NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - apple watch https://www.nvapple.it/tag/apple-watch it Speciale Apple Watch: Diretta Radio Giovedì 2 maggio, ore 21.30 https://www.nvapple.it/articoli/speciale-apple-watch-diretta-radio-gioved-2-maggio-ore-2130 <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Informiamo tutti i nostri lettori che giovedì 2 maggio a partire dalle ore 21.30 lo staff di NvApple vi terrà compagnia con una trasmissione radiofonica avente come tema l'Apple Watch.<br /> Cercheremo di fare il punto sui progressi dello smart watch più famoso in circolazione, prendendo in esame le differenze tra i vari modelli con attenzione ovviamente a VoiceOver, in questo modo speriamo di soddisfare ed aiutare gli utenti che ci hanno richiesto un approfondimento su questo apparecchio.</p> <p>Nel dettaglio, potrete ascoltare un'introduzione dedicata a chi si vuole avvicinare all'Apple Watch dove tra l'altro verrà spiegato perché può essere utile possedere questo dispositivo, per poi passare ad argomenti più specifici quali le app, Comunicazione (telefono, walkie talkie, messaggistica varia), Consultazioni (meteo, calendario, guida tv, mappe ecc.), per concludere con tutto ciò che riguarda la salute e il fitness.</p> <p>Per completare il tutto, Spazio anche alle vostre domande e osservazioni a fine trasmissione.</p> <p>Ecco, di seguito, le modalità per essere parte attiva del nostro live:<br /> 1. attraverso la posta elettronica, scrivendo a direttaradio chiocciola nvapple.it<br /> 2. attraverso gli appositi post sul gruppo e sulla pagina Facebook che pubblicheremo giovedì.<br /> 3. attraverso Twitter, @nvapple1 hashtag #nvrlive.<br /> Saremo "on air" a partire dalle 21.30 fino alle 23, giovedì 2 maggio.<br /> Per ascoltarci, i possessori di iphone o ipad possono servirsi della nostra app NvApple, oppure basterà digitare il seguente indirizzo su qualsiasi media player per gli altri dispositivi:<br /> <a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">www.nv-radio.it:8000/stream</a></p> <p>Vi aspettiamo numerosi Giovedì sera!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/apple-watch">apple watch</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/diretta-nvradio">diretta NvRadio</a></li></ul></section> Tue, 30 Apr 2019 08:49:07 +0000 admiin 5713 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/speciale-apple-watch-diretta-radio-gioved-2-maggio-ore-2130#comments Apple Watch: esce in Italia la funzione elettrocardiogramma https://www.nvapple.it/articoli/apple-watch-esce-italia-la-funzione-elettrocardiogramma <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Nell'evento di settembre 2018, Apple ha presentato al pubblico la versione 4 del suo orologio intelligente, Apple Watch, facendolo conoscere come il miglior dispositivo per monitorare la propria salute, grazie ai sensori di movimento e non solo. Se a livello software sono state introdotte novità come il rilevamento cadute, funzione che permette di chiamare i servizi emergenza in automatico quando la persona si sente male e non risponde dopo tot secondi, a livello hardware ha introdotto la funzione di elettrocacrdiogramma.<br /> Nei mesi si sono susseguiti i vari articoli da più parti del mondo nei quali si raccontava come un apple watch avesse salvato la vita a qualcuno; ma in Italia si è sempre stati disfattisti, pensando che l'elettrocardiogramma non sarebbe uscito mai.<br /> Invece, dalla versione 5.2 di Watch OS, il sistema operativo dell'orologio, ecco comparire l'applicazione ECG.</p> <h3>Come funziona l'ECG su apple watch 4?</h3> <p>Innanzitutto, va detto: l'unico apparecchio compatibile con questa funzione, è l'apple watch serie 4, con e senza connessione LTE, perché è l'unico a possedere i sensori e gli elettrodi necessari per compiere questo tipo di monitoraggio.<br /> Il pre-requisito per poterlo far andare, è un iPhone con iOS 12.2 e superiori, e un Apple Watch serie 4, con watch OS 5.2 o superiori.<br /> L'ECG non funziona da solo: necessita, prima, configurarlo. </p> <ul> <li>aprire l'app Salute, su iPhone abbinato all'apple watch</li> <li>se lo chiede, selezionare configura elettrocardiogramma. Se non lo chiede, portarsi su Dati sanitari, poi Cuore, poi Elettrocardiogramma.