NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - whatsapp https://www.nvapple.it/tag/whatsapp it #flashnews - presto in arrivo Whatsapp per iPad https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-presto-arrivo-whatsapp-ipad <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>WhatsApp per iPad è stata da sempre una richiesta da parte degli utenti iOS: l'applicazione è nata e si è diffusa come messaggistica istantanea per iPhone, e per molti ha sostituito l'utilizzo dei messaggi SMS. Col tempo, grazie al largo uso anche in ambito lavorativo, è nata l'esigenza di una sua estensione per il web, per ora fruibile autenticandosi con un codice qr perché, essendo in origine esclusivamente per cellulari, l'accesso è associato alla sim, e a differenza del concorrente Telegram non si può avere diverse macchine con lo stesso account collegato utilizzando il tradizionale metodo di verifica basato su OTP (One Time Password, codice da usare solo una volta).<br /> Dalla fonte twitter @WABetaInfo, che però non è affiliata in alcun modo agli sviluppatori whatsapp, finalmente arriva la notizia attesa da molti utenti pro, e non solo: è in sviluppo l'app nativa WhatsApp per iPad!<br /> Viste le modalità di autenticazione attualmente disponibili, non è ancora chiaro come si avrà accesso alla piattaforma; è auspicabile che finalmente si decidano ad applicare un metodo di autenticazione più universale, basato su verifica in due fattori e password temporanee, oppure volendo, anche all'accesso facebook visto che ormai le realtà sono unificate.<br /> Ma, intanto, si sa già che l'app whatsapp per iPad sarà nativa e universale, ciò significa che il possessore di iPad dovrà soltanto cercare WhatsApp su app store e scaricarla, senza avere dei programmi duplicati. E se si aggiorna una, su iPhone, si aggiornerà anche l'altra su iPad. In più, dalle schermate mostrate su WABetaInfo, è chiaro che su iPad ci sarà lo split screen. Ovvero, come si è abbituati con VoiceOver, la finestra è divisa in due contenitori. Il primo con la lista delle chat, il secondo con la chat in corso. Per cui, basterà col rotore posizionarsi su contenitori e passare da uno all'altro, con un flick in verticale. Contenitore di sinistra: lista delle chat, flick orizzontale e scegliere. Poi flick giù, si passa al contenitore destro e si lavora sulla chat in uso.<br /> Sono supportati anche i messaggi vocali e i file multimediali, adesso non c'è ancora traccia della fotocamera ma a quanto pare le schermate mostrano la maggioranza delle funzioni già in sviluppo.<br /> Attualmente non si sa quando verrà fuori questo aggiornamento, non si sa se e quando cambieranno i metodi di autenticazione, qualora ci siano sviluppi ulteriori, NvApple avrà cura di aggiornare la notizia.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/whatsapp">whatsapp</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ipad">ipad</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/flash-news">flash news</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/beta">beta</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/indiscrezioni">indiscrezioni</a></li></ul></section> Tue, 09 Apr 2019 12:27:01 +0000 talksina 5703 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-presto-arrivo-whatsapp-ipad#comments aggiornamento whatsapp: 2.17.81 registra messaggi vocali lunghi con le mani libere https://www.nvapple.it/articoli/aggiornamento-whatsapp-21781-registra-messaggi-vocali-lunghi-con-le-mani-libere <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Registrare messaggi vocali in whatsapp è un ottimo strumento di conversazione, e accade spesso di inviare messaggi più lunghi di un minuto; ma la procedura di tener premuto il dito sul pulsante di registrazione, spesso è scomodo perché costringe a tenere una mano occupata.<br /> Se, disattivando VoiceOver, bene o male si poteva riuscire a tener premuto il pulsante e poi riattivare voiceover e ripremere il tasto di registrazione come soluzione rudimentale, adesso la versione 2.17.81 ha velocizzato la procedura.<br /> Basterà tenere premuto il tasto messaggio vocale, come prima; ma contemporaneamente, senza mollare il dito, trascinarlo verso l'alto e rilasciarlo successivamente.</p> <p>Finita la registrazione, basterà cercare il tasto Invia, e se si vuole annullare, il tasto Annulla.<br /> Questa è solo la prima versione, e si spera che la procedura venga ulteriormente migliorata per gli utenti VoiceOver.