NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - Appstore https://www.nvapple.it/tag/appstore it #flashnews Finalmente è possibile acquistare su Appstore con credito TIM https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-finalmente-possibile-acquistare-su-appstore-con-credito-tim <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Oggi giorno, acquistare contenuti negli store on line digitali di <a href="http://www.apple.it">Apple</a>, è praticamente una necessità. Si va dalle app per il nostro dispositivo mobile nell'Appstore, alla musica nell'iTunes Store per finire con i libri di iBooks. Per tutti coloro che non amano utilizzare una carta di credito o che non possono o vogliono avere un conto Paypall, è disponibile una nuova possibilità, o vero, quella di poter usufruire del proprio credito telefonico per pagare gli acquisti negli store. Fino ad oggi era prerogativa del gestore Tre ma da qualche ora, tale possibilità è stata estesa a tutti i clienti ricaricabili di TIM. In questo modo, non sarà più necessario possedere una carta di credito o conto Paypall ma sarà sufficiente andare ad attivare questa possibilità e gli acquisti verranno effettuati sottraendo denaro dal proprio credito telefonico. Per farlo, sarà sufficiente entrare, dal vostro dispositivo mobile, in impostazioni, iTunes Store e Appstore, fare doppio tap sul proprio ID Apple ed andare nell'area info sul pagamento. Qui si dovrà scegliere addebito telefonico ed il gioco è fatto! Da questo momento, tutti i vostri acquisti saranno effettuati attraverso il vostro credito presente sulla scheda sim. Che ne pensate? Noi siamo convinti che con questa possibilità, molti di voi faranno più acquisti!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/appstore">Appstore</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/gestori-telefonici">gestori telefonici</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/credito-telefonico">credito telefonico</a></li></ul></section> Mon, 28 May 2018 19:41:32 +0000 Alessio Lenzi 5576 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-finalmente-possibile-acquistare-su-appstore-con-credito-tim#comments #Flashnews Apple propone una versione di iTunes con App Store e suonerie https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-apple-propone-una-versione-di-itunes-con-app-store-e-suonerie <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Nelle scorse settimane, <a href="http://www.apple.it">Apple</a> ha introdotto la versione 12.7 del suo famosissimo player iTunes che però, ha portato molti malumori in quanto, si è persa la possibilità di poter accedere all'Appstore per le App dei dispositivi mobili e non si possono più acquistare le suonerie. é proprio notizia di oggi che per alcune società che debbono installare internamente le proprie applicazioni attraverso iTunes, il colosso di Cupertino ha messo a disposizione la versione 12.6.3 che reintroduce l'Appstore ed altre funzionalità, fra le quali la gestione completa delle suonerie, che faranno piacere a molti di voi. Questa versione si può installare anche se si è già aggiornato iTunes ma si dovrà necessariamente ricostruire manualmente la propria libreria di applicazioni. In ogni caso, per coloro che volessero nuovamente queste funzioni, è l'unico modo per averle ancora disponibili. Una volta installata questa versione, non si riceveranno più gli aggiornamenti automatici ad eventuali versioni successive ma, in caso si volesse, si potranno scaricare ed installare manualmente. Per scaricare iTunes 12.6.3, si possono utilizzare i link seguenti, validi sia per Mac che per Windows.