NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - afb https://www.nvapple.it/tag/afb it Pokemon Go accessibile? I non vedenti di tutto il mondo ci provano https://www.nvapple.it/articoli/pokemon-go-accessibile-i-non-vedenti-di-tutto-il-mondo-ci-provano <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/pokemon.png?itok=rXihMU9z" width="288" height="444" alt="Immagine di un non vedente alla ricerca di pokemon con il suo cane guida" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il mondo è impazzito.<br /> Questo pensiero è sicuramente banale, scontato finché volete, tuttavia trovo difficile non raccontare ai lettori di NvApple ciò che sta accadendo attorno all'universo di Pokemon Go.</p> <p>Il gioco non ha bisogno di presentazioni, ha coinvolto un numero sterminato di persone, tutte intente a cercare Pokemon attorno alla loro città. Qualcuno è riuscito anche a farsi arrestare per violazioni di domicilio, altri hanno preso multe per guida con tablet o cellulare in mano, insomma, piaccia o no, questo fenomeno ha<br /> modificato le abitudini di vita di tantissime persone.<br /> Cosa c'entra l'accessibilità in tutto questo?<br /> Be, sul famoso portale applevis è <a href="http://www.applevis.com/apps/ios/games/pokemon-go">presente una discussione</a> al quanto accesa, arrivata a oltre 60 commenti, nella quale svariati non vedenti richiedono a gran voce l'accessibilità del gioco in questione.</p> <p>è stata contattata l'azienda produttrice, Niantic Labs, con email, tweet di ogni genere e perfino con telefonate, affinché i non vedenti possano anche loro giocare a Pokemon Go.</p> <p>Ciò che stupisce è la partecipazione che la discussione ha creato, parrebbe che rendere Pokemon Go accessibile sia una priorità per molte persone.<br /> Ma se pensate che le cose terminino qui vi sbagliate: è stato chiesto un supporto all'accessibilità al linguaggio di programmazione usato dall'app, ossia Unity, che a quanto sembra non è dei più amichevoli in questo ambito, cercando di sensibilizzare gli sviluppatori.<br /> Si è mossa perfino la American Foundation Of The Blind, che ha un potere mediatico non indifferente, la quale ha scritto sul proprio blog <a href="http://www.afb.org/blog/afb-blog/pokemon-go-letandrsquos-catch-andrsquoem-all/12">un articolo</a> che spiega nel dettaglio cosa dovrebbero fare i programmatori per rendere questo gioco accessibile. Le motivazioni principali addotte fanno riferimento ad una totale inclusione degli adolescenti che potrebbero giocare con i loro coetanei senza sentirsi discriminati;<br /> inoltre, è stato fatto presente a Niintendo che i produttori di Console di videogiochi quali Sony e Microsoft stanno iniziando a rendere i propri prodotti leggibili dagli screen reader, almeno per quel che concerne menu e contenuti testuali.<br /> Seguono poi tutta una serie di consigli rivolti ai creatori di Pokemon Go, anche molto specifici, per risolvere questa questione abbastanza velocemente.</p> <p>Oltretutto, qualcuno ha pensato bene di creare una <a href="https://www.change.org/p/john-hanke-niantic-inc-petition-to-make-pok%C3%A9mon-go-playable-by-blind-and-vi-players-on-android-and-ios">petizione per rendere Pokemon Go accessibile su Ios e Android</a>, che attualmente ha raccolto oltre 600 sostenitori.</p> <p>Effettuata quindi una rapida panoramica di ciò che sta accadendo in quest'ambito, una cosa va certamente sottolineata: probabilmente nessuno si strapperà davvero i capelli o si straccerà le vesti se Pokemon Go non diverrà accessibile.<br /> Tuttavia è importante notare come questa "battaglia" voglia sensibilizzare i produttori di videogiochi soprattutto per il futuro. Di certo verranno introdotti sul mercato altri passatempi che riscuoteranno un successo simile o anche superiore a quello di Pokemon Go, e l'auspicio di tutti è che quando questo accadrà, si sia pensato anche al fatto che i non vedenti vogliono giocare usando le stesse app dei normodotati.<br /> Anche i ciechi infatti sarebbero disposti a comprare vite aggiuntive, qualche bonus speciale, insomma, al di là del discorso di sensibilizzazione, anche chi non vede spenderebbe i propri soldini esattamente come i normodotati per giocare.</p> <p>Insomma, facendo leva sul rumore mediatico scatenato da Pokemon Go, si vorrebbe sfruttare l'onda per far comprendere che l'accessibilità non si dovrebbe fermare alle app di produttività: giocare è un passatempo, certo, ma è anche molto divertente e spesso appagante. E poter confrontarsi con il mondo che ci circonda, piuttosto di fermarsi ai videogiochi settoriali dedicati a chi non vede, potrebbe eliminare molte barriere sociali in maniera perentoria: vi immaginate persone non vedenti con il proprio bastone o munite di cane guida che cercano pokemon per la città?<br /> Avremmo di certo un'impennata dei corsi di orientamento e mobilità!