NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - accessibilità dispositivi apple https://www.nvapple.it/tag/accessibilit-dispositivi-apple it #Flashnews: #Telegram e #VoiceOver, qualche cosa si muove! https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-telegram-e-voiceover-qualche-cosa-si-muove <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/_telegrames_0.jpg?itok=A1vJ2Lob" width="480" height="376" alt="logo dell&#039;app Telegram" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il 27 febbraio 2019 è stata rilasciata una nuova versione di Telegram, il popolare programma di messaggistica istantanea, che fino ad oggi, almeno su iOS, non è mai stato accessibile alle persone non vedenti che utilizzano VoiceOver.</p> <p>Con l'ultimo rilascio, finalmente, qualche cosa si comincia a muovere. L'applicazione sta pian pianino diventando accessibile.</p> <p>Adesso è già possibile vedere la lista delle chat che si stanno seguendo, si possono leggere i messaggi delle discussioni e si può anche risponderein modalità testuale.</p> <p>Sembra pochissimo ma in realtà non lo è! Pensate che prima dell'ultimo aggiornamento, si vedevano a malapena --le schede dell'applicazione e si potevano solo modificare alcune impostazioni.</p> <p>Chiaramente, Telegram non è solo questo ma ci sarebbe anche molto altro come i messaggi vocali, l'invio di foto e documenti più altre funzionalità multimediali. Per il momento queste funzioni non sono accessibili ma, visto l'inizio, speriamo possano diventare utilizzabili in un prossimo futuro.</p> <p>Per il momento consigliamo di provare solo alle persone più esperte e non appena l'app diventerà più accessibile, non mancheremo di fare articoli più approfonditi e podcast.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/novit">novità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/telegram">telegram</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit-dispositivi-apple">accessibilità dispositivi apple</a></li></ul></section> Thu, 28 Feb 2019 09:47:34 +0000 Redazione 5686 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-telegram-e-voiceover-qualche-cosa-si-muove#comments Nuovi Macbook pro 2018: più potenti, più capienti, più... cari! https://www.nvapple.it/articoli/nuovi-macbook-pro-2018-pi-potenti-pi-capienti-pi-cari <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/macbook-pro-windows-2.jpg?itok=ntnqMVhN" width="480" height="360" alt="foto d un Macbook pro 15" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>E fu così che, alla chetichella, <a href="http://www.apple.it">Apple </a>rilasciò i nuovi Macbook!</p> <p>Ebbene sì, è successo proprio questo, stavolta senza particolari clamori, senza eventi mirabolanti, senza, insomma, tutto quello che ci si potrebbe aspettare dalla ditta californiana, i nuovi laptop con la mela morsicata addosso hanno visto la luce la settimana scorsa e, ad occhio e croce, di novità ne sono state presentate.</p> <h3> Processori di nuova generazione<br /> </h3> <p>Sui modelli da 15 pollici, che vengono ributtati sul mercato con grande gioia dei più incalliti professionisti della grafica, i nuovi processori Intell I9 di ottava generazione, possono arrivare fino a 6 core , e scusate se è poco mentre sui 13 pollici, rigorosamente con touch bar, dobbiamo accontentarci (si fa per dire) di processori I7 da 2.7ghz con 4 core...</p> <p>Ovviamente il turbo boast va a moltiplicare le prestazioni, ma ormai anche queste cose sembrano quasi dettagli...</p> <h3> Tanta ram in più<br /> </h3> <p>Anche la memoria ram, indispensabile per chi ha la necessità di utilizzare più applicazioni contemporaneamente e/o per chi deve virtualizzare in maniera pesante, vede un aumento fino a 32gb per i modelli da 15 pollici mentre per i modelli da 13 il top resta, si fa per dire, a 16gb.</p> <h3> Impennata per lo storage<br /> </h3> <p>Uno degli aspetti su cui Cupertino ha spinto di più è sicuramente il discorso ssd per i dischi rigidi dei Macbook che, con questa nuova versione, possono arrivare fino a 4tb per i modelli da 15 pollici e 2tb per i modelli da 13, sicuramente un bel range di scelta anche se, ad onor del vero, le scelte di storage più alte raggiungono costi davvero importanti che potrebbero far riflettere i più...</p> <h3> Audio ulteriormente migliorato<br /> </h3> <p>Ecco un ambito parecchio interessante che va provato direttamente sul campo:</p> <p>Nelle schede di presentazione dei nuovi portatili Apple sostiene di aver ulteriormente lavorato sulle schede audio migliorando l'alimentazione proprio di questo tipo di componentistica riuscendo a raggiungere piccchi di qualità, soprattutto per i bassi, mai visti prima...