</p> <ul> <li><a href="https://secure-appldnld.apple.com/itunes12/091-33628-20170922-EF8F0FE4-9FEF-11E7-B113-91CF9A97A551/iTunes12.6.3.dmg">Scarica iTunes 12.6.3 per Mac</a></li> <li><a href="https://secure-appldnld.apple.com/itunes12/091-33626-20170922-F51D3530-A003-11E7-8324-03D19A97A551/iTunes64Setup.exe">Scarica iTunes 12.6.3 per Windows a 64 bit</a></li> <li><a href="https://secure-appldnld.apple.com/itunes12/091-33627-20170922-EF8CB708-9FEF-11E7-8504-92CF9A97A551/iTunesSetup.exe">Scarica iTunes 12.6.3 per Windows a 32 bit</a></li> </ul> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/itunes">itunes</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/appstore">Appstore</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/suonerie">suonerie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/applicazioni">applicazioni</a></li></ul></section> Mon, 09 Oct 2017 21:28:37 +0000 Alessio Lenzi 5475 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-apple-propone-una-versione-di-itunes-con-app-store-e-suonerie#comments #flashnews: Finalmente possibile pagare su Appstore ed iTunes con Paypal https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-finalmente-possibile-pagare-su-appstore-ed-itunes-con-paypal <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Da pochissime ore, <a href="http://www.apple.it">Apple</a>, permette di utilizzare un ulteriore metodo di pagamento per i suoi store digitali. Dopo le classiche carte di credito, il credito telefonico con alcuni gestori, è stato introdotto il famosissimo sistema <a href="https://www.paypal.com/it/">Paypal</a>. Il sistema è noto per la sua estrema sicurezza e permette di poter inserire diversi metodi di pagamento, compreso il proprio conto corrente bancario, senza che il fornitore di servizi sappia cosa stiamo utilizzando per pagare. Il sistema è molto comodo, infatti, se ad esempio, modifichiamo la nostra carta di credito, sarà sufficiente andarla a modificare sul sito di Paypal ed automaticamente, sarà disponibile su tutti quei servizi che si appoggiano a questo metodo di pagamento. Personalmente ho già provveduto ad attivarlo, così da provare per voi e spiegarvi come si attiva. Il sistema è valido su Appstore, iTunes Store, iBooks ed Apple Music.</p> <h3>Come si attiva</h3> <p>Per prima cosa, dovete avere un conto Paypal che potete aprire andando sul sito, cliccando sul collegamento presente nell'introduzione di questo articolo. Una volta aperto il conto, potrete andarlo ad inserire sul vostro Apple ID e fare da subito tutti gli acquisti sicuri che volete. Per inserire il conto sul proprio ID Apple, procedete in questo modo:</p> <ol> <li>Andare in impostazioni del proprio dispositivo mobile e successivamente, andare su iTunes Store e App Store</li> <li>Tappare sul proprio ID Apple</li> <li>Tappare successivamente su visualizza ID Apple</li> <li>A questo punto, vi verrà richiesta la vostra password o il Touch ID, inserite ed andate avanti</li> <li>Una volta entrati, tappate sul link info sul pagamento</li> <li>Dalla lista dei metodi accettati, tappare su Paypal e successivamente, tappare sul tasto Fine che si trova in alto a destra</li> <li>A questo punto, vi verranno chieste le credenziali del vostro Conto Paypal, inseritele e confermate l'operazione</li> <li>Fatto questo, vi verrà riassunto il metodo di pagamento che Paypal utilizzerà, confermatelo o modificatelo ed a questo punto, il pagamento sarà attivato</li> <li>Terminate le operazioni con Paypal, verrete riportati nella finestra con i metodi di pagamento, controllate da qui l'indirizzo di fatturazione e se tutto è a posto, tappate nuovamente su Fine per concludere definitivamente la procedura</li> </ol> <p>A questo punto potrete utilizzare il nuovo metodo che avete appena inserito. Fate solamente attenzione che, per motivi di sicurezza, di tanto in tanto vi verranno richieste le credenziali del vostro conto Paypal.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/appstore">Appstore</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/itunes">itunes</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/apple-music">apple music</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ibooks">ibooks</a></li></ul></section> Wed, 12 Jul 2017 18:20:27 +0000 Alessio Lenzi 5431 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-finalmente-possibile-pagare-su-appstore-ed-itunes-con-paypal#comments Disponibile l'app di NvApple sull'Appstore. Ecco cosa c'è da sapere https://www.nvapple.it/articoli/disponibile-lapp-di-nvapple-sullappstore-ecco-cosa-c-da-sapere <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/schermatanvradioappnvapple.png?itok=WUSJUSAN" width="180" height="320" alt="Schermata NvRadio relativa all&#039;app" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Come <a href="https://www.nvapple.it/articoli/sta-uscire-lapp-di-nvapple-interamente-sviluppata-da-disabili-visivi-verr-presentata-al">preannunciato in un articolo precedente</a>, da sabato 24 giugno 2017 è disponibile l'app di NvApple, realizzata da Vincenzo Rubano.