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/whatsapp">whatsapp</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/messaggi-vocali">messaggi vocali</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/aggiornamenti">aggiornamenti</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/registrazioni">registrazioni</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/mani-libere">mani libere</a></li></ul></section> Tue, 28 Nov 2017 08:35:55 +0000 talksina 5511 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/aggiornamento-whatsapp-21781-registra-messaggi-vocali-lunghi-con-le-mani-libere#comments La finestra stato di Whatsapp diventa accessibile: ecco cosa sapere https://www.nvapple.it/articoli/la-finestra-stato-di-whatsapp-diventa-accessibile-ecco-cosa-sapere <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/stato_whatsapp.png?itok=zZssc7Eq" width="270" height="480" alt="Immagine della finestra stato di Whatsapp" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>La finestra "Stato" di Whatsapp è sempre stata molto ostica per chi non vede, non essendo ancora accessibile e presentando numerosi pulsanti non etichettati. Da ieri, 7 settembre 2017, le cose sono un pochino cambiate e vi è la possibilità di poter inserire anche uno stato interamente testuale, di modo da poter esprimere emozioni anche in forma scritta oltre che con foto.</p> <h3>Scrivere uno stato di testo</h3> <ul> <li>Tappare in basso a sinistra sulla scheda stato, è la prima che si incontra.</li> <li>Si aprirà una schermata che consente sia di visualizzare gli stati dei nostri amici, sia di inserire il nostro stato personalizzato.</li> <li>Scorrere fliccando verso destra fino a incontrare il pulsante "Scrivi uno stato di testo". Il bottone si trova sulla parte alta dello schermo verso destra.</li> <li>A questo punto si aprirà una semplicissima casella di testo dove si potrà scrivere ciò che si desidera. Tappando poi su Invia, lo stato sarà visualizzato a tutti i nostri contatti per 24 ore. Questa finestra contiene altri due pulsanti, situati in alto a destra, che servono a modificare il colore di sfondo e il tipo di carattere. Sfortunatamente il cambio colore di sfondo non è accessibile, si tenga comunque presente che ogni qualvolta si esegue un doppio tap su cambia colore di sfondo, questo verrà istantaneamente modificato, senza però poter conoscere il colore applicato.</li> </ul> <h3>Chi ha visto il mio stato?</h3> <p>Whatsapp offre la possibilità di sapere chi tra i nostri contatti ha visualizzato il nostro stato. Per farlo è sufficiente recarsi sempre sulla finestra "Stato", e effettuare un doppio tap sulla voce "il mio stato", situata sulla parte superiore del display. A questo punto ci troveremo di fronte alla videata contenente lo stato che avevamo inserito in precedenza, con un pulsante chiamato "visto x volte", dove x è il numero di volte che il nostro stato è stato visualizzato dai nostri amici. Il doppio tap su questo bottone permetterà di conoscere i nomi dei contatti che hanno aperto il nostro famigerato stato.</p> <h3>Leggere gli stati degli altri</h3> <p>Questa operazione purtroppo non risulta sempre possibile ed il motivo è abbastanza naturale, la stragrande maggioranza degli stati di Whatsapp è costituita da sequenze di foto, che per loro natura risultano non accessibili a chi non vede. Tuttavia, se la persona si è premurata di inserire una didascalia per ciascuna foto, allora Voiceover ci permette di leggerla! Quando entriamo nello stato di un nostro contatto, va posizionato il dito al centro dello schermo. Se ci accorgiamo che è stata inserita una foto con didascalia, la descrizione verrà letta dallo screen reader. Dobbiamo però tener presente che spesso gli stati sono costituiti da una serie di foto, per cui ogni cinque secondi verrà visualizzata la foto successiva della sequenza. Quello che bisogna fare è toccare lo schermo ad intervalli regolari, ad esempio ogni 4 5 secondi. In questo modo si potrà leggere la foto successiva, fino a quando la sequenza terminerà e la finestra verrà chiusa automaticamente. Naturalmente questa procedura risulta possibile soltanto se esiste una descrizione testuale della foto. Non è ancora stato implementato in Whatsapp il riconoscimento automatico delle immagini, come siamo abituati in Facebook. Tuttavia, è per lo meno auspicabile che questa tecnologia possa venir introdotta in futuro, in quanto Facebook detiene la proprietà di Whatsapp, per cui non dovrebbero sussistere grosse difficoltà nell'integrazione di questa caratteristica, se l'azienda lo riterrà opportuno. Bene, da oggi in avanti anche le persone che si servono di Voiceover potranno scatenarsi con gli aggiornamenti di stato! Userete questa funzione? Fatecelo sapere nei commenti o nel gruppo Facebook!