NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - windows
https://www.nvapple.it/tag/windows
it
-
Tecno Marzo 2022: cuffie con purificatore d’aria, telefonia semplificata, coltellini svizzeri per l’installazione e molto altro!
https://www.nvapple.it/articoli/tecno-marzo-2022-cuffie-con-purificatore-d-aria-telefonia-semplificata-coltellini-svizzeri
<div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/05ccee19-582a-42c2-9b5d-182b467a2595.png?itok=CJ2W8IPx" width="271" height="480" alt="" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Eccoci qui, dopo le festività pasquali, con un nuovo numero ricchissimo di contenuti interessanti!<br />
Cominciamo con due articoli: Elena Brescacin ci parlerà di un prodotto davvero innovativo, specialmente di questi tempi in cui la qualità dell’aria assume un’importanza tutta nuova: un paio di cuffie con purificatori d’aria integrato, proveniente nientemeno che da Dyson, considerata la market leader per quanto riguarda questi tipi di prodotti. Passiamo poi a Vainer Broccoli che, in un pezzo che mischia il tecnico all’emotivo, ci conduce per mano nel suo viaggio di ritorno a Windows dopo 12 anni passati esclusivamente all’insegna della mela.</p>
<p>Passiamo ora ai podcast: cominciamo con Simone Dal Maso, che ci racconterà un pochino cosa bolle in pentola nel mondo dello screen reader NVDA e i suoi componenti aggiuntivi. Abbiamo poi Vinx Rubano che, davvero, ci mostra qualcosa che può far felici molti utenti Windows, i quali vorrebbero un unico posto da cui poter installare, aggiornare e gestire tutte le proprie applicazioni, senza preoccuparsi troppo di andare a procacciarle chissà dove in rete.<br />
Last but not least, Alessio Lenzi ci porterà alla scoperta di un telefono semplificato, Lilliphone, che può certamente risultare utile a chi, magari, ha perduto la vista da poco e non è, per svariati motivi, pronto ad imbarcarsi in qualche cosa di più complesso, come può essere un dispositivo di natura touch.</p>
<p>Tutto questo andrà in onda giovedì, 21 aprile, alle ore 21, ed i metodi per godere di cotanto ben di Dio post pasquale sono sempre gli stessi, ed andiamo quindi a ricordarli:<br />
per ascoltarci, potete utilizzare la nostra app per dispositivi mobili iOS "Nvapple", scaricabile direttamente dallo store.<br />
Altrimenti, potete collegarvi direttamente a questo indirizzo:<br />
<a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a><br />
Per coloro che preferiscono utilizzare gli assistenti vocali, possono chiedere a Google di riprodurre NvRadio o ad Alexa di riprodurre radio non vedenti accessibilità da thunein. Mi raccomando, vi aspettiamo numerosi!</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/tecno">tecno</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/purificatori">purificatori</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/cuffie">cuffie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/windows">windows</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/mac">Mac</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/lilliphone">lilliphone</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/installazione">installazione</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/winget">Winget</a></li></ul></section>
Mon, 18 Apr 2022 10:57:24 +0000
krandor90
6013 at https://www.nvapple.it
https://www.nvapple.it/articoli/tecno-marzo-2022-cuffie-con-purificatore-d-aria-telefonia-semplificata-coltellini-svizzeri#comments
-
Radiolezione 8: c'è posta per meee!
