NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - acquisti https://www.nvapple.it/tag/acquisti it Le App rimosse dallo store non saranno più scaricabili! https://www.nvapple.it/articoli/le-app-rimosse-dallo-store-non-saranno-pi-scaricabili <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Come tanti saprete, spesso, gli sviluppatori possono ritirare dallo store le proprie App o alle volte, è proprio la stessa <a href="http://www.apple.it">Apple</a> ha rimuoverle per vari motivi.<br /> Fino ad oggi, un'applicazione, anche se rimossa, veniva conservata nella propria cronologia degli acquisti e poteva essere scaricata quando si effettuava un ripristino da backup su iCloud.<br /> Ma perchè parliamo al passato? Purtroppo perchè, da pochi giorni, tutto questo non è più possibile. Infatti, da adesso in poi, se un'app viene rimossa dal negozio virtuale di applicazioni presente sul nostro dispositivo, non verrà più conservata nella cronologia acquisti e, di conseguenza, non sarà più possibile effettuarne il download e reinstallarla.<br /> A questo punto, se sappiamo che un'App da noi acquistata è stata rimossa dallo store e ci teniamo a riottenerla in caso di ripristino del nostro dispositivo, dobbiamo necessariamente trasferirla sul nostro computer attraverso iTunes e reinstallarla manualmente.<br /> Il problema è venuto a galla proprio in questi giorni, visto che molti sviluppatori hanno rimosso molte applicazioni dallo store e molti ne lamentavano l'assenza dai propri acquisti.<br /> A tal proposito, vi raccomandiamo fortemente di trasferire sul vostro computer tutte le applicazioni, così sarete sicuri di poterle ripristinare in futuro. Se non lo avete mai fatto, continuate a leggere la piccola guida che troverete nel prossimo paragrafo.</p> <h3>Trasferire gli acquisti sul nostro computer</h3> <p>Per trasferire i nostri acquisti dal dispositivo al computer, seguite questi semplicissimi passaggi:</p> <ol> <li>Collegare il vostro iDevice al PC o Mac, attraverso il cavo fornito in dotazione</li> <li>Aprire iTunes, se già non si è aperto in automatico</li> <li>Dal menù file di iTunes, scegliere l'opzione trasferisci acquisti</li> <li>Attendere che la copia delle applicazioni termini e successivamente, potete rimuovere il dispositivo dal computer</li> </ol> <p>Nota importante: Potrebbe capitare che durante la procedura di trasferimento, iTunes vi avvisi che il vostro computer non è abilitato a poter scaricare gli acquisti dal vostro dispositivo. Se ciò accadesse, dovete attivare il pc immettendo l'ID Apple e la password con i quali sono state acquistate le applicazioni. Ricordo che si possono abilitare fino a 5 computer diversi. Per eseguire l'attivazione prima del trasferimento in caso non lo abbiate mai fatto, è sufficiente recarsi nel menù Store di iTunes e scegliere la voce Autorizza questo PC.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/app">app</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/acquisti">acquisti</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/appstore">Appstore</a></li></ul></section> Wed, 07 Oct 2015 21:34:04 +0000 Alessio Lenzi 5031 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/le-app-rimosse-dallo-store-non-saranno-pi-scaricabili#comments Farsi rimborsare un contenuto acquistato sugli store Apple https://www.nvapple.it/articoli/farsi-rimborsare-un-contenuto-acquistato-sugli-store-apple <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Con la fine del 2014, <a href="http://www.apple.it">Apple</a>, quasi in sordina, a modificato alcune clausole delle norme di acquisto dei suoi store on line ed in particolare, quelle degli articoli digitali come App, musica, libri e film.<br /> Per gli utilizzatori europei, in ottemperanza ad una norma comunitaria riguardante gli acquisti di contenuti digitali, è finalmente possibile, ottenere il rimborso degli acquisti fatti nell'Appstore ed iTunes store. In poche parole, è possibile riavere indietro la spesa fatta per un qualsiasi contenuto digitale entro 14 giorni dalla ricezione della ricevuta d'acquisto e senza dover fornire nessuna spiegazione ad <a href="http://www.apple.it">Apple</a>. Questo, specialmente per gli utilizzatori con difficoltà visive, è un grosso passo in avanti, poichè, finalmente permetterà di poter provare ad esempio un'applicazione e, qualora non fosse accessibile, non si perderanno i soldi e sarà possibile vedersi rimborsata la cifra inutilmente spesa.