NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - iPad pro https://www.nvapple.it/tag/ipad-pro it WWDC 2017: il riassunto punto per punto https://www.nvapple.it/articoli/wwdc-2017-il-riassunto-punto-punto <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/_wwdc17_0.jpg?itok=xnaoeVkz" width="480" height="276" alt="schermata di iOS 11" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il sipario è calato sulla WWDC 2017 di <a href="http://www.apple.it">Apple </a>e, dopo oltre 2 ore e 30 minuti di diretta, ecco, a mente fredda, un riepilogo dettagliato di ciò che ieri sera abbiamo potuto condividere assieme.</p> <p>Grazie ai comunicati stampa che abbiamo ricevuto in redazione, possiamo offrirvi un resoconto, ordinato argomento per argomento, in maniera che possiate farvi un'idea più specifica di ciò che è stato presentato, a pioggia, ieri sera.</p> <p>Mettetevi comodi e buona lettura!</p> <h3> iMac Pro, il Mac più potente di sempre, arriva a dicembre<br /> </h3> <p>Con processori fino a 18-core, prestazioni della GPU a 22 teraflops, archiviazione veloce e tecnologia I/O evoluta</p> <p>Apple ha presentato l’anteprima di iMac Pro, una linea di prodotti di classe workstation completamente nuova, progettata per supportare i flussi di lavoro più complessi degli utenti professionali. Il nuovissimo iMac Pro, con uno splendido display Retina 5K da 27", processori Xeon fino a 18-core ed elaborazione grafica fino a 22 teraflops, è il Mac più potente mai creato da Apple. Con un nuovo fantastico guscio color grigio siderale, iMac Pro racchiude prestazioni incredibili per un editing grafico evoluto, la creazione di realtà virtuali e il rendering 3D in tempo reale. iMac Pro sarà disponibile a dicembre a partire da 4999$.</p> <p>Oltre al nuovo iMac Pro, Apple sta lavorando a un Mac Pro di prossima generazione interamente riprogettato, pensato per i clienti professionali che hanno bisogno di un sistema di altissimo livello che garantisca un throughput elevato in un design modulare, e con un display professionale high-end.</p> <p>Prestazioni di classe workstation nel design di un iMac<br /> Con processori Intel Xeon di nuova generazione fino a 18-core, iMac Pro è progettato per gestire i flussi di lavoro professionali più complessi. Ha un’architettura flash, un nuovo design termico, e una capacità di raffreddamento fino all’80% migliore nello stesso design sottile e compatto dell’iMac. E con un nuovo guscio grigio siderale e uno splendido display Retina 5K da 27" che supporta 1 miliardo di colori, iMac Pro è tanto incredibile quanto potente.</p> <p>La grafica più evoluta di sempre su un Mac<br /> iMac Pro include la nuova GPU Radeon Pro Vega, la grafica più evoluta mai vista in un Mac. Con un nuovo nucleo di elaborazione di ultima generazione e fino a 16GB di memoria on-package a elevata ampiezza di banda (HBM2), iMac Pro con la GPU Vega fornisce un’incredibile potenza di elaborazione di 11 teraflops a precisione singola, per rendering 3D in tempo reale e una realtà virtuale coinvolgente a frame rate elevato. E per l’elaborazione a mezza precisione, ideale per l’apprendimento automatico, iMac Pro offre prestazioni fino a 22 teraflops.</p> <p>Archiviazione veloce e tecnologia I/O evoluta<br /> iMac Pro supporta anche l’archiviazione SSD fino a 4TB e fino a 128GB di memoria ECC, e con quattro porte Thunderbolt 3 può collegarsi contemporaneamente a fino a due array RAID ad alte prestazioni e fino a due monitor 5K. Per la prima volta su un Mac, iMac Pro offre la tecnologia 10 Gigabit Ethernet per connessioni fino a 10 volte più veloci.</p> <h3> MacBook e MacBook Pro aggiornati con processori più veloci<br /> </h3> <p>Con un design sottile e leggero, prestazioni potenti, splendidi display e una batteria che ha una durata di tutto un giorno, i notebook Mac offrono l’esperienza portatile più evoluta al mondo.<br /> MacBook ha ora processori Kaby Lake Core i7 più veloci, fino a 1,3GHz, con velocità Turbo Boost fino a 3,6GHz, e SSD fino al 50% più scattanti; supporta inoltre il doppio della memoria. Con un peso di appena 907 grammi e 13.1mm di spessore, il MacBook rappresenta il nostro notebook più sottile e leggero, ideale per un utilizzo quotidiano e in mobilità.</p> <p>Il modello aggiornato di MacBook Pro 13" include processori Kaby Lake Core i7 fino a 3,5GHz, con velocità Turbo Boost fino a 4,0GHz, mentre MacBook Pro 15" ha processori Core i7 fino a 3,1GHz, con velocità Turbo Boost fino a 4,1GHz. MacBook Pro 15" ha ora di serie grafica discreta più potente e ancora più memoria video, mentre MacBook Pro 13" ha una nuova configurazione da €1.549. Grazie alla rivoluzionaria Touch Bar con Touch ID, uno splendido display Retina con 500 nit di luminosità, Thunderbolt 3 e prestazioni incredibili in un design portatile, MacBook Pro è il migliore notebook professionale mai realizzato da Apple.</p> <p>Apple ha inoltre aggiornato MacBook Air 13" con un processore a 1,8GHz.</p> <h3> Nuovi iPad Pro<br /> </h3> <p>Apple ha presentato il nuovissimo iPad Pro da 10,5" e un nuovo modello da 12,9", con il display più evoluto al mondo dotato di tecnologia ProMotion e prestazioni incredibili grazie al nuovo chip A10X Fusion. Il modello da 10,5" riduce i bordi di circa il 40% per dar vita a un design incredibilmente compatto che pesa sempre meno di 500 grammi. Grazie alle novità in arrivo questo autunno con iOS 11, come la nuovissima app File, il Dock personalizzabile, un multitasking ottimizzato e una migliore integrazione di Apple Pencil, con iPad Pro gli utenti saranno ancora più produttivi e creativi.</p> <p>Lo splendido display Retina di iPad Pro è stato riprogettato con ProMotion, una nuova tecnologia con refresh rate più alti fino a 120Hz per uno scorrimento assolutamente fluido, una maggiore reattività e contenuti motion più scorrevoli. Con ProMotion, Apple Pencil è ancora più reattiva con una latenza ai vertici del settore di appena 20 millisecondi, per disegnare in maniera ancora più fluida e naturale. ProMotion migliora inoltre la qualità del display e riduce i consumi regolando automaticamente il refresh rate in base ai movimenti dei contenuti.</p> <p>L’evoluto display Retina è il display più luminoso mai realizzato da Apple per iPad e presenta un rivestimento antiriflesso per una visione nettamente migliore all’aperto e al coperto. Il sistema True Tone regola dinamicamente il bilanciamento del bianco del display in base alla luce circostante per un’esperienza di visualizzazione più accurata e naturale. Grazie a un’ampia gamma cromatica, iPad Pro offre colori con una qualità al livello della cinematografia digitale.</p> <p>iPad Pro fornisce prestazioni, connettività e versatilità straordinarie per gestire persino le attività più impegnative. Il potente e innovativo chip A10X Fusion a 64 bit offre prestazioni più scattanti della maggior parte dei PC portatili attualmente in commercio, così sarà facilissimo modificare le foto, montare video in 4K, effettuare il rendering di immagini 3D e giocare ai videogame. Una CPU 6-core e una GPU 12-core assicurano rispettivamente prestazioni CPU e grafiche fino al 30% e al 40% più veloci rispetto al chip A9X già all’avanguardia nel settore, mantenendo la straordinaria autonomia di un giorno.¹</p> <p>iPad Pro è il dispositivo perfetto per scattare, modificare e condividere foto e video di qualità professionale. Presenta infatti le evolute fotocamere anteriori e posteriori di iPhone 7, inclusa una fotocamera da 12 megapixel con stabilizzazione ottica dell’immagine, oltre a una videocamera FaceTime HD da 7 megapixel. iPad Pro integra inoltre un sistema audio a quattro altoparlanti, per un suono stereo ricco, nitido e potente in qualsiasi orientamento. Grazie all’Apple SIM integrata² e al supporto per Wi-Fi 802.11ac e LTE Advanced³, è facilissimo restare sempre connessi quando si viaggia in oltre 180 Paesi e aree geografiche.</p> <p>Il Touch ID su iPad Pro è ancora più reattivo e consente agli utenti di sbloccare il dispositivo in modo facile e sicuro, mantenere private le loro informazioni personali nelle app e autorizzare acquisti su App Store, iTunes Store e iBooks Store. E con Apple Pay su iPad, pagare beni e servizi direttamente dalle app o sui siti web in Safari è più semplice che mai.⁴</p> <p>iOS 11, in arrivo questo autunno, introduce nuove potenti funzioni pensate per iPad, fra cui:<br /> — un nuovo Dock personalizzabile per accedere rapidamente da qualsiasi schermata alle app e ai documenti consultati più di frequente;<br /> — un multitasking migliorato, con uno switcher applicazioni riprogettato che porta l’esperienza “Spazi” in iOS, per passare più facilmente da un’app all’altra o da una coppia di app attive all’altra, in Split View e ora anche Slide Over;<br /> — la nuova app File per tenere tutto in un unico posto, che si tratti di documenti archiviati localmente, su iCloud Drive o tramite altri provider come Box, Dropbox, ecc.;<br /> — il drag and drop Multi-Touch, disponibile a livello di sistema, che permette di spostare testi, foto e file da un’app all’altra, in qualsiasi punto della schermata;<br /> — un nuovo scanner di documenti in Note, che consente di acquisire facilmente documenti a una o più pagine, rimuove le ombreggiature e si avvale di potenti filtri immagine per ottimizzare la leggibilità;<br /> — una maggiore integrazione con Apple Pencil, con il supporto per l’inserimento di disegni mentre si scrive un appunto in Note o un messaggio in Mail, la possibilità di annotare rapidamente foto e screenshot e firmare facilmente documenti, nonché una nuova funzione che permette di prendere appunti al volo in Note, aprendo l’app dalla schermata di blocco quando si tocca il display con Apple Pencil. Grazie alla possibilità di fare ricerche negli appunti scritti a mano ora è facilissimo trovare ciò che occorre anche in testi e caratteri scritti a mano.