NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - ricerca https://www.nvapple.it/tag/ricerca it youtube per iOS: errore quasi bloccante sulla ricerca dei video https://www.nvapple.it/articoli/youtube-ios-errore-quasi-bloccante-sulla-ricerca-dei-video <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Nelle ultime due versioni dell'applicazione youtube per iOS, è apparso un errore bloccante, almeno per gli utilizzatori meno esperti: quando si effettua una ricerca, nell'elenco dei risultati VoiceOver legge solo la durata del video, e non tutto il titolo e autore per esteso. Per poter leggere il titolo, basterà fare un flick verso il basso; per default dovrebbe funzionare e leggere il titolo del singolo video, ma se non dovesse funzionare, occorre girare il rotore su azioni.</p> <p>Dopodiché, una volta letto il titolo, sarà possibile fare doppio tap, e partirà la riproduzione.<br /> Vero è che se uno ci prende la mano, può lo stesso fare ricerche su youtube, ma costringe a compiere due passaggi dove invece ne servirebbe uno, il che rende l'intrattenimento di youtube parecchio pesante, dato che il flick in basso va fatto per ogni risultato che si vuole visualizzare.</p> <h3>Come inviare feedback a google</h3> <p>Per fare in modo che il problema venga risolto quanto prima, esiste un modo per inviare dei feedback.</p> <ul> <li>andare sulla voce Il tuo account, dall'app youtube - si trova nell'angolo in alto a destra.</li> <li>cliccare su Guida e feedback</li> <li>cliccare su Invia feedback</li> <li>descrivere il problema riscontrato, e premere il tasto Invia.</li> </ul> <p>Con la speranza che siate numerosi a scrivere a google, ovviamente senza polemiche ma essendo costruttivi descrivendo passo dopo passo il problema e il work around usato per conviverci, auspicando che questo errore possa venire risolto quanto prima, per ritornare ad avere un intrattenimento ottimale.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/youtube">youtube</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/errore">errore</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/bug">bug</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/feedback">feedback</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ricerca">ricerca</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/video">video</a></li></ul></section> Thu, 04 Oct 2018 20:26:55 +0000 talksina 5622 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/youtube-ios-errore-quasi-bloccante-sulla-ricerca-dei-video#comments #flashnews aggiornamento facebook 12 maggio, campo di ricerca e VoiceOver https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-aggiornamento-facebook-12-maggio-campo-di-ricerca-e-voiceover <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il 12 maggio facebook ha rilasciato un aggiornamento che contiene un errore. Il campo di testo che serve per avviare una ricerca nel social network, risulta oscurato, quindi per VoiceOver quel controllo sembra non essere utilizzabile.<br /> Per ovviare al problema, è sufficiente fare doppio tap col secondo tocco trattenuto, per poter avviare la ricerca normalmente.<br /> Sembra che i dispositivi provvisti di 3D touch, come iPhone 6S e iPhone 6S plus, necessitino invece di una pressione un po' più forte sul campo, per aprirlo.<br /> Si spera che facebook risolva il problema quanto prima, ripristinando la gestione del campo ricerca col doppio tap normale; nel frattempo occorre pazientare, gli aggiornamenti di facebook escono ogni 4 settimane.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/facebook">facebook</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/errore">errore</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/aggiornamento">aggiornamento</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ricerca">ricerca</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/doppio-tap">doppio tap</a></li></ul></section> Fri, 13 May 2016 07:45:25 +0000 talksina 5219 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-aggiornamento-facebook-12-maggio-campo-di-ricerca-e-voiceover#comments Appakin: motore di ricerca alternativo per applicazioni su app store https://www.nvapple.it/articoli/appakin-motore-di-ricerca-alternativo-applicazioni-su-app-store <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Spesso accade di voler fare una ricerca su app store, ma non si trova mai l'applicazione che interessa: tra le centinaia di migliaia di app in catalogo, quelle che troviamo sembrano sempre troppo poche, o troppo poco interessanti. Il motivo è presto detto: app store tende a indicizzare, a privilegiare, le applicazioni più nuove o più popolari.<br /> Da Londra arriva <a href="http://www.appakin.com">Appakin</a>, che possiamo definire una specie di "Google" dell'app store.</p> <p>Il motore di ricerca, per ora solo in lingua inglese, si propone di coprire tutto il catalogo delle app, cercando di fornire più risultati con una singola parola chiave.<br /> Per esempio, se noi cerchiamo la parola mappe su app store, è facile che la priorità venga data a programmi che si occupano specificamente di mappe o pianificazione di percorsi. Invece, qui, su Appakin, possiamo anche arrivare a risultati relativi ad app GPS, guide turistiche, e così via.<br /> Cercando birra, non si troveranno solo giochi popolari che hanno la parola "beer" nel nome, ma addirittura social network a tema!<br /> Le applicazioni sono categorizzate meglio rispetto ad app store, perché per esempio se app store contiene la categoria giochi, appakin avrà anche le sottocategorie: music games, sport games, ecc. Sostanzialmente, è come una specie di Google dedicato alle app.</p> <h3>E apple cosa pensa?</h3><br /> La domanda che ci si potrebbe porre di fronte a un sito del genere, potrebbe essere: ma Apple? Cosa pensa? Questo motore potrebbe togliere visite allo store ufficiale!<br /> Niente di tutto questo, perché il database dei prodotti è proprio lo store, e quando si entra in un link relativo a un'app, si trova il link diretto per acquistarla direttamente su iTunes. <h3>Alcuni problemi di accessibilità</h3> <p>Digitando <a href="http://www.appakin.com">www.appakin.com</a> su safari per iPhone, e cercando il campo di testo, non ci sono problemi. Anche andando per intestazioni si naviga tranquillamente la schermata dei risultati; il problema di accessibilità si pone nel momento in cui si fa doppio tap sul link dell'app che ci interessa. Non è inutilizzabile, basta saper gestire un paio di difetti, già segnalati allo sviluppatore di appakin: </p> <ul> <li>le percentuali di rating e popularity non sono lette da voiceover. Basta superarle facendo Flick verso destra per sei volte dopo aver letto la parola rating e la parola popularity.</li> <li>il link da cliccare per comprare l'app su app store, è letto come un codice alfanumerico, che cambia per ogni applicazione; basta sapere che alla fine di aver letto questo codice incomprensibile, dirà, link immagine. Doppio tap su questo link, e si apre l'app store.</li> </ul> <p>I difetti sono comunque già tutti stati segnalati al creatore di appakin, con la speranza che possano essere sistemati quanto prima.</p> <h3>Nota</h3> <p>Quando si fa click su un link, non si sente il classico segnale acustico di caricamento pagina, perché appakin lavora su un motore con degli script, che caricano i risultati come se si fosse sulla stessa pagina.<br /> Niente, comunque, che possa impedire di navigare questo sito che probabilmente potrà riservare sorprese anche a chi ha una disabilità visiva.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/app-store">app store</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/itunes">itunes</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/app">app</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ricerca">ricerca</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/appakin">appakin</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple">accessibilità prodotti apple</a></li></ul></section> Wed, 18 Feb 2015 15:56:10 +0000 talksina 4730 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/appakin-motore-di-ricerca-alternativo-applicazioni-su-app-store#comments