</li> <li>inserire la data di nascita, e i dati che richiede</li> <li>Leggere le avvertenze: Apple specifica sempre che l'elettrocardiogramma rileva solo il ritmo sinusale e la fibrillazione atriale, ma non fa il miracolo di prevedere un infarto.</li> <li>andare avanti, e dare Continua dove serve. Alla fine, chiederà di registrare un elettrocardiogramma su wath.</li> <li>aprire l'app ECG su watch</li> <li>con VoiceOver attivo, se compare una modale che dice, per registrare l'elettrocardiogramma indossare l'orologio aderente al polso..., scorrere con due dita dal basso verso l'alto per salire di una pagina, altrimenti non compare il tasto OK per chiudere la modale di spiegazione.</li> <li>quando l'apple watch dice: mettere il dito sulla corona digitale, posare le braccia sul tavolo o sul proprio corpo, e tenere il dito indice sulla corona digitale, ovvero la rotellina. Dopo 30 secondi, sarà registrato l'ECG.</li> </ul> <p>Successivamente, dall'app salute si potranno anche configurare le notifiche, Watch ci avvertirà nel caso di fibrillazioni atriali o frequenza irregolare rilevate dal sensore. Ovviamente, il monitoraggio verrà fatto a riposo.<br /> Gli elettrocardiogrammi verranno salvati nell'app salute, e si potrà anche successivamente inviarli al proprio medico.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/apple-watch">apple watch</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ecg">ECG</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/watch-os">watch os</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/apple">apple</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/salute">salute</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/servizi">servizi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/italia">Italia</a></li></ul></section> Fri, 29 Mar 2019 12:14:04 +0000 talksina 5695 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/apple-watch-esce-italia-la-funzione-elettrocardiogramma#comments WWDC2018: tutte le novità per AppleWatch https://www.nvapple.it/articoli/wwdc2018-tutte-le-novit-applewatch <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>In occasione del Keynote di apertura della conferenza mondiale degli sviluppatori, per gli amici nota anche come WWDC, Apple ha presentato in anteprima quelle che saranno le novità del prossimo aggiornamento dedicato ai suoi smartwatch o vero, Watch OS 5. Anche questo aggiornamento porterà con se molte novità che saranno sicuramente gradite da chi possiede Apple Watch. In questo articolo, cercheremo di riassumere quelle più significative, a beneficio di chi non ha potuto assistere alla nostra diretta relativa alla presentazione che si è svolta il 4 giugno 2018.</p> <h4>Chi potrà beneficiare dell’aggiornamento e quando uscirà?</h4> <p>Prima di introdurre le novità, vediamo chi potrà approfittarne. Purtroppo, da questa nuova versione, non tutti i possessori di Apple Watch, potranno godere dell’ultimo aggiornamento. Fino ad oggi, tutti gli aggiornamenti di Watch OS erano disponibili per tutti gli orologi ma stavolta, purtroppo, non sarà così. Saranno esclusi tutti i possessori del primissimo modello di Apple Watch, noto anche come versione 0. Faceva parte di questa serie anche il preziosissimo modello in oro da quasi 18000 euro che purtroppo non potrà ricevere questo aggiornamento. Probabilmente questo nuovo OS richiede molte risorse che i primi orologi non avevano. Personalmente possiedo un modello della primissima edizione oramai targata 2015 e per il momento, non potrò provare il nuovo sistema operativo. Per quanto riguarda i modelli successivi non ci saranno problemi, tutti sono assolutamente compatibili. Riguardo l’uscita dell’aggiornamento, è stato detto che sarà in autunno ma ancora una data precisa non si conosce. Fatte queste doverose premesse, passiamo alle novità vere e proprie dell’aggiornamento.