</p> <p>Apple Pencil e Smart Keyboard<br /> Apple Pencil e Smart Keyboard, disponibili per l’acquisto separatamente, portano sull’iPad Pro livelli di precisione e funzionalità straordinari. Gli evoluti sensori di Apple Pencil misurano sia la pressione che l’inclinazione per un’esperienza di disegno, annotazione e scrittura del tutto naturale. La nuova Smart Keyboard di dimensioni standard è progettata su misura per iPad Pro da 10,5": è una tastiera dal design sottile e robusto, che non deve essere ricaricata né sincronizzata via Bluetooth e che funge da Smart Cover per proteggere il dispositivo.</p> <h3> iOS 11<br /> </h3> <p>Apple ha presentato un’anteprima di iOS 11, un importante aggiornamento del sistema operativo mobile più evoluto al mondo, che in autunno offrirà nuove esperienze e centinaia di funzioni per iPhone e iPad. iOS 11 è la maggiore release software di sempre per iPad e integra potenti funzioni multitasking, l’app File e nuovi modi di utilizzare Apple Pencil. La realtà aumentata sta per approdare su centinaia di milioni di dispositivi iOS con una nuova piattaforma che permetterà agli sviluppatori di creare app in cui gli utenti potranno sovrapporre contenuti virtuali a scene reali. Core ML offre agli sviluppatori capacità di machine learning on-device che permetteranno di creare app in grado di prevedere, imparare e diventare via via più intelligenti. Altre funzioni includono la possibilità di versare somme di denaro fra amici con Apple Pay, “Non disturbare” alla guida per restare concentrati unicamente sulla strada, Siri ancora più intelligente e con una nuova voce, nonché innovative capacità professionali per Foto e Fotocamera. iOS 11 è disponibile da oggi in anteprima per gli sviluppatori e sarà disponibile come aggiornamento software gratuito per iPhone e iPad in autunno.</p> <p>iOS 11 rende ancora più potente il multitasking su iPad con un nuovo Dock personalizzabile, per accedere rapidamente da qualsiasi schermata alle app e ai documenti consultati più di frequente, e con uno switcher applicazioni riprogettato, per passare più facilmente da un’app all’altra o da una coppia di app attive all’altra, in Split View e ora anche Slide Over. La nuova app File permette di tenere tutto in un unico posto, che si tratti di documenti archiviati localmente, su iCloud Drive o tramite altri provider come Box, Dropbox, ecc.; e con il drag and drop disponibile a livello di sistema è possibile spostare facilmente immagini e testi. Apple Pencil e iPad sono ancora più integrati, con il supporto per l’inserimento di disegni mentre si scrive un appunto o un messaggio e una nuova funzione che permette di prendere appunti al volo in Note, aprendo l’app dalla schermata di blocco quando si tocca il display con Apple Pencil.</p> <p>Apple introduce una nuova piattaforma per aiutare gli sviluppatori a creare esperienze AR di alta qualità per iPhone e iPad utilizzando la fotocamera, i potenti processori e i sensori di movimenti integrati nei dispositivi iOS. ARKit consente agli sviluppatori di sfruttare le più recenti tecnologie di computer vision per realizzare contenuti virtuali dettagliati da sovrapporre a scene reali per offrire esperienze di gioco interattive, esperienze di shopping più coinvolgenti, esperienze di design industriale e tanto altro.</p> <p>Siri è l’assistente personale più popolare al mondo, con oltre 375 milioni di dispositivi attivi che accedono a Siri ogni mese in ben 36 Paesi. Grazie ai più recenti sviluppi nell’apprendimento automatico e nell’intelligenza artificiale, le nuove voci maschili e femminili sono più naturali ed espressive, regolano intonazione, tono, accento e ritmo mentre parlano e possono tradurre parole e frasi inglesi in cinese, francese, italiano, spagnolo o tedesco. Siri non ha ottimizzato solo la voce: utilizza infatti le capacità di apprendimento on-device per offrire esperienze ancora più personali in base all’utilizzo di Safari, News, Mail, Messaggi e non solo. Per esempio, man mano che impara gli argomenti o i luoghi preferiti degli utenti quando navigano in Safari, li suggerirà quando scrivono in Mail, Messaggi e altre app.</p> <p>Con iOS 11, è possibile scattare foto in modalità Ritratto con stabilizzazione ottica dell’immagine, flash True Tone e HDR, per dare un tocco professionale ad ogni scatto. Le Live Photos sono più espressive grazie ai nuovi effetti Loop e Rimbalzo, che creano loop video continui, mentre Esposizione lunga può catturare movimenti prolungati. In Foto, i filmati di Ricordi sono ottimizzati per essere riprodotti sia in verticale che in orizzontale; inoltre vengono creati più Ricordi, come le foto degli animali di casa oppure dei compleanni. Con iOS 11, Apple introduce una nuova tecnologia chiamata High Efficiency Image File Format (HEIF), che riduce le dimensioni di ogni foto scattata con iPhone 7 e iPhone 7 Plus.</p> <p>Paga gli amici con Apple Pay<br /> Gli utenti di Apple Pay potranno effettuare e ricevere pagamenti tra amici e parenti in modo facile, veloce e sicuro. Per esempio potranno inviare somme di denaro e ricevere pagamenti direttamente in Messaggi, oppure dire a Siri di pagare qualcuno utilizzando le carte di credito o debito già presenti in Wallet. Quando gli utenti ricevono un pagamento, il denaro viene accreditato sul nuovo conto Apple Pay Cash personale. Potranno utilizzare subito i soldi per pagare un amico, fare acquisti in negozi, app e sul web con Apple Pay o trasferirli da Apple Pay Cash al conto corrente.</p> <p>iOS 11 aiuta i guidatori a restare concentrati unicamente sulla strada grazie alla funzione “Non disturbare” alla guida. iPhone riconosce quando l’utente sta guidando e disattiva in automatico le notifiche, così il display non si accenderà. Inoltre è possibile impostare una risposta automatica ai contatti nella lista preferiti, così sapranno che l’utente è al volante e non potrà rispondere finché non arriverà a destinazione.</p> <p>— L'App Store presenta un nuovo design che semplifica ulteriormente la scoperta di app e giochi. Grazie a descrizioni approfondite e interviste, la redazione App Store svelerà le storie degli sviluppatori iOS e gli incredibili giochi e app che creano<br /> — L’App Store per iMessage ha un cassetto delle app riprogettato che semplifica l’accesso alle app e agli adesivi, per decorare i messaggi, condividere i brani e tanto altro<br /> — Il Centro di Controllo offre più opportunità di personalizzazione, con un rapido accesso da un’unica pagina ai controlli utilizzati più di frequente e una nuova schermata di blocco con la possibilità di vedere le notifiche in maniera più intuitiva, tutte in un unico posto.<br /> — L’app Mappe di Apple include ora le piante dei principali aeroporti e centri commerciali del mondo, oltre all’indicazione di corsia per non perdere più un’uscita o una svolta.<br /> — L’app Casa supporta più categorie di accessori, inclusi gli altoparlanti AirPlay 2, e ancora più modi per automatizzare i dispositivi di domotica.<br /> — AirPlay 2 offre audio multiroom per controllare gli altoparlanti tramite il Centro di Controllo, l’app Casa o Siri.<br /> — Apple Music offre più modi per scoprire musica con gli amici. Gli iscritti possono creare un profilo così gli altri potranno seguirli, ascoltare le playlist che condividono e scoprire i brani che ascoltano più spesso.<br /> — Apple News offre intrattenimento e informazione di livello superiore, con articoli in evidenza e suggerimenti personalizzati da Siri, storie interessanti selezionate ogni giorno dalla redazione Apple News nella nuova scheda Spotlight e i migliori video del giorno nella vista Oggi.<br /> — La possibilità di utilizzare la tastiera con una sola mano su iPhone semplifica l’esperienza di scrittura in movimento, mentre una nuova tastiera QuickType su iPad permette di accedere rapidamente a numeri, simboli e punteggiatura.</p> <p>In occasione della Worldwide Developers Conference, Apple ha dimostrato il potenziale delle nuove esperienze AR su iPhone e iPad e ha introdotto nuovi strumenti che aiuteranno milioni di sviluppatori di talento nel mondo a offrire nuove esperienze e funzioni a oltre un miliardo di dispositivi Apple attivi.<br /> — Core ML permette agli sviluppatori di sfruttare potenti capacità di apprendimento automatico (machine learning) e creare facilmente app in grado di prevedere, imparare e diventare via via più intelligenti. Progettato per iOS, questo nuovo framework per l’apprendimento automatico mantiene tutte le operazioni in locale sul dispositivo, utilizzando il chip su misura di Apple e la perfetta integrazione di hardware e software per offrire prestazioni straordinarie e tutelare al contempo la privacy degli utenti.<br /> — HomeKit è ancora più accessibile e offre a professionisti e sviluppatori amatoriali modi ancora più intuitivi per muovere i primi passi nel settore, nonché nuovi modi per autenticare i dispositivi tramite software, una soluzione ottimale per integrare il supporto per HomeKit negli accessori esistenti.<br /> — SiriKit permette agli sviluppatori di integrare Siri nelle loro app; inoltre, con iOS 11, supporta ancora più categorie, fra cui elenchi di attività, note e promemoria, operazioni bancarie come trasferimenti e saldi e app che visualizzano codici QR.<br /> — MusicKit consente agli sviluppatori di integrare le funzioni di Apple Music nelle loro app, offrendo agli utenti accesso a oltre 40 milioni di brani, suggerimenti, contenuti in evidenza e ricerche recenti.