</p> <p>Va da sè che la terminologia, un po' aulica, di Apple la conosciamo bene, ma è innegabile che proprio sui mac si è sempre avuta una qualità impagabile per il suono ed è altrettanto innegabile che la curiosità di andare a sentire è altissima.</p> <h3> Nuove porte thunderbolt di terza generazione<br /> </h3> <p>Altra novità che può interessare tutti è l'avvento delle nuove interfacce thunderbolt 3 che dovrebbero garantire un ulteriore aumento di velocità delle periferiche che supportano questo standard, ovviamente il discorso resta legato alla diffusione di tale tecnologia per il reperimento di device compatibili.</p> <h4> Riepilogo sui macbook<br /> </h4> <p>Ecco, di seguito, un riepilogo organico ed ben dettagliato di quella che è l'offerta che Apple propone per i suoi Macbook:</p> <dl> <dt>MacBook:</dt> <dd> Da € 1.549 <ul> <li>Display Retina retroilluminato LED da 12" (diagonale)</li> <li> Processore: Intel Core m3 dual‑core a 1,2GHz, Intel Core i5 dual‑core a 1,3GHz o Intel Core i7 dual‑core a 1,4GHz</li> <li> Turbo Boost fino a 3,6GHz</li> <li> Fino a 10 ore di autonomia</li> <li> Archiviazione SSD (fino a 512GB)</li> <li> Trackpad Force Touch</li> <li> 0,92 kg3</li> </ul> </dd> <dt> MacBook Air 13"<br /> </dt> <dd> Da € 1.129 <ul> <li> Display widescreen retroilluminato LED da 13,3" (diagonale)</li> <li> Processore: Intel Core i5 dual‑core a 1,8GHz o Intel Core i7 dual‑core a 2,2GHz</li> <li> Turbo Boost fino a 3,2GHz</li> <li> Fino a 12 ore di autonomia</li> <li> Archiviazione SSD (fino a 512GB)</li> <li> Trackpad Multi-Touch</li> <li> 1,35 kg3</li> </ul> </dd> <dt> MacBook Pro 13"<br /> </dt> <dd> Da € 1.549 <ul> <li> Display Retina retroilluminato LED da 13,3" (diagonale)</li> <li> Processore: Intel Core i5 dual‑core a 2,3GHz oppure Intel Core i7 dual‑core a 2,5GHz</li> <li> Turbo Boost fino a 4,0GHz</li> <li> Fino a 10 ore di autonomia</li> <li> Archiviazione SSD (fino a 1TB)</li> <li> Trackpad Force Touch</li> <li> 1,37 kg</li> </ul> </dd> <dt></dt> Novità: MacBook Pro 13"<br /> <dd> Da € 2.099 <ul> <li> Touch Bar e Touch ID</li> <li> Display Retina retroilluminato LED da 13,3" (diagonale)</li> <li> Processore: Intel Core i5 quad‑core a 2,3GHz oppure Intel Core i7 quad‑core a 2,7GHz</li> <li> Turbo Boost fino a 4,5GHz</li> <li>Fino a 10 ore di autonomia</li> <li> Archiviazione SSD da 256GB, 512GB, 1TB o 2TB</li> <li> Trackpad Force Touch</li> <li> 1,37 kg</li> </ul> </dd> <dt> Novità: MacBook Pro 15"<br /> </dt> <dd> Da € 2.899 <ul> <li> Touch Bar e Touch ID</li> <li> Display Retina retroilluminato LED da 15,4" (diagonale)</li> <li> Processore: Intel Core i7 6‑core a 2,2GHz o 2,6GHz, oppure Intel Core i9 6‑core a 2,9GHz</li> <li> Turbo Boost fino a 4,8GHz</li> <li> Fino a 10 ore di autonomia</li> <li> Archiviazione SSD da 256GB, 512GB, 1TB, 2TB o 4TB</li> <li> Trackpad Force Touch</li> <li> 1,83 kg</li> </ul> </dd> </dl> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/news">news</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/macbook-pro">macbook pro</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit-dispositivi-apple">accessibilità dispositivi apple</a></li></ul></section> Mon, 16 Jul 2018 07:28:08 +0000 ilgerone 5597 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/nuovi-macbook-pro-2018-pi-potenti-pi-capienti-pi-cari#comments Luci e colori: IOS 10 e ipovisione https://www.nvapple.it/articoli/luci-e-colori-ios-10-e-ipovisione <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/img_0154_0.png?itok=wKJ08Jcr" width="480" height="464" alt="Immagine dello sfondo di un iPhone " /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Ebbene sì, anche per quanto riguarda l'ipovisione Apple è sempre in prima linea nel fornire utili soluzioni che possano essere d'aiuto agli utenti con un importante deficit visivo, cosa tutt'altro che semplice, dato che la categoria è non solo ampia, ma anche estremamente variegata. È importante ricordare infatti che ogni utente ipovedente è diverso dall'altro e che non può esistere un unico criterio per soddisfare le esigenze di tutti.<br /> Fortunatamente, con iOS 10 sono davvero tanti gli strumenti offerti da Apple per rendere l'iphone un dispositivo pienamente accessibile agli ipovedenti.<br /> In molti naturalmente conosciamo Zoom, il software di ingrandimento disponibilità già nel processo di configurazione dell'iPhone e attivabile grazie a un doppio tocco sullo schermo con tre dita. Zoom può essere anche attivato in seguito, dal menù Impostazioni - Generali -Accessibilità e gestito con pochi semplici gesti come avviene per Voice Over; funziona con qualsiasi app, qualunque sia l'operazione che vogliamo effettuare con il nostro iPhone.