NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - accessibilità prodotti apple https://www.nvapple.it/tag/accessibilit-prodotti-apple-0 it HomePod in rampa di lancio: Gli appassionati di musica fremono e ci sarà anche Voiceover! https://www.nvapple.it/articoli/homepod-rampa-di-lancio-gli-appassionati-di-musica-fremono-e-ci-sar-anche-voiceover <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/_homepod_macgpic-1516627701-16299526859844-sc-jpt.jpg?itok=2aqW11va" width="480" height="184" alt="immagine della schermata di configurazione di Voiceover per HomePod" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Come sempre <a href="http://www.apple.it">Apple </a>riserva novità e sorprese per i suoi utenti ed anche HomePod, l'altoparlante smart di prossima uscita, non fa eccezzione.</p> <p>Dopo il susseguirsi delle voci inerenti l'uscita sul mercato di questo rivoluzionario device, ecco arrivare una nuova ondata di anticipazioni che vengono corroborate dal codice presente nelle versioni beta dei sistemi operativi di Cupertino e, badate bene, non stiamo parlando di rumors, ma, addirittura, delle schermate e delle funzionalità di HomePod che, e qui noi facciamo un bel salto sulla sedia, prevederà anche funzioni di accessibilità che rendono decisamente intrigante questo dispositivo pronto per stuzzicare l'appetito degli appassionati di musica!</p> <p>Il portale <a href="https://www.igen.fr/accessoires/2018/01/homepod-premieres-images-des-reglages-de-lenceinte-102717">IGeneration </a>svela, infatti, alcune di quelle che saranno le schermate di HomPod regalando, ai più, una serie di news davvero spettacolari!</p> <p>Tra le prime opzioni che vengono svelate ecco quella di poter disattivare funzioni come “Hey Siri,” o rimuovere l’illuminazione del display, così da spegnere completamente la parte superiore della periferica, anche quando si richiama l’attenzione di Siri.</p> <p>Le immagini pubblicate da iGeneration mostrano anche che HomePod disporrà di vari suoni per l’interfaccia, che potranno essere abilitati o disabilitati a piacimento dall’utente.</p> <p>Apple ha incluso anche varie opzioni di accessibilità per HomePod, tra cui il servizio VoiceOver che esiste già su altre piattaforme, proprio come iOS e Mac. All’interno della app, inoltre, gli utenti saranno in grado di configurare la velocità della voce di VoiceOver stesso.</p> <p>Altre opzioni includono la possibilità di regolare il livello, e il tempo, di pressione da applicare sui pulsanti per richiamare le varie funzioni. Sicuramente, con il tempo, il menù di opzioni disponibili per l’altoparlante Apple andrà a crescere e sapere già ora di avere l'accessibilità onboard anche di quest'oggetto non fa che accrescere l'attesa anche per i fruitori di tecnologia assistiva!<br /> .</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/rumors">rumors</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple-0">accessibilità prodotti apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/homepod">homepod</a></li></ul></section> Tue, 23 Jan 2018 09:28:04 +0000 ilgerone 5543 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/homepod-rampa-di-lancio-gli-appassionati-di-musica-fremono-e-ci-sar-anche-voiceover#comments Safari in crash su iOs e os X, niente panico, ecco cosa fare! https://www.nvapple.it/articoli/safari-crash-su-ios-e-os-x-niente-panico-ecco-cosa-fare <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>In queste ultime ore gli utenti iOs e os X stanno riscontrando una serie di crash sistematici di safari, sia in ambiente desktop che mobile.</p> <p>Il problema, si legge in rete, è legato ad una criticità sui server di Cupertino che sarà risolta a breve (non sono state date tempistiche certe) e che si può risolvere andando a disabilitare i suggerimenti di Safari in entrambe le piattaforme, ecco come fare per bypassare questo fastidioso inconveniente!