NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - trucchi iOS https://www.nvapple.it/guide-e-tutorial/trucchi-ios it Apple TV: Come evitare che Voiceover pronunci "azioni disponibili" durante la riproduzione di un video https://www.nvapple.it/guide/apple-tv-come-evitare-che-voiceover-pronunci-azioni-disponibili-durante-la-riproduzione-di-un <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Avvertenza: con questa mini guida viene illustrato un piccolo stratagemma per risolvere un problema davvero seccante, presente da TvOs14 in su. La soluzione proposta non è priva di controindicazioni, tuttavia la riteniamo valida visto che il fastidio causato dalla problematica è superiore a ciò che si va a perdere. Spieghiamo più in basso tutti i dettagli, e ringraziamo Davide Passeri per la segnalazione:</p> <p>Come forse è noto ai possessori di Apple Tv, dopo l’ultimo aggiornamento a Tv Os 14, voice over, ogni qual volta che si apre il player di una qualsiasi applicazione, ripete molto spesso la dicitura azioni disponibili. Questo bug disturba la visione di un contenuto.<br /> Per togliere questa fastidiosa dicitura, procedere come segue.<br /> Con il telecomando andare in impostazioni e cliccare ok.<br /> Fliccare verso il basso fino ad accessibilità e cliccare su ok.<br /> Quindi cliccare ok su Voiceover.<br /> Fliccare verso il basso fino a pronuncia e cliccare su ok.<br /> Cliccare ok su aggiungi pronuncia.<br /> Cliccare ok su frase e scrivere<br /> azioni disponibili</p> <p> quindi cliccare ok su fine.<br /> Fliccare una volta verso il basso e troverete sostituzione quindi dare ok.<br /> Nel campo sostituzione digitate semplicemente il carattere spazio affinchè Voiceover non pronunci nulla, quindi dare ok su fine.</p> <p>A questo punto, potete uscire e tornare alla schermata Home.<br /> Ora se aprite un player per visualizzare un contenuto, Voiceover non dovrebbe più pronunciare Azioni disponibili. Rilassatevi e buona visione.</p> <p>Si noti che così facendo non verremo più informati di eventuali azioni disponibili durante l'esplorazione di un'app. A voi decidere se servirsi del presente workaround.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-categorie-guida field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/guide-e-tutorial/trucchi-ios">trucchi iOS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/guide-e-tutorial/varie">varie</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/sistemi-operativi/tv-os">TV OS</a></li></ul></section> Wed, 04 Nov 2020 13:54:35 +0000 Redazione 5901 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/guide/apple-tv-come-evitare-che-voiceover-pronunci-azioni-disponibili-durante-la-riproduzione-di-un#comments input braille: come usarlo al meglio. A cura di Silvia Battaglio https://www.nvapple.it/guide/input-braille-come-usarlo-al-meglio-cura-di-silvia-battaglio <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Le seguenti informazioni sono valide a partire da iOs13 in su.<br /> L'input braille è una particolare modalità di scrittura che permette ad un non vedente di scrivere allo stesso modo in cui utilizzerebbe una dattilo braille.<br /> Ne consegue una velocità eccellente durante la digitazione, piurche' si impari ad attivarla e si prenda mano con i gesti.</p> <p>Innanzitutto si deve inserire l’imput braille nelle voci del rotore dal menu<br /> accessibilità di voiceover. Infatti è solo tramite il rotore che potremo attivare la funzione, perciò prima di tutto è necessario abilitarla.<br /> Dopo di che ci si deve posizionare nella finestra in questione dove si deve scrivere, attivare il campo editazione e<br /> si imposta il rotore su imput braille. Ora ci sono 2 possibilità:<br /> 1: usare il telefono con lo schermo verso l’alto appoggiando il telefono<br /> orizzontalmente su una superficie. In questo modo si terranno le dita orizzontali<br /> come se si usasse una dattilo braille. Questa modalità è consigliata per chi ha<br /> un tablet o comunque uno schermo abbastanza l’ungo<br /> 2: modalità schermo non rivolto verso di te. In questo modo si dovrà tenere davanti a<br /> sé il dorso del telefono appoggiandolo per esempio ai pollici. si dovranno poi tenere le<br /> tre dita delle 2 mani in verticale. Dimenticavo. Anche se voiceover dirà il contrario, devi tenere il tasto home a destra.