</p> <p>L'app è completamente gratuita e permette di visualizzare e consultare rapidamente i contenuti presenti sul sito di NvApple.<br /> <a href="https://itunes.apple.com/it/app/nvapple/id1116491054?l=it&amp;mt=8">Scarica NvApple da Appstore.</a></p> <p>Come già ampiamente ribadito, per noi si è trattato di un risultato molto importante, perché ha dimostrato che una persona completamente non vedente può sviluppare app in autonomia, chiaramente poi facendosi aiutare per quel che concerne l'aspetto grafico, ma questo è ovviamente scontato.</p> <p>La versione 1.0 di NvApple è costituita da tre schede che si trovano sulla parte inferiore dello schermo.</p> <p>La prima scheda si chiama "recenti" è contiene l'elenco degli articoli, dal più recente al più vecchio. VoiceOver leggerà il testo completo anche senza bisogno di aprire il contenuto, tuttavia il doppio tap su di un articolo permetterà poi la condivisione sui social network, oppure l'inserimento di commenti sul sito o di rispondere a quelli già esistenti.<br /> Ricordiamo che per inserire un commento è necessario effettuare l'accesso al portale di NvApple, quindi solo per la prima volta bisogna effettuare il login. Nel caso non si sia in possesso dei dati di accesso, la registrazione è possibile sempre dall'app.</p> <p>La seconda scheda è chiamata "NvRadio" e permette chiaramente di ascoltare la nostra radio che trasmette 24 ore su 24. Si fa notare che oltre all'ascolto, verranno visualizzati a schermo anche i metadati, ossia informazioni che la radio fornisce all'utente, quali il titolo del brano in esecuzione, il nome dell'artista e così via. Voiceover leggerà questi elementi a patto che l'app risulti in primo piano. Se invece il telefono fosse bloccato oppure si sta utilizzando un'altra app, l'ascolto di NvRadio continuerà, ma senza la lettura dei metadati.</p> <p>L'ultima scheda si chiama "Su di noi" e consente di ottenere informazioni sullo Staff di NvApple e di contattarci, nonché di seguirci sulle varie piattaforme social; è anche possibile contribuire effettuando una donazione oppure acquistando su Amazon; il pulsante "invia Feedback" permette di scriverci segnalando eventuali suggerimenti, mal funzionamenti, etc.</p> <p>Per concludere, vi ricordiamo che questa è la primissima versione e, benché completamente funzionante, è sicuramente migliorabile in termini di caratteristiche aggiuntive. Potete scriverci nei commenti le vostre opinioni e i vostri suggerimenti, tenendo presente che la fatica più grande, ossia lo sviluppo dell'architettura portante e la pubblicazione, è stata portata a termine.<br /> Da ora in avanti si lavorerà nell'implementazione di nuove caratteristiche e, se ve ne sono, nella risoluzione di bug.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/appstore">Appstore</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/nvapple">nvapple</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li></ul></section> Tue, 27 Jun 2017 11:52:57 +0000 Redazione 5416 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/disponibile-lapp-di-nvapple-sullappstore-ecco-cosa-c-da-sapere#comments FlashNews: Tv Italia Pro! rimossa da Appstore https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-tv-italia-pro-rimossa-da-appstore <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Vi sono circostanze nelle quali è difficile trovare delle valide motivazioni a ciò che accade in rete.