</p> <h3> Mac OS High Sierra<br /> </h3> <p>Apple ha presentato in anteprima macOS High Sierra, la nuova versione del sistema operativo desktop più evoluto al mondo, con innovative tecnologie di archiviazione, video e grafica che permetteranno di fare ancora di più sul Mac. macOS High Sierra ha un file system completamente nuovo, è compatibile con lo standard High-Efficiency Video Coding (HEVC) e offre un aggiornamento di Metal, l’evoluta tecnologia grafica di Apple che dà una marcia in più a ogni cosa, dall’apprendimento automatico alla creazione di contenuti di realtà virtuale. macOS High Sierra include anche versioni ottimizzate delle app che gli utenti Mac usano tutti i giorni, tra cui Foto, Safari e Mail.</p> <p>Apple File System (APFS) fornisce prestazioni migliorate, sicurezza e affidabilità dei dati, e costituisce la base per future innovazioni in materia di archiviazione. APFS è un’architettura evoluta ottimizzata per le moderne tecnologie di archiviazione, che rende istantanee operazioni comuni come la copia di file e directory, protegge i dati in caso di interruzioni di corrente e crash del sistema, e tiene al sicuro i file proteggendoli con la crittografia nativa. Inoltre macOS High Sierra continua a offrire la massima compatibilità sia in scrittura sia in lettura con i dati e le unità HFS già formattate, ed è progettato per venire incontro alle future evoluzioni nelle tecnologie di archiviazione.</p> <p>La compatibilità con lo standard di settore HEVC (H.265) permette lo streaming video e la riproduzione di video 4K a qualità incredibili, con dimensioni fino al 40% inferiori rispetto all’attuale standard H.264.1.* Con HEVC, Apple rende possibile lo streaming video di alta qualità su reti che prima consentivano soltanto lo streaming HD, mentre l’accelerazione hardware sui nuovi iMac e MacBook Pro garantisce velocità incredibili ed efficienza energetica durante le operazioni di editing e codifica video HEVC.</p> <p>Metal è il modo più veloce ed efficiente di sfruttare la potenza della GPU sul Mac. Metal 2 ha un’API perfezionata e prestazioni superiori che aiutano gli sviluppatori a rendere le proprie app ancora più scattanti. Introduce il supporto per l’apprendimento automatico usato nel riconoscimento vocale, nell’elaborazione del linguaggio naturale e nella computer vision. Insieme, Thunderbolt 3 e Metal 2 permettono agli utenti più esigenti di utilizzare potenti GPU esterne. E con l’External Graphics Developer Kit, gli sviluppatori avranno a disposizione tutto l’hardware e il software necessario per ottimizzare le proprie app.</p> <p>Sfruttando le prestazioni di Metal 2 e l’hardware Mac più recente, per la prima volta macOS High Sierra supporta la realtà virtuale: ora gli sviluppatori possono creare sul Mac giochi coinvolgenti e contenuti 3D e VR. Le più importanti aziende del settore stanno collaborando con Apple per portare sul Mac nuove funzioni di realtà virtuale che verranno introdotte nel corso dell’anno: Valve sta ottimizzando la propria piattaforma SteamVR per macOS e sta rendendo possibile il collegamento del visore HTC Vive, mentre Unity ed Epic stanno portando su macOS i loro strumenti di sviluppo VR. Sempre nel corso dell’anno, Final Cut Pro X aggiungerà la compatibilità con i flussi di lavoro professionali a 360° e la possibilità di importare, montare ed esportare video a 360°.</p> <p>Foto in macOS High Sierra ha una nuova barra laterale sempre attiva che mostra gli album e le funzioni per organizzare le immagini. Il nuovo design della vista Modifica contiene potenti strumenti come Curve, per perfezionare colore e contrasto, e “Colore selettivo” per apportare modifiche a singole gamme di colore. Ora le foto Live si possono personalizzare con effetti divertenti, mentre Ricordi crea raccolte di video e immagini in base a nuovi argomenti. Un’altra novità di Foto è la compatibilità con editor esterni, quindi i file Photoshop, Pixelmator e di altre app si possono aprire direttamente in Foto, e le modifiche verranno salvate nella libreria di Foto. E per la prima volta, grazie alla compatibilità con le estensioni di progetto di altri fornitori, gli utenti possono accedere a servizi di stampa e pubblicazione come Animoto, ifolor, Shutterfly, WhiteWall e Wix, direttamente dall’app Foto.</p> <p>Safari può usare automaticamente Reader per aprire gli articoli in un formato chiaro e senza distrazioni, mentre “Autoplay Blocking” impedisce che i file multimediali con audio vengano riprodotti in automatico nel browser.</p> <p>Intelligent Tracking Prevention in Safari utilizza l’apprendimento automatico per individuare e rimuovere i dati usati dagli inserzionisti per seguire l’attività degli utenti sul web.<br /> • La ricerca in Mail è ancora più semplice e veloce con le corrispondenze migliori, che mostrano i risultati più rilevanti in cima all’elenco dei messaggi dell’utente.</p> <p>Siri su Mac risponde con una voce naturale ancora più espressiva, e quando si usa Apple Music, impara a riconoscere le preferenze musicali, crea playlist personalizzate e risponde a curiosità sul mondo musicale.</p> <p>In Note si possono creare semplici tabelle: gli utenti possono scrivere nelle<br /> celle, apportare modifiche e spostare righe e colonne.</p> <p>Spotlight fornisce informazioni sui voli complete di orari di partenza e arrivo, ritardi, gate, terminal e perfino una mappa del tragitto aereo.</p> <p>La Condivisione file di iCloud permette di condividere qualsiasi documento archiviato in iCloud Drive e di collaborare con altre persone.</p> <h3> Watch OS 4<br /> </h3> <p>Apple ha presentato l’anteprima di watchOS 4, con un nuovo quadrante Siri che mostra le informazioni più utili per l’utente durante l’intera giornata, opzioni di coaching Attività personalizzate e un’esperienza musicale completamente nuova. L’aggiornamento include una versione ottimizzata dell’app Allenamento e introduce GymKit, un’innovativa piattaforma tecnologica che permetterà ai clienti di allenarsi collegando i dispositivi cardio. </p> <p>L’intelligenza di Siri si espande ulteriormente in Apple Watch grazie al nuovo quadrante Siri. Le informazioni mostrate sul display si aggiornano in modo dinamico ogni volta che l’utente alza il braccio, in base all’orario, alle abitudini quotidiane e alla pertinenza dei dati rilevati dalle app Attività, Sveglie, Respirazione, Calendario, Mappe, Promemoria e Wallet, così come i titoli della nuova app Apple News per Apple Watch</p> <p>Con watchOS 4, l’app Attività offre opzioni di coaching intelligente e incoraggiamenti personalizzati per aiutare l’utente a chiudere ancora più spesso gli anelli e a raggiungere obiettivi sempre più impegnativi. Gli utenti riceveranno ogni mattina una notifica personalizzata quando stanno per raggiungere un Traguardo o per suggerire cosa fare per raggiungere i livelli del giorno precedente. Se necessario, verso fine giornata, verrà detto loro quanto devono ancora camminare per chiudere i loro anelli Attività prima che faccia sera. Gli utenti verranno anche spronati con sfide mensili personalizzate, fatte ad hoc per loro.</p> <p>l’app Musica completamente riprogettata, che sincronizza automaticamente il mix di nuova musica, il mix dei brani preferiti e di quelli più ascoltati dell'utente. Con ancora più canzoni al polso, ascoltare musica durante gli allenamenti sarà ancora meglio grazie al connubio perfetto di Apple Watch con gli auricolari AirPods.</p> <p>La nuova versione dell’app Allenamento include ora impostazioni automatiche per gli allenamenti in piscina e nuovi algoritmi di movimento e della frequenza cardiaca per l’Interval training ad alta intensità (High Intensity Interval Training, HIIT). Con watchOS 4, i clienti che si allenano tutti i giorni o che si preparano per un Triathlon possono creare un mix di allenamenti per conoscere tempi e calorie bruciate.</p> <p>Con GymKit, i clienti che si allenano usando gli attrezzi cardio potranno abbinare con un semplice tap il proprio Apple Watch direttamente a tapis roulant, ellittiche, bike e stepper di produttori di livello mondiale come Life Fitness e Technogym. In questo modo, tutti i dati che non erano stati precedentemente trasmessi tra l’orologio e l’attrezzo si sincronizzeranno in automatico, per esempio calorie, distanza, velocità, salti, inclinazione e passo, offrendo le misurazioni più accurate possibili in modo semplice e veloce.</p> <p>Oltre a quello di Siri, ci sono anche i nuovi quadranti Toy Story che danno vita ai principali personaggi della Pixar, tra cui Woody, Jessie e Buzz Lightyear, e il quadrante Caleidoscopio che trasforma le immagini statiche in motivi ipnotizzanti. Tra le nuove complicazioni c’è “In riproduzione” e Apple News.</p> <p>Apple ha presentato anche i cinturini per l’estate in nuovi colori, offrendo ai clienti ancora più opzioni per esprimere il proprio stile personale. Le novità includono ulteriori cinturini Sport, un cinturino Classic giallo e nuove versioni Nike Sport che si abbinano alla perfezione con la collezione Nike Air VaporMax Flyknit Day to Night. Per celebrare la diversità e l’inclusione, Apple ha realizzato un cinturino in nylon intrecciato Pride Edition nei colori dell’arcobaleno.</p> <p>Con watchOS 4, gli utenti Apple Watch possono fare e ricevere pagamenti da persona a persona, in modo facile e sicuro con amici e parenti con Apple Pay, all’interno degli iMessage o utilizzando Siri. Quando gli utenti vengono pagati, ricevono i soldi nel oro nuovo account Apple Pay Cash e possono utilizzarlo istantaneamente per mandarlo a qualcuno, fare acquisti usando Apple Pay nei negozi o nelle app, o trasferirli nel proprio conto corrente.</p> <h3> HomePod<br /> </h3> <p>Apple ha annunciato HomePod, un rivoluzionario altoparlante wireless per la casa: oltre a offrire una qualità audio straordinaria, utilizza la percezione spaziale per capire in che punto della stanza si trova e regolare di conseguenza l’audio. Progettato per funzionare con un abbonamento Apple Music e consentire l’accesso a oltre 40 milioni di brani, HomePod sa riconoscere i gusti e le preferenze personali degli utenti e li aiuta a scoprire nuova musica. HomePod presenta un woofer di grandi dimensioni progettato da Apple per bassi nitidi e profondi, un insieme personalizzato di sette tweeter beamforming per straordinari suoni ad alta frequenza nonché un incredibile controllo direzionale e potenti tecnologie integrate per preservare la purezza e la varietà delle registrazioni originali. HomePod sarà inizialmente disponibile in Australia, Regno Unito e Stati Uniti a partire da dicembre.