<br /> È importante bloccare lo schermo nella modalità che si preferisce così non si rischia di cambiarla inavvertitamente. Per fare ciò, una volta messo il<br /> telefono nel modo scelto, si deve scorrere con 3 dita messe orizzontali<br /> rispetto al lato della lunghezza. Lo scorrimento deve avvenire dall’alto<br /> verso il basso.<br /> Passiamo ai comandi.<br /> 1: scorrimento verso destra con un dito: inserisci spazio.<br /> 2: scorrimento verso sinistra con un dito: cancella carattere<br /> 3: scorrimento verso destra con 2 dita: vai a capo. Questa funzione di invio vale anche se per esempio si cerca qualcosa in un sito oppure per cercare un’app sul telefono.<br /> 4: scorrimento verso sinistra con 2 dita: cancella ultima parola.<br /> 5: scorrimento verso l’alto con un dito: passa al suggerimento successivo<br /> 6: scorrimento verso il basso con un dito: passa al suggerimento precedente.<br /> Si tratta di piccole variazioni alla parola che è stata scritta: sia che sia<br /> scritta sbagliata, sia che sia scritta giusta.<br /> 7: scorrimento dal basso verso l’alto con 3 dita: invia il messaggio<br /> (funziona solo su Whatsapp, messenger e nei messaggi normali). Le dita<br /> devono essere in verticale.<br /> 8: scorrimento verso l’alto con 2 dita: passa alla tabella braille<br /> successiva (in caso tu ne abbia di diverse).<br /> Alcuni simboli hanno doppia funzione: ad esempio la i acentata (ì), ha anche<br /> funzione di barra. Di solito il telefono capisce cosa si voglia scrivere in base<br /> al contesto. Se non dovesse farlo, o la si aggiunge dalla tastiera normale, o ci si deve inventare<br /> un altro modo. La è (e con l’accento acuto) non ha un simbolo vero e<br /> proprio. Per scriverla si deve premere, come spiegherò sotto, molto rapidamente le tre dita della mano destra e poi quelle della mano sinistra.<br /> A volte, non so in base a cosa, ciò non funziona. Si deve provare combinando le<br /> varie lettere sempre premendo rapidamente le varie dita (è quasi meglio<br /> scrivere ad esempio la n e digitare il punto interrogativo, quasi mentre le<br /> dita della “N” si staccano).<br /> Dimenticavo. I punti spesso devono essere calibrati perché potrebbe capitare<br /> che non prenda certi punti. Per far ciò, una volta impostata la modalità<br /> di scrittura imput braille, si deve toccare lo schermo prima con le 3 dita<br /> della mano destra e poi con quelle della mano sinistra. Ovviamente le dita<br /> devono essere messe nella posizione che si pensa di tenere scrivendo. I 2<br /> tocchi devono essere abbastanza rapidi ma non troppo. Se lo si fa troppo<br /> velocemente, viene inserita la E con l’acento acuto. Se lo si fa troppo lentamente<br /> non fa niente. Si deve prendere la mano.<br /> Ultima cosa: spesso mentre si scrive mail o indirizzi di siti internet, è necessario fare il punto<br /> vecchio (punti 2, 5, 6). Facendo quello nuovo (punto 3), non va sempre a buon fine.<br /> È anche possibile aggiungere o modificare comandi, così come per voiceover. Si va in<br /> impostazioni, accessibilità, comandi e si sceglie la voce imput braile. A questo<br /> punto si trovano tutti i gesti possibili con scritto, se già impostato, il<br /> comando a cui si riferisce. Ce ne sono varie che non sono ancora assegnate a<br /> nessun comando. Cliccandoci sopra, appariranno una serie di scelte<br /> possibili. Si clicca su quella che interessa e il gioco è fatto. Io per<br /> esempio ho aggiunto incolla e annulla.</p> <p>Aggiungo solo una cosa: è possibile sperimentare i vari gesti dalla finestra degli esercizi di voiceover. Quando si apre la finestra degli esercizi, vicino al testo per uscire dalla schermata, è possibile scegliere tra generali e imput braille.