<br /> Questo piccolo articolo vuole avvertire gli utenti che l'app Tv Italia Pro, <a href="https://www.nvapple.it/articoli/canali-digitale-terrestre-su-iphone-arriva-tv-italia-pro">recensita nell'articolo chiamato Canali digitale terrestre su iPhone, arriva Tv Italia Pro!</a>, è stata rimossa dall'Appstore da parte di Apple.</p> <p>Dopo aver chiesto chiarimenti agli sviluppatori dell'app per capire cosa possa essere accaduto, non abbiamo molto altro da aggiungere, se non che Apple ha deciso di rimuovere Tv Italia Pro! e che i programmatori cercheranno di instaurare un dialogo con l'azienda di Cupertino per ripristinare l'app in oggetto.</p> <p>Sinceramente Tv Italia Pro non ci risulta fosse una di quelle app un po' sul filo del rasoio, quelle che, per intenderci, permettono di visualizzare non soltanto i canali gratuiti del digitale terrestre, ma anche canali esteri che in realtà sarebbero a pagamento, per non parlare di qualcuno che, di tanto in tanto, inserisce pacchetti Sky e Mediaset Premium.</p> <p>Tv Italia Pro! permetteva di ricevere soltanto canali gratuiti del digitale terrestre, e vi era stato anche un interesse deciso verso l'accessibilità, il che permetteva a non vedenti e ipovedenti di possedere una specie di tv portatile da utilizzare alla bisogna.</p> <p>Naturalmente esistono altre app in AppStore che svolgono servizi simili, ma dispiace quando un progetto ben fatto subisce un'uscita di scena così repentina.<br /> Ringraziamo gli utenti che ci hanno segnalato questa problematica e allo stesso tempo, per chi l'avesse acquistata, l'app continuerà a funzionare fino a quando non cambieranno i link diretti presenti al suo interno agli streaming ufficiali.</p> <p>Per cui, si potrebbe anche continuare per anni, nell'attesa che l'app rientri in Appstore.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/tv-italia-pro">Tv Italia Pro</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/appstore">Appstore</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/news">news</a></li></ul></section> Mon, 20 Feb 2017 14:35:29 +0000 admiin 5366 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-tv-italia-pro-rimossa-da-appstore#comments FlashNews: Sconto del 25% su Knfb Reader: 74 euro e 99 centesimi https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-sconto-del-25-su-knfb-reader-74-euro-e-99-centesimi <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/knfb-mobile.png?itok=mUGSndMu" width="441" height="480" alt="Immagine di KNFB Reader" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>O§fferta interessante quest'oggi sull'appstore per una delle app più utilizzate dai non vedenti con il proprio iphone.&#13;<br /> Knfb Reader viene scontato del 25%, passando dal prezzo di 99 euro e 99 centesimi a quello di 74 euro e 99 centesimi.&#13;<br /> &#13;<br /> L'app come quasi tutti sanno permette un'eccellente gestione di documenti, libri e altri supporti cartacei, utilizzando il proprio Iphone come uno scanner e sfruttando le funzioni di OCR dell'app per permettere ai non vedenti di aumentare il loro grado di autonomia.&#13;<br /> Puoi <a href="https://itunes.apple.com/it/app/knfbreader/id849732663?mt=8">Acquistare KNFB Reader a 74€ e 99 centesimi cliccando qui</a>, mentre se non conosci ancora l'app ti consigliamo di <a href="https://www.nvapple.it/podcast/knfb-reader-audio-demo">Ascoltare la dimostrazione audio per imparare a conoscerla.</a>&#13;<br /> &#13;<br /> &#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/sconti">sconti</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/offerte">offerte</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/appstore">Appstore</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/knfb-reader">knfb reader</a></li></ul></section> Mon, 16 May 2016 07:15:10 +0000 admiin 5221 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-sconto-del-25-su-knfb-reader-74-euro-e-99-centesimi#comments Le App rimosse dallo store non saranno più scaricabili! https://www.nvapple.it/articoli/le-app-rimosse-dallo-store-non-saranno-pi-scaricabili <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Come tanti saprete, spesso, gli sviluppatori possono ritirare dallo store le proprie App o alle volte, è proprio la stessa <a href="http://www.apple.it">Apple</a> ha rimuoverle per vari motivi.