NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - ebook https://www.nvapple.it/tag/ebook it Amazon Kindle unlimited: servizio in abbonamento ebook illimitati anche in Italia https://www.nvapple.it/articoli/amazon-kindle-unlimited-servizio-abbonamento-ebook-illimitati-anche-italia <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Kindle Unlimited è un servizio che nella prima metà del 2014 Amazon ha messo a disposizione come test negli Stati Uniti. Ora, dal 4 novembre 2014, finalmente anche in Italia ne possiamo usufruire.<br /> Si tratta di un servizio in abbonamento, da 9,99 euro al mese con prova gratuita di 30 giorni e permette di avere gratuitamente i libri presenti in catalogo, sulla propria libreria Kindle, fruibile tramite l'applicazione Kindle per iPhone.<br /> In pratica, volendo, si hanno tanti libri al prezzo di uno, sì perché su iBooks un libro di media costa proprio 9,99 euro, ovvero un mese di Kindle unlimited.<br /> Per ora, ci sono 700.000 libri in catalogo, di cui 15.000 in italiano; sarà solo questione di tempo per far sì che se ne aggiungeranno altri, e verranno contraddistinti da un logo (sarà visibile da voiceover sull'app iPhone di amazon?). </p> <h3>Come funziona</h3> <p>Amazon ha voluto provare per i libri lo stesso concetto che Spotify ha per la musica: i contenuti non sono nostri, di fatto. Ne si usufruisce in licenza gratuita fino a quando non si annullerà l'abbonamento. Dopodiché chiaramente, se uno vuole tenersi un libro, se lo può anche comprare; nessuno dà niente per niente. </p> <h3>Come attivare Kindle Unlimited</h3> <ul> <li><a href="http://www.amazon.it/b?ie=UTF8&amp;node=5311348031&amp;tag=nvapple-21">aprire la pagina di amazon relativa a kindle unlimited</a></li> <li>premere il pulsante "prova per 30 giorni"</li> <li>inserire le proprie credenziali amazon</li> <li>a questo punto la prova di 30 giorni sarà attiva e arriverà un paio di mail che notificheranno l'avvenuta attivazione.</li> </ul> <h3>Come disattivare kindle unlimited</h3> <p>Purtroppo, come tanti altri servizi in abbonamento, Kindle Unlimited ha il rinnovo automatico.<br /> Ciò significa che dopo aver attivato la prova di 30 giorni, alla scadenza della suddetta, l'abbonamento verrà rinnovato in automatico scalando 9,99 euro dalla carta di credito associata all'account.<br /> Per disattivarlo bisognerà andare su <a href="http://www.amazon.it/gestionedispositivi">www.amazon.it/gestionedispositivi</a><br /> Una volta entrati con le proprie credenziali, sarà necessario scorrere la pagina fino a trovare un menu di 3 elementi: I miei contenuti, i miei dispositivi, impostazioni.<br /> La voce che interessa, è impostazioni. Una volta entrati, scorrere fino alla voce chiamata: impostazioni kindle unlimited, ed aprirla.<br /> Entrati in impostazioni kindle unlimited, cercare la voce abbonamento kindle unlimited cliccabile, aprirla.<br /> Qui c'è un pulsante, su cui occorre cliccare sopra, chiamato Annulla abbonamento.<br /> Fatto questo, dare di nuovo conferma su un ulteriore pulsante: desidero annullare abbonamento. </p> <h3>Inviare feedback a kindle italia</h3> <p>C'è un indirizzo e-mail a cui inviare dei feedback. Si chiama, feedback-kindle at amazon punto it.<br /> ...ovviamente i segni @ e punto, li ho messi in lettere in modo da evitargli spam</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/libri">libri</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ebook">ebook</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/kindle">kindle</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/amazon">Amazon</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/abbonamento">abbonamento</a></li></ul></section> Tue, 04 Nov 2014 12:38:19 +0000 talksina 4532 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/amazon-kindle-unlimited-servizio-abbonamento-ebook-illimitati-anche-italia#comments L'ebook nelle biblioteche è un diritto, lo sancisce la corte di giustizia europea... https://www.nvapple.it/articoli/lebook-nelle-biblioteche-un-diritto-lo-sancisce-la-corte-di-giustizia-europea <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Questa è una di quelle notizie che vorremmo non passasse in sordina:</p> <p>L'11 settembre scorso, come si può leggere da <a href="http://curia.europa.eu/jcms/upload/docs/application/pdf/2014-09/cp140124en.pdf">questo documento ufficiale, </a>la corte di giustizia europea ha sancito che ogni biblioteca d'europa ha il diritto di produrre, laddove sia richiesto/necessario, una copia digitale dei testi che sono presenti nella struttura.</p> <p>Si badi bene, all'interno della struttura... il che significa che qualsiasi biblioteca può garantire, laddove sia in possesso della strumentazione necessaria, un documento digitale di un testo presente tra i suoi scaffali, ma tale prodotto elettronico non può uscire dai locali.