NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - backup https://www.nvapple.it/tag/backup it Arriva IOS 10.3 ed il backup diventa d'uopo! https://www.nvapple.it/articoli/arriva-ios-103-ed-il-backup-diventa-duopo <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/iphone6-ios10-settings-icloud-backup.jpg?itok=4rV1no2s" width="234" height="480" alt="immagine della schermata di setup per iCloud" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Non dovrebbe mancare molto al rilascio del nuovo IOS, sistema operativo per device mobili di casa <a href="http://www.apple.it">Apple </a>giunto ormai alla sua versione 10.3, ed ecco che iniziano a girare in rete i soliti consigli sul quanto sia opportuno effettuare un backup prima di cimentarsi nell'update in arrivo...</p> <p>Di solito, non neghiamolo, si è tutti un po' pigri in questo tipo di situazione, ma questa volta, oggettivamente, ci sentiamo di caldeggiare il fantomatico salvataggio dei nostri dati dal momento che l'aggiornamento in arrivo cela, sotto il cofano, una novità non da poco chiamata: "APS"</p> <p>si tratta di un cambio di file system che vedrà l'abbandono del vecchio HFS+, con ormai un trentennio sul groppone, per un passaggio a questa nuova forma e sebbene non nutriamo dubbi sull'efficacia e sull'attenzione dei programmatori di Cupertino, ecco che a prescindere, il backup lo caldeggiamo con tanta forza perchè sarebbe spiacevole ritrovarsi con un telefono bloccato da resettare completamente con l'inevitabile perdita di un pezzo della nostra vita salvato sui nostri device.</p> <p>I metodi sono fondamentalmente 2:</p> <ol> <li>backup su iCloud</li> <li>backup con Itunes</li> </ol> <p>Inutile dire che la procedura più comoda e trasparente è legata al cloud di Apple, anche se, ovviamente, l'eventuale ripristino del tutto passerebbe attraverso la velocità della nostra rete, mentre con Itunes, procedura sicuramente un filino più farragginosa, ecco che la rete diventa un fattore minoritario...</p> <p>A prescindere dal metodo che si sceglierà, non esitate e prendetevi qualche istante in più prima di aggiornare il vostro "meladispositivo"!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/backup">backup</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/icloud">icloud</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/itunes">itunes</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ipad">ipad</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ipod">ipod</a></li></ul></section> Fri, 10 Mar 2017 09:59:42 +0000 ilgerone 5373 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/arriva-ios-103-ed-il-backup-diventa-duopo#comments Giornata mondiale del backup 31 marzo world backup day https://www.nvapple.it/articoli/giornata-mondiale-del-backup-31-marzo-world-backup-day <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il 31 marzo è il world backup day, la <a href="http://www.worldbackupday.com/it/" rel="nofollow">giornata mondiale del backup</a>.<br /> E' stata scelta questa data perché precede il primo aprile, giorno in cui tradizionalmente si fanno gli scherzi, più o meno pesanti. Un modo come un altro per ricordare una volta in più, un'azione che non sempre ci curiamo di svolgere costantemente.</p> <h3>L'importanza di salvare i dati importanti</h3> <p>Chi ha disabilità visive e ha da anni a che fare con l'informatica, saprà che dopo qualche tempo il computer possa aver bisogno di essere ripulito. E, se non si hanno abbastanza competenze informatiche, occorre chiedere ogni volta una mano a un tecnico il quale non garantisce sempre che tutti i dati possano essere messi in salvo; dove poi ci sono numeri di serie o chiavi software di programmi a pagamento, la situazione si fa ancora più difficile.<br /> A maggior ragione sugli iPhone e gli iPad: queste macchine portatili sono diventate, per molti di noi, molto più che un portafoglio, che conserva anche informazioni estremamente sensibili, come i dati sulla salute, sull'attività fisica, password, carte di credito, o semplicemente fotografie, video o audio di momenti piacevoli con famiglia e amici.