</p> <h4>Allenamento</h4> <p>Sappiamo tutti che Apple Watch è particolarmente indicato per tracciare tutte le nostre attività fisiche e sportive. Naturalmente, in questo nuovo aggiornamento che uscirà in autunno, le novità in questo ambito non sono mancate. Per prima cosa, è stata introdotta la possibilità di poter fare competizioni di allenamento con i nostri amici. Questo potrebbe servire come stimolo a fare sempre meglio e a tenersi più in forma! Un’altra novità nel ramo fitness è l’aggiunta delle opzioni yoga ed arrampicata nelle opzioni dedicate ai vari tipi di allenamento. Un’altra novità interessante è il riconoscimento automatico dell’allenamento. Apple Watch sarà in grado di riconoscere automaticamente quando si inizia un allenamento. In questo modo, l’orologio inizierà subito a rilevare i dati relativi alla nostra attività. In fine, per gli appassionati della corsa, saranno introdotte alcune novità come l’indicazione della cadenza ed il numero di passi al minuto.</p> <h4>Comunicazione e intrattenimento</h4> <p>Dal punto di vista della comunicazione, in Watch OS 5, è stata introdotta la possibilità di utilizzare l’orologio come un vero e proprio walki talki. In pratica, si potranno inviare messaggi vocali immediati fra orologi, così da potersi scambiare brevi comunicazioni. Non si sa ancora come sarà effettivamente implementato ma gli utilizzi possono essere interessanti e molto utili. Sempre nel nuovo Watch OS 5, verrà inserita l’applicazione Podcast che potrà essere naturalmente sincronizzata con tutti gli altri dispositivi Apple in nostro possesso. Questa novità era molto attesa, specialmente per chi utilizza l’orologio durante l’allenamento e non vuole rinunciare ai suoi podcast preferiti! Un’altra nuova funzionalità, è la possibilità di poter ascoltare in sottofondo un contenuto musicale mentre si controllano le informazioni sull’orologio. Sicuramente è una funzionalità minore ma potrebbe rivelarsi utile in molte occasioni.</p> <h4>Siri e internet</h4> <p>Anche l’assistente vocale di casa Apple avrà alcune novità. Per prima cosa, la nuova funzionalità di scorciatoie che verrà introdotta nel nuovo iOS 12, sarà presente e disponibile anche sul nostro orologio preferito! In questo modo, anche se non abbiamo immediatamente disponibile il nostro iPhone, possiamo compiere rapidamente molte operazioni direttamente dal nostro polso. Un’altra comodità che è stata introdotta nell’utilizzo di Siri, è la possibilità di attivarlo semplicemente alzando il braccio. In questo modo, sarà possibile richiamare l’assistente senza dover toccare l’orologio. Ultima novità relativa all’assistente, è la possibilità di introdurre da parte di sviluppatori terzi, elementi nel quadrante Siri. In questo modo si potranno avere scorciatoie dedicate ad app terze come navigatori e quant’altro. Parlando di internet, nel nuovo aggiornamento, sarà possibile poter vedere direttamente sull’orologio i contenuti web. Sinceramente, con uno schermo così piccolo, non sappiamo come la cosa potrebbe essere utilizzabile ma in caso di necessità potrebbe tornare molto utile.</p> <h4>Notifiche</h4> <p>In questo aggiornamento, le notifiche godranno delle stesse novità annunciate per iOS 12. Ricordiamo la possibilità di raggrupparle per applicazione, dare una priorità alle notifiche che reputiamo più importanti e la possibilità di eliminarle in blocco.</p> <h4>Conclusioni</h4> <p>Queste sono solo le novità annunciate durante la presentazione. Sicuramente ce ne saranno anche altre minori che non sono state rivelate ma che avranno sicuramente un buon impatto su tutto il sistema. Speriamo che questo aggiornamento possa far breccia anche in coloro che fino ad oggi non hanno ritenuto opportuno acquistare Apple Watch. Secondo me si ma secondo voi? Acquistereste Watch grazie a queste novità? Fatecelo sapere nei commenti, intanto alcuni di noi inizieranno a provare il nuovo sistema per essere pronti al momento dell’uscita autunnale!