</p> <p>HomePod è progettato per il controllo vocale grazie a sei microfoni che permettono agli utenti di interagire con il dispositivo anche dall’altra parte della stanza, persino con la musica ad alto volume. Basta dire “Ehi Siri, mi piace questa canzone” per trasformare HomePod e Apple Music in perfetti esperti musicali: imparano le preferenze dell’utente fra centinaia di generi e decine di migliaia di playlist, per poi condividere i gusti su tutti i dispositivi. Siri può inoltre gestire ricerche avanzate nella libreria: basta infatti chiedere “Ehi Siri, chi è il batterista di questo brano?” oppure creare una coda 'Up Next' condivisa con gli altri utenti in casa. HomePod, Apple Music e Siri offrono la migliore esperienza musicale fra le quattro mura domestiche, in streaming senza pubblicità direttamente su HomePod. </p> <p>In qualità di assistente personale, HomePod è in grado di inviare messaggi, ricevere aggiornamenti su notizie, sport e meteo oppure controllare gli accessori di domotica: basta semplicemente chiedere a Siri di accendere le luci, chiudere le tende o attivare una scena. E quando non si è a casa, HomePod diventa un perfetto hub: offre infatti accesso da remoto e automazioni domotiche tramite l’app Casa su iPhone e iPad.</p> <p>Alto meno di 18 cm, HomePod rappresenta anni di innovazione hardware e software:<br /> – il woofer rivolto verso l’alto progettato da Apple, in combinazione con il chip A8 su misura, permette di gestire i bassi tramite il modelling software in tempo reale, che assicura i bassi più nitidi e profondi possibili, con una distorsione minima;<br /> – l’insieme custom di sette tweeter beamforming, ciascuno dotato di amplificatore, assicura un timbro fluido e perfettamente bilanciato, oltre a un controllo direzionale preciso di una moltitudine di forme e dimensioni dei beam;<br /> – il chip A8 progettato da Apple è la mente dietro le innovazioni audio avanzate di questo dispositivo;<br /> – la tecnologia di rilevamento automatico della stanza permette a HomePod di capire rapidamente in che punto della stanza si trova; che si tratti di un angolo, un tavolo o una mensola, si adatta in pochi secondi per offrire sempre un’esperienza di ascolto coinvolgente e avvolgente;<br /> – la serie di sei microfoni con annullamento automatico dell’eco permette a Siri di sentire le domande dell’utente, che si trovi accanto al dispositivo oppure dall’altra parte della stanza, persino con la musica ad alto volume;<br /> – il waveform di Siri appare nella parte superiore a indicare che l’assistente personale è attiva, mentre i controlli touch integrati facilitano inoltre la navigazione;<br /> – il rilevamento e il bilanciamento automatico di due altoparlanti permette di sfruttare suoni diretti e riflessi per garantire un audio straordinario in wireless e un’esperienza di ascolto ancora più avvolgente;<br /> – la configurazione è incredibilmente intuitiva, proprio come per gli auricolari AirPods: basta tenere un iPhone vicino a HomePod e in pochi secondi il dispositivo sarà pronto a riprodurre la musica dell’utente.</p> <p>Sicurezza e privacy sono aspetti fondamentali nel design di hardware, software e dispositivi Apple. Con HomePod, solo dopo che “Ehi Siri” verrà riconosciuto localmente sul dispositivo, le informazioni saranno inviate ai server Apple, crittografate e tramite un identificatore Siri anonimo.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/wwdc">WWDC</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/macbook">macbook</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/imac">imac</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/watch-os">watch os</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ipad-pro">iPad pro</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/homepod">homepod</a></li></ul></section> Tue, 06 Jun 2017 07:42:57 +0000 ilgerone 5399 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/wwdc-2017-il-riassunto-punto-punto#comments Tecno aprile 2016: ipad pro, nuovi ausili, tazze intelligenti, software audio per mac e autobiografia di un programmatore! https://www.nvapple.it/articoli/tecno-aprile-2016-ipad-pro-nuovi-ausili-tazze-intelligenti-software-audio-mac-e <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/apple_32gb_ipad_pro_wi_fi_1185482_0.jpg?itok=jtAYA_Vq" width="480" height="480" alt="Foto di un Ipad Pro" /></figure><figure class="clearfix field-item odd"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/braillenote_overview_1.jpg?itok=NceotFw0" width="480" height="266" alt="Foto di una persona che scrive conBraillenote Touch" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Eccoci giunti ad un altro numero di Tecno, il nostro mensile informativo sull'accessibilità.</p> <p>In questo numero di aprile potrete ascoltare un articolo, scritto da Vincenzo Rubano, che racconta l'autobiografia di un programmatore non vedente iraniano.<br /> Si tratta di una traduzione che colpisce sotto vari aspetti, che testimonia come anche in paesi non esattamente benestanti è possibile raggiungere i propri obiettivi, anche da parte di chi non vede.</p> <p>Alessio Lenzi invece ha deciso di vendere il proprio computer, il suo vecchio MacBook Air. Probabilmente alcuni di voi si staranno chiedendo, e che ce ne importa? Sì be, in effetti non sembra una notizia da prima pagina, ma in questo modo ha potuto acquistare il nuovo Ipad Pro, e così facendo ci propone una recensione decisamente dettagliata su pregi e difetti, assolutamente da non perdere!<br /> Elena Brescacin, con la sua rubrica Ideee dal mondo, è riuscita a scovare un oggetto quanto mai insolito, una tazza intelligente. Non sveliamo altro, altrimenti questa presentazione diventa troppo esaustiva, e non vogliamo rovinare eventuali sorprese.</p> <p>Simone Dal Maso invece si occupa di raccontare le novità che sono state presentate al cSun di Sandiego, la mostra di ausili più importante al mondo, con grosse novità sul fronte dei display braille e degli smartwatch.</p> <p>Infine, ma solo perché parliamo di podcast e non di articoli, Vainer Broccoli ci presenta Decibel, un software dedicato a tutti gli amanti dell'audio, anche con certe pretese in fatto di professionalità del suono.</p> <p>L'appuntamento, come di consueto, è dalle 21 di martedì 3 maggio, su NvRadio.<br /> Per ascoltarci, da qualsiasi browser o media player, <a href="http://www.nvapple.it:8000/stream">http://www.nvapple.it:8000/stream</a></p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/tecno">tecno</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ipad-pro">iPad pro</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/csun">csun</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/display-braille">display braille</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/decibel">decibel</a></li></ul></section> Sun, 01 May 2016 09:04:09 +0000 Redazione 5210 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/tecno-aprile-2016-ipad-pro-nuovi-ausili-tazze-intelligenti-software-audio-mac-e#comments iPad pro 9.7: primo passo verso apparecchi senza SIM https://www.nvapple.it/articoli/ipad-pro-97-primo-passo-verso-apparecchi-senza-sim <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il nuovo iPad pro da 9.7 pollici porta con sé una sorpresa: sembra essere il primo passo verso un futuro di dispositivi senza scheda sim. Infatti, pur mantenendo lo slot per la nano sim che già conosciamo, il modello iPad pro 9.7 pollici wi-fi+cellulare, integra al proprio interno la Apple sim, la nuova modalità di sim virtuale uscita nel 2014 e arrivata in Italia, con prezzi ancora altissimi, nel 2015 grazie all'operatore virtuale GigaSky: si trattava di una nano sim configurata in modo tale da poter essere impiegata con più operatori, ma ha trovato numerose difficoltà sul mercato, a causa delle politiche restrittive dei gestori che noi ben conosciamo.&#13;<br /> Ovviamente, l'iPad pro 9.7, funziona con le normalissime Nano sim, però AppleSim è integrata nell'hardware, compiendo il primo, effettivo, passo verso la graduale introduzione dello standard <a href="http://www.gsma.com/connectedliving/embedded-sim/" rel="nofollow">ESIM</a>, approvato dalla GSM association, che si occupa di decidere gli standard da utilizzare per la telefonia.&#13;<br /> In futuro, per i dispositivi Apple, potrebbe significare: &#13;</p> <ul> <li>facilità d'uso da parte di utenti e operatori: associare il proprio dispositivo all'utenza telefonica e anagrafica del cliente per permettere di connetterlo a internet. Possibile un domani la fine di mini-router e chiavette?</li> <p>&#13;</p> <li>iPhone/iPad più sottili, per mancanza dello sportello sim</li> <p>&#13;</p> <li>eventuale apple watch connesso a internet in modo indipendente dal telefono (uno smartwatch con embedded sim esiste già e dè il Samsung Gear2).</li> <p>&#13; </p></ul> <p>&#13;<br /> Per ora, per chi desiderasse acquistare un iPad pro da 9.7, è assolutamente consigliato usare le nano sim tradizionali, ma la redazione NvApple non mancherà di fornire aggiornamenti sulla questione!