https://www.nvapple.it/articoli/radiolezione-8-c-posta-meee
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Radiolezione 8: La posta elettronica in Windows 10</p>
<p>Ed eccoci arrivati, signore e signori, all’ottava radiolezione. In questa puntata, che come tutte le altre andrà in onda allo stesso giorno e alla stessa ora (mercoledì 20 maggio ore 21.30),, la nostra coppia originale di radiolezionisti (Simone Dalmaso e Alessio Lenzi) ci porterà a scoprire quali sono le varie opzioni a nostra disposizione per fruire della nostra casella e-mail sotto Windows 10.<br />
Vedremo nel dettaglio l’uso di Thunderbird, famigerato software Mozilla, esploreremo il famoso programma Posta incorporato in Windows 10, ed infine…una piccola sorpresa per tutti voi, che (ci tengo a precisarlo) nemmeno chi scrive sa quale sia. Lo scoprirò anche io, insieme a voi, qui su NV-radio, puntuali come sempre!<br />
La lezione sarà registrata, non trasmessa in diretta, ma i nostri eroi saranno incollati alla tastiera, pronti a rispondere a qualsiasi dubbio possiate mai avere.<br />
E a tal proposito, veniamo ai metodi per tenervi in contatto con noi durante la lezione, che non sono cambiati:<br />
• via e-mail scrivendo a: <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a><br />
• scrivendo sul post del nostro gruppo Facebook creato ad arte<br />
Ed infine, le modalità per ascoltarci:<br />
• utilizzando la nostra app Nvapple scaricabile gratuitamente dall'Appstore<br />
• cliccando: <a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a><br />
• su Google Home chiedendo di riprodurre Nv Radio<br />
• Con Alexa chiedendo di riprodurre radio non vedenti accessibilità</p>
<p>Ci vediamo sintonizzati!</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/posta">posta</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/radiolezione">radiolezione</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/radio">radio</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/nv-radio-0">nv-radio</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/thunderbird">thunderbird</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/windows">windows</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/nvda">nvda</a></li></ul></section>
Tue, 19 May 2020 21:45:00 +0000
krandor90
5832 at https://www.nvapple.it
https://www.nvapple.it/articoli/radiolezione-8-c-posta-meee#comments
-
Quarta radiolezione su NVRadio: il grande Duello dei Sistemi Operativi
https://www.nvapple.it/articoli/quarta-radiolezione-su-nvradio-il-grande-duello-dei-sistemi-operativi
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Quarta lezione su NVRadio: Il duello dei sistemi operativi</p>
<p>Eccoci puntuali, qui su NVRadio, per quello che ormai è diventato l’appuntamento abituale del mercoledì sera con le nostre radio lezioni. Dopo aver fatto un tour dello screen reader gratuito più famoso al mondo, nonché avervi mostrato le virtù dei sistemi di pagamento su Internet, arriva una puntata tutta dedicata ad un argomento che, bisogna dirlo, non finisce mai di generare accesissime discussioni, scaldando gli animi degli appassionati di tecnologia: ebbene sì, cari lettori, stiamo parlando di…Windows vs Mac! Nella radiolezione di domani, 22 aprile, ore 21 e 30, i due sistemi operativi più amati e conosciuti in assoluto si sfideranno in una lotta all’ultimo sangue. Una lotta a colpi di opinioni, dimostrazioni, considerazioni, lamentazioni, insomma ce ne sarà per tutti! I nostri tre moschettieri, Alessio, Simone e Vainer, vi condurranno per mano in un viaggio alla scoperta di pregi e difetti di queste due piattaforme, sperando di chiarirvi un poco le idee sul vostro, magari, prossimo acquisto informatico.<br />
Ovviamente, una sfida di questo tipo si dovrà sicuramente basare sull’accessibilità e l’usabilità dei sistemi in quanto tali, ma non potrà certamente esimersi dal considerare anche le varie opzioni per quanto riguarda la lettura dello schermo.</p>
<p>Come sempre, ricordatevi le modalità per interagire con noi:<br />
• via e-mail scrivendo a: <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a><br />
• scrivendo sul post del nostro gruppo Facebook creato ad arte</p>
<p>Ed infine, le modalità per ascoltarci:<br />
• utilizzando la nostra app Nvapple scaricabile gratuitamente dall'Appstore<br />
• cliccando: <a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a><br />
• su Google Home chiedendo di riprodurre Nv Radio<br />
• Con Alexa chiedendo di riprodurre radio non vedenti accessibilità</p>
<p>Bene, non ci resta che attendere domani, quando i due contendenti saliranno sul nostro ring per la grande sfida!</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/duello">duello</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/sistemi">sistemi</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/windows">windows</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/mac">Mac</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/screen-reader">screen reader</a></li></ul></section>
Tue, 21 Apr 2020 21:22:55 +0000
krandor90
5809 at https://www.nvapple.it
https://www.nvapple.it/articoli/quarta-radiolezione-su-nvradio-il-grande-duello-dei-sistemi-operativi#comments
-
Falla in Skype? Assolutamente no, ecco l’ennesima bufala che inonda la rete!