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/apple-watch">apple watch</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/watchos">WatchOS</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/wwdc">WWDC</a></li></ul></section> Tue, 05 Jun 2018 13:27:09 +0000 Alessio Lenzi 5582 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/wwdc2018-tutte-le-novit-applewatch#comments #flashnews comprendere feedback aptici di mappe su #AppleWatch https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-comprendere-feedback-aptici-di-mappe-su-applewatch <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>All'interno di Apple Watch è presente un motore di feedback aptici, ovvero segnali che si percepiscono al polso, più brevi della vibrazione, utilizzati per fornire informazioni all'utilizzatore: quando arrivano messaggi, notifiche, avvisi dall'app attività, o da applicazioni di terze parti; ma è interessante capire il significato di questi feedback aptici, nell'app mappe. </p> <ul> <li>gira a sinistra: tre coppie di tocchi, per un totale di sei. Tap tap, tap tap, tap tap. </li> <li>gira a destra: tre gruppi di quattro tocchi, per un totale di 12 tocchi.</li> <li>vibrazione lunga: arrivato a destinazione.</li> </ul> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/apple-watch">apple watch</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/mappe">mappe</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/navigazione">navigazione</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/feedback">feedback</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/haptic-engine">haptic engine</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/feedback-aptico">feedback aptico</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/vibrazione">vibrazione</a></li></ul></section> Fri, 21 Jul 2017 15:04:17 +0000 talksina 5434 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-comprendere-feedback-aptici-di-mappe-su-applewatch#comments Giovedì 15 settembre - sono arrivati iOS 10 e watch os ": conosciamoli assieme sullo streaming di #NvRadio https://www.nvapple.it/articoli/gioved-15-settembre-sono-arrivati-ios-10-e-watch-os-conosciamoli-assieme-sullo-streaming-di <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Dopo la presentazione di iPHone 7 e di Apple Watch 2 è arrivato anche il momento di aggiornare i nostri device e con il 13 di settembre scorso, i server di Cupertino sono stati presi d'assalto per l'aggiornamento di iOs, giunto alla versione 10, e di Watch os3 che hanno portato agli utenti finali diverse novità, anche lato accessibilità.</p> <p>Le novità sono notevoli, le voci che si rincorrono altrettante quindi ecco che il team di <a href="http://www.nv-radio.it">NvRadio </a>ha pensato di condividere con voi le prime impressioni di utilizzo attraverso una diretta che ci vedrà in onda dalle 21 di domani, giovedì 15 settembre 2016.</p> <p>Passeremo un paio d'ore assieme, tra commenti e bella musica, chiacchierando proprio di questi nuovi aggiornamenti software.</p> <p>Non mancate quindi domani sullo streaming di NvRadio perchè noi saremo puntualissimi!</p> <p>Come sempre, lo streaming si attiva direttamente da qui:</p> <p><a href="http://www.nv-radio.it">www.nv-radio.it</a></p> <p>Cliccate sul pulsante play e... a domani!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/eventi">eventi</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/nv-radio">Nv Radio</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/watch-os">watch os</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/apple-watch">apple watch</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li></ul></section> Wed, 14 Sep 2016 08:00:05 +0000 ilgerone 5299 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/gioved-15-settembre-sono-arrivati-ios-10-e-watch-os-conosciamoli-assieme-sullo-streaming-di#comments Keynote del 7 settembre 2016: arrivano iPhone 7 ed Apple Watch 2 - Viviamola assieme su NvRadio! https://www.nvapple.it/articoli/keynote-del-7-settembre-2016-arrivano-iphone-7-ed-apple-watch-2-viviamola-assieme-su <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/iphone-7-plus-blu-mockup-900.jpg?itok=7y4BZNah" width="480" height="340" alt="immagine di un ipotetico iPhone7 plus" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Ebbene sì, il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato ed il 7 settembre prossimo, a partire dalle ore 19 ora italiana, si alzerà il sipario sulle ulteriori novità che <a href="http://www.apple.it">Apple </a>mostrerà al mondo.</p> <p>Ovviamente l'attesa più grande è per il nuovo modello di iPhone, siamo arrivati alla settima generazione, e la data del 7 è emblematica anche per quello che potrebbe essere il nome della nuova linea di melafonini di ultima generazione.