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/whatsapp">whatsapp</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit-whatsapp">accessibilità whatsapp</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/stato-whatsapp">stato whatsapp</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/voiceover-whatsapp">voiceover whatsapp</a></li></ul></section> Fri, 08 Sep 2017 08:43:56 +0000 admiin 5447 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/la-finestra-stato-di-whatsapp-diventa-accessibile-ecco-cosa-sapere#comments #Flashnews: Arriva la segreteria in Whatsapp https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-arriva-la-segreteria-whatsapp <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/whatsapp.png?itok=oHx_Rh5N" width="195" height="195" alt="Logo Whatsapp" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>L'ultimo aggiornamento del noto client di messaggistica istantanea per iOS e Android, ha introdotto una novità passata in sordina, o vero, la segreteria telefonica.<br /> Come è noto, con Whatsapp, oltre che scambiarsi messaggi di qualsiasi tipo, si possono anche effettuare chiamate vocali, sfruttando il proprio profilo dati mobili. Fino ad oggi, non era possibile, una volta che l'interlocutore non ci ha risposto o ci ha rifiutato la chiamata, lasciare direttamente un messaggio ma con il nuovo aggiornamento, anche se non proprio come siamo abituati con una normale segreteria telefonica, è diventato possibile.<br /> Il servizio è già disponibile per tutti, non è quindi necessario compiere nessuna operazione per attivarlo. Diffidate da chi vi invia un messaggio per proporvi l'attivazione, potrebbe trattarsi di una truffa.</p> <h3>Come funziona</h3> <p>Il funzionamento è semplicissimo. Una volta che il vostro interlocutore non ha risposto o ha rifiutato la chiamata, nella finestra del contatto, quasi al fondo, compariranno due pulsanti. Con il primo, si può richiamare il contatto e con il secondo, chiamato messaggio vocale, si può agire come siamo abituati con l'applicazione, cioè, si tiene premuto il pulsante e si lascia un messaggio vocale.<br /> Il nostro interlocutore, vedrà nella chat la dicitura messaggio in segreteria e subito sotto, avrà il nostro messaggio vocale.</p> <h3>Conclusioni</h3> <p>Sinceramente, per come è stato implementato il servizio, non vedo molto la differenza con i classici messaggi vocali che siamo abituati oramai ad utilizzare. Secondo me, questa funzionalità è solamente un modo in più per dare la possibilità di lasciare a qualcuno un messaggio, senza dover andare a richiamare la finestra delle chat.<br /> In ogni caso, il servizio funziona, è accessibile e, per dare a tutti voi il miglior servizio possibile, ho ritenuto giusto segnalarvelo.<br /> E voi, cosa ne pensate? Lasciate un commento con le vostre impressioni!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/whatsapp">whatsapp</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/applicazioni">applicazioni</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/messaggistica-istantanea">Messaggistica istantanea</a></li></ul></section> Fri, 12 Aug 2016 09:59:48 +0000 Alessio Lenzi 5284 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-arriva-la-segreteria-whatsapp#comments Instant messaging a rischio in Italia? Quando le bufale arrivano dai colossi della rete https://www.nvapple.it/articoli/instant-messaging-rischio-italia-quando-le-bufale-arrivano-dai-colossi-della-rete <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/logo-disinformazione.png?itok=NHG-0Y94" width="300" height="90" alt="logo di Debunking.it" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>la rete internet risulta essere davvero uno strumento affascinante, ma può anche essere abbastanza foriera di notizie un pochihno, diciamo così, edulcorate e pompate per poter raggranellare click i quali, in molti casi, possono anche equivalere a qualche soldino in più.</p> <p>Possiamo annoverare tra questi casi anche la notizia che ha girato nei giorni scorsi e di cui anche noi di NvApple.it abbiamo <a href="https://www.nvapple.it/articoli/tempi-duri-arrivo-linstant-messaging-mobilit">scritto in questo articolo, </a>che sparava la bomba legata alla possibilità che <a href="http://www.agcom.it">AgCom </a>stesse approntando un piano per costringere gli sviluppatori di app come Whatsapp a diventare a pagamento per poter rientrare dei mancati guadagni legati all'uso della rete da parte di questo tipo di applicativo.</p> <p>Ci teniamo a sottolineare come testate ben più importanti della nostra hanno fatto accendere la miccia e che quando colossi quali <a href="http://www.panorama.it/mytech/smartphone-tablet/perche-agcom-potrebbe-tassare-whatsapp/">Panorama, </a><a href="http://www.repubblica.it/economia/2016/06/28/news/agcom_whatsapp_e_le_app_di_messaggistica_paghino_l_uso_della_rete_telefonica_-142965748/">Repubblica </a>o, per restare sul genere più tecnologico, <a href="http://www.macitynet.it/agcom-guerra-alle-chat-whatsapp-gli-italiani-devono-pagare-pedaggio/?utm_source=dlvr.it&amp;utm_medium=twitter">Macity </a>scendono in campo ecco che il dubbio che la news sia veritiera scatta non credete?</p> <p>Ed invece?