https://www.nvapple.it/articoli/falla-skype-assolutamente-no-ecco-l-ennesima-bufala-che-inonda-la-rete
<div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/_026177-620-falla-skype.png.jpg?itok=7nqB2mBM" width="480" height="250" alt="immagine dell fantomatica falla in Skype" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Nei giorni scorsi si sono rincorse voci allarmistiche legate ad una fantomatica falla legata al programma Skype, nelle sue versioni desktop, e che avrebbero esposto le macchine degli utenti a vulnerabilità pressochè totali...</p>
<p>Ci siamo documentati e, grazie all'attenzione ed alla precisione della nostra Elena, è emerso come, ancora una volta, la cosa sia stata trattata con enorme superficialità da parte anche di portali estremamente attendibili:</p>
<ul>
<li><a href="https://www.zeusnews.it/n.php?c=26177">ZeusNews: Skype e la falla che Microsoft non corregerà</a></li>
<li><a href="<br /> <iframe src=" height="0" width="0" style="display:none;visibility:hidden"><p>
Famiglia<br />
Aziende<br />
Digital Magazine<br />
Area Clienti<br />
Famiglia<br />
Partita IVA<br />
Aziende<br />
Web & Digital
Social Internet Smartphone & Gadget Agenda Digitale Videogames Shop<br />
Falla Skype, codice sorgente tutto da riscrivere</p>
<p>google smartphone apple facebook app android twitter microsoft ios web samsung social network amazon videogames sicurezza hacker realtà virtuale sicurezza informatica youtube privacy trucchi windows<br />
SEGUICI su Twitter</p>
<p>INTERNET<br />
Che cos'è il sinkholing e come ci protegge dagli attacchi informatici<br />
Pur essendo tra le tecniche di sicurezza informatica più efficace in caso di attacchi hacker di grande portata, non è molto conosciuta dal "grande pubblico". Ecco tutti i segreti del sinkholing<br />
ISCRIVITI alla Newsletter<br />
iscriviti</p>
<p>Autorizzo il trattamento dei dati di contatto per l’iscrizione alla newsletter e per la ricezione di mail di carattere informativo e commerciale. Informativa e condizioni di utilizzo.</p>
<p>WEB & DIGITAL<br />
Human Uber, affitta un corpo per partecipare alle riunioni<br />
Tramite la nuova tecnologia sarà possibile usare il corpo di un'altra persona per partecipare fisicamente a una riunione, mentre invece saremo a lavorare in remoto da casa <br />
OFFERTE FASTWEB<br />
INTERNET E TELEFONO<br />
29,95€ /4 SETTIMANE<br />
INTERNET<br />
24,95€ /4 SETTIMANE<br />
MOBILE FREEDOM<br />
9,95€/4 SETT<br />
per i clienti Fastweb casa<br />
Minuti, sms e WOW FI ILLIMITATI<br />
6GB Internet 4G</p>
<p>FASTWEB Shop<br />
Tp-link - TP-Link TL-WA854RE Pocket Range Extender N 300 Mbps, 2 Antenne Interne, Bianco<br />
37,58 €</p>
<p>Tp-link - TP-Link TD-W8980 Modem Router Wireless N600, Dual Band, ADSL2+, 4 Porte Gigabit Ethernet, 2 Porte USB 2.0, WPS, Nero<br />
89,01 €</p>
<p>Sonos - Sonos Play:1 Smart Speaker Multiroom, Wireless, Controllabile da Smartphone, Tablet e PC, Nero<br />
229,00 €</p>
<p>Tutti i prodotti</p>
<p>SOCIAL<br />
Come capire che l'account Facebook è stato violato e cosa fare<br />
Hackerare i profili Facebook permette ai pirati informatici di raccogliere informazioni sugli utenti e sui loro amici. Ecco come difendere il proprio account</p>
<p>WEB & DIGITAL<br />
Malware in 4 estensioni Chrome, 500mila utenti colpiti<br />
Esperti di sicurezza informatica di ICEBRG hanno sgominato un gruppo hacker che infettava PC tramite Chrome per guadagnare con la pubblicità online</p>
<p>WEB & DIGITAL<br />
Scoperta dal ricercatore di sicurezza Stefan Kanthak, la falla potrebbe permettere a un hacker di spiarci e rubare tutti i dati presenti nel PC<br />
<br />
Quelle appena passate, non devono essere state settimane particolarmente piacevoli per il team di sviluppo di Skype. Nel mese di settembre 2017, lo sviluppatore ed esperto di sicurezza informatica Stefan Kanthak ha scoperto una vulnerabilità nel software VoIP che, se adeguatamente sfruttata, potrebbe permettere a un hacker di prendere il pieno possesso di un computer, indipendentemente dal fatto che si utilizzi Windows o macOS.<br />
Un bel grattacapo, dal momento che Microsoft (proprietaria di Skype da maggio 2011) ha annunciato di non poter risolvere il problema nell'immediato. La falla scoperta da Kanthak, infatti, non può essere risolta con un semplice aggiornamento e richiederà la riscrittura di gran parte del codice sorgente della piattaforma di messaggistica. Insomma, sarà come dover ricreare da capo l'intero programma, mantenendo le stesse funzionalità offerte sinora e, magari, aggiungerne altre nel frattempo.<br />