</p> <h3>Soluzioni fisiche o virtuali</h3> <p>Una volta, la soluzione era durissima: per fare backup occorreva per forza avere una carrellata di cd, adesso invece ci sono decine di soluzioni software e hardware che permettono di creare un backup in modo automatico o semi-automatico, come la Time Machine su mac, o il backup su iCloud degli iPhone e iPad, che può essere eseguito anche automaticamente ogni volta che si attaccano gli iDevice sulla spina della corrente e li si collega a una rete wi-fi.<br /> Per foto e video importanti, inoltre esistono servizi cloud, ovvero disponibili su rete internet, da parte di aziende terze. Tra le più note, Dropbox, iCloud, Google drive, One Drive di Microsoft, oltre ai vari servizi specifici per backup online come quello di Memopal, soluzione però a noi non accessibile via screen reader.<br /> I servizi cloud, però, possono avere delle limitazioni: se abbiamo giga e giga di dati, si potrebbe essere costretti a pagare; quindi se si vuole investire in una soluzione che ci dia tutto il controllo sui nostri dati, senza limitazioni o condizioni poste da terzi, si può sempre prendere in considerazione il <a href="https://www.nvapple.it/recensioni/western-digital-my-cloud-backup-automatici-e-cloud-personale">Western Digital My Cloud</a>, disco di rete dalle funzionalità molto avanzate, e con diverse capienze, che può salvare tutti i nostri file e media oltre a servire come ottimo sostituto di dispositivi specifici solo per la time machine del mac, come la time capsule.</p> <h3>Prendiamoci l'impegno!</h3> <p>Bene, il 31 marzo sta ormai volgendo quasi al termine, è ora di fare il backup!</p> <blockquote><p> “Giuro solennemente che il 31 marzo farò il backup dei miei documenti e ricordi preziosi.”<br /> Parlerò anche ai miei amici e familiari del World Backup Day: non posso sopportare l'idea che i miei amici siano sprovvisti di backup! </p></blockquote> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/backup">backup</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/time-machine">time machine</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/eventi">eventi</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/curiosit">curiosità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/giornata-mondiale">giornata mondiale</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/world-backup-day">world backup day</a></li></ul></section> Thu, 31 Mar 2016 15:25:29 +0000 talksina 5190 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/giornata-mondiale-del-backup-31-marzo-world-backup-day#comments Fare un backup dei propri contatti su Sandisk Connect Wireless Flash https://www.nvapple.it/articoli/fare-un-backup-dei-propri-contatti-su-sandisk-connect-wireless-flash <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Quante volte ci chiediamo se esista un modo rapido per eseguire un backup completo dei nostri contatti personali che abbiamo memorizzato sui nostri dispositivi mobili di casa <a href="http://www.apple.it">Apple</a>. Molti mi risponderanno che, da quando è stato introdotto <a href="https://www.icloud.com">iCloud</a>, la cosa è divenuta molto semplice, poichè, con questo servizio, tutto viene sincronizzato ed anche i contatti non sono esenti da questa grossa comodità.<br /> Effettivamente ciò è vero, ma se vogliamo conservarne una copia da archiviare da qualche parte, allora la cosa può diventare sicuramentepiù complicata. Sullo store si trovano molte App che fanno il backup dei nostri contatti ma molte sono a pagamento ed alcune anche non troppo accessibili.<br /> La soluzione che voglio proporvi in questo articolo è davvero semplice e nel frattempo, andiamo a riprendere un accessorio che abbiamo recensito su queste pagine, ovvero, il dispositivo <a href="http://http://www.sandisk.it/products/wireless/flash-drive/">Sandisk Flash Wireless Connect</a>.<br /> Si tratta di un dispositivo di memorizzazione che si collega ai nostri apparati mobili come iPhone, iPad o iPod Touch attraverso una connessione wireless. In ogni caso, non voglio qui descrivere in dettaglio l'oggetto, poichè, come detto in precedenza, lo strumento è stato recensito nelle nostre pagine e potete leggere l'esauriente recensione seguendo il link che troverete alla fine di questo articolo.