</p> <p>Invece no, da quella che è stata un'indagine conoscitiva del garante si è costruita, decisamente ad arte, un tipo di news che ha generato un traffico incredibile in rete e che, credeteci, ha giovato proprio a questi colossi dell'informazione portando al loro orticello un paio di giorni di gloria, visibilità e click!</p> <p>Tornando a bomba sul fatto preciso, ecco quindi <a href="http://www.debunking.it/2016/06/disinformazione-agcom-whatsapp-e-le-app-di-chat-paghino-luso-della-rete-telefonica/">un articolo decisamente illuminante </a>di Debunking dove viene spiegato, in maniera dettagliata, come AgCom si sia limitata ad un indagine conoscitiva attraverso la quale si evince come Whatsapp, iMessage, Viber et similia abbiano, ormai, preso il posto di sms e chiamate convenzionali sfruttando la rete internet e tutte le tecnologie ad essa connesse.</p> <p>Un articolo di rettifica, da parte nostra, era d'uopo e giusto nei confronti dei nostri lettori, ma chissà se testate ben più blasonate della nostra avranno la stessa delicatezza per i loro visitatori?</p> <p>Ai posteri l'ardua sentenza ed, ovviamente, lunga vita all'instant messaging!</p> <h3>Una rettifica anche dalla pagina "Una vita da social"</h3> <p>Oltre al blog <a href="http://www.debunking.it">www.debunking.it</a> , la rettifica del falso scoop su Agcom e i programmi di messaggistica, arriva anche dalla pagina facebook della polizia di stato, dedita alle truffe e notizie false su internet, la pagina chiamata <a href="https://www.facebook.com/unavitadasocial/">Una vita da social</a>, che pubblica il seguente testo, che sintetizza perfettamente il problema: </p> <blockquote><p> Nel mondo un miliardo di persone usa Whatsapp. Ogni giorno - solo in Italia - vengono scambiati milioni di messaggi grazie a questa applicazione che in pochi anni ha mandato in soffitta gli sms. Eppure Whatsapp (ma anche Telegram, iMessage, Facebook Messenger, Skype, per esempio) non paga l’uso della rete telefonica.A questi temi ha dedicato una ricerca l'Agcom, che presenta "i numerosi problemi regolamentari posti dallo sviluppo e dalla diffusione dei consumer communications services, passando in rassegna le possibili opzioni regolatorie in ambito europeo e nazionale, evidenziandone rischi e opportunità". Un pedaggio alle società Tlc? - Secondo quanto anticipato da Repubblica, il Garante nell’indagine sottolinea che Whatsapp, ma anche le altre applicazioni simili, potrebbero pagare un pedaggio "non punitivo" alle società di telecomunicazione che invece investono (e tanto) sullo sviluppo delle reti. Un tema su cui a dire il vero si dibatte da tempo e che non riguarda solo Whatsapp ma tutti i colossi del web, da Google a Apple, che sfruttano un’infrastruttura già esistente.Chi paga alla fine? - Queste applicazioni usano anche i numeri di telefono che le società acquistano dallo Stato prima di assegnarli ai propri clienti. E lo fanno sempre gratis. Un doppio privilegio che andrebbe quindi in qualche modo regolamentato attraverso una negoziazione tra gli sviluppatori delle app e le compagnie telefoniche. Tra le misure ipotizzate vi è quella che Whatsapp e le altre app remunerino l'utilizzo delle infrastrutture. "Il fine - speiga il Commissario dell'Agcom Antonio Preto - è quello di promuovere gli investimenti sostenuti dagli operatori di rete che sostengono l'ingente quantità di traffico dati che i servizi a valore aggiunto generano".I'ipotesi accordi di interconnessioni - E' un'ipotesi - precisa Preto - riguardante "gli accordi d'interconnessione tra 'ott' e 'tlc' da realizzarsi, per esempio, attraverso un obbligo di negoziazione, con l'obiettivo di individuare le modalità d'interconnessione e il relativo prezzo", precisa il Commissario. Ciò non implica costi diretti per l'utente e la possibilità per i fornitori di servizi di messaggistica istantanea di poter attingere al credito telefonico".L'indagine dell'Agcom, sottolinea comunque in una nota l'Autorità, "non impone, né avrebbe potuto imporre data la natura conoscitiva della medesima, alcuna misura specifica in capo agli operatori Ott, come erroneamente anticipato da alcuni organi di stampa, tantomeno oneri economici in capo a soggetti attualmente estranei all'attività regolamentare dell'Agcom". </p></blockquote> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/bufale">bufale</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/disinformazione">disinformazione</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/whatsapp">whatsapp</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/imessage">imessage</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/viber">viber</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/telegram">telegram</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/aggcom">aggcom</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/internet">internet</a></li></ul></section> Wed, 29 Jun 2016 06:52:19 +0000 ilgerone 5257 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/instant-messaging-rischio-italia-quando-le-bufale-arrivano-dai-colossi-della-rete#comments Tempi duri in arrivo per l'instant messaging in mobilità? https://www.nvapple.it/articoli/tempi-duri-arrivo-linstant-messaging-mobilit <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/whatsapp-agcom-2.jpg?itok=ab6PXVIg" width="480" height="196" alt="Logo di AgCom" /></figure><figure class="clearfix field-item odd"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/whatsapp-5.jpg?itok=fayVGqZ8" width="480" height="240" alt="logo di Whatsapp" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il mondo dell'instant messagging potrebbe essere ad una svolta poco simpatica per gli utenti italiani.