<br /> Spero di non aver dimenticato niente.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-categorie-guida field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/guide-e-tutorial/trucchi-ios">trucchi iOS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/guide-e-tutorial/utility">utility</a></li><li class="field-item even"><a href="/guide-e-tutorial/varie">varie</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section> Wed, 27 May 2020 08:59:15 +0000 admiin 5838 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/guide/input-braille-come-usarlo-al-meglio-cura-di-silvia-battaglio#comments Difetti di lettura della punteggiatura di VoiceOver: soluzione https://www.nvapple.it/guide/difetti-di-lettura-della-punteggiatura-di-voiceover-soluzione <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Salve a tutti,<br /> credo che molti di voi, come me, trovino estremamente fastidioso il bug presente in VoiceOver ormai da diverse versioni, che causa la pronuncia errata della punteggiatura, come punti esclamativi e apostrofi. Trovo particolarmente esasperante la lettura di un numero di punti esclamativi superiore a 2 come “al messaggio sono stati aggiunti i punti esclamativi n volte”. Davvero assurdo. Finalmente ho trovato una soluzione che funziona! Ormai penso sia inutile aspettare che venga risolta con i nuovi aggiornamenti…risolviamocela da soli! Io sto attualmente utilizzando IOS13.4.1.<br /> Prima di tutto, dal menù Impostazioni entriamo in Accessibilità e clicchiamo su VoiceOver.<br /> Dal menu di VoiceOver, si seleziona Voce, quindi Pronunce.<br /> Qui è possibile modificare il modo in cui VoiceOver legge le parole, o anche singole lettere o simboli. Per farlo, dobbiamo innanzitutto cliccare sul pulsante Aggiungi. Si visualizzeranno due campi di immissione testo: il campo Frase e il campo Sostituzione.<br /> Proviamo ora a modificare il modo in cui VoiceOver legge la sequenza di tre punti esclamativi (!!!). Il mio dispositivo leggeva, appunto, “Al messaggio sono stati aggiunti i punti esclamativi 3 volte”. Provando diverse soluzioni, ho scoperto che per risolvere il problema, occorre dire a VoiceOver che questa frase deve essere letta in modo diverso, ad esempio come “tre punti esclamativi”. Quindi si procede come segue:<br /> nel campo Frase, digitiamo la frase che non vogliamo sentire: “Al messaggio sono stati aggiunti i punti esclamativi 3 volte”. Scriviamo 3 in numero, altrimenti non funziona. Attenzione anche a inserire l’articolo: “i punti esclamativi”.<br /> Nel campo Sostituzione, digitiamo la frase che invece vogliamo sentire, tipo “tre esclamativi”.<br /> Basta poi premere il pulsante Indietro, e la combinazione è salvata.<br /> Stranamente, non occorre mai scrivere i simboli del punto esclamativo “!”. Insomma, è una soluzione strana, ma funziona, sia che il rotore sia posizionato su italiano, sia su italiano quale lingua di default.<br /> Allo stesso modo ho risolto la lettura bizzarra degli apostrofi e delle virgolette.</p> <p>Non ho conoscenze informatiche, e quindi non riesco nemmeno a capire come si sia potuto creare un bug simile…E’ forse una sciocchezza considerando le magie che VoiceOver sa fare. Ma alla lunga questi difetti di pronuncia diventano irritanti. Scoperta questa funzione applichiamola a piacimento, secondo le necessità.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-categorie-guida field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/guide-e-tutorial/chat-e-messaggi">chat e messaggi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/guide-e-tutorial/elaborazione-testi">elaborazione testi</a></li><li class="field-item even"><a href="/guide-e-tutorial/lettura-libri">lettura libri</a></li><li class="field-item odd"><a href="/guide-e-tutorial/trucchi-ios">trucchi iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section> Fri, 08 May 2020 20:52:21 +0000 Fran 5827 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/guide/difetti-di-lettura-della-punteggiatura-di-voiceover-soluzione#comments Bug in creazione nuovo contatto, e soluzione https://www.nvapple.it/bug-creazione-nuovo-contatto-e-soluzione <section class="field field-name-field-image field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/iphone-7-earpods.jpg" width="678" height="905" alt="foto di un iPhone con hairpods" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Un bug che ho riscontrato in ios 12, ma magari era già presente in versioni precedenti è il seguente: ipotiziamo di aver ricevuto una chiamata da un numero non presente nei contatti e vogliamo inserirlo...