NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - evento apple https://www.nvapple.it/tag/evento-apple it Diretta NvRadio martedì 13 ottobre ore 18.45: Evento Apple, alla scoperta dei nuovi iPhone https://www.nvapple.it/articoli/diretta-nvradio-marted-13-ottobre-ore-1845-evento-apple-alla-scoperta-dei-nuovi-iphone <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/evento13ottobre.jpg?itok=EVCXrov5" width="480" height="349" alt="Logo Evento Apple 13 ottobre" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Finalmente ci siamo! Una buona fetta dei nostri utenti è sempre rimasta affascinata dall'uscita annuale dei nuovi iPhone che Apple generalmente presenta in settembre. Quest'anno però le cose sono un pochino cambiate e l'evento inerente questi dispositivi è stato posticipato a martedì 13 ottobre.<br /> Come sempre, c'è il solito gioco delle indiscrezioni, che ora mai sono sempre più affidabili, per cui possiamo già dirvi che saranno presentate due categorie di iPhone 12, una standard e l'altra pro.<br /> E, quasi certamente, questi iPhone avranno la capacità di ricevere ed utilizzare la tecnologia 5G per quel che concerne chiamate e comunicazione.<br /> Tutto il resto lo scopriremo assieme a voi durante l'evento. </p> <p>Non solo iPhone però!<br /> LE solite voci di corridoio paventano la presenza di un nuovo homePod, questa volta però chiamato Mini, dopodiché si entra nel campo delle ipotesi piu' varie, dalla presenza dei Mac con i processori targati Apple all'oggetto di nuova concezione Airtags, per passare alla possibilità di nuove Apple Tv.</p> <p>Ci fermiamo qua, non ha senso continuare con elenchi di oggetti piu' o meno probabili.</p> <p>I modi per seguirci sono sempre gli stessi, scegliete voi quello che preferite:<br /> • utilizzando la nostra app NvApple scaricabile gratuitamente dall'Appstore.<br /> • cliccando: <a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a><br /> • su Google Home chiedendo di riprodurre Nv Radio<br /> • Tramite Alexa, chiedendo: "Riproduci radio non vedenti accessibilità tramite tunein".<br /> Per interagire durante la diretta, i metodi disponibili sono i seguenti:<br /> • via e-mail scrivendo a: <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a><br /> • scrivendo sul post del nostro gruppo Facebook creato martedì ad arte</p> <p>Non ci resta che attendere martedì, ore 18.45, e la nostra speranza è di trovarvi numerosi all'ascolto del nostro streaming.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/diretta-nvradio">diretta NvRadio</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/evento-apple">evento apple</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/iphone-12">iPhone 12</a></li></ul></section> Sun, 11 Oct 2020 14:23:04 +0000 Redazione 5896 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/diretta-nvradio-marted-13-ottobre-ore-1845-evento-apple-alla-scoperta-dei-nuovi-iphone#comments Evento iPhone 2019, noi ci siamo! https://www.nvapple.it/articoli/evento-iphone-2019-noi-ci-siamo <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Come ormai tutti saprete, martedì 10 settembre, dallo Steve Jobs theatre dell'enorme campus astronave parcheggiato nel pianeta di Cupertino, il gigante tecnologico terrà l'evento di presentazione che, ormai, ogni anno scalda i cuori degli appassionati e della stampa: verrà infatti presentata la nuova incarnazione del gadget più famoso di Apple, anzi potrei dire più famoso di tutti, l'iPhone.<br /> E, sempre come ormai tutti saprete, noi ci saremo ancora una volta.<br /> A partire dalle 18.45, lo staff di NvApple si radunerà per farvi una telecronaca degna di nota di questo evento, condito come sempre dalla nostra immancabile ilarità, che vi terrà compagnia mentre decidete se i i nuovi gioielli faranno o meno per voi.<br /> Per ascoltarci, i possessori di iphone o ipad possono servirsi della nostra app NvApple, oppure basterà digitare il seguente indirizzo su qualsiasi media player per gli altri dispositivi:<br /> <a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">www.nv-radio.it:8000/stream</a><br /> Anche chi dispone di Google Home può ascoltarci in maniera semplice, basterà chiedere:<br /> "Voglio ascoltare Enne Vi Radio". è importante proprio pronunciare Enne Vi Radio, e non enne vu radio.</p> <p>Riepiloghiamo, come sempre, i modi per interagire con noi durante la diretta:<br /> 1. attraverso la posta elettronica, scrivendo a direttaradio chiocciola nvapple.it<br /> 2. attraverso gli appositi post sul gruppo e sulla pagina Facebook che pubblicheremo martedì.<br /> 3. attraverso Twitter, @nvapple1 hashtag #nvrlive.