<br /> Fino ad oggi, un'applicazione, anche se rimossa, veniva conservata nella propria cronologia degli acquisti e poteva essere scaricata quando si effettuava un ripristino da backup su iCloud.<br /> Ma perchè parliamo al passato? Purtroppo perchè, da pochi giorni, tutto questo non è più possibile. Infatti, da adesso in poi, se un'app viene rimossa dal negozio virtuale di applicazioni presente sul nostro dispositivo, non verrà più conservata nella cronologia acquisti e, di conseguenza, non sarà più possibile effettuarne il download e reinstallarla.<br /> A questo punto, se sappiamo che un'App da noi acquistata è stata rimossa dallo store e ci teniamo a riottenerla in caso di ripristino del nostro dispositivo, dobbiamo necessariamente trasferirla sul nostro computer attraverso iTunes e reinstallarla manualmente.<br /> Il problema è venuto a galla proprio in questi giorni, visto che molti sviluppatori hanno rimosso molte applicazioni dallo store e molti ne lamentavano l'assenza dai propri acquisti.<br /> A tal proposito, vi raccomandiamo fortemente di trasferire sul vostro computer tutte le applicazioni, così sarete sicuri di poterle ripristinare in futuro. Se non lo avete mai fatto, continuate a leggere la piccola guida che troverete nel prossimo paragrafo.</p> <h3>Trasferire gli acquisti sul nostro computer</h3> <p>Per trasferire i nostri acquisti dal dispositivo al computer, seguite questi semplicissimi passaggi:</p> <ol> <li>Collegare il vostro iDevice al PC o Mac, attraverso il cavo fornito in dotazione</li> <li>Aprire iTunes, se già non si è aperto in automatico</li> <li>Dal menù file di iTunes, scegliere l'opzione trasferisci acquisti</li> <li>Attendere che la copia delle applicazioni termini e successivamente, potete rimuovere il dispositivo dal computer</li> </ol> <p>Nota importante: Potrebbe capitare che durante la procedura di trasferimento, iTunes vi avvisi che il vostro computer non è abilitato a poter scaricare gli acquisti dal vostro dispositivo. Se ciò accadesse, dovete attivare il pc immettendo l'ID Apple e la password con i quali sono state acquistate le applicazioni. Ricordo che si possono abilitare fino a 5 computer diversi. Per eseguire l'attivazione prima del trasferimento in caso non lo abbiate mai fatto, è sufficiente recarsi nel menù Store di iTunes e scegliere la voce Autorizza questo PC.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/app">app</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/acquisti">acquisti</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/appstore">Appstore</a></li></ul></section> Wed, 07 Oct 2015 21:34:04 +0000 Alessio Lenzi 5031 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/le-app-rimosse-dallo-store-non-saranno-pi-scaricabili#comments Iphone6s e iphone6s plus disponibili in Italia dal 9 ottobre https://www.nvapple.it/articoli/iphone6s-e-iphone6s-plus-disponibili-italia-dal-9-ottobre <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Un comunicato stampa appena inviatoci da Apple ci informa della disponibilità dei nuovi Iphone in oltre 40 nazioni, Italia compresa, a partire dal 9 ottobre 2015.</p> <p>In questo comunicato, oltre alle solite analisi sulle vendite, si legge tra l'altro:</p> <blockquote><p><cite><br /> I clienti sono invitati a controllare l’app Apple Store o il sito Apple.com per ricevere aggiornamenti sulla disponibilità e sulle date di consegna stimate. Ad ogni cliente che acquista un iPhone 6s o iPhone 6s Plus presso un Apple Store sarà offerto il servizio gratuito di Setup Personale, aiutandolo a personalizzare il proprio iPhone impostando l’email, mostrandogli nuove app sull' App Store e altro ancora, in modo che sarà in grado di utilizzare il suo nuovo iPhone perfettamente funzionante prima ancora di lasciare il negozio. I clienti possono anche imparare di più su iOS 9 e il loro nuovo dispositivo attraverso i workshop gratuiti presso tutti i negozi retail Apple in tutto il mondo. In Italia, i nuovi iPhone sono disponibili anche attraverso TIM, Tre, Vodafone e altri operatori e alcuni rivenditori autorizzati Apple.