&#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/telefonia">telefonia</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/sim">sim</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/apple">apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ipad-pro">iPad pro</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/smartphone">smartphone</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/smartwatch">smartwatch</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li></ul></section> Wed, 23 Mar 2016 14:58:37 +0000 talksina 5179 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/ipad-pro-97-primo-passo-verso-apparecchi-senza-sim#comments Evento Apple 21 marzo 2016 tutte le novità https://www.nvapple.it/articoli/evento-apple-21-marzo-2016-tutte-le-novit <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il 21 marzo 2016 si è tenuto l'evento primaverile di Apple, chiamato "Let's loop you in", che noi abbiamo seguito in diretta tramite NvRadio, e ora riassumiamo le principali novità hardware e software in arrivo.</p> <h3>iOS 9.3 finalmente disponibile</h3> <p>Finalmente è stato rilasciato al pubblico un aggiornamento maggiore, per i dispositivi iOS, versione 9.3, ed in contemporanea, l'update 2.2 per apple watch, 9.2 per apple tv, e 10.11.4 per OSX. </p> <h3>novità hardware: iPhone SE</h3> <p>La novità più evidente di questo evento, è stata sicuramente la presentazione del nuovo iPhone SE, un dispositivo da 4 pollici di cui già si è sentito parlare molto in questi mesi di indiscrezioni.<br /> Telefono più piccolo, ma con molte delle potenzialità di un iPhone top di gamma, come il 6S: processore A9, sensore di rilevamento attività fisica (coprocessore m9), fotocamera da 12 megapixel, NFC per i pagamenti apple pay (non disponibile ancora in Europa), registrazione di video in 4K, sensore di impronte digitali... manca, però, la funzione 3D touch, ovvero la pressione del dito sullo schermo come metodo di input; non è chiaro se, assieme al 3D touch, da questo telefono sia stato escluso anche il feedback aptico, ovvero i nuovi tipi di vibrazione.<br /> Per il resto, mantiene le caratteristiche dell'iPhone 6S, compresa la possibilità di attivare siri semplicemente pronunciando Hey siri.<br /> Anche il prezzo è minore di quello del 6S, a partire da 399 dollari per il modello da 16GB e 499 quello da 64, che se confermato, iPhone SE, in italia dovrebbe costare 509 da 16GB e 609 quello da 64.<br /> Questa macchina permetterà a chi vuole avvicinarsi a un dispositivo apple per la prima volta, di non trovarsi a scegliere per forza un top di gamma dai prezzi poco accessibili, ma avere comunque quasi tutte le potenzialità di un iPhone in mano. E, cosa non di poco conto, soddisferà tutta la clientela scontenta delle dimensioni molto grandi degli iPhone 6 e superiori. L'iPhone 5S esce dalla produzione. </p> <h3>iPad pro da 9,7 pollici</h3> <p>Stesse caratteristiche, minori dimensioni, minor prezzo. L'iPad pro, dispositivo uscito lo scorso autunno con dimensione di 12,9 pollici, ha destato moltissime perplessità, viste le dimensioni molto grandi e i prezzi. Ora, questo nuovo iPad pro da 9,7 pollici, mantiene le medesime caratteristiche dell'iPad pro: processore A9x, 4 speaker stereo, funzione Hey siri integrata, smart keyboard e pennina. La fotocamera frontale è di 5 megapixel e la posteriore è da 12. A proposito di Siri, tra l'altro, nell'iPad pro da 9.7, "hey siri" può essere richiamato anche quando il telefono non è collegato all'elettricità, mentre per quello da 12,9, per chiamare "hey siri" ci vuole la corrente elettrica.<br /> La capacità di archiviazione, si espande: iPad pro 9,7 parte da 32GB, la versione intermedia ha 128GB, mentre la massima è di 256 GB, è molto più leggero (437 grammi, contro i 713 dell'iPad pro da 12,9).<br /> I prezzi partono da 689 e 839 euro, per il 32GB rispettivamente per le versioni solo wi-fi, e wi-fi + dati cellulare; la versione intermedia da 128GB costa 859€ wi-fi, mentre 1019€ wi-fi+cellulare, e il top di gamma, da 256GB, costerà 1049 euro il wi-fi, e 1119 il wi-fi + cellulare, contro i prezzi che vanno da 919 euro a 1429 euro per l'iPad pro 12,9 pollici. Tra l'altro, per la versione più grande dell'iPad pro, il 32GB versione wi-fi+cellulare non c'è. Forse, per chi volesse un iPad da 32GB, risulterebbe più conveniente avvicinarsi di più a quello da 9,7 pollici wi-fi + 3G. </p> <h3>iOS 9.3: le novità</h3> <p>Il sistema operativo degli iDevice, è stato finalmente aggiornato alla 9.3, con diverse novità, ed errori risolti:</p> <h3>Errori risolti</h3> <ul> <li>risolto errore che impediva di scrivere recensioni in app store. Quando si cercava di inserire una recensione, il focus saltava e tornava alla pagina precedente</li> <li>introdotta possibilità di passare da un'app all'altra scorrendo in orizzontale con quattro dita, da destra a sinistra o da sinistra a destra. Funziona anche sugli iPhone 5. Questa feature, prima, era presente solo su iPad. [fonte: AppleVis]</li> <li>Risolti alcuni rallentamenti ed anomalie che si incontravano navigando con il Flick, e nella gestione del tastierino telefonico durante le chiamate. [fonte: AppleVis]</li> <li>risolto crash dell'app impostazioni che accadeva modificando le firme nelle impostazioni posta, calendario, contatti [fonte: AppleVis]</li> <li>Meno frequente l'errore che faceva saltare il focus direttamente sulla barra di stato, durante la navigazione di una finestra. Da prove effettuate sia da AppleVis che da noi, si riscontra che l'errore è ancora presente in qualche occasione, ma molto meno rispetto a iOS 9.2. Sembra però che l'errore appaia prevalentemente su applicazioni che includano contenuti HtML.</li> <li>Risolto problema che impediva l'attivazione del blocca maiuscole, facendo triplo tocco sul tasto shift, con la tastiera impostata su Modalità tocco. [fonte: AppleVis, e test effettuati di persona]</li> <li>messaggi vocali di iMessage maggiormente usabili con VoiceOver [fonte: AppleVis]</li> <li>risolte alcune anomalie e rallentamenti di VoiceOver quando l'audio della musica in riproduzione passa su dispositivi airplay</li> </ul> <h3>Errori di accessibilità introdotti su iOS 9.3</h3> <ul> <li>Input Braille schermo: su safari non è più possibile digitare nei campi form usando questa modalità di scrittura. Questo errore era stato risolto su iOS 9.1 per poi tornare.</li> <li>Input braille schermo: in alcune circostanze, ricompare il problema che era presente in iOS8: se si scrive con la modalità braille, il pulsante di invio, o ricerca, in diversi campi, risulta oscurato, anche se ciò non accade in tutte le situazioni. Esempio: scrivere una recensione su app store, con la modalità Braille, e poi tentare di premere sul bottone Invia, in alto. Il pulsante per mandare la recensione sarà oscurato. Come work around, basterà premere uno spazio sulla tastiera standard, nel campo Recensione già precedentemente compilato col braille.</li> </ul> <h3>Novità di sistema</h3> <p>iOS 9.3 ha lavorato molto sotto il cofano; almeno dalle prove fatte sul 6 plus, sembra aver velocizzato ulteriormente le prestazioni; la sensazione che dà, è quella di una navigazione più "pulita": meno anomalie e rallentamenti di sicuro, ma anche la fruizione dell'audio sia lato sintesi vocale sia lato musica, è molto più fluida rispetto a prima.<br /> E' stata introdotta la modalità notturna, attivabile dal centro di controllo; questa, per chi non vede, non è una modifica di rilievo, ma lo potrebbe essere per gli ipovedenti; il colore infatti cambia e si adatta alle ore del giorno.<br /> La libreria musicale, dalla versione 9.3 di iOS, è accessibile agli sviluppatori: su impostazioni, nella sezione privacy, insieme alle app che hanno accesso ai dati del gps o del Bluetooth o del microfono, c'è anche la voce Libreria multimediale.<br /> Al momento, questo non ci dice assolutamente nulla, ma con l'andare del tempo è assolutamente plausibile che anche le applicazioni terze possano accedere, in lettura e in scrittura, alla libreria musicale fisica e di iCloud, rendendo possibile aggiungere per esempio alle nostre playlist, brani caricati da dropbox od altre fonti. Nulla vieta di immaginare che, questa graduale apertura dei sistemi Apple, possa portare a un'apertura totale e, quindi, un utilizzo più amichevole dei device rispetto a quello a cui siamo abituati, anche attraverso accessori: lo smart connector, dell'iPad pro, dove ora si collega la tastiera, potrebbe far ben sperare...<br /> Anche l'applicazione salute, ha aggiunto una piccola modifica: sono state aggiunte, per ogni parametro, delle app consigliate, finalizzate a monitorare quel dato valore.<br /> Per esempio, cliccando su dati sanitari e poi analisi del sonno, in fondo alla finestra, si trova la sezione app; questa però non è molto accessibile, perché l'elenco di tutte le app viene mostrato in una sola riga letta da voiceover, e facendoci doppio tap, apre l'app store portandoci solo sull'ultimo risultato letto.<br /> Anche nell'applicazione Note, c'è una novità: se vogliamo proteggere una nota con password, basterà aprire la nota, cliccare su Condividi, e poi su Proteggi nota; questa potrà essere criptata con una password e/o col touch ID.<br /> Sono state aggiunte anche delle azioni in più per i dispositivi col 3D touch. Sulla bussola, sul meteo, sulle impostazioni.</p> <h3>Apple TV</h3> <p>Non siamo a conoscenza, per ora, di miglioramenti nell'accessibilità di Apple TV, ma sappiamo che hanno introdotto, anzi reintrodotto, il supporto alla tastiera Bluetooth, e hanno aggiunto la dettatura vocale, funzionante anche per nomi utente e password, oltre che Siri per cercare nell'app store. Sappiamo per certo che Siri non è ancora in italiano, ma non è chiaro se, dall'italiano, sia esclusa anche la dettatura.<br /> Disponibile per apple tv anche la funzione per spostare le app in cartelle, come è su iOS; presumibilmente, dato che i gesti sono gli stessi, abbiamo ragione di credere che questa funzione sia accessibile come tutte le altre.