</p>
<p>Falla Skype, come funziona l'attacco hacker<br />
La vulnerabilità, nello specifico, riguarda il modulo che si occupa di scaricare e installare gli aggiornamenti di Skype. Un cybercriminale, infatti, potrebbe "ingannare" questo processo con una tecnica di DLL hijacking e forzarlo a scaricare un aggiornamento compromesso – magari con malware o altro codice infetto – al posto dell'aggiornamento pensato e rilasciato dai laboratori Microsoft. Se così dovesse accadere, l'hacker sarebbe in grado di acquisire i privilegi di "Sistema" e iniettare all'interno del sistema operativo attaccato qualunque tipologia di software malevolo.<br />
Cosa succede ai computer attaccati<br />
I privilegi di "Sistema", sottolinea Kanthak, sono superiori a quelli di "Amministratore" e permettono di compiere qualunque azione all'interno del sistema operativo. Un cybercriminale dotato di questi "superpoteri" potrebbe effettuare un backup del nostro hard disk ed esportarlo su un suo server; cancellare dati e informazioni presenti nella memoria del nostro dispositivo; spiare ogni nostra attività con spyware e trojan, installare un ransomware e chiedere un riscatto per poter "tornare in possesso" del nostro computer e dei dati presenti nel disco rigido.<br />
</p>
<p>Il pericolo arriva dagli aggiornamenti<br />
Anche se al momento non si hanno notizie di attacchi che abbiano sfruttato questa vulnerabilità, la scoperta di Stefan Kanthak fa "tornare in auge" i pericoli connessi ai sistemi di aggiornamento automatico dei software installati sui PC degli utenti. Come già visto con CCleaner nell'agosto del 2017, gli aggiornamenti rappresentano "l'anello debole" nella catena di sviluppo di un software e possono essere utilizzati dai cybercriminali per installare software malevolo all'interno dei computer di ignari utenti. Un problema tutt'altro che da sottovalutare: secondo alcuni esperti di sicurezza informatica, i sistemi di aggiornamento potrebbero rappresentare la prossima frontiera degli attacchi hacker, tanto da poter costringere le software house a rivedere la loro politica di sviluppo e costringerle (come accaduto a Microsoft) a riscrivere da capo i loro programmi.<br />
14 febbraio 2018<br />
copyright CULTUR-E </p>
<p>Ti piace<br />
questo<br />
articolo?<br />
Iscriviti alla nostra Newsletter<br />
Riceverai settimanalmente le notizie più<br />
interessanti sul mondo della tecnologia!<br />
iscriviti</p>
<p>Autorizzo il trattamento dei dati di contatto per l’iscrizione alla newsletter e per la ricezione di mail di carattere informativo e commerciale. Informativa e condizioni di utilizzo.<br />
TAGS: #Skype #Sicurezza Informatica #Hacker</p>
<p>
</p>
<p>WEB & DIGITAL #HACKER #SICUREZZA INFORMATICA<br />
Malware Bitcoin, cosa sono e come difendersi<br />
Conosciuti con i nomi di cryptostealer e cryptojacker, sono utilizzati dagli hacker per guadagnare Bitcoin, sia in maniera lecita che illecita</p>
<p>WEB & DIGITAL #PRIVACY #PHISHING<br />
I migliori programmi per proteggere i dati personali dal tracking<br />
I dati personali degli internauti sono minaciati dai servizi di tracking. Ecco i programmi p disinnescarli e proteggere la privacy online<br />
Scopri tutte le offerte ADSL e telefono Fastweb e vola in Internet con tutta la fibra e la velocità di Fastweb<br />
Chi siamo Mail Verifica attivazione Contattaci Assistenza Diventa partner Sicurezza sul Web Privacy e Trasparenza Note legali DM<br />
© Fastweb SpA 2018 - P.IVA 12878470157<br />
Segui Fastweb anche su Mobile RSS<br />
Chiudi<br />
Questo sito usa cookies di profilazione, propri e di terzi, per adeguare la pubblicità alle tue preferenze.<br />
Clicca qui per maggiori informazioni o per conoscere come negare il consenso. Se chiudi questo banner o accedi ad altri elementi della pagina acconsenti all'uso dei cookies.">Fastweb.it: Skype - Codice sorgente tutto da riscrivere!</p></a></li>
<li><a href="http://spider-mac.com/2018/02/14/si-salvi-chi-puo-disinstallate-subito-skype/">Spider Mac: Si salvi chi può, disinstallate Skype...</a></li>
</ul>
<p>Solo per citare alcuni articoli dai toni più che catastrofistici...</p>
