NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - altoparlante https://www.nvapple.it/tag/altoparlante it Arriva supporto completo Apple Watch per facebook messenger https://www.nvapple.it/articoli/arriva-supporto-completo-apple-watch-facebook-messenger <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Con l'avvento di Watch OS 2, il sistema operativo per apple watch che permette agli sviluppatori di avere maggiore interazione con l'orologio, sono comparse le prime applicazioni native che iniziano a sfruttare a pieno le nuove potenzialità di questo apparecchio indossabile, tra cui l'uso di microfono e altoparlante.<br /> Facebook Messenger è una delle applicazioni più popolari e, al momento, quella che forse risulta la più accessibile con VoiceOver per la messaggistica istantanea completa su Apple Watch, dopo ovviamente iMessage.</p> <h3>Facebook messenger e Watch OS 2: funzionalità</h3> <p>Facebook messenger, con questo ultimo aggiornamento, è diventata un po' più che un'estensione, anche se per poter funzionare necessita l'iPhone nei paraggi, in quanto l'account facebook è, ovviamente, sempre caricato su iPhone; qualora una persona ci invii un messaggio privato, singolo o di gruppo, sarà possibile:</p> <ul> <li>leggere il messaggio</li> <li>rispondere, tramite il pulsante rispondi, con la dettatura o delle frasi preconfezionate, queste ultime impostabili su iPhone dall'applicazione Watch</li> <li>mettere un mi piace al messaggio, che segnalerà all'interlocutore che l'abbiamo ricevuto (la classica icona di un pollice in su)</li> <li>condividere la propria posizione (pulsante Luogo)</li> <li>inviare un adesivo. Gli adesivi sono divisi per categorie ma, entrando nella categoria prescelta, tutti i pulsanti relativi alle immagini adesivo non sono etichettati</li> <li>Voce: invia una nota vocale</li> </ul> <h3>Note vocali: come si usano</h3> <p>Da tempo facebook consente di mandare brevi note vocali (non più di 60 secondi per messaggio), e su iPhone basta tenere premuto il tasto registra, rilasciandolo poi quando si vuole inviare.<br /> Su apple watch la strategia è più semplice: basterà premere il pulsante Voce, e la registrazione partirà in automatico dopo averci avvertito con una breve vibrazione sul polso; avremo le mani libere, non servirà più tenerlo premuto, e per registrare si userà il microfono dell'orologio: da prove effettuate si è potuto constatare come anche se iPhone è in un'altra stanza, ovviamente nel raggio di collegamento tra i due apparecchi, l'orologio registra tranquillamente.<br /> L'unica nota negativa è che il microfono dello watch registra anche la voce di VoiceOver e, per ora, la situazione non è modificabile.<br /> Una volta finito di registrare, si preme il pulsante stop recording, e poi il tasto invia, per inviare la registrazione.<br /> Nella finestra dei messaggi col nostro contatto, ci accorgeremo che alcuni messaggi non hanno etichette ma sono distinti solo da un numero: 0:31 piuttosto che 0:42 o 1:00. Queste sono le note vocali, su cui facendo doppio tap, si potrà ascoltare quanto ricevuto -o quanto detto-, dall'altoparlante dell'orologio, esattamente come si fa per iMessage.<br /> Purtroppo il limite delle note rimane di 60 secondi, ma poter rispondere a un messaggio facebook dal polso, è di una grandissima comodità specie per brevi comunicazioni o lavorative o coi familiari.<br /> Va comunque detto che, sebbene Apple Watch su Watch OS2 abbia introdotto il riconoscimento automatico delle reti wi-fi conosciute da iPhone, facebook messenger non funzionerà se iPhone è spento anche se si è connessi a una rete wi-fi conosciuta.<br /> Per inviare e ricevere note vocali da sentire con altoparlante e microfono dell'orologio, si deve sempre e comunque stare nel raggio di copertura Bluetooth tra iPhone e apple watch.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/facebook-messenger">facebook messenger</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/apple-watch">apple watch</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/adesivi">adesivi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/emoticon">emoticon</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/messaggi">messaggi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/dettatura">dettatura</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/note-vocali">note vocali</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/altoparlante">altoparlante</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/microfono">microfono</a></li></ul></section> Tue, 13 Oct 2015 13:51:36 +0000 talksina 5042 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/arriva-supporto-completo-apple-watch-facebook-messenger#comments Handimatica 2014: Bem Wireless speaker band altoparlante bluetooth indossabile https://www.nvapple.it/articoli/handimatica-2014-bem-wireless-speaker-band-altoparlante-bluetooth-indossabile <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Speaker band, altoparlante bluetooth da polso, è sempre stato un prodotto che noi di NvApple abbiamo preso in considerazione fin da quando a gennaio 2014 è stato presentato alla fiera Consumer Electronic Show (CES) di Las Vegas. Finalmente, dopo tante avventure, siamo riusciti ad averne uno in mano e siamo orgogliosi di poter presentare questa nuova soluzione a chi verrà a trovarci a Handimatica. Come già detto, saremo presenti tutti tre i giorni, in sala stampa e con una postazione sabato allo stand Asphi.