</p> <h3>Apple Watch sport abbassa il prezzo</h3> <p>Uscito anche il sistema operativo nuovo per Apple Watch, al momento ancora da provare. Nell'evento sono stati presentati anche dei nuovi cinturini, ma per gli interessati a questo dispositivo, è stato annunciato che l'apple watch sport, si è abbassato di 50 euro. Dai precedenti 419 euro per il modello 38mm e 469 per il modello 42, siamo passati a 369 per il modello 38, e 419 per il 42!<br /> Che si stia preparando a settembre qualche cosa di nuovo anche sotto questo profilo? </p> <h3>Conclusione</h3> <p>La sensazione di questo evento è stata quella di un evento-assaggio, ha lasciato le premesse per un evento di giugno su cui la nostra redazione ha molte aspettative.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/novit">novità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/apple">apple</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/iphone-se">iPhone SE</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ipad-pro">iPad pro</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/apple-tv">apple tv</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/riassunto">riassunto</a></li></ul></section> Tue, 22 Mar 2016 15:45:53 +0000 Redazione 5174 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/evento-apple-21-marzo-2016-tutte-le-novit#comments iPad pro: presto disponibile in 40 paesi https://www.nvapple.it/articoli/ipad-pro-presto-disponibile-40-paesi <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>l'iPad pro, super tablet di Apple da 12,9 pollici, sarà presto disponibile nei negozi, entro fine di questa settimana, mentre dall'11 novembre sarà già ordinabile on line in 40 paesi, Italia compresa.<br /> Anche gli accessori a esso associati, come la matita Apple pencil e la tastiera smart keyboard, saranno disponibili da fine settimana; unico problema, per ora, la tastiera smart keyboard avrà il layout inglese.<br /> Con un display retina da 12,9 pollici, l'iPad pro ha un processore a9x a 64 bit, che promette prestazioni maggiori di tutti i dispositivi iOS in circolazione, con un design simile all'iPad air ma una batteria di 10 ore di autonomia.<br /> I prezzi vanno da 919 euro il 32GB solo wi-fi, fino ad arrivare ai 1,249 del modello più grande, ovvero 128GB con wi-fi + cellulare, mentre la tastiera, non inclusa nel prodotto ma acquistabile separatamente, costerà 179 euro.<br /> Varrà la pena acquistare un dispositivo simile per una persona che non vede, tenendo comunque conto che non si tratta di un computer ma di un tablet? E tenendo, soprattutto, conto che non ha porte USB ma per passarsi dati dal computer occorrerà sempre usare il cloud, ovvero dropbox o similari, con tutte le limitazioni di rete presenti in Italia?<br /> Al momento, queste domande e dubbi rimangono senza risposta, non avendo avuto la possibilità di provare tale dispositivo.<br /> Sarà il tempo a risolverli, o ad aumentare i dubbi. Vedremo.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/ipad-pro">iPad pro</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/apple">apple</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/preordine">preordine</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/line">on line</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/nuovo-ipad">nuovo iPad</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li></ul></section> Mon, 09 Nov 2015 16:25:24 +0000 talksina 5073 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/ipad-pro-presto-disponibile-40-paesi#comments iOS 9: tutte le novità https://www.nvapple.it/articoli/ios-9-tutte-le-novit <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>A cura di: Elena Brescacin e Alessio Lenzi<br /> Finalmente, come è stato annunciato nella presentazione che Apple ha tenuto lo scorso 9 settembre, è uscito il nuovo sistema operativo per dispositivi mobili iOS 9. In questo lungo articolo, scopriremo assieme tutte quelle che sono le novità introdotte con questa nuova versione.</p> <p>Nell’articolo tratteremo sia le novità che riguardano più da vicino l’accessibilità sia quelle introdotte per tutti gli utilizzatori. Naturalmente, questa vuole essere una carrellata più o meno esaustiva di quanto Apple ha fatto ma naturalmente, quelle che saranno le novità più importanti verranno trattate più approfonditamente in appositi articoli e podcast.</p> <p>Prima di snocciolare quelle che sono le novità di iOS 9, vogliamo ricordare che questa versione del nuovo sistema può essere installata su iPhone a partire dal modello 4S, iPod Touch da 5G in avanti e su iPad 2 o successivi. Naturalmente, a seconda del vostro modello di apparato, non tutte le nuove funzionalità saranno disponibili, questo anche per alcune differenze hardware fra i vari modelli.</p> <p>Per aggiornare il vostro apparecchio, è sufficiente andare in impostazioni, generali, e tappare su aggiornamento software. In questo modo, potrete aggiornare direttamente utilizzando il vostro dispositivo, senza doverlo necessariamente collegare ad un computer. Per poter eseguire tale operazione, è però necessario avere spazio sufficiente sul proprio dispositivo. Se tale condizione non dovesse essere possibile, si può aggiornare il dispositivo attraverso il software iTunes. </p> <p>Ultima raccomandazione prima di addentrarci nelle novità del nuovo sistema è quella di non affrettarsi ad aggiornare ma di attendere qualche giorno, onde evitare il sovraccarico dei server che vi porterebbe a lunghe attese prima di avere il nuovo sistema installato.</p> <h3>Cosa ha fatto Apple</h3> <p>Questa nuova versione del sistema operativo per dispositivi mobili, ha portato alcune interessanti novità ma, a differenza di quanto è avvenuto lo scorso anno con iOS 8, non sono tali e tante da rivoluzionare il sistema. Da Cupertino hanno cercato di intervenire molto sotto al cofano, infatti, questa prima versione risulta già molto stabile, rendendo l’esperienza d’utilizzo molto buona. In ogni caso, stavolta, Apple sta già forzando le tappe, infatti, ancor prima di rendere pubblica questa nuova versione del sistema, è già a lavoro alla 9.1, quindi, non preoccupatevi, se noterete qualche bug o piccolo malfunzionamento, è già in via di correzione.</p> <h3>Novità sul sistema operativo</h3> <h4>Spotlight rinnovato: la ricerca si fa intelligente</h4> <p>La funzione spotlight, raggiungibile con lo scorrimento verso il basso con tre dita, ha sempre avuto lo scopo di cercare elementi all'interno del dispositivo: mail, applicazioni installate, musica... e su iOS 7 e 8 sono state integrate anche le ricerche su internet tramite motore di ricerca o wikipedia.<br /> Questa funzionalità, con iOS 9, viene ulteriormente migliorata: intanto, si può accedervi anche scorrendo da sinistra a destra con tre dita partendo dalla pagina principale del nostro dispositivo, oltre che lo scorrimento dall'alto al basso da qualsiasi punto dello schermo (eccezion fatta per la barra di stato da cui si accede al centro notifiche), ma è stato introdotto un nuovo set di funzioni, chiamato "proactive": il sistema operativo "studia" le nostre abitudini e ci propone, oltre alle ricerche su web e sul dispositivo che già conosciamo, anche un accesso rapido a elementi a cui noi accediamo con maggiore frequenza. Troveremo, quindi, una intestazione chiamata "suggerimenti di siri", la quale conterrà: </p> <ul> <li>i contatti più utilizzati. La lista dei contatti usati più di frequente, non si trova più nello switcher applicazioni, ma qui nello spotlight.</li> <li>a seconda dell'ora del giorno, le applicazioni che usiamo quotidianamente nella giornata. Se la mattina si fa ginnastica, per esempio, la prima app che uscirà fuori sarà quella dedicata agli esercizi</li> <li>notizie da varie testate giornalistiche su web</li> </ul> <h4>"Hey siri" riconosce la nostra voce</h4> <p>Per attivare la funzione "hey siri", azionando l'assistente vocale senza premere il tasto home, su iOS8 era sufficiente attivare una casella di controllo nella schermata impostazioni, generali, siri.<br /> Da iOS9, per avere questa funzione attiva, sarà necessario la prima volta eseguire un vero e proprio test del microfono, come quello presente in altri sistemi di riconoscimento vocale: premendo il tasto "configura", nella finestra di hey siri nelle impostazioni, assistiti sempre da voiceover, ci verrà domandato di dire "hey siri", per una, due, tre volte, poi ci chiede di domandare com'è il tempo oggi, e poi di nuovo hey siri, in modo che il telefono inquadrerà il nostro timbro vocale; se i comandi non vengono compresi, siri ci chiederà di ripeterli. Questo dovrebbe scongiurare incomprensioni che possano attivare siri in automatico quando non richiesto, tipo una seconda persona o un audio della tv che dica, semplicemente, "e si ricomincia". </p> <h4>Note diventa un editor completo</h4> <p>L'applicazione Note subisce un drastico cambiamento e si arricchisce di nuove funzioni: </p> <ul> <li>possibilità di cambiare font e aggiungere elenchi puntati, foto, disegni, link e anche allegati, all'interno delle singole note</li> <li>nel tasto "condividi", presente in tutte le app, ora c'è anche note, in modo che anche un file di Pages per esempio può essere incorporato in una nota, come allegato</li> <li>possibilità di ordinare le note, presenti sul dispositivo o su iCloud, in cartelle</li> <li>"eliminate di recente": cartella in cui finiscono tutte le note eliminate, le quali verranno permanentemente cancellate dopo 30 giorni se non le si cancella manualmente</li> </ul> <h4>Ricerca rapida nelle impostazioni</h4> <p>All'interno delle impostazioni del dispositivo, è stato inserito un campo di ricerca, che serve per trovare rapidamente ciò che serve: per esempio, scrivendo "accessibilità" o "voiceover" si trova direttamente la scheda di impostazioni interessata, senza navigarle tutte.