<p>La falla (un DLL hijacking che permetteva di prendere il controllo del PC) era stata scoperta da un ricercatore, Stefan Kanthak, ma a detta di questi articoli risolverla avrebbe comportato la riscrittura quasi totale di Skype e quindi Microsoft avrebbe lasciato perdere. Non è così. Kanthak ha frainteso la risposta datagli da Microsoft, ossia che sarebbe stato necessario un riesame approfondito del software (vero), e ne ha dedotto erroneamente che questo riesame non fosse stato fatto. </p>
<p>In realtà, nota The Register, la vulnerabilità è presente in Skype per Windows solo fino alla versione 7.40. Nella versione 8, rilasciata a ottobre scorso, la falla non c’è più, come ha spiegato Microsoft.</p>
<p>Quindi, questo allarmismo, diffusosi in un attimo nei giorni scorsi, risulta una delle più classiche delle bufale che è stata diffusa in maniera frettolosa senza quell'attenzione che risulta necessaria di fronte all'esplosione di queste news...</p>
<p>Ci tenevamo a diffondere questa rettifica, che potete leggere anche <a href="https://attivissimo.blogspot.it/2018/02/antibufala-no-skype-non-ha-una-falla.html">in questo articolo del sempre ottimo Paolo Attivissimo, </a>dal momento che l'allarmismo si stava diffondendo anche tramite canali dedicati alle comunity specifiche per disabili della vista.</p>
<p>Questa è l'ennesima dimostrazione di come sia fondamentale tenere aggiornati i propri sistemi e, soprattutto, di come sia fondamentale documentarsi prima di diffondere notizie di questo tipo.</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/news">news</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/bufale">bufale</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/skype">skype</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/microsoft">microsoft</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/windows">windows</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/mac-os">mac os</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/linux">linux</a></li></ul></section>
Fri, 16 Feb 2018 08:52:43 +0000
ilgerone
5549 at https://www.nvapple.it
https://www.nvapple.it/articoli/falla-skype-assolutamente-no-ecco-l-ennesima-bufala-che-inonda-la-rete#comments
-
Tecno Novembre 2016: tv accessibili, pdf su mac, windows/android, biglietti ferroviari online e interviste
https://www.nvapple.it/articoli/tecno-novembre-2016-tv-accessibili-pdf-su-mac-windowsandroid-biglietti-ferroviari-online-e
<div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/copertina_di_tecno_1.png?itok=3okFVj_S" width="339" height="480" alt="Copertina di Tecno" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Siamo giunti al penultimo numero di Tecno di quest'anno e, dopo l'edizione scorsa un pochino sottotono, ripartiamo davvero alla grande con ben 5 podcast per voi.</p>
<p>Potrete infatti ascoltare Alessio Lenzi che ci racconterà come si può utilizzare una tv Samsung di nuova generazione tramite lo screen reader integrato;<br />
Elena Brescacin si occuperà invece di presentarci un mini pc molto particolare, in grado di far girare sia Windows che Android;<br />
Simone Dal Maso presenterà un'app per acquistare i biglietti ferroviari sia per quel che concerne Trenitalia che Italo;<br />
Vincenzo Rubano si occuperà invece di un argomento un pochino scottante, ossia i pdf su Mac, presentandoci una soluzione un po' insolita ma efficacissima.<br />
Infine, Vainer Broccoli direttamente da Modena ci farà ascoltare le impressioni di alcuni personaggi noti inerente l'evento che si è svolto sabato 3 dicembre nella città Emiliana.</p>
<p>Come sempre potete ascoltarci su NvRadio, a partire dalle 21 di martedì 6 dicembre, collegandovi al nostro streaming:<br />
<a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">www.nv-radio.it:8000/stream</a></p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/gole1">gole1</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/android">android</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/windows">windows</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/samsung">samsung</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/tv-accessibili">tv accessibili</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/pdf-mac">pdf mac</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/interviste">interviste</a></li></ul></section>
Sun, 04 Dec 2016 11:06:15 +0000
admiin
5329 at https://www.nvapple.it
https://www.nvapple.it/articoli/tecno-novembre-2016-tv-accessibili-pdf-su-mac-windowsandroid-biglietti-ferroviari-online-e#comments
-
Apple Music ed ios 8.4 disponibili per tutti il 30 giugno, ma non solo!