</p> <h3> Disabilitare suggerimenti di safari sul vostro Mac<br /> </h3> <ol> <li>aprire le preferenze di safari con cmd + virgola</li> <li>interagire con la barra strumenti e cliccare con vo + barra spazio sul bottone cerca</li> <li>togliere l'interazione ed andare a disattivare, con vo + barra spazio, la checkbox suggerimenti</li> <li>chiudere con cmd + w</li> </ol> <h3> Disabilitare i suggerimenti di safari in iOS<br /> </h3> <ol> <li>fare doppio tap su impostazioni</li> <li>procedere con il flick fino al pulsante Safari ed aprire con doppio tap</li> <li>procedere con il flick fino alla checkbox suggerimenti di Safari e disattivare con doppio tap</li> </ol> <p>Avvalendosi di questo piccolo stratagemma il problema va a risolversi e non si dovrà che attendere la soluzione da parte di <a href="http://www.apple.it">Apple.</a></p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/bug">bug</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/osx">osx</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple-0">accessibilità prodotti apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/safari">safari</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ios-voiceover-bug">ios VoiceOver Bug</a></li></ul></section> Wed, 27 Jan 2016 11:18:44 +0000 ilgerone 5128 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/safari-crash-su-ios-e-os-x-niente-panico-ecco-cosa-fare#comments Ausili per non vedenti disponibili negli Apple Store? Nel 2016 potrebbe avverarsi! https://www.nvapple.it/articoli/ausili-non-vedenti-disponibili-negli-apple-store-nel-2016-potrebbe-avverarsi <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il mercato degli ausili informatici per disabili visivi, ad oggi, resta un settore che risulta appannaggio di una serie di rivenditori decisamente ristretti che, de facto, rappresentano una nichia molto particolare di un mercato altrettanto ridotto, ma cosa succederebbe se un gigante internazionale del mercato tecnologico si avventurasse in questo mondo?</p> <p>La domanda ci è sorta spontanea proprio oggi leggendo <a href="http://www.macitynet.it/apple-store-prodotti-accessibilita-vendita-dal-2016/">questo articolo di Macitynet </a>dove viene prospettata la discesa in campo di <a href="http://www.apple.it">Apple </a>in questo settore.</p> <p>Ovviamente non vogliamo creare chissà quale prospettiva, è oggettivamente prematuro, ma la sola idea di un passaggio del genere può risultare parecchio intrigante per il nostro mondo sotto tantissimi punti di vista.</p> <p>Certo è che un rumors del genere, che giunge da fonte non certo pellegrina, dimostra come il discorso accessibilità non sia finito nel dimenticatoio, come alcuni ciclicamente provano a sostenere, ma che questo ambito, a noi tanto caro, potrebbe vivere un ulteriore spinta.</p> <p>Va altrettanto paventato come una scelta di questo genere, da parte di Cupertino, potrebbe diventare uno stimolo nei confronti della concorrenza cosa che, ovviamente, non farebbe che dare ulteriori vantaggi all'utenza tutta che oggi, diciamolo, molte volte si ritrova ad essere in balia di situazioni non proprio agevoli sia dal punto di vista della consulenza più banale fino ad arrivare al servizio di post vendita, nella stragrande maggioranza dei casi pressochè inesistente.</p> <p>Una news del genere non può che farci piacere costringendo un po' tutto il mondo della tifloinformatica a stare con le antenne dritte!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/rumors">rumors</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ausili">ausili</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple-0">accessibilità prodotti apple</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/display-braille">display braille</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ipovedenti">ipovedenti</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/apple-store">apple store</a></li></ul></section> Mon, 21 Dec 2015 11:00:46 +0000 ilgerone 5100 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/ausili-non-vedenti-disponibili-negli-apple-store-nel-2016-potrebbe-avverarsi#comments #FlashNews: Fine Reader Pro 12 per os X in sconto a 79.99 euro! https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-fine-reader-pro-12-os-x-sconto-7999-euro <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>&#13;<br /> Ormai tutti conoscono Fine Reader pro, sia per la versione Windows che per os X, quindi non staremo a perderci in descrizioni assolutamente superflue, ma certamente è assolutamente da segnalare lo sconto che abbiamo scoperto oggi per questo prodotto!