</p> <p>dall&#039;app telefono facciamo doppio tap sul pannello recenti, poi fliccando da sinistra verso destra ci posizioniamo sulla chiamata ricevuta o effettuata dove il numero non è presente tra i contatti.</p> <p>a questo punto fliccando dall&#039;alto verso il basso evidenziamo la voce altre info e facciamo doppio tap.</p> <p>fliccando da sinistra verso destra raggiungiamo la voce crea nuovo contatto e facciamo ancora doppio tap.</p> <p>a questo punto il cursore Voice Over si posiziona sul campo nome, e qui il bug, questo nonostante appaia la tastiera a schermo è impossibile inserire testo.</p> <p>per aggirare questo ostacolo, bisognerà spostarsi sul campo successivo, (cognome), fare doppio tap per renderlo editabile e poi rispostarsi sul campo nome e fare ancora doppio tap per renderlo editabile.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-categorie-guida field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/guide-e-tutorial/gestione-sistema">gestione sistema</a></li><li class="field-item odd"><a href="/guide-e-tutorial/trucchi-ios">trucchi iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section> Thu, 03 Jan 2019 07:59:55 +0000 angelo.panzarea 5674 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/bug-creazione-nuovo-contatto-e-soluzione#comments Post e commenti che si duplicano su Facebook: galeotta è la paroletta auguri! https://www.nvapple.it/guide/ios/post-e-commenti-che-si-duplicano-su-facebook-galeotta-la-paroletta-auguri <section class="field field-name-field-image field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Foto:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/logo_facebook.jpg?itok=cI9zs0uQ" width="256" height="256" alt="logo di Facebook" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Al giorno d'oggi l'uso degli smartphone e dei social caratterizza e firma le giornate più caratteristiche ed importanti del nostro incedere quotidiano.</p> <p>Proprio in queste giornate natalizie gli utilizzatori di Voiceover, con device iOs, si sono resi conto che dettare o scrivere un messaggio può diventare quasi imbarazzante perchè per qualche motivo non chiaro post o commenti su Facebook vengono raddoppiati in maniera assurda rischiando di farci fare figure abbastanza barbine, ma perchè succede questo?</p> <p>Prova e riprova ecco qui la motivazione e la causa di questo stranissimo comportamento dell'applicazione Facebook quando si usa Voiceover!</p> <h3> Galeotta è la parolina auguri!<br /> </h3> <p>Ebbene sì, quando si scrive o si detta la parola "auguri" sull'app Facebook con Voiceover attivo, ecco che una parte del post viene raddoppiata rendendo il post o il commento tra l'imbarazzante ed il ridicolo, ma come ovviare a questo problema?</p> <p>dopo aver fatto diverse prove ecco ciò che si può evincere:</p> <ul> <li>quando si digita o si detta la parola auguri viene inserito un allegato strano nel post che porta in luce il problema</li> <li>la cosa può esser notata anche perchè alla pubblicazione viene anche rilasciato un suonino di campanellini che ci dice che abbiamo usato la parola auguri</li> <li>se la parola auguri viene messa in mezzo al post o al commento, una parte di contenuto viene raddoppiata</li> <li>se la parola auguri è l'ultima della frase il problema non si manifesta</li> </ul> <p>Ebbene sì, se utilizziamo la paroletta magica come ultima del commento/post il problema non si manifesta mentre se viene utilizzata in mezzo alla frase ecco accadere il pateracchio...