NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - youtube https://www.nvapple.it/tag/youtube it youtube per iOS: errore quasi bloccante sulla ricerca dei video https://www.nvapple.it/articoli/youtube-ios-errore-quasi-bloccante-sulla-ricerca-dei-video <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Nelle ultime due versioni dell'applicazione youtube per iOS, è apparso un errore bloccante, almeno per gli utilizzatori meno esperti: quando si effettua una ricerca, nell'elenco dei risultati VoiceOver legge solo la durata del video, e non tutto il titolo e autore per esteso. Per poter leggere il titolo, basterà fare un flick verso il basso; per default dovrebbe funzionare e leggere il titolo del singolo video, ma se non dovesse funzionare, occorre girare il rotore su azioni.</p> <p>Dopodiché, una volta letto il titolo, sarà possibile fare doppio tap, e partirà la riproduzione.<br /> Vero è che se uno ci prende la mano, può lo stesso fare ricerche su youtube, ma costringe a compiere due passaggi dove invece ne servirebbe uno, il che rende l'intrattenimento di youtube parecchio pesante, dato che il flick in basso va fatto per ogni risultato che si vuole visualizzare.</p> <h3>Come inviare feedback a google</h3> <p>Per fare in modo che il problema venga risolto quanto prima, esiste un modo per inviare dei feedback.</p> <ul> <li>andare sulla voce Il tuo account, dall'app youtube - si trova nell'angolo in alto a destra.</li> <li>cliccare su Guida e feedback</li> <li>cliccare su Invia feedback</li> <li>descrivere il problema riscontrato, e premere il tasto Invia.</li> </ul> <p>Con la speranza che siate numerosi a scrivere a google, ovviamente senza polemiche ma essendo costruttivi descrivendo passo dopo passo il problema e il work around usato per conviverci, auspicando che questo errore possa venire risolto quanto prima, per ritornare ad avere un intrattenimento ottimale.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/youtube">youtube</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/errore">errore</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/bug">bug</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/feedback">feedback</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ricerca">ricerca</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/video">video</a></li></ul></section> Thu, 04 Oct 2018 20:26:55 +0000 talksina 5622 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/youtube-ios-errore-quasi-bloccante-sulla-ricerca-dei-video#comments 28 giugno Live tecnologie per non vedenti: NvApple ospite di LeFou @romeogentile https://www.nvapple.it/articoli/28-giugno-live-tecnologie-non-vedenti-nvapple-ospite-di-lefou-romeogentile <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il 28 giugno, dalle 21:30, sarò on line per parlare di NvApple e di tecnologia per non vedenti, sul <a href="https://www.youtube.com/user/LeFouReloaded">canale youtube LeFou</a>, canale e blog che si occupa di divulgazione scientifica e che svolge conferenze in diretta su youtube, interagendo anche con gli utenti.<br /> La mia passione verso la scienza e la tecnologia mi ha portato negli anni a crearmi un network abbastanza vasto, di blogger più o meno professionisti che si occupano di divulgazione scientifica, e sto cercando tramite loro di scardinare almeno un po' di quella diffusissima ignoranza della gente verso le persone con disabilità visiva e le tecnologie usate dai non vedenti, ignoranza che porta molta gente, dentro e fuori da internet, a non credere che una persona che non vede possa usare un computer o uno smartphone, specie col touch screen, o, peggio, a pensare che per i non vedenti le nuove tecnologie siano soltanto un costoso capriccio, comprato a spese dello stato, al solo fine di sentirsi meno "diversi" nell'apparenza ma con nessuna utilità pratica; questo live, avrà anche l'obiettivo di ridimensionare la comune opinione secondo cui gli smartphone abbiano portato soltanto disagio sociale e isolamento.<br /> Per poter seguire il live e interagire eventualmente per iscritto, basterà <a href="https://www.youtube.com/watch?v=3wpjquHpyeM">collegarsi a questo indirizzo youtube</a>.<br /> L'audio dovrebbe partire dalle 21:30, e poi rimarrà in differita su youtube. Anzi, anche qualora qualcuno dovesse collegarsi in ritardo, il video comunque può essere seguito dall'inizio.<br /> All'interno del live, c'è anche una chat scritta, in cui eventualmente si possono lasciare dei messaggi che potranno esser letti in diretta; per chattare, una volta aperto il live video, basterà cercare il campo di testo etichettato come, immissione testo chat dal vivo. Scrivere, e poi dare invio. Per chi usa solo iPhone, chattare non è consigliato perché non appena si espande la chat, l'audio si interrompe, anche se si passa il flusso su altoparlanti airplay.