&#13;<br /> &#13;<br /> Fine Reader Pro oggi, lo trovate su Mac Apstore a 79.99 euro anziché 119 euro!&#13;<br /> &#13;<br /> Sulla pagina dello store non è indicato quanto durerà questo sconto quindi...&#13;<br /> &#13;<br /> Se volete approfittare di quest'occasione non dovete fare altro che <a href="https://itunes.apple.com/it/app/finereader-ocr-pro/id687301476?mt=12">cliccare qui </a>per procedere con l'acquisto di questo che, ancora oggi, resta il prodotto migliore che ci sia in commercio per il riconoscimento ottico dei caratteri!&#13;<br /> &#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple-0">accessibilità prodotti apple</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/fine-reader">fine reader</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/pastore">pastore</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/sconti">sconti</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/flash">flash</a></li></ul></section> Mon, 03 Aug 2015 14:15:17 +0000 ilgerone 4941 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-fine-reader-pro-12-os-x-sconto-7999-euro#comments L'app ProntoTreno diventa Trenitalia, ma che disastro l'accessibilità! https://www.nvapple.it/articoli/lapp-prontotreno-diventa-trenitalia-ma-che-disastro-laccessibilit <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Da qualche giorno l'app ProntoTreno si è aggiornata ed ha cambiato nome diventando Trenitalia e fino a qui abbiamo poco da eccepire...&#13;<br /> &#13;<br /> Quello che, stavolta, ha davvero lasciato sgomenti è il peggioramento, sensibile che c'è stato nei confronti dell'accessibilità!&#13;<br /> &#13;<br /> Se prima ProntoTreno ci consentiva, serenamente, di consultare orari, acquistare biglietti etc, ecco che ora con il nuovo restiling, Trenitalia ci regala l'ultima chicca in merito di inacessibilità!&#13;<br /> &#13;<br /> L'aggiornamento rende, praticamente, inutilizzabile l'app da parte di chi utilizza Voiceover lasciando tutti con il classico "palmo di naso".&#13;<br /> &#13;<br /> Questo bel salto indietro va a fare il paio con la farragginosità <a href="http://www.trenitalia.com/">del sito di Trenitalia </a>che, a questo punto, si merita la palma d'oro per inadeguatezza e scarsa sensibilità nei confronti di chi si deve confrontare, ogni giorno, con un deficit sensoriale come la disabilità visiva.&#13;<br /> &#13;<br /> Ci teniamo, comunque, ad aggiungere che, sia per il sito che per l'app, dopo esserci confrontati con persone vedenti, risultano davvero deficitarie proprio come esperienza utente quindi, consentitecelo, le domande ci sorgono spontanee:&#13;<br /> &#13;</p> <ul> <li>Ma con che criterio vengono decisi restiling ed aggiornamenti da questi signori?</li> <p>&#13;</p> <li>Quanto è importante ciò che dicono o fanno clienti paganti di un servizio così fondamentale?</li> <p>&#13; </p></ul> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> Restiamo in attesa di eventuali risposte da parte del colosso nazionale monopolista per i trasporti in Italia, sperando che le proteste e le segnalazioni fiocchino copiose su tutti i canali atti a far comunicare il cliente con l'azienda stessa ed invitiamo i nostri lettori a farsi sentire, come stiamo facendo anche noi, attraverso un canale che sappiamo essere efficace ovvero il profilo Twitter: @fsnews_it che sappiamo essere molto monitorato da Trenitalia.&#13;<br /> &#13;<br /> Riempiamo di cinguettii questi signori affinchè si possa tornare a potersi fare un biglietto del treno senza dover impazzire!