</p> <p>In verità, come sempre, tantissimo è trapelato, grazie ad analisti del settore e ad un sempre più ampio numero di gole profonde, ma tant'è, ormai ci siamo abituati no?</p> <p>Le novità ipotizzate sono diverse:</p> <p>Dalla nuova fotocamera alle nuove funzioni di iOS, ma i dettagli su cui molto si vocifera sono legate alla sparizione di elementi come il jack per gli auricolari ed il tasto home.</p> <p>Soprattutto sul primo discorso, gli auricolari, c'è stato tanto rumore e tante discussioni quindi sarà interessante vedere cosa sarà confermato e cosa no.</p> <p>Troverà, molto probabilmente, anche il suo spazio il nuovo modello di Apple Watch, con relativo sistema operativo "Watch os3", anche se questo aspetto non è stato molto sentito a livello di ipotesi e rumors.</p> <p>Ciò che, invece, non sarà messo in discussione è la nostra diretta che, a partire dalle 18.45, vi terrà compagnia sullo streaming di <a href="http://www.nv-radio.it">NvRadio </a>per commentare e vivere, come sempre, tutto ciò che accadrà dall'altra parte dell'oceano.</p> <p>Il conto alla rovescia è cominciato e noi, assieme a tutti voi, ci saremo!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/eventi">eventi</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/nvradio">NvRadio</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/apple-watch">apple watch</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/keynote">keynote</a></li></ul></section> Tue, 30 Aug 2016 09:56:54 +0000 ilgerone 5292 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/keynote-del-7-settembre-2016-arrivano-iphone-7-ed-apple-watch-2-viviamola-assieme-su#comments Apple Watch 2, cosa dovremmo aspettarci? https://www.nvapple.it/articoli/apple-watch-2-cosa-dovremmo-aspettarci <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/applewatches.jpg?itok=YWappXyN" width="480" height="255" alt="Immagini di Apple Watch" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il mese di settembre si avvicina e, di solito, ciò sancisce ufficialmente la fine delle vacanze estive, con grande malinconia di chi deve riprendere la scuola, ma questo mese che sta per arrivare porta anche, come tutti gli anni, un oceano di aspettative per quanto concerne i prodotti <a href="http://www.apple.it">Apple.</a></p> <p>Sempre più realistica è l'ipotesi della data del 7 settembre prossimo per la presentazione di iPhone 7, ma non solo di questo si parlerà nel prossimo keynote per la ditta di Cupertino...</p> <p>Parrebbe, sempre secondo le solite gole profonde, che sul palco verrà anche presentato apple Watch 2 con le relative novità che lo riguarderanno e la cosa curiosa è che se sono arrivate le tipiche ondate di ipotesi sul nuovo melafonino, ecco che l'indossabile con la mela morsicata addosso sta passando quasi in sordina...</p> <p>I presupposti e le aspettative, anche tenendo conto delle operazioni di marketing che erano state impostate in fase di lancio, lasciavano presupporre l'ennesimo botto da parte della ditta californiana, ma con l'incedere del tempo la sensazione che tutto si sia un po' smorzato è forte ed anche le analisi degli esperti parrebbero confermare che i numeri non siano propriamente altisonanti anche se, va detto, Kook e soci non sono mai stati molto chiari in questo senso.</p> <p>Apple Watch 2, probabilmente, non regalerà feature hardware da capogiro, ed anche i rumors non sono così scoppiettanti tanto che ci si riferisce ad un ipotetica camera sul quadrante, ma con poca convinzione, ad un gps per le parti legate al fitness, mentre sembrerebbe completamente scartata l'idea di un alloggiamento per sim dati visto che gli esperimenti fatti metterebbero in luce un ulteriore problematica di durata della batteria, problema che già non rendeva felici gli utenti dell'attuale versione.</p> <p>Sicuramente le novità più gustose ce le dovremo aspettare da WatchOS3 il quale già ci fa vedere belle novità nelle sue versioni beta, ma questo un po' esula da ciò che ci si potrà attendere dalla nuova versione dello smartwatch stesso.