</p> <h4>Agita per annullare</h4> <p>Dalle impostazioni di iOS è possibile attivare una singolare funzione: Agita per annullare. Scuotendo il dispositivo si annullerà l'ultima operazione svolta, per esempio se ci si accorge immediatamente di aver eliminato una mail importante, si agita il telefono e uscirà un alert che chiede: annulla cestina, o ignora. Annulla cestina, annullerà l'eliminazione riportando la mail dove stava prima, ovvero nella posta in entrata o dovunque fosse.</p> <h4>Allegati in mail</h4> <p>Finalmente introdotto l'invio di qualsiasi allegato tramite mail.<br /> Basterà, una volta nel corpo del messaggio prima di iniziare a scrivere, posizionarsi su "modifica" con il rotore (i vedenti fanno un tap lungo sul corpo della mail) e fliccare in basso fino a: aggiungi allegato. Si potrà scegliere se inviare un file da iCloud drive o altri servizi cloud come dropbox e similari.</p> <h4>Ottimizzazione dello spazio</h4> <p>iOS9 ottimizzerà lo spazio sul dispositivo. Non ci si dovrà preoccupare della dimensione, anche se da 16 GB; lui si preoccuperà di cancellare le applicazioni che occupano troppo spazio durante l'aggiornamento, per poi reinstallarle immediatamente dopo. Anche gli aggiornamenti sono stati ottimizzati, si può impostare che, per esempio, durante la notte scarichi gli update automaticamente.</p> <h4>Risparmio energetico</h4> <p>Quando la batteria raggiunge il 20%, nell'alert di batteria scarica, c'è un pulsante in più. Risparmio energetico.<br /> Una volta premuto, permetterà di ottimizzare le risorse di sistema per migliorare la durata della batteria, utilizzando meno la connessione e il GPS, e ignorando l'impostazione "blocca schermo": se per esempio si è impostata la macchina che non blocchi più lo schermo dopo tot tempo, questa impostazione verrà ignorata e lo schermo si bloccherà comunque. </p> <h3> Nuove funzioni di accessibilità<br /> </h3> <p>Oltre alle novità generali nel sistema, iOS9 ha portato con sè anche numerose novità riguardanti VoiceOver e l'accessibilità in genere: </p> <ul> <li>In VoiceOver si può regolare l'intensità del doppio tap</li> <li>In VoiceOver si può definire la combinazione di tasti da utilizzare per i comandi VO con la tastiera bluetooth (è possibile scegliere fra la classica control + option ed il caps lock)</li> <li>Non viene recitato più hai selezionato ma è stato selezionato</li> <li>In accessibilità si può regolare l'intensità del touch</li> <li>in accessibilità, si possono regolare i tempi per i click sul tasto home</li> <li>In modalità digitazione, viene recitata la parola maiuscolo prima della lettera interessata</li> <li>In accessibilità vi sono delle impostazioni per facilitare l'utilizzo di tastiere hardware per chi ha problemi motori</li> <li>Nello switcher applicazioni, viene vocalizzato quando un'app si è regolarmente chiusa</li> <li>ora per scorrere le app aperte dallo switcher, non si fa più flick verso destra, ma verso sinistra</li> <li>nel rotore, viene aggiunta la voce "seleziona testo": attivata questa opzione girando il rotore su seleziona testo, si avrà con il flick verticale la possibilità di scegliere: carattere, parola, linea, pagina, tutto. A seconda della voce selezionata, poi, col flick a destra si seleziona carattere, parola, riga... e col flick sinistro si toglie la selezione</li> <li>nella tastiera input braille a schermo, è stata introdotta la chiocciola (punto 4), non sono stati aggiunti però altri simboli</li> <h4>Difetti riscontrati in accessibilità</h4> <ul> <li>"pulsante per attivare e disattivare" recitato anziché "interruttore" o "casella di controllo"</li> <li>quando si riceve una telefonata, una volta interrotta la comunicazione, capita diverse volte che il telefono smetta di parlare, voiceover non reagisce e bisogni resettare il telefono premendo home+tasto accensione</li> <li>quando si è su safari e si trova un link che rimanda a un indirizzo e-mail, se si scrive una mail con la tastiera Input braille schermo, poi il rotore non riesce più a cambiare la modalità per poter inviare il messaggio. Rimane fisso sulla tastiera braille, occorre spegnere e riaccendere voiceover per ritornare in condizioni normali.</li> <li>nell'app Note, quando si è dentro una cartella, fliccando a sinistra dal campo di ricerca note, non si raggiunge più il pulsante indietro, rintracciabile però puntando il dito in alto a sinistra sotto la barra di stato</li> <li>quando c'è un'applicazione con degli elementi da visualizzare (whatsapp con messaggi da leggere ad esempio), nello switcher applicazioni questo non viene notificato. </li> <li>nella nuova funzione di spotlight, le azioni rapide utilizzabili da rotore per interagire con un contatto messaggiando o chiamando, non funzionano: si apre la finestra di un contatto a caso che non è quello desiderato</li> </ul> </ul></div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/apple">apple</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/pro-active">pro active</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/novit">novità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios9">iOS9</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ipad-pro">iPad pro</a></li></ul></section> Tue, 15 Sep 2015 15:55:27 +0000 Redazione 4970 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/ios-9-tutte-le-novit#comments Keynote del 9 settembre, facciamo un po' di ordine? https://www.nvapple.it/articoli/keynote-del-9-settembre-facciamo-un-po-di-ordine <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Si sono ormai spenti i riflettori sull'ultimo keynote di <a href="http://www.apple.it">Apple </a>e, dopo la nostra diretta di ieri sera, cerchiamo di mettere un po' d'ordine su tutto ciò che è stato presentato ieri sera avvalendoci anche dei comunicati stampa che abbiamo ricevuto, in redazione, direttamente dalla casa di Cupertino subito dopo la conclusione del keynote stesso.&#13;<br /> &#13;<br /> Siamo pronti?&#13;<br /> Bene, mettiamoci comodi e partiamo!&#13;<br /> &#13;</p> <h3>&#13;<br /> Apple Watch e nuovi modelli&#13;<br /> </h3> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> Le danze si sono aperte con la presentazione delle novità legate al mondo di Apple Watch ed ecco qui il riassunto ufficiale direttamente da San Francisco:&#13;<br /> &#13;<br /> Apple presenta watchOS 2 con app native e nuovi modelli Apple Watch Sport in alluminio color oro e oro rosa &#13;<br /> &#13;<br /> App native, nuovi quadranti, Time Travel e tanto altro in arrivo con watchOS 2 il 16 settembre&#13;<br /> &#13;<br /> SAN FRANCISCO ― 9 Settembre 2015&#13;<br /> &#13;<br /> Apple ha presentato oggi nuovi splendidi bracciali e casse per Apple Watch, subito disponibili, fra cui nuovi modelli di Apple Watch Sport con cassa in alluminio color oro e oro rosa. Da quando è stato presentato, Apple Watch ha aiutato gli utenti a ricevere e rispondere alle notifiche, ad interagire parlando con Siri, sfruttare la comodità di Apple Pay e monitorare la propria salute e l’attività fisica.&#13;<br /> &#13;<br /> watchOS 2 sarà disponibile come aggiornamento gratuito il 16 settembre e migliorerà ulteriormente un’esperienza già straordinaria con nuove funzioni e app native di terze parti.&#13;<br /> &#13;<br /> watchOS 2 rende le app più veloci e fluide, poiché vengono eseguite in nativo su Apple Watch, e introduce nuovi quadranti, la possibilità per le app di terze parti di mostrare informazioni sul quadrante sotto forma di complicazioni e un modo innovativo di visualizzare gli eventi futuri, passati e tanto altro con Time Travel. watchOS 2 include inoltre nuove funzioni di comunicazione, come la possibilità di rispondere rapidamente in Mail con dettatura, Smart Replies o emoji, mentre Digital Touch libera la creatività, permettendo di usare più colori per i propri disegni.&#13;<br /> &#13;<br /> “I nostri clienti amano l’Apple Watch e ci dicono che le sue incredibili funzioni per la salute e il benessere stanno avendo un impatto notevole sulle loro vite,” ha dichiarato Jeff Williams, Senior Vice President Operations di Apple. “Siamo felici di ampliare le funzionalità dell’Apple Watch con watchOS 2 e di offrire una scelta ancora più personale, con bellissimi stili e colori nuovi ”&#13;<br /> &#13;</p> <h4>&#13;<br /> Assortimento più vasto di stili per Apple Watch&#13;<br /> </h4> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> Le collezioni di Apple Watch si arricchiscono di nuovi cinturini e colori per le casse. Con i nuovi cinturini Sport standalone, che spaziano dai colori ricchi e vibranti a tonalità più neutre, Apple Watch è più personalizzabile che mai:&#13;<br /> &#13;</p> <ul> <li>La leggera cassa in alluminio anodizzato di Apple Watch Sport è ora disponibile in due nuovi bellissimi colori, oro e oro rosa, abbinati a cinturini Sport in fluoroelastomero ad alte prestazioni nelle tonalità lavanda, bianco antico, grigio pietra e blu notte</li> <p>&#13;</p> <li>Apple Watch Sport con cassa in alluminio color argento è ora disponibile con i nuovi cinturini Sport arancione o blu</li> <p>&#13;</p> <li>La collezione Apple Watch con cassa in acciaio inossidabile offre un ventaglio di nuovi cinturini, fra cui un cinturino Classic in due tonalità, nero o marrone ramato</li> <p>&#13;</p> <li>L’Apple Watch con cassa in acciaio inossidabile nero siderale è ora disponibile con un cinturino Sport nero</li> <p>&#13;</p> <li>Apple Watch Edition include ora una cassa in oro rosa 18 carati con cinturino Classic blu notte</li> <p>&#13; </p></ul> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> Apple Watch si unisce all’impegno di Apple a favore di (PRODUCT)RED con una cassa in acciaio inossidabile e un cinturino Sport (PRODUCT)RED; una parte del ricavato sarà devoluta al Global Fund per la lotta all’AIDS.&#13;<br /> &#13;<br /> I cinturini Apple Watch per le collezioni Apple Watch Sport e Apple Watch sono acquistabili separatamente, insieme a quattro nuovi cinturini Sport nei colori grigio nebbia, turchese, rosa antico e noce.