</cite></p> <p>iPhone 6s e iPhone 6s Plus verranno lanciati in oltre 40 altri paesi e territori a livello mondiale a partire dal 9 ottobre fra cui: Andorra, Austria, Belgio, Bosnia, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Grecia, Groenlandia, Ungheria , Islanda, Irlanda, Isola di Man, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Maldive, Messico, Monaco, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Taiwan. Il 10 Ottobre la lista delle nazioni include Bahrain, Giordania, Kuwait, Qatar, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. iPhone 6s e iPhone 6s Plus saranno disponibili in India, Malesia e Turchia venerdì, 16 Ottobre e in oltre 130 paesi entro la fine dell’anno.<br /> </p></blockquote> <p>Ed ecco le informazioni sui prezzi:</p> <blockquote><p><cite></cite></p> <h3>Prezzi e Disponibilità</h3> <p>• iPhone 6s e iPhone 6s Plus saranno disponibili nelle finiture metalliche in oro, argento, grigio siderale e nella nuova in oro rosa. iPhone 6s sarà disponibile in Italia ad un prezzo suggerito di vendita di €779 per il modello 16GB, €889 per il modello 64GB e €999 per il modello 128GB. iPhone 6s Plus sarà disponibile in Italia ad un prezzo suggerito di vendita di €889  per il modello da 16GB, €999 per il modello da 64GB e €1109 per il modello da 128GB. Tutti i prezzi includono l’IVA. <br /> • Sono disponibili anche accessori progettati da Apple, fra cui le custodie in pelle e silicone in diversi colori e i dock Lightning con finitura metallica in tinta.<br /> • I clienti possono visitare Apple.com per prenotare il proprio iPhone per poi prenderlo presso il vicino Apple Store, in base alla disponibilità. La maggior parte degli Apple Store hanno iPhone disponibili ogni giorno per i clienti che entrano.<br /> </p></blockquote> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/iphone6s">iphone6s</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/iphone6s-plus">iphone6s plus</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/disponibilit-italia">disponibilità italia</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/appstore">Appstore</a></li></ul></section> Mon, 28 Sep 2015 12:44:48 +0000 admiin 4997 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/iphone6s-e-iphone6s-plus-disponibili-italia-dal-9-ottobre#comments Farsi rimborsare un contenuto acquistato sugli store Apple https://www.nvapple.it/articoli/farsi-rimborsare-un-contenuto-acquistato-sugli-store-apple <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Con la fine del 2014, <a href="http://www.apple.it">Apple</a>, quasi in sordina, a modificato alcune clausole delle norme di acquisto dei suoi store on line ed in particolare, quelle degli articoli digitali come App, musica, libri e film.<br /> Per gli utilizzatori europei, in ottemperanza ad una norma comunitaria riguardante gli acquisti di contenuti digitali, è finalmente possibile, ottenere il rimborso degli acquisti fatti nell'Appstore ed iTunes store. In poche parole, è possibile riavere indietro la spesa fatta per un qualsiasi contenuto digitale entro 14 giorni dalla ricezione della ricevuta d'acquisto e senza dover fornire nessuna spiegazione ad <a href="http://www.apple.it">Apple</a>. Questo, specialmente per gli utilizzatori con difficoltà visive, è un grosso passo in avanti, poichè, finalmente permetterà di poter provare ad esempio un'applicazione e, qualora non fosse accessibile, non si perderanno i soldi e sarà possibile vedersi rimborsata la cifra inutilmente spesa.<br /> A quanto pare, visto che le informazioni rilasciate al momento da <a href="http://www.apple.it">Apple</a> non sono sufficientemente chiare, è possibile avere rimborsi su tutti i contenuti di Appstore ed iTunes Store, eccetto i buoni regalo. Non è chiaro se i rimborsi di musica, film o libri vengano rilasciati se un contenuto è già stato scaricato, mentre, per esperienza diretta, sulle App non ci sono problemi, i rimborsi vengono regolarmente praticati con un tempo di attesa che va dai 3 ai 5 giorni lavorativi .