NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - impressioni https://www.nvapple.it/tag/impressioni it iPhone 6 plus impressioni a caldo https://www.nvapple.it/articoli/iphone-6-plus-impressioni-caldo <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Premessa: questo articolo si basa soltanto su un'esperienza personale, non deve essere in alcun modo utilizzato come dato oggettivo per documentare la validità o meno del prodotto.<br /> Si parla di iPhone 6 plus, il modello più grande dello smartphone <a href="http://www.apple.it">Apple</a>, uscito in Italia il 26 settembre 2014. </p> <h3>Prime impressioni: tenerlo in mano</h3> <p>L'apparecchio è molto più largo dei suoi predecessori, senz'altro, ma a tenerlo in mano è davvero agevole e leggerissimo. Si può dire che, più che chiamarlo smartphone, mi sentirei di chiamarlo PDA, come si diceva una volta parlando di quei piccoli computer con modulo telefonico. Apparentemente sembra un padellone, ma anche per telefonare non è così scomodo come sembra. Anche a tenerlo sull'orecchio, il mio timore iniziale era quello che mi spostassi con il volto, e che attivassi automaticamente il viva voce ... invece no. Il ricevitore del telefono, evidentemente, è messo in modo tale che ciò non accada. </p> <h3>iPhone 6 plus non è un iPad!</h3> <p>Quando ho preso in considerazione l'idea di iPhone 6 plus, la prima cosa che ho pensato è stata: Ora avrò tutto in una macchina sola, iPad diventerà una versione larga e mutilata della stessa macchina.<br /> Congetture.<br /> Mi basavo sul fatto che iPhone 6 plus ha due modalità: tenendolo in orizzontale, la schermata si divide in due come fosse l'iPad, per cui, per esempio a sinistra nelle impostazioni si ha tutte le categorie. uso in aereo, wi-fi, ecc ... mentre a destra si hanno i sottomenu. Su generali per esempio si ha info, accessibilità, aggiornamento software, ecc. E in una mail lo stesso: a sinistra c'è l'elenco delle mail presenti in una specifica casella, e a destra il testo del messaggio.<br /> Mentre, in modalità verticale, si comporta come si comporterebbe un normalissimo iPhone di dimensioni minori e a cui siamo tutti abituati.</p> <p>Ecco, su queste basi mi sono creata delle congetture: anche il servizio radio Spotify music, funzionerà così! Se giro il telefono avrò gli stessi privilegi dell'iPad, per esempio possibilità illimitate di saltare al brano successivo, possibilità di ascoltare un singolo brano subito dopo che lo si è cercato nel motore di ricerca ...<br /> Nulla di tutto questo.<br /> Le applicazioni per iPad, almeno per il momento, sembrano non funzionare con iPhone 6 plus. E quindi anche i servizi, come spotify e sky go, si regolano di conseguenza, comportandosi con questa macchina fornendo le possibilità che offrono a dispositivi di minore dimensione.<br /> "iPhone 6 plus non è un iPad", vale anche per la cover.<br /> Possiedo una cover magnetica, fatta a libro. Il PDA, tenendolo in mano, coperto da questa custodia pare quasi una normalissima agenda di carta. Però, mentre iPad e iPad mini possiedono le cosiddette smart cover, che appena si aprono lo schermo si sblocca, per ribloccarsi una volta chiuse, iPhone 6 plus non ha questa caratteristica, pertanto, anche con una cover del genere, occorre bloccare e sbloccare il telefono a mano, usando l'interruttore. </p> <h3>La batteria è uno spettacolo</h3> <p>La batteria è uno spettacolo: nel momento in cui sto scrivendo sono le 6 e un quarto del 21 di ottobre. E la batteria del telefono è al 79% nonostante l'abbia utilizzato abbastanza intensivamente in giornata, tra note vocali in whatsapp, messaggi sms, e anche un paio di telefonate abbastanza lunghe. Tenda schermo attiva e luminosità allo zero percento.<br /> Il 4s, in queste condizioni, a fine giornata si scarica.<br /> Rimane però da dire, che se non si sta attenti a tenerlo bloccato quando non lo si utilizza, chiaramente avendo un processore veloce e che chiede parecchia energia, rischia di consumarsi a oltranza.<br /> Rimane, ora, da vedere come funzionerà con bluetooth e gps acceso.<br /> Queste sono le prime impressioni. Andando avanti con l'utilizzo, avremo modo di discutere ulteriormente sui pro e contro di questa macchina. </p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ipad">ipad</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/testimonianze">testimonianze</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/impressioni">impressioni</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/recensioni-prodotti">recensioni prodotti</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/apple">apple</a></li></ul></section> Tue, 21 Oct 2014 16:09:53 +0000 talksina 4514 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/iphone-6-plus-impressioni-caldo#comments