NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - approfondimenti https://www.nvapple.it/tag/approfondimenti it WireLurker, iDevice in pericolo? Facciamo un po' di chiarezza... https://www.nvapple.it/articoli/wirelurker-idevice-pericolo-facciamo-un-po-di-chiarezza <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>In questi ultimi giorni si è diffusa in rete, la notizia dell'arrivo del primo virus, WireLurker, che andrebbe a danneggiare quelli che sono i nostri dispositivi mobili.</p> <p>Ovviamente, con il diffondersi della notizia si sono diramate le più svariate ipotesi e tutti gli utenti, forse in maniera un po' prematura, si sono subito allarmati.</p> <p>Prima di scrivere sull'argomento, sicuramente pregnante, abbiamo fatto un pochino di ricerche in rete ed ecco, come poteva essere anche plausibile, che la dimensione della cosa viene ben rivalutata.</p> <p>Sia chiaro, WireLurker non è una bufala, anzi, si tratta realmente di un oggetto malevolo sviluppato per attaccare dispositivi IOS che vengono collegati, via usb, ad un computer Mac, ma ci sono condizioni ben precise perchè avvenga, diciamo così, il contagio.</p> <p>Per essere più precisi, per correre il rischio di ritrovarci con un ospite indesiderato sul nostro iPhone dobbiamo collegare lo stesso ad un computer Mac sul quale sia installato uno store cinese parallelo a quello di <a href="http://www.apple.it">Apple </a>e, il concetto risulta abbastanza lapalissiano, la cosa non è poi così usuale al di fuori del paese orientale...</p> <p>Va anche detto che la stessa ditta di Cupertino ha già provveduto a bloccare le applicazioni che sono portatrici del virus, come si può leggere <a href="http://blogs.wsj.com/digits/2014/11/06/apple-blocks-chinese-iphone-hacks/">in questo articolo del Wall Street Journal, </a>riducendo ulteriormente gli eventuali rischi per le nostre macchine.</p> <p>Con questo non vogliamo certo dire che bisogna esser leggeri di fronte a quelle che sono le minacce legate a virus e/o malware, ma da qui a pensare che i nostri device sono diventati un colabrodo ce ne passa e ci pareva d'uopo documentarci per fare un po' di chiarezza.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/virus">virus</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/wirelurker">WireLurker</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/approfondimenti">approfondimenti</a></li></ul></section> Fri, 07 Nov 2014 13:31:16 +0000 ilgerone 4536 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/wirelurker-idevice-pericolo-facciamo-un-po-di-chiarezza#comments