</p> <p>E' di queste ore la notizia che <a href="http://www.agcom.it/">l’AgCom </a>sta valutando l'ipotesi di costringere gli sviluppatori di app come Whatsapp, Telegram, Messenger, Viber et similia, a pagare un pedaggio per l'utilizzo della rete e dei numeri legati alle sim telefoniche sulle quali si appoggiano.</p> <p>si vocifera anche che una strada alternativa che il garante starebbe ulteriormente studiando, si riferisca alla possibilità di aprire i crediti telefonici per poter far sì che le app stesse possano attingere ai crediti degli italiani adducendo come motivo principale, l'offerta di servizi premium tipo callcenter dedicati all'utenza italiana e, ci sia consentito l'ardire, vista la miserrima qualità di questo tipo di servizio, non crediamo molto in un qualcosa che garantisca qualità tali da sentire il bisogno di un abbonamento.</p> <p>E' evidente come questa questione, soltanto italiana sia chiaro, potrebbe anche causare l'abbandono del mercato di questo tipo di applicazione lasciando gli utenti con un palmo di naso.</p> <p>Deve essere altrettanto chiaro come questa, ad oggi, sia solo un'ipotesi, ma troppe testate, sia cartacee che web, stanno facendo rimbalzare il rumors, quindi l'attenzione deve essere alta tenendo conto anche del fatto di come gli utenti di Whatsapp, giusto per fare un esempio, non siano solo ragazzini maniaci delle chat, ma esiste anche un folto gruppo di individui che utilizza questo tipo di piattaforma per lavorare e tenersi aggiornati per questioni che non sono per forza ludiche.</p> <p>Staremo a vedere cosa succederà e la nostra speranza è che non ci si ritrovi, per l'ennesima volta, tagliati fuori da un certo tipo di situazione per motivi di mero denaro legato al business di poche entità.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/rumors">rumors</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/whatsapp">whatsapp</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/messenger">messenger</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/telegram">telegram</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/viber">viber</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/agcom">agcom</a></li></ul></section> Tue, 28 Jun 2016 12:19:46 +0000 ilgerone 5256 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/tempi-duri-arrivo-linstant-messaging-mobilit#comments Arriva il client Whatsapp per os X, ma l'accessibilità ancora non brilla https://www.nvapple.it/articoli/arriva-il-client-whatsapp-os-x-ma-laccessibilit-ancora-non-brilla <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/whatsapppermaces.jpg?itok=NKdrY8Ov" width="480" height="322" alt="logo di whatsapp App" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Stamattina, scorrendo le varie notizie in rete, ne abbiamo letta una che ci ha fatto un po' saltare sulla sedia:</p> <p><a href="http://www.macitynet.it/whatsapp-mac-disponibile-client-ufficiale-os-x/?utm_source=dlvr.it&amp;utm_medium=twitter">Arriva il client di Whatsapp per os X"</a></p> <p>Accipicchia, che bella notizia, ma subito dopo aver letto l'articolo qualche perplessità è subito scattata, visto che viene detto nell'articolo che questo client non è altro che un'estensione di "Whatsapp web" situazione che, dobbiamo dirlo, non brilla per accessibilità e/o usabilità con Voiceover.</p> <p>Abbiamo scaricato l'app <a href="https://www.whatsapp.com/download/">dal sito ufficiale </a>e copiato il file whatsapp.app nella cartella applicazioni.</p> <p>Già alla prima apertura è stato chiaro come il client non è altro che una webapp la quale non fa altro che riportare in un contenuto html le schermate di Whatsapp web, ma, indomiti, abbiamo proseguito nella procedura di attivazione...</p> <p>Già, perchè proprio come per il corrispettivo web, anche con il client bisogna effettuare la classica, ormai, scansione di un codice a monitor per sincronizzare smartphone e computer...