<br /> Oltre a Zoom, che naturalmente era presente anche nelle vecchie versioni di iOS andiamo però a vedere quali sono tutte le possibilità offerte agli ipovedenti da iOS 10.<br /> La più interessante è sicuramente la nuova Lente di ingrandimento che possiamo trovare alla terza voce del menù Accessibilità, proprio sotto Voice Over e Zoom. Una volta attivata, la lente funziona premendo tre volte il tasto home e ci consente, grazie alla fotocamera dell'iPhone di ingrandire gli oggetti come farebbe un video ingranditore portatile. Naturalmente sarebbe azzardato fare un paragone tra questi due tipi di tecnologia assistiva, ma sicuramente la Lente d'ingrandimento di IOS può essere un valido sostituto di un ingranditore portatile per leggere informazioni al volo, come orari dell'autobus o dei treni, o consultare documenti brevi. Naturalmente possiamo regolare sia il livello d'ingrandimento sia i parametri di luminosità e contrasto di ciò che vogliamo ingrandire.<br /> Tornando invece all'ingrandimento di ciò che appare sullo schermo dell'iPhone occorre prestare attenzione durante il processo di configurazione, quando ci viene proposto di impostare lo schermo in modalità zoom: ciò non ha a che fare con il software sopracitato, ma è una scelta consigliabile perché ci permetterà fin da subito di visualizzare le icone e le informazioni sulla home page più in grande che in modalità standard. Se poi lo sfondo che Apple propone di default non ci convince possiamo sceglierne un altro dalla libreria di sfondi che troviamo nel menù impostazioni-sfondo.<br /> Se poi tutto questo non fosse sufficiente, sempre all'interno del menù accessibilità troviamo anche la voce Regolazioni schermo, da cui possiamo modificare alcune importazioni legate alla luminosità e ai colori. Ad esempio possiamo invertire i colori, correggere il punto di bianco (ossia attenuare la luminosità dello sfondo bianco, presente in molte schermate, nel caso in cui sia troppo potente) o attivare i filtri per i colori. Quest'ultima opzione non è utile solo agli ipovedenti, ma anche a coloro che sono affetti da daltonismo o da altre patologie che alterano il riconoscimento dei colori.<br /> Infine, cliccando alla voce Schermo e luminosità del menù impostazioni possiamo trovare ancora altri strumenti interessanti per coloro che hanno problemi di vista. Ad esempio possiamo attivare o disattivare la luminosità automatica: di default questa impostazione è attiva e serve a regolare la luminosità dello schermo in base alla luce esterna, ma questo per alcuni ipovedenti potrebbe non essere d'aiuto, dato che con il buio là luminosità dell'iPhone è ridotta al minimo. Da qui è possibile anche ingrandire la dimensione dei caratteri (opzione che funziona però solo in alcune app soprattutto di messaggistica) e programmare il Night Shift, utile per coloro che utilizzano molto l'iPhone di sera. Recenti studi hanno infatti dimostrato che fissare a lungo lo schermo di uno smartphone prima di addormentarsi può causare problemi del sonno: Night shift consente una visualizzazione dei colori più tenue e meno stancante per gli utenti.<br /> Dunque, le possibilità di rendere più agevole l'utilizzo dell'iPhone agli ipovedenti non mancano: può accadere di dover sperimentare alcune delle soluzioni proposte per un po' prima di convincersi ad utilizzarle definitivamente o modificare le impostazioni a seconda del periodo e dello stato di salute in cui si trovano i nostri occhi, ma certamente Apple continua a lavorare all'accessibilità dei suoi dispositivi in un modo che sembra destinato a soddisfare sempre più le esigenze dei suoi utenti!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ipovisione">ipovisione</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit-dispositivi-apple">accessibilità dispositivi apple</a></li></ul></section> Sat, 21 Jan 2017 15:00:17 +0000 Cristina L 5351 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/luci-e-colori-ios-10-e-ipovisione#comments Nuovo iPhone SE, passanti in delirio: ma era un iPhone 5! https://www.nvapple.it/articoli/nuovo-iphone-se-passanti-delirio-ma-era-un-iphone-5 <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Nuovo iPhone SE appena presentato, vecchia ignoranza tecnologica; sembra che, in molti casi, quando si sente il nome Apple, la gente non ci capisca più nulla.