&#13;<br /> &#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple-0">accessibilità prodotti apple</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/trenitalia">trenitalia</a></li></ul></section> Thu, 16 Jul 2015 06:50:13 +0000 ilgerone 4925 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/lapp-prontotreno-diventa-trenitalia-ma-che-disastro-laccessibilit#comments Lunga vita agli iPod: novità in arrivo oggi! https://www.nvapple.it/articoli/lunga-vita-agli-ipod-novit-arrivo-oggi <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Era da un po' di tempo che non si vedevano aggiornamenti su un prodotto di <a href="http://www.apple.it">Apple </a>come l'iPod con tutte le sue varianti, tanto che, tempo fa, qualcuno ne ipotizzava la dismissione da parte di Cupertino ed invece...</p> <p>Sta rimbalzando un po' dappertutto, in rete, la notizia che oggi verranno rilasciati i nuovi iPod, in tutte le loro versioni, i quali, per i modelli più entry level (shouffle e nano) vedranno soltanto un restiling grafico mentre il touch verrà proprio rinnovato anche da un punto di vista generale.</p> <ul> <li>processore con architettura a 64 bit</li> <li>fotocamera da 8mpx</li> <li>compatibilità con apple music</li> <li>compatibilità con il prossimo ios 9</li> <li>Tagli di storage fino a 128gb</li> </ul> <p>Il discorso della memoria ricalca le scelte operate per Iphone e quindi i tagli saranno:</p> <ol> <li>16 gb</li> <li>64 gb</li> <li>128 gb</li> </ol> <p>Risulta evidente come il taglio intermedio da 32 gb sia stato scartato anche in questo ambito e, forse, la cosa non sarà gradita da coloro i quali sono interessati al touch.</p> <p>E' chiaro come la ditta californiana stia allineando questo genere di oggetto ai fratelli maggiori (iPhone e iPad) e che l'intenzione è quella di mantenere ancora vivo questo progetto e che siamo ben lungi dal vedere i mitici lettori mp3 con la mela morsicata dismessi e dimenticati!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple-0">accessibilità prodotti apple</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ipod">ipod</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/novit">novità</a></li></ul></section> Wed, 15 Jul 2015 10:31:16 +0000 ilgerone 4923 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/lunga-vita-agli-ipod-novit-arrivo-oggi#comments Beta pubblica di os X 10.11 El Capitan: raccomandazioni prima dell'uso https://www.nvapple.it/articoli/beta-pubblica-di-os-x-1011-el-capitan-raccomandazioni-prima-delluso <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Da poco è disponibile, per chi si è iscritto al progetto, la beta pubblica di os X 10.11 El Capitan.&#13;<br /> &#13;<br /> Va da sè che la curiosità dei più smanettoni porta ad installare senza pensarci troppo, questa nuova versione dell'os per computer Macintosh, ma qualche raccomandazione va sempre fatta:&#13;<br /> &#13;</p> <dl> <dt> <h3>Il sistema può manifestare instabilità</h3> </dt> <p>&#13;</p> <dd>&#13;<br /> Se utilizzate il vostro computer per situazioni lavorative o, più semplicemente, avete la necessità di utilizzare pesantemente la macchina, ricordate che qualche problemino di stabilità lo potrete avere e che rallentamenti e/o colli di bottiglia possono essere di rito in una prima beta pubblica.&#13;<br /> </dd> <p>&#13;</p> <dt> <h3>Beta pubblica e developer preview</h3> </dt> <p>&#13;</p> <dd>&#13;<br /> non dimenticate che le beta pubbliche non sono mai allineate alle versioni rilasciate a chi è in possesso di un profilo developer e che, in linea di massima, le build developer sono più avanti rispetto alle pubbliche.&#13;<br /> &#13;<br /> Questo significa che i comportamenti non saranno gli stessi se andremo a confrontarci con chi possiede le build per sviluppatori.&#13;<br /> </dd> <p>&#13;</p> <dt> <h3>Funzionamento dei programmi</h3> </dt> <p>&#13;</p> <dd>&#13;<br /> Questo è l'aspetto più importante da tenere in considerazione visto che, ovviamente, possiamo trovarci di fronte a software che utilizziamo massicciamente con Yosemite, i quali potrebbero funzionare non benissimo con El Capitan o, ancor peggio, addirittura non partire nemmeno!