</p> <p>Portata a termine la procedura ecco la conferma dei dubbi che si sono avuti sin dall'inizio:</p> <ul> <li>le varie chat sono leggibili, ma non si riesce a interagire con le stesse</li> <li>il raggruppamento in gruppi rende molto farraginosa la gestione delle chat</li> <li>la schermata risulta parecchio confusionaria per la gestione con uno screenreader</li> </ul> <p>Questi sono solo alcuni punti che abbiamo rilevato al volo, ma ci sembra già abbastanza per ritenere un flop, per ora, un client che, in verità, client non è visto che ci troviamo di fronte ad un mirroring della versione web di Whatsapp.</p> <p>Qualcuno potrebbe dire che non si è affrontato abbastanza in profondità il discorso e che si è stati un pochino frettolosi nella redazione di questo scritto, ma se per utilizzare un software di "instant messaging" dobbiamo impazzire allora, a prescindere dal metodo o dal workaround, siamo di fronte ad un fallimento comunque totale non credete?</p> <p>Ovviamente di prove ne faremo altre, ma il concept di immediatezza d'uso, di accessibilità e di usabilità non è certo un qualcosa che riguarda quest'uscita che possiamo definire senza timore, non consigliabile per chi deve avvalersi di uno screenreader in ambiente os X.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/whatsapp">whatsapp</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/os-x">os X</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li></ul></section> Wed, 11 May 2016 07:01:57 +0000 ilgerone 5215 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/arriva-il-client-whatsapp-os-x-ma-laccessibilit-ancora-non-brilla#comments Whatsapp si aggiorna e facilita l'inoltro dei messaggi vocali con voiceover https://www.nvapple.it/articoli/whatsapp-si-aggiorna-e-facilita-linoltro-dei-messaggi-vocali-con-voiceover <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Quest'oggi Whatsapp si è aggiornata alla versione 2.12.8, portando il supporto al 3dtouch per i possessori di Iphone6s e Iphone6s Plus.</p> <p>Per quel che concerne l'accessibilità, finalmente risulta possibile inoltrare i messaggi vocali utilizzando Voiceover, lo screen reader di casa Apple.</p> <p>Intendiamoci, non che prima non si potesse fare, ma adesso non è più necessario effettuare il doppio tap lungo e poi strisciare con il dito verso destra.</p> <p>Da questa versione, per inoltrare un messaggio vocale utilizzando Voiceover, basterà posizionarsi sul messaggio desiderato ed effettuare un doppio tap lungo, ossia, doppio tap e mantenere il dito in quella posizione fino a quando Voiceover non emetterà un piccolo segnale acustico.</p> <p>A quel punto, a video appare un menu contestuale, che possiamo raggiungere o posizionandoci il dito sopra, oppure ponendo il dito nella parte bassa dello schermo ed effettuare il flick verso destra, superando i pulsanti di fotocamera, messaggio vocale, condividi media, fino a quando si incontreranno nuovi elementi, quali stella bianca, inoltra, elimina.</p> <p>Stella bianca serve a marcare un messaggio come importante, e lo ritroveremo poi nelle info di un gruppo o di una persona.</p> <p>L'inoltro di un messaggio vocale funzionerà poi come al solito, selezionando la chat o il contatto e confermando l'operazione.</p> <p>Per il momento quindi, uno dei problemi più seccanti di questa app sembra essere stato sistemato, rimane ancora qualcosina da limare, come il fatto che se inviamo un messaggio vocale, non è possibile ascoltarne la durata, perché Voiceover leggerà sempre 0 secondi di...<br /> La durata dei messaggi altrui invece è letta correttamente.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/whatsapp">whatsapp</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/inoltrare-messaggi-vocali">inoltrare messaggi vocali</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li></ul></section> Tue, 13 Oct 2015 17:19:27 +0000 Redazione 5043 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/whatsapp-si-aggiorna-e-facilita-linoltro-dei-messaggi-vocali-con-voiceover#comments Whatsapp per pc diventa accessibile con Firefox grazie ad un'estensione https://www.nvapple.it/articoli/whatsapp-pc-diventa-accessibile-con-firefox-grazie-ad-unestensione <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Come molti sapranno, Whatsapp ha lanciato un'interfaccia web che permette di gestire il servizio più popolare al mondo direttamente con il proprio computer, a patto che sia stato fatto l'abbinamento con il dispositivo mobile tramite la scansione del QrCode.</p> <p>Purtroppo l'interfaccia web che si presenta agli utenti risulta decisamente ostica per chi non vede, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato.</p> <p>A risolvere il problema, ci ha pensato una nuovissima organizzazione chiamata <a href="https://f123access.com/intro_en">F123 accewss</a>, che ha pensato bene di sviluppare un'estensione per Firefox il cui scopo è rendere le pagine web il più accessibili possibili.<br /> L'estensione riformatta la pagina, aggiungendo commenti, intestazioni, rietichettando bottoni, fornendo suggerimenti laddove necessario, di modo che il non vedente possa navigare agevolmente senza difficoltà.