</p> <p>Vi aspettiamo numerosi martedì!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/iphone-2019">iPhone 2019</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/diretta-nvradio">diretta NvRadio</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/evento-apple">evento apple</a></li></ul></section> Sun, 08 Sep 2019 10:21:51 +0000 krandor90 5737 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/evento-iphone-2019-noi-ci-siamo#comments Diretta radio, Alla scoperta dei nuovi iphone: mercoledì 12 settembre ore 18.45 https://www.nvapple.it/articoli/diretta-radio-alla-scoperta-dei-nuovi-iphone-mercoled-12-settembre-ore-1845 <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/evento_apple_settembre_2018.jpg?itok=Myct1F8P" width="480" height="382" alt="Immagine evento Apple Settembre 2018" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Dopo le meritate vacanze estive, come ogni anno ci troviamo di fronte ad uno degli eventi che più appassionano l'opinione pubblica in fatto di tecnologia: la presentazione dei nuovi iphone.</p> <p>Apple infatti ogni anno nel mese di settembre organizza un evento per mostrare agli utenti i suoi prodotti di punta; è assolutamente certo che il 12 settembre scopriremo le caratteristiche dei nuovi iphone, ma dovrebbe esserci spazio anche per una versione riveduta di Apple Watch, mentre voci si susseguono tra smentite e conferme sui nuovi ipad pro.</p> <p>Come ogni anno la redazione di NvApple seguirà l'evento in diretta sulla nostra webradio, con tutto il team presente al completo; al solito quindi, saranno descritti i video e le immagini proiettate dall'azienda di Cupertino, avremo la traduzione degli interventi più importanti e speriamo anche di poter chiacchierare con voi scambiandoci opinioni e commenti. Per quest'ultima cosa ovviamente è importantissima la vostra collaborazione.</p> <p>Ecco, di seguito, le modalità per essere parte attiva del nostro live:<br /> 1. attraverso la posta elettronica, scrivendo a direttaradio chiocciola nvapple.it<br /> 2. attraverso gli appositi post sul gruppo e sulla pagina Facebook che pubblicheremo lunedì<br /> 3. attraverso Twitter, @nvapple1 hashtag #nvrlive<br /> Saremo "on air" a partire dalle 18.45 fino alla conclusione dell'evento stesso, mercoledì 12 settembre.</p> <p>Per ascoltarci, i possessori di iphone o ipad possono servirsi della <a href="https://itunes.apple.com/it/app/nvapple/id1116491054?l=it&amp;mt=8">nostra app,</a> oppure basterà digitare il seguente indirizzo su qualsiasi media player per gli altri dispositivi:</p> <p><a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">www.nv-radio.it:8000/stream</a></p> <p>Vi aspettiamo numerosi mercoledì sera!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/diretta-radio">diretta radio</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/nuovi-iphone">nuovi iphone</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/evento-apple">evento apple</a></li></ul></section> Mon, 10 Sep 2018 08:13:34 +0000 admiin 5605 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/diretta-radio-alla-scoperta-dei-nuovi-iphone-mercoled-12-settembre-ore-1845#comments Evento spring forward: nuovi macbook, Apple Watch riassunto e prospettive di accessibilità https://www.nvapple.it/articoli/evento-spring-forward-nuovi-macbook-apple-watch-riassunto-e-prospettive-di-accessibilit <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il 9 marzo 2015 abbiamo seguito in diretta su <a href="http://www.nvapple.it:8000/stream" title="ascolta NvRadio">NvRadio</a> l'evento denominato Spring Forward, in cui Apple ha presentato i suoi nuovi prodotti, un live che ci ha portato parecchie soddisfazioni. Qui vogliamo riassumere, a grandi linee, quanto è stato detto e quanto ci si potrebbe aspettare, in materia di accessibilità su questi nuovi prodotti apple, oltre alle inevitabili perplessità e dubbi che si sono presentati.</p> <h3>Il prezzo della Apple TV si è abbassato</h3> <p>L'Apple TV anziché 99 euro ne costerà 79; non sono stati rilasciati nuovi modelli del prodotto. Perché? Come al solito si moltiplicano le indiscrezioni in rete: chi dice che il progetto "Apple TV" oramai stia per chiudersi, chi dice che vogliono venderle tutte per poi realizzarne una nuova, chi sostiene invece che con l'abbassamento del prezzo vorrebbero agevolare chi acquisterà Apple TV in vista delle nuove funzioni di domotica che la sfrutteranno. Sarà il tempo a stabilire chi ha ragione. </p> <h3>Il servizio in abbonamento HBO</h3> <p>Disponibile solo in America, si parla di un canale in abbonamento che ha delle convenzioni con Apple: chi ha iPhone, mac, iPad o Apple TV potrà usufruire di tale servizio a 15 dollari al mese per avere contenuti on demand. HBO Now, come si chiama il servizio, non è disponibile in Italia, e qui la domanda è: cosa succederà con i nostri servizi come Sky on demand e Infinity TV? Seguiranno l'esempio americano? </p> <h3>I nuovi computer: macbook</h3> <p>A suo tempo c'erano state delle indiscrezioni su un computer portatile da 12 pollici, ma poi erano anche sfumate. Alla fine, sorprendendo un po' tutti, l'azienda californiana ha presentato questa nuova macchina: si chiama semplicemente "nuovo macbook", ed è il computer portatile "più sottile di sempre".