<br /> Non bastavano le migliaia di condivisioni facebook a proposito di falsi eventi in cui Apple regala un telefono gratis a chi mette i mi piace, da qualche tempo c'è un utente Youtube, tale Jimmy Kimmel, che già nel 2015 quando uscì l'iPhone 6S, si prese gioco di diversi utenti mostrando un <a href="https://www.youtube.com/watch?v=sfkbxzilVC4" rel="nofollow">vecchio iPhone del 2007</a> spacciandolo per un iPhone 6S; lo stesso signore, appiccicò un logo Apple sulla scocca posteriore di un orologio Casio e lo spacciò per Apple Watch, ora invece l'ha rifatto, mostrando <a href="http://www.macitynet.it/iphone-piu-leggero-realta-mano-iphone-5-video/" rel="nofollow">un iPhone 5 facendolo passare per iPhone SE</a>.<br /> Nei vari video, la gente si mostra entusiasta, senza capire di esser stata messa in trappola da un burlone; anche particolari visibili, quali il sensore di impronte digitali che sull'iPhone 5 manca, non sono stati notati. Qualcuno addirittura, dopo aver tenuto in mano il dispositivo per qualche minuto, sostiene che, "la batteria dura un po' di più"...<br /> Stessa cosa accadde quando uscì iOS 8 e qualche bontempone si inventò la bufala della funzione Wave, che permetteva di ricaricare il telefono mettendolo un minuto nel forno a microonde. Voglio sperare che la gente non sia stata davvero così irresponsabile da bruciare il proprio telefono volontariamente; sono girate anche delle foto ma vorrei sperare fossero dei fotomontaggi realizzati ad arte come continuazione di uno scherzo di cattivo gusto, ma la riflessione in questo caso è d'obbligo.<br /> Sappiamo tutti che Apple fa del marketing la propria strategia vincente, ma da parte di noi utenti sarebbe sempre doveroso tenere gli occhi e orecchie aperti, pendere dalle labbra del sedicente guru qualsiasi cosa dica, non permette di apprezzare al meglio la tecnologia anzi è la porta aperta a qualsiasi persona si voglia prendere gioco di noi.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/curiosit">curiosità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/fake">fake</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/scherzo">scherzo</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/presa-giro">presa in giro</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit-dispositivi-apple">accessibilità dispositivi apple</a></li></ul></section> Thu, 24 Mar 2016 09:39:23 +0000 talksina 5182 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/nuovo-iphone-se-passanti-delirio-ma-era-un-iphone-5#comments Con il rilascio di IOS 8 arriverà Transmit per device mobili... https://www.nvapple.it/articoli/con-il-rilascio-di-ios-8-arriver-transmit-device-mobili <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>La notizia era nell'aria ed ecco arrivare l'ufficialità.</p> <p><a href="http://www.nvapple.it/app/mac/transmit">Transmit, </a>il popolare client ftp per computer Mac arriverà, con il rilascio di IOS8, anche sui dispositivi mobili di casa <a href="http://www.apple.it">Apple.</a></p> <p>La notizia è decisamente gustosa, per chi necessita di connettività ftp anche da mobile, perchè <a href="http://www.panic.com">Panic </a>promette una serie di feature importantissime e che subito, andranno a sfruttare le nuove potenzialità di IOs8.</p> <p>Ecco alcune anticipazioni su cosa potrebbe offrirci Transmit for ios:</p> <ul> <li>gestione ftp, sftp, webdev ecc</li> <li>condivisione ed invio file da app di terze parti</li> <li>integrazione con safari</li> <li>possibilità di utilizzare il touch ID per la sicurezza delle nostre connessioni ftp</li> <li>possibilità di gestire documenti iWork da e verso il nostro server ftp</li> </ul> <p>Queste sono solo alcune anticipazioni che riguardano un'app che promette davvero bene in un campo così particolare.</p> <p>Panic rilascerà transmit for IOs subito dopo il rilascio della versione 8 del sistema operativo la quale, va rigordato, è prevista per il 17 settembre 2014.</p> <p>La nostra speranza più grande è che l'attenzione per l'accessibilità che la ditta ha riversato nella versione per osx sia la stessa anche per ambiente mobile dal momento che sino ad oggi, credeteci, nulla si può imputare a questi sviluppatori.</p> <p>Non ci resta che attendere.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notzie">notzie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/novit">novità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit-dispositivi-apple">accessibilità dispositivi apple</a></li></ul></section> Sat, 13 Sep 2014 15:20:40 +0000 ilgerone 4235 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/con-il-rilascio-di-ios-8-arriver-transmit-device-mobili#comments