NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - macbook 12 https://www.nvapple.it/tag/macbook-12 it Nuovo macbook 12: impressioni a caldo dopo un breve periodo di utilizzo https://www.nvapple.it/articoli/nuovo-macbook-12-impressioni-caldo-dopo-un-breve-periodo-di-utilizzo <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Nella giornata di ieri abbiamo avuto la possibilità di testare, seppur per un breve periodo di tempo, il nuovo macbook 12 introdotto sul mercato da apple nei mesi scorsi, focalizzando la nostra attenzione sul comportamento di Voiceover. In questo articolo cercheremo di raccontarvi quelle che sono state le nostre impressioni a caldo su una macchina a dir poco stupefacente!</p> <h2>Il più sottile, il più leggero</h2> <p>Quando Apple ha annunciato questo nuovo macbook con display retina da 12 pollici come il macbook più sottile e più leggero di sempre non scherzava affatto. Maneggiare quest’oggetto lascia una sensazione di grande stupore: ha le dimensioni di un macbook air con display da 11 pollici e pesa poco più di un iPad, ma racchiude al suo interno tutte le potenzialità di un computer. Per chi ha esigenze di portatilità estrema non si potrebbe raccomandare nient’altro che non sia questa macchina: ogni altro mac sembrerà troppo pesante e troppo ingombrante.</p> <h2>Audio senza compromessi</h2> <p>Di recente, abbiamo notato uno strano fenomeno nei prodotti Apple: più essi diventano sottili e compatti, migliore diventa la resa sonora dei loro altoparlanti. Il nuovo macbook 12 non fa eccezione: ha un audio che, in rapporto alle sue dimensioni, è semplicemente sorprendente; non possiamo smettere di chiederci come Apple riesca ad ottenere questo tipo di resa sonora da speaker integrati in una macchina così sottile.</p> <h2>Una nuova tastiera</h2> <p>Come specificato anche dalla stessa Apple, questo mac è dotato di una tastiera completamente riprogettata. Avendo potuto metterci le mani sopra, ci sentiamo un po’ perplessi su alcuni aspetti.</p> <p>Innanzitutto, i tasti hanno una corsa molto limitata: per chi è abituato a scrivere velocemente esercitando forti pression isui tasti questo potrebbe essere un problema; tuttavia, una volta fatta l’abitudine, la corsa dei tasti limitata potrebbe essere un elemento che consente di incrementare la propria velocità di battitura.</p> <p>Un altro elemento che ci lascia perplessi è la particolare forma e disposizione dei tasti freccia. E’ difficile descriverla a parole e, perciò, invitiamo chiunque fosse interessato ad acquistare questo mac a “toccarlo con mano” prima di procedere. Al contrario di altri utrabook, comunque, le frecce sono ben distinguibili dal resto della tastiera, anche se in modo diverso rispetto a quello a cui siamo abituati.</p> <p>Infine, per tutto il resto, la forma della tastiera è molto simile a quella del macbook Air da 11 pollici; tuttavia, la distanza tra i tasti è minore. Anche questo è un aspetto a cui occorre fare un minimo di abitudine.</p> <p>Probabilmente, la nostra perplessità su questi aspetti deriva dal fatto che la macchina è stata a nostra disposizione per un periodo di tempo troppo breve; soltanto “l’uso quotidiano su strada” potrebbe dire se essi creano o meno problemi all’esperienza d’uso.</p> <h2>Zero latenza con Voiceover</h2> <p>Uno degli obiettivi principali dei nostri test era quello di capire se le componenti hardware integrate in questo macbook, ed in particolar modo la CPU a bassissimo consumo energetico dotata di potenza di calcolo non eccezionale, potesse influire negativamente sull’esperienza d’uso dello screen reader Voiceover integrato nel sistema operativo OS X. Ebbene, il risultato dei nostri test è stato semplicemente impressionante: nonostante avessimo sotto le mani un macbook 12 con la configurazione hardware di base (con processore I5 e 4 gb di RAM), abbiamo avuto un’esperienza d’uso dello screen reader mai vista prima. Utilizzando la voce Alice di alta qualità non era avvertibile alcuna latenza e, forse, ci ssentiremmo di dire che le prestazioni erano persino superiori a quelle ottenute utilizzando la voce Alice compact. Un risultato sbalorditivo che, ancora una volta, conferma che la latenza generale delle voci di alta qualità dipende in gran parte dal fatto che esse non siano particolarmente ottimizzate.</p> <h2>USB type C, piccolo e versatile</h2> <p>Come molti di voi già sapranno, questo nuovo macbook 12 integra un nuovo connettore denominato “usb type c” utilizzabile per l’alimentazione del portatile, per collegarlo ad un videoproiettore e per collegarci appositi dispositivi USB. Sebbene questo connettore non porti con sé tutta la sicurezza dei connettori MagSafe, esso risulta sorprendentemente piccolo e versatile. Le dimensioni e la forma sono molto simili a quelle del connettore lightning: che usb type c diventi presto il connettore dei nuovi iPhone?</p> <h2>Conclusioni</h2> <p>In definitiva, questo test ha fatto emergere tutte quelle che sono le peculiarità di questa macchina. Se non si hanno troppe pretese dall’hardware (e l’utente medio nell’uso quotidiano di un computer non le ha), questo mac è l’ideale per chi è costantemente in movimento. Certo, la mancanza di connettori diversi (come ad esempio una porta usb ed una mini display port) potrebbero influire negativamente sulla scelta e, certamente, sono fattori da tenere in considerazione. A difesa di Apple dobbiamo dire che, visto lo spessore della macchina, non vi era spazio sufficiente per questo tipo di porte: tuttavia questa giustifica non può essere utilizzata per il nuovo connettore “usb type C” e, quindi, ci pare francamente inaccettabile l’assenza di almeno un secondo connettore di questo tipo.</p> <p>Vedremo cosa ci riserverà il futuro, ma ciò che appare evidente fin da ora è che questo macbook ha tutto il potenziale per rivoluzionare il mondo degli ultrabook e dei computer portatili in generale.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple-0">accessibilità prodotti apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/mac">Mac</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/macbook-12">macbook 12</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/recensione">recensione</a></li></ul></section> Mon, 25 May 2015 10:36:23 +0000 falcon03 4859 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/nuovo-macbook-12-impressioni-caldo-dopo-un-breve-periodo-di-utilizzo#comments