<br /> Nel frattempo, sarebbe gradita la <a href="https://www.facebook.com/events/1694873187431977">partecipazione all'evento facebook sulla pagina dell'autore</a> in modo che LeFou possa avere una idea su quante persone vogliano o possano partecipare.<br /> A martedì!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/eventi">eventi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/tecnologie">tecnologie</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/live">live</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/youtube">youtube</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/google-hangout">google hangout</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/conferenza">conferenza</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/novit">novità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ipad">ipad</a></li></ul></section> Sun, 26 Jun 2016 17:11:50 +0000 talksina 5251 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/28-giugno-live-tecnologie-non-vedenti-nvapple-ospite-di-lefou-romeogentile#comments #AppleWatch e #Voiceover: ecco anche i video della nostra esperienza https://www.nvapple.it/articoli/applewatch-e-voiceover-ecco-anche-i-video-della-nostra-esperienza <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>&#13;<br /> Sicuramente Apple Watch resta uno degli argomenti più gettonati sul web, e non solo, per quanto riguarda i prodotti <a href="http://www.apple.it">Apple </a>ed anche la nostra redazione non ha fatto eccezzione.&#13;<br /> &#13;<br /> Come già saprete, abbiamo prodotto, grazie alla collaborazione con <a href="http://www.macitynet.it">Macitynet, </a><a href="/podcast">una serie di Podcast </a>inerenti una splendida diretta fatta una settimana fa <a href="/nvradio">su Nv Radio, </a>ma non ci siamo voluti fermare qui!&#13;<br /> &#13;<br /> L'occasione è stata talmente ghiotta e coinvolgente che oggi possiamo anche mettere a disposizione di tutti, sul nostro canale Youtube, i video delle esperienze con Apple Watch e Voiceover per dare proprio a tutti, l'occasione per vedere, oltre che sentire, ciò che può riservare, anche a livello di accessibilità, uno strumento come questo.&#13;<br /> &#13;</p> <ul> <li><a href="https://www.youtube.com/watch?v=OLStEH2UiJA">Qui Gianluca Casalino descrive e mostra Apple Watch nei minimi dettagli</a></li> <p>&#13;</p> <li><a href="https://www.youtube.com/watch?v=zeaH7XpN2zM">Qui Alessio Lenzi mostra come sia possibile inizializzare Apple Watch con Voiceover</a></li> <p>&#13; </p></ul> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> Ovviamente, non possiamo che rinnovare i nostri ringraziamenti a Macitynet ed a Fabrizio per la collaborazione e per la disponibilità!&#13;<br /> &#13;<br /> Buona Visione!&#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple-0">accessibilità prodotti apple</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/macitynet">macitynet</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/youtube">youtube</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/apple-watch">apple watch</a></li></ul></section> Mon, 18 May 2015 11:48:22 +0000 ilgerone 4855 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/applewatch-e-voiceover-ecco-anche-i-video-della-nostra-esperienza#comments Streaming killed the radio star? No, I am social music news. Tante novità per il social media center su iOS https://www.nvapple.it/articoli/streaming-killed-radio-star-no-i-am-social-music-news-tante-novit-il-social-media-center-su <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Dal 20 novembre 2013 è su app store un nuovo progetto, che si propone di trasformare i dispositivi iOS in una specie di radio personalizzata, che trasmette la nostra musica accompagnata da notizie provenienti dai social network e dai feed rss a cui ci si iscrive.</p> <h3>Un po' di storia</h3> <p>Il progetto si chiamava inizialmente Streaming killed the radio star, in onore della canzone Video killed the radio star, in quanto i conduttori radiofonici non sono delle persone ma le sintesi vocali dell'iPhone che leggono in più lingue.<br /> I creatori sono due radiofonici, Sandro Rossetti e Francesco Vercillo, italiani che vivono in argentina, una coppia nel lavoro e nella vita; Francesco tra l'altro è stato conduttore in radio 2 rai, tra l'altro lavorando anche in una trasmissione che ha accompagnato molti dei navigatori internet di fine anni 90. Crackers.<br /> Questo progetto ha voluto riproporre, in chiave tecnologica, quel che è la radio: io mi creo il mio palinsesto gestendo la mia radio con le mie notifiche e la mia musica. Il nome, poi, è stato cambiato in questa versione 2.0, ribattezzando l'app come: I am social music news. Io sono, social musica e notizie; l'altro nome, per chi non conosce la canzone, era pressoché complesso da ricordare.<br /> La prima versione, fino alla 1.3, si limitava a gestire solo la musica memorizzata nel proprio dispositivo e solo una fonte di notizie, ora le cose sono cambiate.