</p> <p>Un piccolo occhiello lo possiamo aprire sulle funzioni medicali di questo indossabile, a nostro avviso vero punto di forza dell'oggetto in prospettiva futura, che sembrerebbero in vera rampa di lancio, ma sempre di rumors si tratta quindi da prendere rigorosamente con le più classiche delle molle.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/rumors">rumors</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/apple-watch">apple watch</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/keynote">keynote</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li></ul></section> Mon, 22 Aug 2016 07:44:16 +0000 ilgerone 5288 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/apple-watch-2-cosa-dovremmo-aspettarci#comments Apple #wwdc16 tutte le novità di Watch OS 3 https://www.nvapple.it/articoli/apple-wwdc16-tutte-le-novit-di-watch-os-3 <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il 13 giugno 2016 c'è stato il keynote di apertura della conferenza annuale per sviluppatori apple, la WWDC 2016, che abbiamo seguito in diretta su NvRadio; questo evento ha portato numerose novità sia in ambito mac, sia iOS, Apple Watch, e Apple TV, novità che potrebbero rivelarsi molto interessanti anche per chi fa uso di tecnologie assistive, in questo articolo verranno illustrati i punti salienti delle novità su Apple Watch.</p> <h3>Apple Watch: le novità di watch OS 3</h3> <p>AppleWatch si rifà il look, con WatchOS 3.<br /> Viene drasticamente migliorata la velocità di caricamento delle applicazioni; in più, premendo il pulsante rettangolare finora associato alla lista contatti, si aprirà un dock, nel quale ci sono le applicazioni preferite; scorrendo verso l'alto, si aprirà un centro di controllo, come quello di iPhone, che permette di visualizzare le impostazioni a cui accedere velocemente.<br /> Non è dato sapere, per ora, come si comporterà VoiceOver, ma potrebbe tradursi con uno scorrimento dal basso all'alto con 2 o 3 dita, dalla schermata home, dato che dal quadrante si accede agli sguardi.<br /> A meno che, gli sguardi non siano stati sostituiti dal dock.<br /> E' cambiata anche la visualizzazione e personalizzazione dei quadranti; se finora con WatchOS 1 e 2, occorreva effettuare una pressione forte sullo schermo per poter cambiare o modificare un quadrante, adesso sarà possibile passare da uno all'altro, con lo scorrimento, come se ci fossero delle pagine. Anche qui, presumibilmente, si agirà con VoiceOver scorrendo con due dita da destra a sinistra o sinistra a destra per cambiare quadranti, ma non abbiamo per ora la possibilità di confermarlo o smentirlo.<br /> La finalità di questa funzione, è poter avere un quadrante utile a seconda di quel che stiamo facendo; per esempio, con l'accesso rapido ad app relative alla produttività quando siamo a lavoro, mentre si cambia sul quadrante Attività, se si è in palestra.<br /> L'attività fisica, ora, si può condividere: ci si può motivare, con amici o familiari, condividendo reciprocamente gli obiettivi raggiunti durante il giorno, ovvero gli anelli movimento, esercizio, e In piedi, per vedere chi riesce per primo a completare gli obiettivi. Si possono ricevere notifiche qualora un amico completa un allenamento, con la possibilità anche di scriversi messaggi per incoraggiarsi, inviando anche il battito cardiaco al proprio istruttore, durante l'allenamento.<br /> Nell'app attività, sono stati anche inclusi degli allenamenti specifici per persone con disabilità motoria, grazie all'aiuto di esperti di riabilitazione; così, anche chi è in sedia a rotelle può adeguare il tracker interno all'apple watch, alle proprie esigenze. Anche questa è una palese testimonianza di come Apple tenga molto alla propria clientela, con e senza disabilità.<br /> Il monitoraggio degli allenamenti, ora, risulta ancora più semplice: non occorre più scorrere le pagine per vedere i vari parametri di calorie, cardiofrequenza, tempo, distanza, ecc, perché è tutto su un'unica schermata; si possono catalogare gli allenamenti per nome, e non soltanto come "altro", e in più l'allenamento può essere impostato che si metta in pausa non appena il nostro corpo smette di muoversi, per esempio quando ci si ferma durante una corsa, e riprendere quando si ricomincia a correre.