<br /> Come accennato, una delle possibilità introdotte di recente con l'ultimo aggiornamento dell'applicazione di gestione, è la possibilità di eseguire un backup dei nostri contatti direttamente nella nostra chiavetta wireless.<br /> Per chi possiede già questo apparecchio, è sufficiente aggiornare l'applicazione o, se già lo avesse fatto, basta seguire le brevi istruzioni che troverete nel prossimo paragrafo.</p> <h3>Eseguire il backup dei nostri contatti</h3> <p>Per eseguire un salvataggio dei contatti sulla chiavetta wireless di <a href="http://www.sandisk.it">Sandisk</a>, è sufficiente fare quanto segue:</p> <ol> <li>Collegare il nostro dispositivo alla chiavetta wireless sfruttando la propria connessione. Se il dispositivo fosse configurato per utilizzare la connessione internet del nostro router, disconnetterlo e collegarlo alla rete wi-fi che viene creata dalla chiavetta stessa</li> <li>Aprire l'applicazione <a href="https://itunes.apple.com/it/app/sandisk-connect-wireless-flash/id663167715?mt=8">Wireless Flash</a> e assicurarsi che la chiavetta venga correttamente rilevata</li> <li>Fare doppio tap sul pulsante impostazioni che si trova in basso a destra e portarsi fino alla voce Contatti</li> <li>Spostandosi ancora verso destra, si troverà la data dell'ultimo backup eseguito o, se non ve ne fossero, vi verrà detto attraverso un apposito messaggio</li> <li>Per eseguire un backup, fare doppio tap sulla data dell'ultimo eseguito o sul messaggio di avviso assenza backup</li> <li>Una volta fatto il doppio tap, vedrete tutti i vostri contatti presenti sul dispositivo. Se si esegue l'operazione per la prima volta, verrà chiesta l'autorizzazione per accedere ai contatti da parte dell'applicazione</li> <li>A questo punto, potete eseguire un backup parziale selezionando solo i contatti di vostro interesse, o eseguire il salvataggio di tutti i contatti facendo doppio tap sul pulsante Seleziona tutto che si trova all'incirca sopra il tasto home</li> <li>Una volta selezionati i contatti da salvare, fare doppio tap sul pulsante Backup situato in basso a destra e dopo pochi istanti, i contatti verranno esportati sul dispositivo collegato al vostro apparecchio</li> <li>I contatti verranno salvati nella cartella Contatti che verrà appositamente creata sulla chiavetta e potranno essere ripristinati o, in alternativa, copiati sul vostro computer</li> </ol> <p>Nota: I contatti vengono salvati su un file unico in formato VCF che potrà essere utilizzato per altre applicazioni come i contatti su Mac o altre tipologie di telefoni cellulari.</p> <h3>Ripristinare un backup</h3> <p>Se volete ripristinare un backup dalla vostra chiavetta wireless, i passaggi sono gli stessi descritti in precedenza, però occorrerà dare un doppio tap sulla voce ripristina i contatti che si trova subito sotto a quella per eseguire il salvataggio.</p> <h3>Conclusioni</h3> <p>Sicuramente questo metodo non è per tutti, bisogna infatti possedere il dispositivo della <a href="http://www.sandisk.it">Sandisk</a>, ma risulta molto sicuro e potrebbe essere da incentivo a procurarsi questo apparecchio davvero utile in molte circostanze.<br /> Per avere tutte le informazioni sul dispositivo e trovare i link per aquistarlo, potete andare al collegamento sotto riportato.</p> <p><a href="http://http://www.nvapple.it/recensioni/sandisk-connecttm-wireless-flash-drive">Recensione Sandisk Connect Wireless Flash</a></p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/sandisk">Sandisk</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/sistemi-di-memorizzazione">Sistemi di memorizzazione</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ipod">ipod</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ipad">ipad</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/salvataggio">salvataggio</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/backup">backup</a></li></ul></section> Thu, 09 Oct 2014 22:50:28 +0000 Alessio Lenzi 4403 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/fare-un-backup-dei-propri-contatti-su-sandisk-connect-wireless-flash#comments