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/pokemon-go">pokemon go</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/afb">afb</a></li></ul></section> Mon, 08 Aug 2016 11:01:13 +0000 admiin 5280 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/pokemon-go-accessibile-i-non-vedenti-di-tutto-il-mondo-ci-provano#comments Access Award 2016: premiate Avid, Netflix ed NFB per l’impegno nell’accessibilità https://www.nvapple.it/articoli/access-award-2016-premiate-avid-netflix-ed-nfb-l-impegno-nell-accessibilit <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Come accade annualmente, la <a href="http://www.afb.org">American Foundation for the Blind (AFB)</a> ha annunciato con un comunicato stampa i destinatari del premio “Access Award”, premio assegnato annualmente ad organizzazioni ed individui che si contraddistinguono per aver svolto un lavoro innovativo a favore delle persone non vedenti e ipovedenti, migliorandone la qualità della vita e favorendone l’integrazione nella società.</p> <p>Tra i destinatari del premio per questa edizione spiccano sicuramente i nomi di <a href="http://www.avid.com">Avid</a> e <a href="http://www.netflix.com">Netflix</a>. Avid è la compagnia produttrice di ProTools, software di riferimento nell’industria della produzione e dell’editing audio e riceve il premio per l’impegno dimostrato nel migliorare l’accessibilità proprio di ProTools, la quale ha raggiunto livelli di eccellenza grazie all’interazione diretta tra la compagnia ed i suoi clienti non vedenti. Netflix, invece, è un noto portale che mette a disposizione dei suoi abbonati una vasta gamma di show, film e telefilm on demand e riceve il premio per l’impegno dimostrato nel migliorare l’accessibilità della piattaforma e nel produrre audiodescrizioni per i suoi contenuti, anche se su quest'ultimo punto noi italiani potremmo avere qualcosa da ridire.</p> <p>Spicca tra i destinatari del premio, infine, la <a href="https://nfb.org">National Federation of the Blind (NFB)</a>, che viene premiata per lo sviluppo di KNFB Reader, la app che consente di integrare nei comuni smartphone un OCR di livello eccellente che consente la lettura di pressoché qualsiasi documento cartaceo. <a href="https://www.nvapple.it/app/ios/knfb-reader">Potrete leggere la recensione di KNFB Reader pubblicata da tempo sul nostro sito cliccando su questo link</a>.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/afb">afb</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/avid">Avid</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/knfb-reader">knfb reader</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/nfb">NFB</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/netflix">Netflix</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/protools">ProTools</a></li></ul></section> Tue, 09 Feb 2016 11:24:05 +0000 falcon03 5134 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/access-award-2016-premiate-avid-netflix-ed-nfb-l-impegno-nell-accessibilit#comments Apple premiata per l'impegno nel campo dell'accessibilità https://www.nvapple.it/articoli/apple-premiata-limpegno-nel-campo-dellaccessibilit <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Nella giornata di ieri, la notte per noi, <a href="http://www.apple.it">Apple, </a>ha ricevuto, da parte di <a href="http://www.afb.org/default.aspx">AFB (American foundation for the blind), </a>un riconoscimento per quanto concerne il lavoro che la stessa ditta di Cupertino ha fatto e sta facendo, per quanto concerne l'accessibilità dei suoi prodotti.</p> <p>Questo riconoscimento sarà ufficialmente consegnato a Kook e soci nell'ambito di una serata di gala che AFB ha denominato Helen Keller, evento che si terrà a New York il 18 giugno prossimo.</p> <p>I prodotti con la mela morsicata addosso hanno, da sempre, avuto un occhio di riguardo nei confronti del loro design for all, ma va detto che i segnali verso questo ambito stanno diventando davvero forti proprio in questo ultimo periodo visto che, per la prima volta, è stata comunicata, a livello mediatico, l'investitura di Lisa Jackson come responsabile del settore dimostrando come l'argomento non sia finito nel dimenticatoio, come in tanti, spesso, temono.</p> <p>Con l'avvento di Apple Watch, poi, ecco aprirsi un ulteriore scenario anche per chi è affetto da una disabilità sensoriale come quella visiva visto che, ormai non è più una novità, Voiceover sarà presente anche sullo smartwatch made in Cupertino.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple-0">accessibilità prodotti apple</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/afb">afb</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/riconoscimenti">riconoscimenti</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/osx">osx</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li></ul></section> Thu, 07 May 2015 06:35:47 +0000 ilgerone 4841 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/apple-premiata-limpegno-nel-campo-dellaccessibilit#comments