<br /> Il nostro apple watch, può anche aiutarci nel relax, con una nuova app chiamata respiro, che permetterà di monitorare e guidarci a fare dei respiri profondi quando si necessita di calmarsi un po'.<br /> Importanti modifiche sono state fatte anche sui messaggi, con nuove modalità di scrittura, utilizzando le emoticon o le lettere sul display, oltre che adesivi e altre funzioni introdotte con l'apertura di iMessage come estenzione per sviluppatori di terze parti; in più, è possibile controllare la casa, tramite sistemi di domotica più o meno complessi basati su Home kit, e l'applicazione Home, inserita in iOS 10.<br /> Apple Watch può anche sbloccare un mac; installando il nuovo sistema operativo MacOS Sierra, l'apple watch funzionerà come chiave di sblocco per il computer, a condizione che sia associato ad uno specifico ID apple. Aggiunta anche la possibilità di pagare in sicurezza tramite ApplePay, funzione questa ancora non disponibile in Italia.<br /> Ultima ma non meno importante, la funzione S.O.S.: tenendo premuto il tasto rettangolare, è possibile effettuare una chiamata di emergenza, al numero di emergenza della propria area geografica, oppure inviare un messaggio ai contatti che si è impostato, dal telefono, come contatti di emergenza.<br /> Migliorati anche i supporti per i sensori di movimento, giroscopio, e fruizione di contenuti multimediali.<br /> Ancora non abbiamo un apple watch totalmente indipendente da iPhone, ma credo che watch OS 3 ci stia portando sulla buona strada. Presto avremo un Apple Watch di seconda generazione?</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/apple">apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/wwdc">WWDC</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/apple-watch">apple watch</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/watch-os">watch os</a></li></ul></section> Tue, 14 Jun 2016 15:46:58 +0000 talksina 5236 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/apple-wwdc16-tutte-le-novit-di-watch-os-3#comments NvApple, per S. Lucia, presso la sezione UICI di Modena https://www.nvapple.it/articoli/nvapple-s-lucia-presso-la-sezione-uici-di-modena <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Domani, sabato 12 dicembre 2015, a partire dalle ore 15, NvApple sarà presente presso la <a href="www.uicimodena.it">sede provinciale dell'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Modena </a>per un workshop dedicato ai soci, legato ad Apple Watch con iPhone e Voiceover.&#13;<br /> &#13;<br /> L'incontro è stato organizzato per l'annuale ricorrenza delle festività legate a Santa Lucia e consentirà agli intervenuti di poter vedere all'opera lo smartwatch di casa <a href="http://www.apple.it">Apple.</a>&#13;<br /> &#13;<br /> L'evento è organizzato in collaborazione con il team di NvApple e con il patrocinio di Datatrade Modena.&#13;<br /> &#13;<br /> Vi aspettiamo presso i locali della sezione in via Don Milani 54 a Modena.&#13;<br /> &#13;<br /> Dopo l'evento sarà anche possibile gustare un aperitivo offerto agli intervenuti!&#13;<br /> &#13;<br /> Vi aspettiamo per quest'occasione sempre all'insegna della tecnologia accessibile e, perchè no, anche per scambiarci gli auguri per le prossime festività natalizie e di fine anno.&#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/eventi">eventi</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/wwwuicimodenait">www.uicimodena.it</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/apple-watch">apple watch</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/datatrade">datatrade</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li></ul></section> Fri, 11 Dec 2015 11:01:54 +0000 Redazione 5096 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/nvapple-s-lucia-presso-la-sezione-uici-di-modena#comments Arriva supporto completo Apple Watch per facebook messenger https://www.nvapple.it/articoli/arriva-supporto-completo-apple-watch-facebook-messenger <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Con l'avvento di Watch OS 2, il sistema operativo per apple watch che permette agli sviluppatori di avere maggiore interazione con l'orologio, sono comparse le prime applicazioni native che iniziano a sfruttare a pieno le nuove potenzialità di questo apparecchio indossabile, tra cui l'uso di microfono e altoparlante.