<br /> A quanto pare, visto che le informazioni rilasciate al momento da <a href="http://www.apple.it">Apple</a> non sono sufficientemente chiare, è possibile avere rimborsi su tutti i contenuti di Appstore ed iTunes Store, eccetto i buoni regalo. Non è chiaro se i rimborsi di musica, film o libri vengano rilasciati se un contenuto è già stato scaricato, mentre, per esperienza diretta, sulle App non ci sono problemi, i rimborsi vengono regolarmente praticati con un tempo di attesa che va dai 3 ai 5 giorni lavorativi .<br /> Proprio perchè io stesso ho avuto esperienza diretta con i rimborsi, ho pensato di scrivere questo articolo con piccola guida annessa su come fare per ottenere un rimborso di un'applicazione acquistata sullo store.</p> <h3>Premessa</h3> <p>Quanto verrà spiegato in questa piccola guida, è frutto della mia diretta esperienza avuta con il rimborso di un'applicazione acquistata. Al momento, non ho ancora avuto modo di farmi rimborsare un acquisto di musica o altro contenuto moltimediale. Qualora qualcuno di voi avesse fatto l'esperienza di acquisto e rimborso di musica o film, può integrare nei commenti e quanto scritto, verrà anche integrato in futuro in questa guida.</p> <h3>come ottenere il rimborso di un'applicazione acquistata</h3> <p>Per farsi rimborsare un'applicazione acquistata entro 14 giorni nell'Apstore, si deve procedere nel modo seguente:</p> <ol> <li>Aprire un browser ed andare all'indirizzo <a href="https://reportaproblem.apple.com">reportaproblem.apple.com</a> ed inserire l'ID apple e la password con i quali è stata acquistata l'App</li> <li>A questo punto, si aprirà una pagina dove saranno elencati tutti gli acquisti più recenti con la possibilità di filtrarli per tipologia o effettuarne una ricerca</li> <li>A fianco di ogni acquisto, è presente il bottone Segnala che ci servirà per richiedere il rimborso</li> <li>Raggiungere l'applicazione che vogliamo farci rimborsare e subito dopo, attivare il bottone Segnala che si trova subito a destra</li> <li>Una volta attivato il pulsante, quest'ultimo si trasformerà in un pulsante a tendina che prenderà il nome di Seleziona un problema</li> <li>Cliccare ancora una volta e, dalla tendina che si aprirà, selezionare la voce di richiesta rimborso</li> <li>Proseguire navigando agli elementi successivi e si troverà un messaggio che ci avviserà della possibilità di richiedere il rimborso entro 14 giorni e successivamente, si troveranno i bottoni per chiudere o confermare la richiesta</li> <li>Cliccare sul bottone di conferma e l'operazione andrà subito a buon fine</li> <li>Appena l'operazione sarà registrata dal sistema, si riceveranno 2 mail dallo store che segnaleranno la presa in carico e la rilativa operazione di rimborso</li> </ol> <p>Attenzione: Se un'applicazione non soddisfa i requisiti necessari, esempio è gratis o sono trascorsi i 14 giorni necessari per richiederne il rimborso, nella tendina la voce per la richiesta non comparirà.</p> <h3>Cosa accade alla nostra App rimborsata?</h3> <p>Una volta ottenuto il rimborso, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l'applicazione non verrà cancellata dai vostri dispositivi ma, almeno a quanto mi è capitato, rimarrà regolarmente al suo posto. Al contrario, non verrà però più elencata fra le App acquistate e di conseguenza, se un giorno la vorreste scaricare nuovamente, dovrete naturalmente ricomprarla.<br /> Da ciò, deduco anche che non si vedranno aggiornamenti, praticamente l'App vi rimarrà ma così com'è e senza poterla riavere, a meno di non salvarla da qualche parte.</p> <h3>Conclusioni</h3> <p>Come detto in premessa, la casa della mela non è stata troppo ricca di spiegazioni e quindi, ho dovuto realizzare questa guida solo ed esclusivamente basandomi sulla mia esperienza.<br /> Qualora riscontraste qualche incongruenza, siete pregati di segnalarla ed ogni vostro contributo servirà ad arricchire questa piccola e spero anche utile guida.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/apple">apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/appstore">Appstore</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/itunes-store">itunes store</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/acquisti">acquisti</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/applicazioni">applicazioni</a></li></ul></section> Sat, 03 Jan 2015 17:27:14 +0000 Alessio Lenzi 4627 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/farsi-rimborsare-un-contenuto-acquistato-sugli-store-apple#comments