</p> <p>Si tratta, quindi, se il bug non viene risolto, di esser attenti ed accorti nella composizione della frase facendo attenzione a posizionare la parola "Auguri in fondo alla frase stessa.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-categoria-ios field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">categoria:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/guide-e-tutorial/trucchi-ios">trucchi iOS</a></li></ul></section> Tue, 25 Dec 2018 20:11:04 +0000 ilgerone 5673 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/guide/ios/post-e-commenti-che-si-duplicano-su-facebook-galeotta-la-paroletta-auguri#comments Bug importante per l'inizializzazione di un iPhone con l'ultima versione di iOS: ecco come aggirarlo https://www.nvapple.it/guide/ios/bug-importante-linizializzazione-di-un-iphone-con-lultima-versione-di-ios-ecco-come <section class="field field-name-field-image field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Foto:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/_nvappple_iphone-red.png?itok=PQSp1E86" width="480" height="322" alt="foto di un iPHone Red" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Una delle caratteristiche più apprezzate dai disabili visivi legate al mondo iPhone è la caratteristica di poter avere Voiceover sin dai primissimi step rendendo autonomo come non mai il non vedente sin dall'apertura della scatola nell'inizializzazione del proprio iDevice...</p> <p>casualmente, proprio in questi ultimi giorni, alcuni di noi si sono trovati a dover inizializzare, o per sè o per amici, alcuni nuovi melafonini e... ecco una sorpresa poco simpatica...</p> <p>Quando si accende il proprio iPhone, sul quale è installata l'ultima release di iOs, ci si trova di fronte ad un bug più che blocante:</p> <p>La schermata di benvenuto, dove iPhone saluta in tutte le lingue, non viene correttamente vocalizzata ed il focus dello screenreader resta bloccato sul bottone "more info" lasciando impotente il cieco che non ha un occhio a disposizione.<br /> come fare, allora, per uscire da questa situazione in autonomia?</p> <p>L'unica scappatoia su cui appoggiarsi è riprendere in mano il vecchio e poco amato Itunes collegando il proprio dispositivo per poi procedere con l'installazione alla vecchia maniera.</p> <p>Se si ha un vecchio iPhone e si vuole procedere con un ripristino di un backup allora bisogna preventivamente fare un backup su computer, codificarlo con password per riavere tutto come prima, e procedere come da schermate che si presentano a video.</p> <p>La procedura è completamente accessibile, ma è un po' un tornare indietro e si spera che la cosa venga risolta in fretta visto che, lo ripetiamo, la cosa è a dir poco blocante.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-categoria-ios field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">categoria:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/guide-e-tutorial/gestione-sistema">gestione sistema</a></li><li class="field-item odd"><a href="/guide-e-tutorial/trucchi-ios">trucchi iOS</a></li></ul></section> Mon, 17 Dec 2018 16:51:58 +0000 ilgerone 5667 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/guide/ios/bug-importante-linizializzazione-di-un-iphone-con-lultima-versione-di-ios-ecco-come#comments Whatsapp: eliminare un messaggio appena inviato anche dalla chat del destinatario https://www.nvapple.it/whatsapp-eliminare-un-messaggio-appena-inviato-anche-dalla-chat-del-destinatario <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Con l'ultimo aggiornamento, WhatsApp ha introdotto un'interessante funzione che permette di eliminare messaggi inviati per sbaglio, sia dal proprio dispositivo, che dal dispositivo del destinatario.