NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - truffe https://www.nvapple.it/tag/truffe it Apple regala 10000 prodotti? Assolutamente no, sito truffa online https://www.nvapple.it/articoli/apple-regala-10000-prodotti-assolutamente-no-sito-truffa-online <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Da diversi giorni sta spopolando su <a href="https://m.facebook.com/events/838280216258104?ref=m_notif&amp;notif_t=plan_user_invited&amp;actorid=1394416863">Facebook </a>un evento che promette regali per 10000 prodotti <a href="http://www.apple.it">Apple </a>e, nonostante tantissimi siti e blog del settore abbiano sbugiardato la cosa mostrandola per quello che è, ovvero una truffa, ancora oggi il numero dei partecipanti aumenta<br /> Andando nel sito sopra indicato ci verrà richiesto di cliccare e portare a compimento una delle promozioni inserendo la nostra mail correttamente (nel frattempo il titolare del sito sta accumulando soldi). Nella migliore delle ipotesi, i siti cui verremo reindirizzati useranno i nostri dati “solo” per spammare, ma ricordiamo che fornendo a terzi tutti i dettagli relativi alla nostra identità non sappiamo il modo in cui questi verranno utilizzati.</p> <p>Il consiglio, ovviamente, è quello di diffidare da materiale del genere e di non invitare amici a partecipare a questo evento in quanto si tratta essenzialmente di una truffa.</p> <p>Nessun premio è in palio, ma in compenso questa possibilità la darete al gestore di questo servizio ingannevole, che dalle vostre visite ci guadagna!</p> <p>Gli ultimi aggiornamenti dalla rete indicano che le pagine vengono spostate e modificate, a livello di intestazione proprio perchè, evidentemente, reclami e segnalazioni iniziano a pullulare ed il gestore del sito si muove di conseguenza.</p> <p>Come detto, non siamo certo qui a proporre uno scoop, anche perché la truffa gira da ormai diversi anni e sempre si ripropone, ma visto il trend forse, è il caso di contribuire alla diffusione della realtà dei fatti e, ancor di più, vi invitiamo ad aprire <a href="http://www.google.it">Google </a>ed a digitare questa semplice stringa:</p> <p>"apple regala 10000 /bufala"</p> <p>Per poter osservare i risultati che escono.<br /> Questa truffa on line si compone sostanzialmente di due elementi: la parte di social engineering, ovvero la creazione dell'esca (apple regala 10.000 prodotti) per attirare i curiosi; e la parte di phishing, quella più pericolosa. Ovvero l'esortazione all'inserimento dei propri dati personali in un sito di dubbia provenienza.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/truffe">truffe</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/apple">apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/regali">regali</a></li></ul></section> Wed, 04 Feb 2015 15:53:56 +0000 ilgerone 4708 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/apple-regala-10000-prodotti-assolutamente-no-sito-truffa-online#comments