</p> <p>La nota, infatti, sottolinea come tale situazione vada a garantire un diritto, da una parte, di chi frequenta la struttura, ma, al tempo stesso, deve garantire anche il diritto d'autore nei confronti della casa editrice e di chi il testo lo ha prodotto in prima persona.</p> <p>Ci piace immaginare come con un po' di lungimiranza, questo genere di sentenza possa aprire non pochi scenari per quanto concerne l'accessibilità della cultura per chi combatte con un deficit sensoriale come la disabilità visiva e che, magari siamo sognatori, possa anche auspicarsi un nuovo panorama di persone impiegate nella digitalizzazione o nella gestione di questi materiali i quali, se ben ci pensiamo, ppotrebbero creare un archivio mica da ridere di opere a livello nazionale.</p> <p>Lo abbiamo detto all'inizio di queste poche righe, è una notizia non certo recente, ma per quanto ci riguarda, diventa una possibilità davvero importante!</p> <p>Staremo a vedere...</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ebook">ebook</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/sentenze">sentenze</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li></ul></section> Sun, 14 Sep 2014 17:49:10 +0000 ilgerone 4238 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/lebook-nelle-biblioteche-un-diritto-lo-sancisce-la-corte-di-giustizia-europea#comments Stati Uniti: Amazon Kindle unlimited: leggere libri digitali in abbonamento, servizio in fase di test https://www.nvapple.it/articoli/stati-uniti-amazon-kindle-unlimited-leggere-libri-digitali-abbonamento-servizio-fase-di <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>In America sta iniziando la fase di test di un servizio innovativo di fruizione di libri e audiolibri digitali: amazon kindle unlimited, per leggere libri illimitati previa sottoscrizione di un abbonamento mensile di 9,99 dollari.<br /> così come fa <a href="http://www.spotify.com">spotify</a> con la musica, Kindle Unlimited si propone di fornire all'utente iscritto tutti i contenuti pagando solo la sottoscrizione. Potrebbe esser conveniente per chi legge tanto, in quanto, che tu leggi dieci libri in un mese o che te ne leggi di più, spendi sempre gli stessi soldi; anzi, siccome Spotify ha un servizio gratuito basato su pubblicità, questo non credo avrà una versione gratuita, per cui il paragone da fare è quello con Infinity di mediaset il quale propone invece la visione di film.<br /> Per adesso, come già detto, Kindle unlimited è circoscritto soltanto a 600 mila libri e in fase di test per pochi utenti degli Stati Uniti, ma ci auguriamo che tale servizio possa entrare anche in altri paesi, Italia compresa. Non è noto se l'abbonamento sarà a rinnovo automatico oppure se si può decidere di sottoscrivere un mese per poi doverlo rinnovare a mano; già Amazon, sempre solo negli stati uniti, ha iniziato a fornire ai clienti un servizio di musica in streaming alla spotify, <a href="www.amazon.com/gp/dmusic/promotions/prime.html">amazon prime music</a> incluso nel servizio Amazon Prime, il quale qui in Italia per ora ci dà solo la possibilità di ricevere spedizioni gratuite. Kindle unlimited sarà un servizio che si assocerà anch'esso a Prime?<br /> Non è ancora noto, come non è noto da quali e quanti dispositivi sarà fruibile Kindle unlimited, né si conosce una data definitiva ma ci sembra comunque una notizia interessante, un'alternativa a iBooks, che se funzionerà potrà essere usata anche su iPhone. Una nuova frontiera dell'accessibilità dei libri elettronici, di narrativa e scolastici. Staremo a vedere.<br /> Fonte: <a href="http://techcrunch.com/2014/07/16/amazon-tests-kindle-unlimited-a-netflix-for-ebooks-and-audiobooks/">Tech crunch</a></p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/kindle">kindle</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/libri">libri</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ebook">ebook</a></li></ul></section> Thu, 17 Jul 2014 12:57:15 +0000 talksina 4146 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/stati-uniti-amazon-kindle-unlimited-leggere-libri-digitali-abbonamento-servizio-fase-di#comments Amazon e Giunti: alleati per promuovere l'ebook in Italia... https://www.nvapple.it/articoli/amazon-e-giunti-alleati-promuovere-lebook-italia <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>In questi giorni, all'ombra della mole antonelliana, si è tenuto il salone internazionale del libro.<br /> Va da sè che in occasioni come queste tanta carne venga messa al fuoco, ma questa notizia che vede nascere una partnership tra <a href="http://www.amazon.it">Amazon Italia </a>e <a href="http://it.wikipedia.org/wiki/Giunti_Editore">Giunti editore </a>risalta non poco.