<br /> Disponibile in 3 colorazioni, oro argento e grigio siderale, come detto, il nuovo macbook ha un display retina da 12 pollici, e sono possibili due configurazioni:</p> <ul> <li>Processore intel Core M, 1,1 GHz, turbo boost fino a 2,4 GHz. 8GB di ram, 256 GB di disco a stato solido, scheda video intel hd graphics 5300, 1499€.</li> <li>Processore intel Core M, 1,2 GHz, turbo boost fino a 2,6 GHz. 8GB di ram, 512 GB di disco a stato solido, scheda video intel hd graphics 5300, 1829€.</li> <li>entrambi possono essere aggiornati con un processore a 1,3 GHZ turbo boost 2,9 ghz.</li> </ul> <h3>La nuova porta USB e i molti dubbi</h3> <p>Dopo anni che se ne parla, Apple è la prima azienda ad aver inserito in un portatile il nuovo tipo di porta USB, la USBC, la quale è più sottile e, si dice, nei prossimi anni potrebbe sostituire le USB che tutti conosciamo; ciò che ha lasciato tutti sconcertati, è che i nuovi macbook hanno solo due porte: la USBC, appunto, sul lato sinistro e il jack della cuffia sul lato destro.<br /> Secondo le specifiche, la batteria durerebbe 9 ore di navigazione web e 10 ore di film su iTunes, e una giornata intera se la macchina viene lasciata in stand-by; ma che dire del fatto che la porta USBC del lato sinistro è multi-uso?<br /> Ciò significa che tale porta servirà per connettere un disco fisso esterno, oppure un monitor esterno, una scheda audio aggiuntiva ma ... è pure la porta dove inserire il cavo dell'alimentatore! Per cui se hai un disco fisso, una scheda audio, un display braille o qualsiasi cosa collegato su quella porta, non potrai alimentare la macchina con la corrente. Con tutte le conseguenze del caso; bisognerà vedere se effettivamente la batteria durerà così tanto come si dice! Anche perché, tutte le periferiche USB che noi conosciamo, funzionano con le USB grandi a cui siamo abituati, e Apple ha messo in vendita degli adattatori apposta. Ma, anche nel caso in cui ci prendessimo un hub, ovvero un moltiplicatore di porte con le porte USB femmina tradizionale e il maschio USBC, o l'adattatore, cosa succederebbe? Dobbiamo scegliere tra usare l'alimentatore della macchina oppure la periferica esterna! Questa caratteristica del macbook, è quella che lascia più perplessità: anche qui, la verità è figlia del tempo. Sarà una svolta epocale, sarà un successo mediocre, oppure sarà un insuccesso totale? Ciò che è da capire è quale sia il target di queste macchine. Non credo si rivolga a utenti business, anche se i prezzi sono abbastanza alti se si prende in considerazione un'utenza casalinga che naviga e guarda la posta. 1500 euro per guardare la posta, è un po' troppo. </p> <h3>Nuove periferiche di input: tastiera e trackpad</h3> <p>Il macbook ha introdotto un nuovo tipo di tastiera, e di trackpad. Presumibilmente il layout dei tasti non cambia, ma cambia il loro spessore; in rete qualcuno dice anche di non riuscire a comprendere bene se ha digitato giusto o no, perché quasi non si sente la pressione dei tasti, ma questo tipo di impressioni sono soggettive e, prima di poter confermare se i dubbi sono legittimi, bisognerebbe provare con mano.<br /> Il trackpad invece ha cambiato approccio: oltre ai soliti tocchi e scorrimenti, apple ha introdotto una tecnologia chiamata "force touch", ovvero la possibilità per la periferica di rispondere in modo diverso a seconda del differente tipo di pressione: premi piano fa un comando, premi forte ne fa un altro, premi forte a lungo, ecc. Con tanto di feedback tattili sottoforma di vibrazioni quando si effettua la pressione. Chissà quante e quali nuove possibilità si potrebbero aprire anche per il commander trackpad di VoiceOver, ovvero la facoltà di assegnare gesti specifici ad azioni specifiche? </p> <h3>Apple Watch: novità assoluta ma piena di domande</h3> <p>E' stato finalmente presentato il primo orologio intelligente, prodotto da apple. Molte aziende si stanno dedicando a questo tipo di prodotti, utilizzati per molti scopi, primo tra tutti il tracciamento dell'attività fisica.