https://www.nvapple.it/articoli/apple-music-ed-ios-84-disponibili-tutti-il-30-giugno-ma-non-solo-0
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Inizia ufficialmente il countdown per Apple music che, come comunicato ufficialmente <a href="http://www.fistfulayen.com/blog/2015/06/apple-music-and-beats-1-launch-tuesday-june-30th/">Jan Roggers, </a>ex-CEO di Beats Music ora senior director della divisione Apple Music, sarà il 30 giugno prossimo il momento clou ed è anche sttata resa nota anche l'ora: le 17 italiane.</p>
<p>Contestualmente a questo rilascio verrà anche reso disponibile da <a href="http://www.apple.it">Apple </a>IOS 8.4 ed Itunes 12.2 per pc e os X, necessari per avere il servizio a 360 gradi.</p>
<p>Un'ora dopo toccherà invece alla stazione radio gratuita Beats 1 effettuare il varo ufficiale rendendo questa data, lo ricordiamo, il 30 giugno, davvero un momento molto interessante per questa nuova funzionalità di Cupertino.</p>
<p>Ricordiamo che sarà possibile provare Apple Music gratuitamente per 3 mesi e che, non dimentichiamolo, l'accesso al servizio non presenterà problemi di accessibilità sui prodotti della mela.</p>
<p>Un ulteriore regalo per gli utenti di Cupertino sarà l'espansione da 25000 tracce caricabili sul cloud di Itunes Match, alla più considerevole cifra di 100000 pezzi!</p>
<p>Tale numero sarà anche esteso ad Apple Music, oltre che al Match, per non creare scompensi tra i 2 servizi.</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple-0">accessibilità prodotti apple</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/apple-music">apple music</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/itunes">itunes</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/itunes-match">itunes match</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/os-x">os X</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/windows">windows</a></li></ul></section>
Sun, 28 Jun 2015 14:47:53 +0000
ilgerone
4903 at https://www.nvapple.it
https://www.nvapple.it/articoli/apple-music-ed-ios-84-disponibili-tutti-il-30-giugno-ma-non-solo-0#comments
-
#flashnews Apple rilascia iTunes 12.1.1 per Windows
https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-apple-rilascia-itunes-1211-windows
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Breve notizia per annunciare il rilascio da parte di <a href="http://www.apple.it">Apple</a> della nuova versione di iTunes per Windows. La versione è la 12.1.1. Le novità non sono molte ma fra queste, risalta una migliore compatibilità con gli screen reader.<br />
L'aggiornamento si può scaricare direttamente dal programma o utilizzando l'utility Apple Software Update che viene installata automaticamente quando si installa il player per la prima volta.<br />
In caso non aveste ancora iTunes per windows e voleste scaricarlo, basta collegarsi a questa pagina:</p>
<p><a href="http://www.apple.com/it/itunes/download/">Pagina di download per iTunes</a></p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/apple">apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/itunes">itunes</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/windows">windows</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/prodotti">prodotti</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/apple">apple</a></li></ul></section>
Thu, 19 Feb 2015 18:47:33 +0000
Alessio Lenzi
4731 at https://www.nvapple.it
https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-apple-rilascia-itunes-1211-windows#comments