</p> <h3>Le nuove funzioni di I am social music news</h3> <p>Una delle criticità che avevamo avuto nelle versioni precedenti di Streaming killed the radio star, era quella che potevamo ascoltare solo la musica del nostro dispositivo, escludendo per chi l'avesse attivato, tutto quello che c'era in rete su iTunes match.<br /> Ancora non è possibile dialogare con la musica di iTunes match perché apple per ora non lo permette, ma Sandro e Francesco hanno creato un ottimo sistema di interazione tra Facebook e Youtube per la fruizione della musica, mentre la finestra "music app", quella che consente di ascoltare le canzoni dal proprio dispositivo, è rimasta pressoché uguale a prima.<br /> Le funzioni musica su youtube si dividono in: </p> <dl> <dt> <h4>canali (channels)</h4> </dt> <dd>I canali non hanno nulla a che vedere con i canali di youtube; sono delle pagine facebook in cui viene raccolta della musica.<br /> Premendo sul pulsante Musica di iam, poi andando su channels, si potrà scegliere tra numerosi generi musicali, da cui partirà una playlist che verrà aggiornata di volta in volta dagli autori dei canali. Il primo canale, community radio, è quello che contiene la musica condivisa da tutti gli utenti. Premendo il pulsante Altre Info a fianco a ogni canale, si otterrà la descrizione del canale stesso.</dd> <dt> <h4>Tubers</h4> </dt> <dd> Una volta fatto login su facebook da Iam, selezionando Musica e poi tubers, partirà la scansione della nostra lista contatti, alla ricerca di tutti i video musicali che i nostri "amici" facebook hanno condiviso. Poi, facendo doppio tap sul nome del nostro contatto, partirà la musica da lui condiviso sottoforma di playlist. Premendo sul pulsante Altre info, presente a fianco ad ogni contatto, si avrà l'elenco di tutte le canzoni che lui ha messo in condivisione sul suo profilo facebook.<br /> Nella schermata principale di Iam, c'è anche il pulsante Me stesso, che consente di vedere i brani che noi abbiamo condiviso da youtube a facebook. </dd> </dl> <h4>la condivisione</h4> <p>La condivisione di brani sul proprio profilo, via e-mail o sul canale community, non è possibile da music app, ovvero dai brani presenti nel nostro dispositivo, perché anche si volesse introdurre un "sto ascoltando: *canzone", non si riuscirebbe a portarlo su nessun servizio di streaming, perché non è detto che tutti abbiano la musica correttamente taggata.<br /> Ma dalla finestra me stesso, channels e tubers, premendo condivisione, è possibile dirgli share, e poi decidere se mandare la musica in community o solo nel proprio profilo facebook.<br /> Si può anche commentare il post, o mettergli il Mi piace, o inviarlo via e-mail.</p> <h4>Più fonti di news</h4> <p>Nelle versioni precedenti di Streaming killed the radio star, era possibile selezionare un solo feed. Per lingua, per nazione, per categoria. Ora se ne possono selezionare fino a cinque, e Iam può leggere di tanto in tanto le notizie che arrivano, grazie alla funzione Streaming flash; nella sezione notizie è inoltre presente il pulsante previsioni del tempo.</p> <h4>Modalità orizzontale</h4> <p>Iam può diventare anche un visualizzatore di video, usando la modalità orizzontale che è un tantino diversa da quella verticale.<br /> Non è possibile per adesso accedere a Me stesso, ovvero i propri video di youtube. Ma le icone cambiano nome. Social, music, news.<br /> Su social si leggono le notifiche facebook, da music si accede al menu con music app, channels e tubers, per scegliere le fonti musicali, e news invece è la corrispondente della sezione notizie in verticale, contenente news e previsioni meteo.</p> <h3>Tante voci, tante lingue</h3> <p>Non da ultimo, I Am ha introdotto una nuova funzione: se prima era solo la voce alice di iPhone che leggeva, ora le voci che leggono, provengono direttamente da server, per cui a seconda della lingua, o del momento, cambia voce. A volte le loquendo paola e luca, a volte quelle di altre lingue inglese, francese, spagnolo ...quella che corrisponde al titolo e brano della canzone.<br /> In conclusione, I am social music news è un'app tutta da scoprire, e le novità non sono finite qui. Altre saranno in cantiere con i prossimi aggiornamenti.<br /> <a href="https://itunes.apple.com/it/app/streaming-killed-radio-star/id712166926?mt=8">Link iTunes per i am social music news</a></p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/streaming-killed-radio-star">streaming killed the radio star</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/radio">radio</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/musica">musica</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/social">social</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/facebook">facebook</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/youtube">youtube</a></li></ul></section> Mon, 15 Sep 2014 13:18:48 +0000 talksina 4245 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/streaming-killed-radio-star-no-i-am-social-music-news-tante-novit-il-social-media-center-su#comments