NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - assistente vocale https://www.nvapple.it/tag/assistente-vocale it Speaker amazon echo: arrivano approfondimenti, non tutti positivi https://www.nvapple.it/articoli/speaker-amazon-echo-arrivano-approfondimenti-non-tutti-positivi <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Già NvApple in passato ha segnalato il nuovo progetto amazon, lo <a href="http://www.nvapple.it/articoli/notizie-curiose-da-ehi-siri-ad-alexa-amazon-inventa-echo-altoparlante-con-assistente-vocale">speaker con assistente vocale</a>, aspettando ulteriori approfondimenti.<br /> Innanzitutto, il dispositivo non ha batteria, per cui è necessario disporlo vicino ad una presa elettrica.<br /> Appena attaccato e associato a rete wi-fi e dispositivi bluetooth, il dispositivo sta in silenzio, ma in ascolto. Fino a che l'utilizzatore non decide di pronunciare la parola chiave, Alexa, seguita dalla domanda da porre all'assistente, per ora solo in lingua inglese. Le richieste verranno dirottate all'apposita app, Echo, la quale ovviamente non è disponibile ancora sugli store perché il progetto è ancora in fase di test, infatti come già specificato sull'articolo linkato all'inizio di questo post, per poter avere Echo bisogna mettersi in coda su una piattaforma di invito, per ora disponibile solo in America.<br /> Anche le ricerche vocali vengono salvate, come una specie di log, nella cronologia sul cloud di Amazon, e serviranno in futuro per migliorare la qualità dell'assistente, che per ora sembra non essere eccelsa, come fa notare <a href="http://www.theverge.com/2015/1/19/7548059/amazon-echo-review-speaker">the verge</a>. Sembra infatti che non capisca tutti i comandi che gli vengono dati, e, quando non capisce, sta semplicemente fermo. Non dà feedback visuali o sonori sul fatto di non aver capito cosa gli si sta dicendo. La situazione sembra peggiorare quando c'è musica: se sai l'artista e il brano che vuoi riprodurre, allora la musica può esser fatta partire; ma quando si decide di far suonare una playlist casuale, Echo non legge i titoli dei brani mandati in onda, e soprattutto diventa quasi sordo, ovvero ha difficoltà a rispondere, quando lo si invoca mentre riproduce musica. Per stoppare, per abbassare o alzare il volume, per dargli qualsiasi altro comando. Oltre al fatto che, rispetto alla qualità raggiunta da altri speaker bluetooth, il sistema Echo riproduce un suono molto povero e compresso.<br /> Fortunatamente, la situazione non è definitiva; questi sono i cosiddetti "errori di gioventù", è un progetto ancora immaturo e destinato a crescere, speriamo che questo sistema possa non solo migliorare, ma anche uscire sul mercato mondiale, a un prezzo ragionevole, perché potrebbe essere davvero utile anche per un eventuale utilizzo per comandare dispositivi terzi. Staremo a vedere cosa ci riserverà amazon per il 2015 e oltre.<br /> Si ringrazia la fonte <a href="http://www.saggiamente.com/2015/01/19/the-verge-approfondisce-sulle-vere-potenzialita-per-ora-sopite-dellamazon-echo/">Giovanni Il razziatore, di SaggiaMente</a></p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/echo">echo</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/speaker">speaker</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/amazon">Amazon</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/assistente-vocale">assistente vocale</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/alexa">alexa</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/recensione">recensione</a></li></ul></section> Wed, 21 Jan 2015 16:36:16 +0000 talksina 4658 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/speaker-amazon-echo-arrivano-approfondimenti-non-tutti-positivi#comments Notizie curiose: Da Ehi siri ad Alexa: Amazon inventa Echo, altoparlante con assistente vocale integrato https://www.nvapple.it/articoli/notizie-curiose-da-ehi-siri-ad-alexa-amazon-inventa-echo-altoparlante-con-assistente-vocale <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Dopo la trovata di Apple, che ha introdotto la possibilità di usare l'assistente vocale senza premere il tasto home tramite il comando "ehi siri" quando iPhone o iPad è alimentato a corrente, ora Amazon si è superata: grazie a una news del sempre attento <a href="http://www.macitynet.it/amazon-echo-laltoparlante-assistente-vocale-per-casa-tu-chiedi-risponde/">macitynet</a>, abbiamo scoperto che amazon ha creato Echo, un nuovo altoparlante cilindrico con assistente vocale incorporato, il quale si attiverà quando si pronuncerà la parola "alexa".<br /> Questo dispositivo hardware si collega nativamente a smartphone android e Amazon Fire phone tramite app, mentre con dispositivi iOS e computer desktop può essere utilizzato tramite web browser, esattamente come si farebbe con un router con relativa pagina web di configurazione dedicata.<br /> In pratica è un accessorio che funziona come cassa per riprodurre musica da smartphone o altri dispositivi, ma la sua funzione primaria è proprio quella di robottino che risponde alle domande.<br /> Una volta che si è fatto dialogare con la rete wi-fi di casa grazie allo smartphone o computer tramite app dove possibile o interfaccia web, il nostro speaker-robot potrà essere usato per consultare il meteo, le notizie, mettere la sveglia, gestire playlist, ascoltare musica, ricerche su web, ascolto di spotify, iTunes o Tune in radio, ecc. La musica che gestisce è quella di amazon prime music (solo in America dove il servizio è disponibile al momento), la libreria musicale dei dischi acquistati su amazon, e le radio di TuneIn o iHeart. Nuove funzioni e servizi vengono aggiornati da remoto, per cui non occorrerà svolgere alcun tipo di operazioni per poter godere di nuovi servizi.<br /> Costerà, per un tempo limitato, 99 dollari per chi ha sottoscritto l'abbonamento amazon prime (quello che per 9 euro all'anno dà vantaggi sulle spedizioni per chi fa molti acquisti), mentre 199 dollari per i non abbonati.<br /> Il prodotto è stato appena presentato, non è ancora disponibile sul mercato ma è possibile richiedere un invito sulla pagina ufficiale <a href="http://www.amazon.com/oc/echo">www.amazon.com/oc/echo</a> che però è solo in inglese, il che significa che sicuramente anche lo speaker parlerà e comprenderà solo la lingua inglese.<br /> Come in tutte le cose, it's only matter of time. Solo questione di tempo.<br /> Nulla vieta di auspicare che il 2015 potrà riservare sorprese anche per l'europa e l'Italia.<br /> Naturalmente, la redazione di NvApple è attenta a ogni nuovo prodotto che può essere interessante e saremo pronti a fornire maggiori informazioni e recensioni se queste nuove tecnologie ci capiteranno per le mani!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/amazon">Amazon</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/altoparlante">altoparlante</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/alexa">alexa</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/speaker">speaker</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/siri">siri</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/assistente-vocale">assistente vocale</a></li></ul></section> Fri, 07 Nov 2014 10:25:03 +0000 talksina 4535 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/notizie-curiose-da-ehi-siri-ad-alexa-amazon-inventa-echo-altoparlante-con-assistente-vocale#comments