<br /> Proprio perchè io stesso ho avuto esperienza diretta con i rimborsi, ho pensato di scrivere questo articolo con piccola guida annessa su come fare per ottenere un rimborso di un'applicazione acquistata sullo store.</p> <h3>Premessa</h3> <p>Quanto verrà spiegato in questa piccola guida, è frutto della mia diretta esperienza avuta con il rimborso di un'applicazione acquistata. Al momento, non ho ancora avuto modo di farmi rimborsare un acquisto di musica o altro contenuto moltimediale. Qualora qualcuno di voi avesse fatto l'esperienza di acquisto e rimborso di musica o film, può integrare nei commenti e quanto scritto, verrà anche integrato in futuro in questa guida.</p> <h3>come ottenere il rimborso di un'applicazione acquistata</h3> <p>Per farsi rimborsare un'applicazione acquistata entro 14 giorni nell'Apstore, si deve procedere nel modo seguente:</p> <ol> <li>Aprire un browser ed andare all'indirizzo <a href="https://reportaproblem.apple.com">reportaproblem.apple.com</a> ed inserire l'ID apple e la password con i quali è stata acquistata l'App</li> <li>A questo punto, si aprirà una pagina dove saranno elencati tutti gli acquisti più recenti con la possibilità di filtrarli per tipologia o effettuarne una ricerca</li> <li>A fianco di ogni acquisto, è presente il bottone Segnala che ci servirà per richiedere il rimborso</li> <li>Raggiungere l'applicazione che vogliamo farci rimborsare e subito dopo, attivare il bottone Segnala che si trova subito a destra</li> <li>Una volta attivato il pulsante, quest'ultimo si trasformerà in un pulsante a tendina che prenderà il nome di Seleziona un problema</li> <li>Cliccare ancora una volta e, dalla tendina che si aprirà, selezionare la voce di richiesta rimborso</li> <li>Proseguire navigando agli elementi successivi e si troverà un messaggio che ci avviserà della possibilità di richiedere il rimborso entro 14 giorni e successivamente, si troveranno i bottoni per chiudere o confermare la richiesta</li> <li>Cliccare sul bottone di conferma e l'operazione andrà subito a buon fine</li> <li>Appena l'operazione sarà registrata dal sistema, si riceveranno 2 mail dallo store che segnaleranno la presa in carico e la rilativa operazione di rimborso</li> </ol> <p>Attenzione: Se un'applicazione non soddisfa i requisiti necessari, esempio è gratis o sono trascorsi i 14 giorni necessari per richiederne il rimborso, nella tendina la voce per la richiesta non comparirà.</p> <h3>Cosa accade alla nostra App rimborsata?</h3> <p>Una volta ottenuto il rimborso, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l'applicazione non verrà cancellata dai vostri dispositivi ma, almeno a quanto mi è capitato, rimarrà regolarmente al suo posto. Al contrario, non verrà però più elencata fra le App acquistate e di conseguenza, se un giorno la vorreste scaricare nuovamente, dovrete naturalmente ricomprarla.<br /> Da ciò, deduco anche che non si vedranno aggiornamenti, praticamente l'App vi rimarrà ma così com'è e senza poterla riavere, a meno di non salvarla da qualche parte.</p> <h3>Conclusioni</h3> <p>Come detto in premessa, la casa della mela non è stata troppo ricca di spiegazioni e quindi, ho dovuto realizzare questa guida solo ed esclusivamente basandomi sulla mia esperienza.<br /> Qualora riscontraste qualche incongruenza, siete pregati di segnalarla ed ogni vostro contributo servirà ad arricchire questa piccola e spero anche utile guida.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/apple">apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/appstore">Appstore</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/itunes-store">itunes store</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/acquisti">acquisti</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/applicazioni">applicazioni</a></li></ul></section> Sat, 03 Jan 2015 17:27:14 +0000 Alessio Lenzi 4627 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/farsi-rimborsare-un-contenuto-acquistato-sugli-store-apple#comments