<br /> Ecco come procedere:</p> <ul> <li>Aprire una qualsiasi chat e digitare un messaggio, va bene sia vocale che di testo. Se ci accorgiamo di aver sbagliato a scrivere o, magari, di aver inviato il messaggio alla persona o al gruppo sbagliato, nell'arco di 7 minuti abbiamo la possibilità di eliminare il messaggio anche dal destinatario. </li><li>Posizioniamoci sul messaggio appena inviato, assicuriamoci che il rotore di VoiceOver sia settato su azioni, e con flick verticale scegliamo elimina. A questo punto si aprirà una finestra a comparsa dove dovremmo cliccare nuovamente su elimina. </li><li>Da qui una finestra di dialogo ci chiederà se eliminare il messaggio per tutti o solo per il mittente. Possiamo selezionare anche più di un messaggio per volta. </li><li>Cliccare sulla prima opzione e il gioco è fatto. Attenzione, però: il destinatario riceverà comunque la notifica che avvertirà che il messaggio è stato revocato. <p>Naturalmente affinché questa funzione possa essere usata, è necessario che entrambe gli utenti abbiano l'ultima versione di Whatsapp sul proprio dispositivo.</p> </li></ul></div></div></div><section class="field field-name-field-categorie-guida field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/guide-e-tutorial/chat-e-messaggi">chat e messaggi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/guide-e-tutorial/trucchi-ios">trucchi iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section> Wed, 01 Nov 2017 12:05:03 +0000 banana.polignano 5484 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/whatsapp-eliminare-un-messaggio-appena-inviato-anche-dalla-chat-del-destinatario#comments Whatsapp: inviare messaggi vocali senza tener premuto il dito sull'apposito pulsante https://www.nvapple.it/whatsapp-inviare-messaggi-vocali-senza-tener-premuto-il-dito-sullapposito-pulsante <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Whatsapp è l'applicazione di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo. In questa guida vorrei illustrare un trucchetto per inviare messaggi vocali senza tenere il dito premuto sul pulsante messaggio vocale.</p> <ul> <li>Aprire Whatsapp;</li> <li>Posizionarsi sulla chat del contatto a cui si vuole inviare il messaggio;</li> <li>3 Fare doppio tap sul pulsante messaggio vocale, e senza lasciare il dito, disattiviamo VoiceOver con il triplo click sul tasto home. Ora, se lasciamo il dito, la registrazione del messaggio non si ferma, e possiamo tranquillamente parlare a mano libera, addirittura possiamo uscire da whatsapp e riattivare VoiceOver. Dopo aver finito, rientrare in whatsapp, posizionarsi sulla chat, fare un doppio tap sul pulsante messaggio vocale, e quest'ultimo verrà inviato.</li> </ul> <p>E se volessimo annullare la registrazione? Se il messaggio registrato non ci soddisfa, possiamo annullarne l'invio semplicemente chiudendo whatsapp dallo switcher applicazioni, mentre la registrazione è in corso.</p> <h3>Conclusioni</h3> <p>Questa procedura è molto utile per coloro che vogliono mostrare al proprio interlocutore come effettuare una operazione con il proprio iPhone, chiaramente con VoiceOver attivo.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-categorie-guida field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/guide-e-tutorial/chat-e-messaggi">chat e messaggi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/guide-e-tutorial/trucchi-ios">trucchi iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section> Fri, 15 Sep 2017 08:01:18 +0000 banana.polignano 5458 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/whatsapp-inviare-messaggi-vocali-senza-tener-premuto-il-dito-sullapposito-pulsante#comments Come acquistare app e contenuti su Appstore o itunes con credito telefonico https://www.nvapple.it/come-acquistare-app-e-contenuti-su-appstore-o-itunes-con-credito-telefonico <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Dalla fine di febbraio 2017 Apple ha messo a disposizione dei propri clienti la possibilità di acquistare app e contenuti presenti su iTunes e Appstore utilizzando il credito telefonico del proprio operatore, purché quest'ultimo supporti la funzionalità.<br /> Gli acquisti riguarderanno quindi app, film, musica, libri e anche eventuali abbonamenti ad Apple Music.