</p> <p>Non mi voglio soffermare più di tanto sulla bontà di questo modo di operare, basterebbe qualche modifica alla pagina ufficiale originale per mandare in fumo i benefici dell'estensione, e comunque rimane il fatto che la soluzione ottimale risulterebbe sempre quella di poter utilizzare le pagine web senza artifizi forniti da terzi.<br /> Tuttavia, dopo averla testata per bene, non c'è dubbio che il servizio funzioni egregiamente!<br /> Per il momento l'estensione è solo per Firefox, ma ne stanno arrivando altre, in primis quella per Google Chrome, che permetterà quindi di essere usata anche in ambiente OSX.</p> <h3>Installazione</h3> <p>Per farla funzionare è necessario <a href="https://f123access.com/cgi-bin/signup.cgi">registrarsi al sito seguendo questo link</a>, inserendo rispettivamente email, nome e cognome.</p> <p>Si riceverà un'email di conferma, prendete il link e copiatelo negli appunti, andate nel vostro browser e incollatelo.<br /> Firefox vi avvertirà che il sito web sta cercando di installare un'estensione, dovete acconsentire, in genere la combinazione di tasti alt-i permette di continuare senza difficoltà. Se non funziona, dovete acconsentire a mano cliccando su "installa", o "permetti", a seconda della versione di Firefox che avete in dotazione.</p> <p>A questo punto nella barra dei menu, dopo file, modifica, avrete una nuova voce chiamata F123Access. Non serve che tocchiate nulla, è già tutto attivo, se invece siete curiosi e conoscete un pochino l'inglese, potete esplorare le preferenze.</p> <h3>Whatsapp accessibile!</h3> <p>Per ora F123Access fa una cosa sola, rende accessibile il servizio web di whatsapp.<br /> Per cui, quando aprirete web.whatsapp.com, la pagina si trasformerà, con i pulsanti etichettati, le intestazioni al posto giusto, rendendo quindi il servizio pienamente fruibile!</p> <p>Qualche piccola nota per chi non conosce l'inglese, nella pagina di una chat, il pulsante "Emojis" permette di scrivere un messaggio di testo, il pulsante "push to talk" permette di registrare un messaggio audio, mentre naturalmente "play audio" riprodurrà il messaggio audio sul quale ci si trova.</p> <p>Davvero un bel regalo da parte di questa nuova associazione, con la quale abbiamo preso contatti da qualche giorno per sviluppare ulteriormente il servizio, anche su pagine web italiane che ci creano difficoltà nella navigazione.<br /> Buon Whatsapp a tutti!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/whatsapp">whatsapp</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li></ul></section> Wed, 16 Sep 2015 09:40:54 +0000 admiin 4972 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/whatsapp-pc-diventa-accessibile-con-firefox-grazie-ad-unestensione#comments Whatsapp si aggiorna: tutti i trucchi per usarlo con Voiceover https://www.nvapple.it/articoli/whatsapp-si-aggiorna-tutti-i-trucchi-usarlo-con-voiceover <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>La versione 2.12.5 di Whatsapp, rilasciata il 5 agosto 2015, ha apportato numerose novità, sia per quel che concerne le funzioni standard, sia per quel che concerne Voiceover e gli utenti disabili della vista.</p> <p>Abbiamo però potuto notare che non proprio tutto fila liscio come ci si aspetterebbe, quindi in questo articolo troverete un riassunto che riguarda sia le nuove funzioni dell'app, sia cos'è cambiato con Voiceover in Whatsapp.</p> <h3>Le novità di Whatsapp 2.12.5</h3> <p>Per cominciare, è probabile che la funzione in assoluto più richiesta dagli utenti fosse quella di poter condividere i contatti in whatsapp direttamente dall'app contatti, e secondariamente, questo vale anche per le posizioni con l'app mappe.<br /> Giusto per dovere di cronaca, ecco tutti i cambiamenti presi pari pari dall'appstore:<br /> <cite></cite></p> <ul> <li>Impostazioni personalizzate per le notifiche e silenzioso per ogni chat</li> <li>Puoi ora includere i video nei backup delle chat in Impostazioni &gt; Chat e chiamate &gt; Backup delle chat</li> <li>Segnala come non letto o come letto trascinando la chat verso destra</li> <li>Supporto per VoiceOver migliorato</li> <li>Condividi i contatti direttamente dalla app Contatti e le posizioni da Mappe Apple su WhatsApp</li> <li>Diminuisci il consumo dei dati utilizzato durante le chiamate WhatsApp in Impostazioni &gt; Chat e chiamate</li> <li>I messaggi precedenti ora si caricano automaticamente quando scorri le chat</li> <li>Migliorato il design per tagliare foto e video</li> <li>I messaggi di localizzazione ora usano un'anteprima più grande della mappa</li> </ul> <p></p> <h3>nuove azioni rapide nelle chat con Voiceover</h3> <p>Sono state aggiunte delle azioni per Voiceover che permettono di svolgere più rapidamente alcune operazioni comuni.