&#13;<br /> &#13;<br /> La cosa è abbastanza ovvia ed è per questo che caldeggiamo cautela e una attenta riflessione prima di imbarcarsi nell'esplorazione di una versione beta.&#13;<br /> </dd> <p>&#13;</p> <dt> <h3>Java runtime da installare</h3> </dt> <p>&#13;</p> <dd>&#13;<br /> Se avete problemi con software che richiedono Java Runtime e ad ogni avvio del sistema vi ritrovate una fastidiosa finestra che ve lo ricorda, ecco che <a href="https://support.apple.com/kb/DL1572">da questa pagina </a>potrete scaricare un pacchetto che dovrebbe risolvervi il problema.&#13;<br /> </dd> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> In buona sostanza, la raccomandazione che sentiamo di fare è sempre quella:&#13;<br /> &#13;<br /> ponderate bene i pro ed i contro nell'installare una versione beta di un sistema operativo e, detto questo, buone prove e buon divertimento!&#13;<br /> </p></dl> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/os-x-1011">os X 10.11</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/beta-pubblica">beta pubblica</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple-0">accessibilità prodotti apple</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/tip">tip</a></li></ul></section> Fri, 10 Jul 2015 09:22:39 +0000 ilgerone 4921 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/beta-pubblica-di-os-x-1011-el-capitan-raccomandazioni-prima-delluso#comments iPhone 6S: inizia il toto date! https://www.nvapple.it/articoli/iphone-6s-inizia-il-toto-date <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Ed ecco qui, l'estate è appena iniziata, con la sua canicola, e già ci si proietta verso le porte di un autunno che per <a href="http://www.apple.it">Apple </a>sarà immancabilmente bollente.</p> <p>Stanno iniziando a trapelare le prime indiscrezioni sul prossimo evento targato Cupertino il quale, per forza di cose, sarà incentrato sulla presentazione del nuovo iPhone 6S.</p> <p>Come sempre accade, il web pullula di ipotesi legate al come sarà il nuovo melafonino, a cosa monterà a bordo, a livello hardware, ed ecco anche le prime ipotesi di date:</p> <ul> <li>keynote di presentazione: venerdì 11 settembre</li> <li>lancio nei primi soliti paesi: 18 settembre</li> <li>estensione negli altri paesi, Italia inclusa: dopo 2 seettimane</li> </ul> <p>Queste indiscrezioni arriverebbero dalle solite gole profonde di Foxcom, industria dove vengono assemblati gli iPhone, e la previsione può definirsi non proprio una super indiscrezione visto che il periodo, da sempre, scelto da Kook è compagni è proprio la metà di settembre.</p> <p>Un'unica perplessità ci sorge spontanea, e siamo gli unici, per ora ad averlo notato, è legata proprio all'11 settembre....</p> <p>La data non ci pare proprio azzeccata per un evento simile e, secondo noi, potrebbe non essere quella giusta non foss'altro che per il tristissimo anniversario che ricorre in quel giorno...</p> <p>Anzi, potremmo quasi scommettere che non sarà l'anniversario dell'attentato alle torri gemelle negli U.S.A. ad essere scelto dalla ditta californiana per presentare il loro nuovo gioiellino.</p> <p>Un'altra situazione che sarà curioso notare, non in senso positivo ovviamente, è legata a quanto ci potrà costare il nuovo iPhone visto che i prezzi italiani sono davvero diventati non indifferenti.</p> <p>Ci aspetta sicuramente un'estate densa di ipotesi e rumors che, ovviamente, saremo atttenti a monitorare per vedere poi se saranno confermati dall'evento di settembre.