NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - prodotti https://www.nvapple.it/tag/prodotti it #flashnews Apple rilascia iTunes 12.1.1 per Windows https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-apple-rilascia-itunes-1211-windows <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Breve notizia per annunciare il rilascio da parte di <a href="http://www.apple.it">Apple</a> della nuova versione di iTunes per Windows. La versione è la 12.1.1. Le novità non sono molte ma fra queste, risalta una migliore compatibilità con gli screen reader.<br /> L'aggiornamento si può scaricare direttamente dal programma o utilizzando l'utility Apple Software Update che viene installata automaticamente quando si installa il player per la prima volta.<br /> In caso non aveste ancora iTunes per windows e voleste scaricarlo, basta collegarsi a questa pagina:</p> <p><a href="http://www.apple.com/it/itunes/download/">Pagina di download per iTunes</a></p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/apple">apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/itunes">itunes</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/windows">windows</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/prodotti">prodotti</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/apple">apple</a></li></ul></section> Thu, 19 Feb 2015 18:47:33 +0000 Alessio Lenzi 4731 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-apple-rilascia-itunes-1211-windows#comments Microsoft Office per iOS è finalmente accessibile https://www.nvapple.it/articoli/microsoft-office-ios-finalmente-accessibile <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Quanti di voi hanno utilizzato o utilizzano su computer la famosa suite <a href="http://www.office.com">Office</a> di <a href="http://www.microsoft.com">Microsoft</a>? Per i pochissimi che non la conoscessero, si tratta di una serie di softwares per la produttività fra i quali possiamo trovare il famosissimo <a href="http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Word">Word</a> per la scrittura di documenti, il foglio elettronico <a href="http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Excel">Excel</a>, <a href="http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_PowerPoint">powerpoint per le presentazioni e </a><a href="http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Outlook">Outlook</a> per la posta elettronica ed i calendari.<br /> Dalla seconda metà circa del 2014,il colosso di Redmond, ha rilasciato parte della suite per dispositivi mobili <a href="http://www.apple.it">Apple</a>, rendendo così possibile l'interazione massima fra computer desktop o portatili e mondo mobile. Questa soluzione rende possibile lavorare ad un documento in qualsiasi posto ci troviamo, sia a casa, in ufficio o quando siamo in viaggio.<br /> Fanno parte della suite Word, Excel e Powerpoint, mentre Outlook al momento è disponibile solamente come applicazione web da utilizzare con <a href="http://www.apple.com/it/safari/">Safari</a>, il browser dei dispositivi iOS.</p> <p>Inizialmente, <a href="http://www.microsoft.com">microsoft</a>, aveva realizzato due diverse applicazioni, una per iPad con la quale era possibile leggere e scrivere documenti facendo un abbonamento a pagamento al servizio <a href="http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/Office-365-Home/productID.289161200">Office 365</a>, mentre su iPhone era possibile consultare i lavori fatti con un'unica applicazione non troppo gestibile con le tecnologie a bordo dei dispositivi <a href="http://ww.apple.it">Apple</a>.<br /> Successivamente, il colosso di Redmond ha cambiato rotta ed ha dato la possibilità di poter utilizzare allo stesso modo sia su iPad che iPhone le tre applicazioni sia in lettura che scrittura anche senza dover necessariamente abbonarsi.<br /> Con la versione 1.5 rilasciata di recente, è stata ulteriormente alzata l'asticella a nostro favore, rendendo di fatto completamente accessibile la suite attraverso <a href="https://www.apple.com/it/accessibility/ios/voiceover/">VoiceOver</a>, il lettore di schermo già presente a bordo dei nostri dispositivi mobili.</p> <h3>Come funzionano i programmi della suite</h3> <p>Le tre applicazioni possono essere installate tutte o in parte, a seconda delle vostre necessità ed alla fine di questo articolo, verranno forniti i link per prelevarle direttamente dallo store.<br /> Ogni applicazione offre la possibilità di caricare documenti direttamente dai nostri dispositivi, ad esempio prelevandoli da allegati di posta elettronica o prendendoli da spazi on line di cloud.<br /> Al momento i servizi supportati sono <a href="https://onedrive.live.com/about/it-it/">Onedrive</a> della stessa <a href="http://www.microsoft.com">Microsoft</a> ed il diffusissimo <a href="http://www.dropbox.com">Dropbox</a>. In questo modo, sarà molto semplice poter caricare un documento o modificarlo anche da computer o altro dispositivo.<br /> Ogni applicazione presenta, nella finestra di lavoro, una barra strumenti a scomparsa perfettamente gestibile attraverso lo screen reader, con la quale sono possibili tutte le operazioni di editing e salvataggio. Le aree d'immissione come il testo per Word o le celle di un foglio elettronico per Excel, sono perfettamente assistite dalla sintesi vocale ma per grossi lavori, si consiglia di avvalersi di una tastiera esterna per ottenere risultati ancora più performanti.<br /> L'abbonamento ad Office 365 non e' più obbligatorio, tuttavia, se ne disponiamo, possiamo ottenere alcuni benefit fra i quali, un tera di spazio sul servizio di cloud <a href="https://onedrive.live.com/about/it-it/">Onedrive</a>.<br /> Per un approfondimento maggiore sulle singole App, vi rimandiamo a future recensioni comunque, con questa mossa, <a href="http://www.microsoft.com">Microsoft</a> ha dato una bella svolta all'accessibilità del suo prodotto di punta anche nel mondo della mela.<br /> Si parla di una nuova versione della suite per Mac e speriamo che anche in questo caso, venga resa accessibile, poichè l'attuale versione in commercio non è fruibile attraverso il lettore di schermo presente nei computer di Cupertino.</p> <h3>Come scaricare le App</h3> <p>per prelevare gratuitamente le applicazioni dallo store, potete utilizzare i link seguenti:</p> <ul> <li><a href="https://itunes.apple.com/it/app/microsoft-word/id586447913?mt=8">Microsoft Word</a></li> <li><a href="https://itunes.apple.com/it/app/microsoft-excel/id586683407?mt=8">Microsoft Excel</a></li> <li><a href="https://itunes.apple.com/it/app/microsoft-powerpoint/id586449534?mt=8">Microsoft Powerpoint</a></li> </ul> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/microsoft-accessibilit">Microsoft accessibilità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/prodotti">prodotti</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/apple">apple</a></li></ul></section> Sat, 17 Jan 2015 16:40:54 +0000 Alessio Lenzi 4647 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/microsoft-office-ios-finalmente-accessibile#comments