</p> <p>Nel momento in cui viene scritto questo articolo sono due gli operatori di telefonia italiana che si sono adoperati per mettere a disposizione dei propri utenti questa nuova opportunità, e precisamente Wind e Tre, che tra l'altro stanno ultimando la fusione per unirsi in un unico fornitore di servizi.<br /> Vediamo quindi come acquistare app e contenuti multimediali su Appstore servendosi del credito telefonico, il che permette naturalmente di non far uso di carta di credito.</p> <ul> <li>Prerequisito: essere cliente Tre o Wind. </li><li>Aprire l’app iTunes o App Store e scorrere fino a trovare ID Apple, seguito dal proprio indirizzo email. </li><li>Selezionare Visualizza ID Apple ed eseguire il login inserendo la password che verrà richiesta, oppure servirsi del Touch ID se è stato configurato. </li><li>Selezionare quindi Info sul pagamento. </li><li>Appariranno 4 opzioni di pagamento, scegliere Addebito telefonico. </li><li>A questo punto bisogna inserire il numero di telefono; si riceverà un SMS di conferma con un codice da 4 cifre. </li><li>Inserire il codice nel campo editazione per confermare il proprio numero di telefono.</li></ul> <p>Ecco fatto, da questo momento gli acquisti di app e contenuti multimediali verranno pagati con il credito presente nella vostra sim.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-categorie-guida field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/guide-e-tutorial/trucchi-ios">trucchi iOS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/guide-e-tutorial/varie">varie</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section> Thu, 01 Jun 2017 08:42:32 +0000 admiin 5397 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/come-acquistare-app-e-contenuti-su-appstore-o-itunes-con-credito-telefonico#comments Risparmiare batteria quando in un posto c'è poca copertura https://www.nvapple.it/risparmiare-batteria-quando-un-posto-c-poca-copertura <section class="field field-name-field-image field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/img_0153.png" width="548" height="349" alt="Immagine relativa al risparmio energetico" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Molto spesso ci chiediamo come mai il nostro iPhone si scarica e si surriscalda quando ci troviamo in un posto dove la copertura della rete non è delle migliore. La motivazione è data dal fatto che quando non c&#039;è segnale, il nostro iPhone continua, a nostra insaputa, a prosciugare batteria.<br /> Come si fa per fare in modo che ciò non accada?<br /> - Recarsi in impostazioni;<br /> - Recarsi nella sezione gestore;<br /> - A questo punto, flickando da sinistra a destra, arriviamo alla casella di controllo denominata &quot;Automatico&quot;. Dovremo disattivarla. A questo punto, dobbiamo attendere che il nostro iPhone esegue una ricerca dei gestori disponibili sul territorio. Dovremo selezionare il nostro gestore, ad esempio, Vodafone, tim, wind o 3.<br /> Attenzione, però: non bisogna assolutamente selezionare un gestore differente da quello della nostra sim. A questo punto l&#039;iPhone sarà agganciato sempre sulla stessa rete, e non avrà più la possibilità di effettuare ricerche qualora non dovesse esserci copertura in un determinato ambiente.</p> <p>Ricordiamo altresì che la disattivazione di servizi quali 4g o 3g consentiranno di agganciare soltanto le reti Edge, a scapito naturalmente della velocità di connessione, da non fare mai se siete clienti Tre.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-categorie-guida field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/guide-e-tutorial/gestione-sistema">gestione sistema</a></li><li class="field-item odd"><a href="/guide-e-tutorial/trucchi-ios">trucchi iOS</a></li><li class="field-item even"><a href="/guide-e-tutorial/utility">utility</a></li><li class="field-item odd"><a href="/guide-e-tutorial/varie">varie</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section> Fri, 13 Jan 2017 15:17:23 +0000 banana.polignano 5346 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/risparmiare-batteria-quando-un-posto-c-poca-copertura#comments