<br /> Facebook Messenger è una delle applicazioni più popolari e, al momento, quella che forse risulta la più accessibile con VoiceOver per la messaggistica istantanea completa su Apple Watch, dopo ovviamente iMessage.</p> <h3>Facebook messenger e Watch OS 2: funzionalità</h3> <p>Facebook messenger, con questo ultimo aggiornamento, è diventata un po' più che un'estensione, anche se per poter funzionare necessita l'iPhone nei paraggi, in quanto l'account facebook è, ovviamente, sempre caricato su iPhone; qualora una persona ci invii un messaggio privato, singolo o di gruppo, sarà possibile:</p> <ul> <li>leggere il messaggio</li> <li>rispondere, tramite il pulsante rispondi, con la dettatura o delle frasi preconfezionate, queste ultime impostabili su iPhone dall'applicazione Watch</li> <li>mettere un mi piace al messaggio, che segnalerà all'interlocutore che l'abbiamo ricevuto (la classica icona di un pollice in su)</li> <li>condividere la propria posizione (pulsante Luogo)</li> <li>inviare un adesivo. Gli adesivi sono divisi per categorie ma, entrando nella categoria prescelta, tutti i pulsanti relativi alle immagini adesivo non sono etichettati</li> <li>Voce: invia una nota vocale</li> </ul> <h3>Note vocali: come si usano</h3> <p>Da tempo facebook consente di mandare brevi note vocali (non più di 60 secondi per messaggio), e su iPhone basta tenere premuto il tasto registra, rilasciandolo poi quando si vuole inviare.<br /> Su apple watch la strategia è più semplice: basterà premere il pulsante Voce, e la registrazione partirà in automatico dopo averci avvertito con una breve vibrazione sul polso; avremo le mani libere, non servirà più tenerlo premuto, e per registrare si userà il microfono dell'orologio: da prove effettuate si è potuto constatare come anche se iPhone è in un'altra stanza, ovviamente nel raggio di collegamento tra i due apparecchi, l'orologio registra tranquillamente.<br /> L'unica nota negativa è che il microfono dello watch registra anche la voce di VoiceOver e, per ora, la situazione non è modificabile.<br /> Una volta finito di registrare, si preme il pulsante stop recording, e poi il tasto invia, per inviare la registrazione.<br /> Nella finestra dei messaggi col nostro contatto, ci accorgeremo che alcuni messaggi non hanno etichette ma sono distinti solo da un numero: 0:31 piuttosto che 0:42 o 1:00. Queste sono le note vocali, su cui facendo doppio tap, si potrà ascoltare quanto ricevuto -o quanto detto-, dall'altoparlante dell'orologio, esattamente come si fa per iMessage.<br /> Purtroppo il limite delle note rimane di 60 secondi, ma poter rispondere a un messaggio facebook dal polso, è di una grandissima comodità specie per brevi comunicazioni o lavorative o coi familiari.<br /> Va comunque detto che, sebbene Apple Watch su Watch OS2 abbia introdotto il riconoscimento automatico delle reti wi-fi conosciute da iPhone, facebook messenger non funzionerà se iPhone è spento anche se si è connessi a una rete wi-fi conosciuta.<br /> Per inviare e ricevere note vocali da sentire con altoparlante e microfono dell'orologio, si deve sempre e comunque stare nel raggio di copertura Bluetooth tra iPhone e apple watch.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/facebook-messenger">facebook messenger</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/apple-watch">apple watch</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/adesivi">adesivi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/emoticon">emoticon</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/messaggi">messaggi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/dettatura">dettatura</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/note-vocali">note vocali</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/altoparlante">altoparlante</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/microfono">microfono</a></li></ul></section> Tue, 13 Oct 2015 13:51:36 +0000 talksina 5042 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/arriva-supporto-completo-apple-watch-facebook-messenger#comments