</p> <p>Le 2 riealtà hanno raggiunto un accordo secondo il quale chiunque acquisterà un ereader Kindle presso un negozio <a href="http://www.giuntialpunto.it/home/index.jsp">Giunti al Punto </a>riceverà in regalo 5 codici per scaricare altrettanti testi digitali.</p> <p>Questa iniziativa si colloca in una situazione come quella italiana dove, di certo, non si è in cima alle classifiche di gradimento in merito al libro digitale e quelle che sono state le dichiarazioni delle parti in causa, fanno pensare ad un approccio parecchio aggressivo!</p> <p>Alessio Santarelli, di Amazon, spiega in che modo funzioni la sinergia tra libro di carta e libro digitale: «Il libro di carta non è da salvare. Giunti intende rafforzare la distribuzione on line e lanciare un e-commerce, che difficilmente potrebbe fare da sola, per costi eccessivi. Noi sbarchiamo nelle librerie, dove i lettori ci sono, Giunti ci garantisce, con i suoi 170 store in Italia, una distribuzione capillare».</p> <p>Gli fa eco Martino Montanarini, di Giunti: «Non si sa con che velocità i lettori passeranno dal libro di carta al digitale. In questo modo, con questa commistione, vogliamo non perdercene nemmeno uno. I nostri librai non solo assisteranno i clienti di Kindle, ma diventeranno anche librai di ebook».</p> <p>Ovviamente, vedendo anche quanto sono accessibili, a livello di formato epub, i testi acquistabili sul kindle store, vedere tanta intraprendenza non può che fare piacere a chi, come gli utenti di screenreaders, vede legato il proprio "leggere" proprio al formato digitale dei libri che, in questa maniera, potrebbe finalmente, diventare un patrimonio di tutti.</p> <p>Ora resterà da vedere quanto gli editori più grossi saranno d'accordo di fronte a concetti come quelli espressi dai due responsabili, ma se colossi come Amazon scendono in campo si può pensare che le prospettive di crescita ci siano.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/novit">novità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ebook">ebook</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/editoria">editoria</a></li></ul></section> Sun, 11 May 2014 20:30:05 +0000 ilgerone 4007 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/amazon-e-giunti-alleati-promuovere-lebook-italia#comments Il salone del libro apre al digitale... https://www.nvapple.it/articoli/il-salone-del-libro-apre-al-digitale <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Tra le notizie che si leggono tra ieri sera ed oggi, spicca una notizia che, come spesso accade, non viene molto considerata...</p> <p>Leggiamo dagli amici di <a href="http://www.macitynet.it/il-salone-del-libro-punta-sullebook-online-il-bando-per-startup-digitali/?utm_source=rss&amp;utm_medium=rss&amp;utm_campaign=il-salone-del-libro-punta-sullebook-online-il-bando-per-startup-digitali">MacityNet, </a>che il salone del libro di Torino, nella sua edizione 2014, punta sul libro digitale promuovendo un <a href="http://2014.digitalfestival.net/call-startup/">Bando </a>atto ad incentivare le "startup" di progetti proprio legati al mondo dell'ebook.</p> <p>Ovviamente, tutto questo non fa che solleticare l'attenzione di chi, attraverso un sintetizzatore vocale, può accedere molto agevolmente alla lettura.<br /> Da sempre, il formato elettronico è un cavallo di battaglia, spesso cavalcato inutilmente, dai disabili visivi i quali, sia studenti che non, debbono ancora oggi, scontrarsi con le difficoltà del reperimento dei testi.</p> <p>Ovviamente, la cautela è d'obbligo dato che libro digitale non vuole sempre dire libro accessibile, ma vedere articoli che parlano di <a href="http://www.nvapple.it/articoli/arriva-la-sezione-educational-su-ibook-store">sezione educational </a>anche nello store italiano di iBook, prima, e di libro elettronico alla fiera del libro a Torino, con tanto di bandi per progetti legati a questo ambito, fa aprire uno spiraglio di ottimismo.</p> <p>Va da sè che il discorso "libro accessibile" deve essere monitorato pesantemente, ma notare il salire dell'interesse, anche a livello imprenditoriale, lascia presagire, almeno si spera, che il vento del cambiamento, a nostro avviso fondamentale, sta iniziando a spirare anche da queste parti.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ebook">ebook</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/digitale">digitale</a></li></ul></section> Fri, 31 Jan 2014 09:03:31 +0000 ilgerone 3744 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/il-salone-del-libro-apre-al-digitale#comments Arriva la sezione Educational su iBook store! https://www.nvapple.it/articoli/arriva-la-sezione-educational-su-ibook-store <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>E' notizia di ieri, che si può leggere su <a href="http://www.macitynet.it/apple-lancia-libri-di-testo-e-itunes-u-manager-italia/?utm_source=rss&amp;utm_medium=rss&amp;utm_campaign=apple-lancia-libri-di-testo-e-itunes-u-manager-italia">MacityNet, </a>dell'arrivo della sezione educational in iBook store anche in italia.