NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - modalità lettura https://www.nvapple.it/tag/modalit-lettura it modalità lettura Firefox: funzionamento e impressioni https://www.nvapple.it/articoli/modalit-lettura-firefox-funzionamento-e-impressioni <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Una buona notizia da ieri 3 giugno 2015 va ad accontentare i tanti utenti di Firefox, che, pur preferendo il browser di Mozilla rispetto a tutti gli altri, si trovavano nella condizione di non poter utilizzare la modalità di lettura in quel software.</p> <p>Come ormai è noto, Safari per Mac è stato il primo browser ad introdurre questa particolare modalità, il cui funzionamento è semplicissimo e permette di rimuovere pubblicità, link, banner, frame, insomma elementi di disturbo di una pagina web, focalizzando l'utente esclusivamente sul testo dell'articolo.</p> <p>Per ovviare a questo problema in Firefox, fino a poco fa l'unico modo consisteva nell'appoggiarsi a componenti aggiuntivi, uno tra questi <a href="https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tranquility-1/">Tranquility</a>, che svolge tuttora un ottimo servizio, ma si tratta pur sempre di un qualcosa in più rispetto al pacchetto di base.</p> <p>Dalla versione 38.0.5 di Firefox invece, è stato reso disponibile uno strumento chiamato "modalità lettura", che rimuove ogni componente che potrebbe teoricamente distrarre l'utente dal contenuto della pagina.</p> <p>Il servizio funziona egregiamente, la prima volta che si incontrerà questa possibilità Firefox lo notificherà tramite un tooltip, dopodiché non vi saranno altri avvisi in tal senso.</p> <p>Attivare la modalità di lettura è semplicissimo: basterà aprire il menu visualizza (alt-v), premere una volta la freccia su e si troverà la voce desiderata. Invio, e tutta la pubblicità sparirà!<br /> Chiuderla è ancora più semplice, al termine dell'articolo si troverà il pulsante chiudi.</p> <p>Mentre quindi il funzionamento della modalità di lettura risulta simile in tutto e per tutto a quella presente in Safari, si deve però far presente che al momento non risulta ancora disponibile una scorciatoia da tastiera che permetta l'attivazione senza dover passare attraverso il menu visualizza.</p> <p>Non che la cosa comporti poi difficoltà insormontabili, però sarebbe molto comodo disporre di un tasto di scelta rapida per attivare all'occorrenza questa modalità.</p> <p>Ad ogni modo, anche Firefox si è allineato con questo servizio, e gli utenti non potranno che apprezzare, e probabilmente commentare con una frase tipo: "Era ora!"</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/firefox">firefox</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/modalit-lettura">modalità lettura</a></li></ul></section> Thu, 04 Jun 2015 07:00:15 +0000 admiin 4875 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/modalit-lettura-firefox-funzionamento-e-impressioni#comments