'è stata alcuna reazione, né di appoggio, né di chiarimento, da parte di Italo.</p> <p>Se da un lato con piacere non si può che apprezzare la prenotazione telefonica, possibile attraverso il numero 060708, va con forza altresì segnalata sia la mancata accessibilità del sito web ufficiale, un perfetto manuale di tutto ciò che non dev'essere fatto ai fini di usabilità e accessibilità, sia l'impossibilità di accedere ai contenuti dell'app ufficiale per dispositivi Apple.</p> <p>Francamente un minimo di cortesia sarebbe stata ben accetta, visto che più volte sono state effettuate segnalazioni, anche nel loro profilo facebook, ed in risposta il solito mutismo ci ha fatto "compagnia".</p> <p>Non si riescono a comprendere i motivi di una tale scelta, visto che una migliore accessibilità di sito web e app porterebbe soltanto vantaggi alla compagnia ferroviaria, in termini di clienti e di entrate economiche.<br /> Se avete tempo e voglia, una bella email a:<br /> <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a><br /> la si potrebbe mandare, anzi, rimandare, visto che è già stato fatto più volte.</p> <p>Italo in ogni caso è in ottima compagnia, Eurosport, che sicuramente non sarà importante ai fini della mobilità, ha continuato nel gioco del silenzio, sia in Italia, ma anche a livello mondiale.<br /> Ne deriva che l'app continua ad essere difficilissima da utilizzare, con un banner che ogni minuto aggiornandosi fa perdere il focus allo screen reader.</p> <p>Non posso nascondere un certo sconforto da tutto questo, in quanto qui abbiamo due esempi di ciò che non dovrebbe accadere.<br /> Nel primo, Italo ha proposto un'app inaccessibile fin dalla primissima versione, non prendendo proprio in esame i requisiti minimi per una fruibilità globale, e continuando imperterrita nella sua azione di discriminazione.<br /> Nel secondo, Eurosport aveva debuttato con un'app accessibile, addirittura effettuando dei miglioramenti in corso d'opera negli anni, per poi dimenticarsi completamente dei propri utenti disabili, e per il mio modo di vedere, questo potrebbe anche accadere, sebbene non sia affatto simpatico, ma il mutismo assoluto lascia senza parole.<br /> Quali metodi bisognerebbe utilizzare per farsi ascoltare?<br /> Bisogna organizzare uno scandolo che abbia portata mediatica altissima per avere un briciolo di attenzione?</p> <p>Provate a darci qualche idea nei vostri commenti, nel frattempo, stavolta vi lasciamo con un saluto sconsolato!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/app-inaccessibili">app inaccessibili</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/inaccessibilit">inaccessibilità</a></li></ul></section> Mon, 04 Aug 2014 11:10:23 +0000 admiin 4172 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/italo-treno-i-ciechi-e-non-solo-non-contano-nulla#comments