</p> <p>La news è passata quasi in secondo piano, siamo tutti focalizzati su app a destra ed a manca, ma vogliamo porre il focus, l'attenzione, di chi ci legge su diversi fattori:</p> <p>Avere prodotti scolastici direttamente su questo store di libri elettronici potrebbe, il condizionale è d'obbligo, spalancare delle porte per gli studenti disabili visivi non da poco.</p> <p>La piattaforma <a href="http://clk.tradedoubler.com/click?p=24373&amp;a=403275&amp;g=0&amp;url=https://itunes.apple.com/it/app/itunes-u/id490217893?mt=8&amp;partnerId=2003">Itunes U Course manager, </a>gratuita, consente l'implementazione di contenuti da parte di docenti ed istituzioni.</p> <p>Negli states questo tipo di situazione è già realtà e va incontro alle esigenze di studenti e famiglie per tutti i percorsi dalla scuola superiore in su.<br /> Chissà se queste opportunità solleticheranno anche gli atenei e gli istituti italiani?</p> <p>Sarebbe un bel passo avanti e, soprattutto, potrebbe diventare un valore aggiunto per chi, non vedendoci, si avvvale di dispositivi <a href="http://www.apple.it">Apple </a>anche per studiare.</p> <p>Stiamo a vedere e magari, iniziamo anche a esplorare la sezione in Store, chissà che non ci siano sorprese?</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/novit">novità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ebook">ebook</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/libri">libri</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/scuola">scuola</a></li></ul></section> Wed, 22 Jan 2014 10:02:37 +0000 ilgerone 3724 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/arriva-la-sezione-educational-su-ibook-store#comments Per il terzo regalo di 12 giorni, su ios, un bel libro davvero! https://www.nvapple.it/articoli/il-terzo-regalo-di-12-giorni-su-ios-un-bel-libro-davvero <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>In questi primi giorni, legati al classico 12 giorni di regali, in rete sono impazzate mille polemiche in quanto Apple, a detta di molti, non sta brillando per l'originalità delle sue scelte.</p> <p>Oggi, per il terzo giorno, viene proposto un ebook, un thriller, davvero intrigante:</p> <p>"La principessa di ghiaccio"<br /> di Camilla Läckberg.</p> <p>Trama:<br /> Erica Falck è tornata nella casa dei genitori a Fjällbacka, incantevole località turistica sulla costa occidentale della Svezia che, come sempre d’inverno, sembra immersa nella quiete più assoluta. Ma il ritrovamento del corpo di Alexandra, l’amica d’infanzia, in una vasca di ghiaccio riapre una misteriosa vicenda che aveva profondamente turbato il piccolo paese dell’arcipelago molti anni prima. Erica è convinta che non si tratti di suicidio, e in coppia con il poliziotto Patrik Hedström cerca di scoprire cosa si nasconde dietro la morte di una persona che credeva di conoscere. A trentacinque anni, con la sensazione di non sapere bene cosa volere nella vita ma stimolata da un nuovo amore, approfitta del suo status di scrittrice per smascherare menzogne e segreti di una comunità dove l’apparenza conta più di ogni cosa. Tra gli ultimi clamorosi fenomeni del poliziesco svedese, Camilla Läckberg è stata in patria l’autrice più venduta per tre anni consecutivi; grazie ai suoi personaggi così ricchi di sfumature e alle trame attente agli aspetti più oscuri della psicologia umana è stata definita dalla critica la nuova Agatha Christie del Nord.</p> <p>Dal punto di vista del gradimento, sempre sul web, la cosa non scalda molto, ma vista la grande accessibilità e fruibilità dei testi in ibook store, per noi, utilizatori di Voiceover, soprattutto se amanti del thriller, questa è una strenna più che gradita!</p> <p>Se siete interessati, potete procedere con il download del regalo di oggi direttamente dal vostro iPhone, iPod touch o iPad attraverso l’applicazione “12 Giorni di Regali” che vi rimanderà all’apposita pagina in iTunes/App Store. In alternativa, basterà cliccare dal vostro computer su <a href="https://itunes.apple.com/it/book/la-principessa-di-ghiaccio/id458366358?mt=11&amp;affId=1507406">questo link </a>per essere reindirizzati all’apposita pagina per il download degli articoli da iTunes.</p> <p>Buona lettura!</p> <p>Il team di </p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/12-giorni-di-regali">12 giorni di regali</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ebook">ebook</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ibooks">ibooks</a></li></ul></section> Sat, 28 Dec 2013 11:40:00 +0000 ilgerone 3652 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/il-terzo-regalo-di-12-giorni-su-ios-un-bel-libro-davvero#comments