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/rumors">rumors</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple-0">accessibilità prodotti apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li></ul></section> Mon, 06 Jul 2015 15:19:37 +0000 ilgerone 4917 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/iphone-6s-inizia-il-toto-date#comments Partono le prenotazioni per le beta pubbliche di os X 10.11 ed ios 9 https://www.nvapple.it/articoli/partono-le-prenotazioni-le-beta-pubbliche-di-os-x-1011-ed-ios-9 <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Le versioni beta di os X 10.11 El Capitan ed IOS 9 sono già disponibili per chi possiede un profilo developer, ma non possono essere utilizzate da chi non è sviluppatore.</p> <p>Da questa notte, ora italiana, si sono aperte, però, <a href="https://beta.apple.com/sp/en/betaprogram/">le prenotazioni </a>per poter aderire al progetto di beta testing pubblico.</p> <p><a href="http://www.apple.it">Apple </a>metterà a disposizione i nuovi sistemi verso la fine del mese e sarà sufficente essere in possesso di un ID regolarmente utilizzato per poter aderire.</p> <p>Al momento del rilascio delle prime beta pubbliche verà comunicato a chi si è reigistrato la disponibilità dei vari downloads.</p> <p>A livello di accessibilità, anche per questi prodotti tutt'altro che definitivi, sarà disponibile e perfettamente operativo anche Voiceover, ma non va mai dimenticato come buttarsi in questo genere di sperimentazione sia sempre un rischio per le macchine su cui si installano questi sistemi e che, soprattutto per ios, si potrebbe riscontrare più di un problemino sul nostro device.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/beta-pubbliche">beta pubbliche</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ios-9">ios 9</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/os-x">os X</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple-0">accessibilità prodotti apple</a></li></ul></section> Fri, 03 Jul 2015 08:37:54 +0000 ilgerone 4907 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/partono-le-prenotazioni-le-beta-pubbliche-di-os-x-1011-ed-ios-9#comments Apple Music ed ios 8.4 disponibili per tutti il 30 giugno, ma non solo! https://www.nvapple.it/articoli/apple-music-ed-ios-84-disponibili-tutti-il-30-giugno-ma-non-solo-0 <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Inizia ufficialmente il countdown per Apple music che, come comunicato ufficialmente <a href="http://www.fistfulayen.com/blog/2015/06/apple-music-and-beats-1-launch-tuesday-june-30th/">Jan Roggers, </a>ex-CEO di Beats Music ora senior director della divisione Apple Music, sarà il 30 giugno prossimo il momento clou ed è anche sttata resa nota anche l'ora: le 17 italiane.</p> <p>Contestualmente a questo rilascio verrà anche reso disponibile da <a href="http://www.apple.it">Apple </a>IOS 8.4 ed Itunes 12.2 per pc e os X, necessari per avere il servizio a 360 gradi.</p> <p>Un'ora dopo toccherà invece alla stazione radio gratuita Beats 1 effettuare il varo ufficiale rendendo questa data, lo ricordiamo, il 30 giugno, davvero un momento molto interessante per questa nuova funzionalità di Cupertino.</p> <p>Ricordiamo che sarà possibile provare Apple Music gratuitamente per 3 mesi e che, non dimentichiamolo, l'accesso al servizio non presenterà problemi di accessibilità sui prodotti della mela.</p> <p>Un ulteriore regalo per gli utenti di Cupertino sarà l'espansione da 25000 tracce caricabili sul cloud di Itunes Match, alla più considerevole cifra di 100000 pezzi!</p> <p>Tale numero sarà anche esteso ad Apple Music, oltre che al Match, per non creare scompensi tra i 2 servizi.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple-0">accessibilità prodotti apple</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/apple-music">apple music</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/itunes">itunes</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/itunes-match">itunes match</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/os-x">os X</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/windows">windows</a></li></ul></section> Sun, 28 Jun 2015 14:47:53 +0000 ilgerone 4903 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/apple-music-ed-ios-84-disponibili-tutti-il-30-giugno-ma-non-solo-0#comments