<br /> Che cos'è lo speaker band? Uno speaker che sembra un orologio ma fa lo speaker; sembra proprio fatto apposta per chi ha problemi di vista, anche se non è esattamente così, perché <a href="http://www.bemwireless.com">bem wireless</a> è un'azienda di prodotti mainstream. Il resto, lo scoprirete durante e dopo handimatica! </p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/speaker-band">speaker band</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/bem-wireless">bem wireless</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/eventi">eventi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/altoparlante">altoparlante</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/indossabile">indossabile</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple">accessibilità prodotti apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/handimatica">Handimatica</a></li></ul></section> Wed, 26 Nov 2014 13:43:13 +0000 talksina 4563 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/handimatica-2014-bem-wireless-speaker-band-altoparlante-bluetooth-indossabile#comments Notizie curiose: Da Ehi siri ad Alexa: Amazon inventa Echo, altoparlante con assistente vocale integrato https://www.nvapple.it/articoli/notizie-curiose-da-ehi-siri-ad-alexa-amazon-inventa-echo-altoparlante-con-assistente-vocale <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Dopo la trovata di Apple, che ha introdotto la possibilità di usare l'assistente vocale senza premere il tasto home tramite il comando "ehi siri" quando iPhone o iPad è alimentato a corrente, ora Amazon si è superata: grazie a una news del sempre attento <a href="http://www.macitynet.it/amazon-echo-laltoparlante-assistente-vocale-per-casa-tu-chiedi-risponde/">macitynet</a>, abbiamo scoperto che amazon ha creato Echo, un nuovo altoparlante cilindrico con assistente vocale incorporato, il quale si attiverà quando si pronuncerà la parola "alexa".<br /> Questo dispositivo hardware si collega nativamente a smartphone android e Amazon Fire phone tramite app, mentre con dispositivi iOS e computer desktop può essere utilizzato tramite web browser, esattamente come si farebbe con un router con relativa pagina web di configurazione dedicata.<br /> In pratica è un accessorio che funziona come cassa per riprodurre musica da smartphone o altri dispositivi, ma la sua funzione primaria è proprio quella di robottino che risponde alle domande.<br /> Una volta che si è fatto dialogare con la rete wi-fi di casa grazie allo smartphone o computer tramite app dove possibile o interfaccia web, il nostro speaker-robot potrà essere usato per consultare il meteo, le notizie, mettere la sveglia, gestire playlist, ascoltare musica, ricerche su web, ascolto di spotify, iTunes o Tune in radio, ecc. La musica che gestisce è quella di amazon prime music (solo in America dove il servizio è disponibile al momento), la libreria musicale dei dischi acquistati su amazon, e le radio di TuneIn o iHeart. Nuove funzioni e servizi vengono aggiornati da remoto, per cui non occorrerà svolgere alcun tipo di operazioni per poter godere di nuovi servizi.<br /> Costerà, per un tempo limitato, 99 dollari per chi ha sottoscritto l'abbonamento amazon prime (quello che per 9 euro all'anno dà vantaggi sulle spedizioni per chi fa molti acquisti), mentre 199 dollari per i non abbonati.<br /> Il prodotto è stato appena presentato, non è ancora disponibile sul mercato ma è possibile richiedere un invito sulla pagina ufficiale <a href="http://www.amazon.com/oc/echo">www.amazon.com/oc/echo</a> che però è solo in inglese, il che significa che sicuramente anche lo speaker parlerà e comprenderà solo la lingua inglese.<br /> Come in tutte le cose, it's only matter of time. Solo questione di tempo.<br /> Nulla vieta di auspicare che il 2015 potrà riservare sorprese anche per l'europa e l'Italia.<br /> Naturalmente, la redazione di NvApple è attenta a ogni nuovo prodotto che può essere interessante e saremo pronti a fornire maggiori informazioni e recensioni se queste nuove tecnologie ci capiteranno per le mani!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/amazon">Amazon</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/altoparlante">altoparlante</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/alexa">alexa</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/speaker">speaker</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/siri">siri</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/assistente-vocale">assistente vocale</a></li></ul></section> Fri, 07 Nov 2014 10:25:03 +0000 talksina 4535 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/notizie-curiose-da-ehi-siri-ad-alexa-amazon-inventa-echo-altoparlante-con-assistente-vocale#comments