NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - mackeeper https://www.nvapple.it/tag/mackeeper it Ancora class action contro Mackeeper https://www.nvapple.it/articoli/ancora-class-action-contro-mackeeper <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Nei mesi scorsi si stava vociferando di una class action contro Mackeeper, una sorta di programma bufala che promette di risanare il proprio computer Mac.</p> <p>Viste le grosse provigioni legate ai banner che lo pubblicizzano, ci si può ritrovare, quando si navigano alcuni siti, a dover combattere con finestre popup davvero fastidiose le quali ci invitano ad installare questo programma per risolvere problemi legati a fantomatici virus et similia.</p> <p>Come già accennato, è partita una class action, negli stati uniti, da parte di utenti che hanno acquistato il prodotto e la softwarehouse che ha creato questo prodotto ha già stanziato un "tesoretto" di 2 milioni di dollari per far fronte a questo genere di situazione che la vedrà costretta a rimborsare gli utenti che aderiranno all'iniziativa.</p> <p>Tenendo conto del fatto che, al momento, si parla di più di 500000 persone, negli soli USA, ecco che sarà difficile pensare che la cifra stanziata dalla ditta produttrice di Mackeeper non potrà coprire i 39 dollari del costo delle licenze.</p> <p>Ricordiamo che Mackeeper promette una sorta di manutenzione miracolosa che può esser fatta, tranquillamente, da una marea di software free, reperibilissimi in rete, se non, addirittura, direttamente con le utility di sistema messe a disposizione da os X.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/class-action">class action</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/mackeeper">mackeeper</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/truffe-online">truffe online</a></li></ul></section> Mon, 10 Aug 2015 11:14:38 +0000 ilgerone 4943 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/ancora-class-action-contro-mackeeper#comments MacKeeper ha le ore contate? Ai più non dispiacerebbe! https://www.nvapple.it/articoli/mackeeper-ha-le-ore-contate-ai-pi-non-dispiacerebbe <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Molti utenti osX, negli ultimi periodi, avranno notato come navigando in rete, ci si imbatta spessissimo in un banner, molto invasivo, che ci allerta in merito a ipotetiche presenze di elementi malevoli o di problemi sul nostro computer Mac.</p> <p>Tale fastidiosa situazione è legata ad un tool chiamato MacKeeper, prodotto che dovrebbe garantire una miglior funzionalità del nostro computer, ma che, invece, parrebbe davvero una bufala di notevoli dimensioni!</p> <p>Proprio in questi giorni, come possiamo anche leggere <a href="http://www.macitynet.it/mackeeper-una-class-action-contro-la-piu-fastidiosa-e-inutile-delle-utiity/">in questo articolo di Macity, </a>si sta aprendo una vera e propria class action per arginare l'invasione dei nostri computer.</p> <p>Come si può leggere in rete, questo programma promette risultati mirabolanti, se viene acquistata una licenza premium, che, altrettanto, possono essere raggiunti con software free se non addirittura attraverso le feature di sistema.</p> <p>La ditta produttrice sin dal 2010, ha sempre garantito commissioni molto alte ai siti che si affiliano alla promozione di Mackeeper e questo ha contribuito, in maniera pressochè virale, alla diffusione dei fantomatici banner legati al software.</p> <p>Limitare MacKeeper sarebbe sicuramente un ottimo risultato per chi utilizza i computer <a href="http://www.apple.it">casa Apple </a>e, nel frattempo, continuiamo a raccomandare di non accettare l'invito ad installare questa "inutility" quando si inciampa, letteralmente, nei suoi banner in giro per i siti di tutto il web.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/mackeeper">mackeeper</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/utility">utility</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/banner">banner</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple-0">accessibilità prodotti apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/rumors">rumors</a></li></ul></section> Wed, 06 May 2015 14:29:21 +0000 ilgerone 4839 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/mackeeper-ha-le-ore-contate-ai-pi-non-dispiacerebbe#comments