<br /> Se ci troviamo nell'elenco di tutte le nostre chat, possiamo posizionarci su una di esse e operare uno scorrimento verso l'alto o verso il basso per ottenere le seguenti azioni:<br /> Abbandona, segnala come non letto, altro, archivia, attiva elemento.<br /> Non sono state invece modificate le azioni disponibili per la scheda preferiti, né per la scheda recenti, dove disporremo soltanto di "attiva" ed "elimina".<br /> è stata aggiunta anche un'etichetta sulla casella di testo per scrivere un messaggio, chiamata "componi messaggio", francamente non se ne sentiva la mancanza visto che in presenza di una casella di testo, non sono poi molte le operazioni che ci verrebbero in mente di fare, a parte scrivere.</p> <h3>Addio inoltro dei messaggi semplice</h3> <p>Una brutta sorpresa, decisamente antipatica, che non farà certo piacere ai vari utenti che utilizzano Voiceover.<br /> Sino alla versione precedente, per inoltrare un messaggio di testo o vocale era sufficiente entrare nella chat, individuare il pulsante "modifica" in alto e selezionare i messaggi desiderati.<br /> Ora, questo magico pulsante è semplicemente scomparso, per cui sparisce probabilmente uno dei metodi più rapidi per svolgere questo tipo di operazione.</p> <p>Abbiamo trovato uno stratagemma che però funziona soltanto con i messaggi di testo, per quelli vocali la cosa è ancora più complessa, ecco come fare.<br /> Per prima cosa Posizionarsi sul messaggio di testo desiderato.<br /> Effettuare un doppio tap lungo, ossia doppio tap e mantenere il dito premuto per almeno due secondi.<br /> A questo punto apparirà un menu, ma voiceover o il telefono stesso non emetteranno alcun suono, se non quello standard che caratterizza il doppio tap.<br /> Sollevare il dito, riappoggiarlo sullo stesso punto di modo da individuare il medesimo messaggio, salire lentamente, si incontrerà prima un messaggio precedente, se esiste, poi magicamente una serie di pulsanti di menu che sono apparsi nel frattempo.<br /> Copia, Elimina, Inoltra, mostra più elementi.<br /> Eseguendo un doppio tap su uno dei pulsanti sovracitati, sarà possibile attivare l'azione desiderata.</p> <p>Purtroppo questo work around non sembra funzionare con i messaggi vocali, che richiedono una procedura un po' diversa, ecco anche qui come fare:<br /> Posizionarsi sul messaggio vocale che si desidera inoltrare/cancellare.<br /> Effettuare un doppio tap per iniziare la riproduzione.<br /> Effettuare un doppio tap lungo per far apparire il menu di cui abbiamo parlato pocanzi e selezionare ciò che interessa.</p> <p>Non esattamente una passeggiata!</p> <h4>Aggiornamento, viva il triplo tap!</h4> <p>Vale sia per i messaggi di testo sia per i messaggi vocali, in corrispondenza del messaggio eseguire un triplo tap per far apparire il menu. </p> <h3>Scorrere i messaggi all'indietro</h3> <p>Sembrano risolti tutti i problemi di perdita del focus di cui soffriva Voiceover, che rendeva la navigazione tra i messaggi di una chat un'esperienza poco esaltante.<br /> Tuttavia, risolto un problema, eccone subito spuntare un altro.<br /> Una volta letti tutti i messaggi memorizzati da Whatsapp nella finestra della chat attuale, fino alla versione precedente esisteva un pulsante chiamato "mostra messaggi precedenti".<br /> Bene, sparito pure quello.<br /> Le chat scorrono in automatico, ma per gli utenti di Voiceover non è sempre così. Abbiamo comunque potuto appurare che una volta giunti al primo messaggio visualizzato mentre si scorre all'indietro, nel caso Whatsapp non scorra più, basterà posizionarsi all'inizio della finestra magari sul titolo della chat e effettuare il flick verso destra, di modo da ritornare nell'elenco messaggi.<br /> Certo, avremo perso la posizione e dovremo cercare il punto in cui eravamo arrivati, ma meglio questo di niente.</p> <h3>Raccomandazioni</h3> <p>Se fate un uso abbastanza massiccio di funzioni quali inoltro messaggi, aspettate ad aggiornare.<br /> Nel caso abbiate aggiornato, fate un po' di pratica con una chat poco importante, per familiarizzare con i nuovi controlli.<br /> Vi rammentiamo che non ci sono suoni particolari o elementi che vi faranno capire che il menu di contesto sia effettivamente apparso, per cui non scoraggiatevi se inizialmente non vi troverete bene come si dovrebbe.<br /> Stiamo stilando un elenco di bug da sottoporre al team di Whatsapp, la nostra speranza è che presto si ritorni a poter utilizzare appieno tutte le funzioni dell'app in maniera agevole, senza dover diventare degli acrobati del touch screen.</p> <p>Se conoscete ulteriori trucchi non esitate a farceli sapere nei commenti!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/whatsapp">whatsapp</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li></ul></section> Thu, 06 Aug 2015 07:57:32 +0000 Redazione 4942 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/whatsapp-si-aggiorna-tutti-i-trucchi-usarlo-con-voiceover#comments