<br /> Anche Apple watch promette di monitorare il battito cardiaco, i passi, statistiche di allenamento o, semplicemente, ti può avvertire se stai troppo seduto. Nativamente contiene poche applicazioni per il fitness, ma sono in lavorazione numerose app di terze parti per rendere l'orologio un vero e proprio monitor; il sensore del cardiofrequenzimetro è integrato, la prima generazione di questi dispositivi però non ha incluso altri sensori come il glucometro per esempio; bisognerà attendere, e chissà se Apple watch diventerà una macchina per tenere sotto controllo la propria salute a tutti gli effetti?<br /> Questo dispositivo è, ora come ora, per un'altissima percentuale di azioni, dipendente dal nostro iPhone, a cui si connette tramite wi-fi o Bluetooth; non ha una connessione internet autonoma e tra l'altro parlano di solo 18 ore di batteria. </p> <h3>Comunicare con apple watch</h3> <p>L'orologio ha uno speaker e microfono integrati e quindi consente di ricevere e inviare chiamate, messaggi audio, oppure dettare messaggi di testo.<br /> La cosa simpatica e curiosa di questo dispositivo è che quando arrivano notifiche si riceve un piccolo tocco sul polso, anziché la vibrazione; e si può inviare ad altre persone con apple watch, un messaggio basato sui tocchi: 3 tocchi = OK, 2 tocchi = no, ecc. Oltre all'eventuale invio del proprio battito cardiaco, cosa che può intrigare molto i ragazzini alle prese con le prime storie sentimentali. </p> <h3>Accessibilità: ancora tanti punti di domanda</h3> <p>Non si è fatto il minimo cenno sull'accessibilità o meno del dispositivo, anche se in rete ci sono state molte indiscrezioni, basate anche su schermate, che raccontano di un possibile VoiceOver su apple watch e gesture per farlo partire o governarlo.<br /> Anche l'interazione con siri ha lasciato dei dubbi, perché l'assistente vocale diventa assistente testuale: la persona parla, e lui risponde con il testo visualizzato sul display. Ora ci si domanda se questa scelta sia dovuta al fatto che se non si hanno problemi di vista non si ha gran piacere di avere un orologio parlante, oppure se proprio non è stata inserita una sintesi vocale sul dispositivo o, meglio ancora, voiceover parla se si ha con sé l'iPhone, rendendo quindi vana l'idea di portarsi via l'orologio e lasciare il cellulare a casa quando si va a correre...<br /> Si sa che la memoria di archiviazione è 8 GB, di cui sei per sistema e app e due per la musica, ma non siamo a conoscenza di quanta memoria RAM possa avere, né di quanto un eventuale voiceover possa influire sulla già poco performante batteria.<br /> Per ora c'è parecchio scetticismo su questo apple watch, anche perché i costi vanno dai 349 dollari in su, e, onestamente, non son soldi ben spesi se noi non vedenti riuscissimo a usarlo solo per mandarci tocchini e cuoricini; fermo restando che, comunque, AppleWatch introduce ulteriori possibilità di input e output rispetto a quelle che già conosciamo: i tocchi sul polso, oppure le pressioni sul display, i movimenti in un modo o nell'altro del braccio... Ci potrebbero essere delle grandi possibilità sia lato medico sia, perché no, anche per i giochi, se solo gli addetti ai lavori riusciranno a trovare delle soluzioni proponibili che non arrechino troppo disturbo a batteria e ram del dispositivo.<br /> Non ci resta che attendere, perché l'orologio non sarà disponibile in Italia nel breve periodo: in America uscirà il 24 aprile, dopo esser stato in preordine dal 10; in Italia ancora non si conosce la data di lancio; per adesso, non vale molto la pena avventurarsi in troppe ipotesi, né giocare d'azzardo e dire: lo compro lo stesso, per poi trovarsi un dispositivo che non si può usare al meglio.<br /> La curiosità è molta, com'è molto lo scetticismo, val la pena aspettare un po'.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple-0">accessibilità prodotti apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/apple-watch">apple watch</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/macbook">macbook</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/trackpad">trackpad</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/evento-apple">evento apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/funzioni">funzioni</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/riassunto">riassunto</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/spring-forward">spring forward</a></li></ul></section> Tue, 10 Mar 2015 16:35:58 +0000 talksina 4752 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/evento-spring-forward-nuovi-macbook-apple-watch-riassunto-e-prospettive-di-accessibilit#comments