&#13;<br /> &#13;<br /> La gamma completa può essere ammirata nella galleria Apple Watch. &#13;<br /> &#13;</p> <h4>&#13;<br /> watchOS 2 e app di terze parti native&#13;<br /> </h4> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> watchOS 2, il primo importante aggiornamento software per Apple Watch, sarà disponibile il 16 settembre e offrirà ancora più modi per personalizzare l’esperienza Apple Watch con nuovi quadranti, fra cui Foto, Album e Time-lapse. I quadranti sono inoltre arricchiti dalle complicazioni delle app di terze parti, che permettono agli utenti di consultare titoli di giornale, orari dei voli e altro ancora. Time Travel consente di esplorare facilmente gli eventi futuri semplicemente scorrendo la Digital Crown.&#13;<br /> &#13;<br /> Gli sviluppatori di app per Apple Watch possono ora sfruttare i componenti hardware e le API principali per creare app di terze parti native, scattanti e fluide, che permetteranno per esempio di riprodurre video nell’app CNN, usare speaker e microfono in iTranslate o misurare la frequenza cardiaca mentre si pedala con Strava.&#13;<br /> &#13;</p> <h4>&#13;<br /> Prezzi e disponibilità&#13;<br /> </h4> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> Apple Watch è disponibile da oggi sull’Apple Online Store (Apple.com) e nei prossimi giorni anche presso gli Apple Store e alcuni Rivenditori Autorizzati Apple, negozi specializzati e grandi magazzini. &#13;<br /> &#13;<br /> Apple Watch è disponibile in due misure, 38 mm e 42 mm, e in tre collezioni: Apple Watch Sport, a partire da €419; Apple Watch, a partire da €669; e Apple Watch Edition, realizzato in leghe d’oro rosa o giallo 18 carati, a partire da €11.200. Tutti i prezzi includono l’IVA.&#13;<br /> &#13;<br /> Apple Watch richiede iPhone 5, iPhone 5c, iPhone 5s, iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone 6s o iPhone 6s Plus con iOS 8.2 o versione successiva.* watchOS 2 e iOS 9 saranno disponibili come aggiornamenti software gratuiti da mercoledì 16 settembre.&#13;<br /> &#13;</p> <h5>&#13;<br /> Note della redazione&#13;<br /> </h5> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> Ricordiamo a tutti i nostri lettori che Apple Watch è perfettamente gestibile anche da coloro i quali debbono avvalersi di Voiceover dal momento che proprio lo screenreader stesso è presente onboard anche su questo device.&#13;<br /> &#13;</p> <h3>&#13;<br /> Ipad Pro&#13;<br /> </h3> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> Apple presenta iPad Pro dotato di un epico Retina display da 12,9 pollici &#13;<br /> &#13;<br /> Apple Pencil e Smart Keyboard portano livelli straordinari di precisione e utilità su iPad Pro&#13;<br /> &#13;<br /> SAN FRANCISCO ― 9 Settembre 2015 ― Apple ha presentato oggi il nuovo iPad Pro, con un meraviglioso display Retina da 12,9" e 5,6 milioni di pixel, il numero maggiore mai introdotto su un dispositivo iOS, e prestazioni rivoluzionarie grazie al nuovo chip A9X a 64 bit, che nulla ha da invidiare alla maggior parte dei PC portatili. Il nuovo e più grande iPad Pro è sottile e leggero e ha una batteria che dura tutto il giorno. Sull’App Store ci sono oltre 850.000 app sviluppate appositamente per l’iPad e il nuovo iPad Pro apre la strada a una nuova generazione di app evolute per fare di tutto: produttività, design, illustrazione, engineering, medicina, istruzione, giochi e intrattenimento.&#13;<br /> &#13;<br /> Apple oggi ha presentato anche Apple Pencil per iPad Pro, un dispositivo di input ad alta precisione acquistabile separatamente, per una sensazione più fluida e naturale quando si disegna sull’iPad. Il sottosistema touch del display Multi-Touch in iPad Pro è stato riprogettato per supportare Apple Pencil e ridurre notevolmente la latenza, offrendo un’accuratezza incredibile per attività quali l’illustrazione artistica o il progettazione 3D dettagliata. I sensori evoluti di Apple Pencil misurano sia la pressione sia l’inclinazione, per un’esperienza di disegno fluida e veloce, mentre il connettore Lightning integrato consente di abbinare e ricaricare il dispositivo rapidamente e facilmente. Apple Pencil funziona inoltre con le app più diffuse, come Mail, Note, Procreate e Office 365 per iPad, offrendo nuovi livelli di creatività e produttività.&#13;<br /> &#13;<br /> La nuova Smart Keyboard di Apple amplia ulteriormente l’usabilità di iPad Pro: si tratta di una tastiera di dimensioni regolari dal design sottile e robusto, perfetta da portare sempre con sé. Smart Keyboard, acquistabile separatamente, si connette all’innovativa porta Smart Connector di iPad Pro e eliminando la necessità di una batteria separata, interruttore on/off o abbinamento Bluetooth. Smart Keyboard è rivestita in tessuto su misura e presenta tasti che assicurano la precisione, la stabilità e la sensazione delle tastiere tradizionali, ma la si può anche ripiegare facilmente e trasformare in una Smart Cover. La Smart Keyboard funziona inoltre alla perfezione con le nuove funzioni QuickType di iOS 9 per un’esperienza di digitazione più facile e rapida.&#13;<br /> &#13;<br /> “iPad Pro è l’iPad più evoluto e potente mai realizzato. Il suo splendido display Retina da ben 12,9" ha 5,6 milioni di pixel e offre un’esperienza coinvolgente per contenuti e app. iPad Pro è di gran lunga il dispositivo iOS più veloce mai creato: il suo chip A9X supera la maggior parte dei PC portatili nelle attività grafiche e della CPU, ma è sottile e leggero abbastanza da essere portato per tutto il giorno,” ha dichiarato Philip Schiller, Senior Vice President Worldwide Marketing di Apple. “L’innovativa Apple Pencil e la nuova Smart Keyboard consentono agli utenti di personalizzare la propria esperienza iPad Pro in base alle app che utilizzano e al lavoro che svolgono, rendendolo perfetto per ogni attività, dalla produttività aziendale alla progettazione 3D avanzata.”&#13;<br /> &#13;</p> <h4>&#13;<br /> Design innovativo&#13;<br /> </h4> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> Il display Retina da 12,9" di iPad Pro, con 5,6 milioni di pixel e una tecnologia Multi-Touch migliorata, è il display più evoluto e con la risoluzione superiore mai visto su un dispositivo iOS. Offre un contrasto maggiore, una luminosità più uniforme e un’efficienza energetica migliore tramite fotoallineamento, oxide-TFT e frequenza di aggiornamento variabile. Il nuovo design audio a quattro speaker offre un suono stereo potente, nitido e ricco, mentre il guscio unibody ottimizzato in alluminio anodizzato conferisce all’iPad Pro una sensazione di robustezza eccellente in un design sottile e leggero, facile da tenere in mando. &#13;<br /> &#13;</p> <h4>&#13;<br /> Tecnologia potente&#13;<br /> </h4> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> iPad Pro offre livelli eccezionali di prestazioni ed efficienza energetica, per affrontare persino le attività più impegnative. Il nuovo, potente chip A9X a 64 bit di Apple, con architettura a 64 bit di terza generazione, assicura prestazioni CPU di livello desktop e grafica di livello console. La connettività wireless ultraveloce consente agli utenti di restare connessi ovunque, grazie a Wi-Fi 802.11ac con tecnologia MIMO, supporto per un’ampia gamma di bande LTE e altre tecnologie di rete cellulare veloci (DC-HSDPA, HSPA+).* La batteria dura ben 10 ore** e offre la straordinaria autonomia che ci si aspetta da un iPad.&#13;<br /> &#13;</p> <h4>&#13;<br /> iOS 9&#13;<br /> </h4> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> iOS 9, il sistema operativo mobile più evoluto al mondo, assicura all’iPad un’intelligenza superiore, con assistenza proattiva, ricerca potenziata e funzioni Siri ottimizzate, il tutto tutelando la privacy degli utenti. Le nuove funzioni multitasking progettate appositamente per l’iPad permettono agli utenti di fare più cose contemporaneamente, mentre le app integrate sono ancora più potenti: l’app Note è stata riprogettata, Mappe include informazioni dettagliate sui trasporti e la nuova app News*** offre la migliore esperienza di lettura delle notizie su un dispositivo mobile. Le fondamenta di iOS sono più solide grazie agli aggiornamenti software che richiedono meno spazio libero per l’installazione e alle evolute funzioni pensate per la sicurezza, per una protezione superiore del tuo dispositivo.&#13;<br /> &#13;</p> <h4>&#13;<br /> Prezzi e disponibilità&#13;<br /> </h4> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> iPad Pro sarà disponibile a novembre in tre splendide finiture metallizzate, argento, oro e grigio siderale, sull’Apple Online Store (Apple.com), presso gli Apple Store e alcuni gestori e Rivenditori Autorizzati Apple. Maggiori informazioni disponibili su <a href="http://www.apple.com/ipad.&#13;">www.apple.com/ipad.&#13;</a><br /> &#13;<br /> Smart Keyboard sarà disponibile in grigio carbone. Le nuove Smart Cover per iPad Pro in poliuretano saranno disponibili in grigio carbone e bianco. Le nuove custodie per iPad Pro in silicone saranno disponibili in grigio carbone e bianco. Gli accessori per iPad Pro, inclusa Apple Pencil, saranno disponibili a partire da novembre. I prezzi saranno comunicati più avanti.&#13;<br /> &#13;</p> <h5>&#13;<br /> Note della redazione&#13;<br /> </h5> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> Tra le cose che hanno lasciato stupefatti tutti noi, durante il live, non si può dimenticare l'arrivo sul palco del responsabile Microsoft, avete letto bene, per lo sviluppo del pacchetto Office per IOS il quale ha ribadito come proprio questo prodotto di Redmond sia stato ottimizzato per il nuovo iPad e di come la collaborazione con Cupertino abbia consentito prestazioni e risultati ottimali.&#13;<br /> &#13;<br /> Anche una rappresentanza di Adobe è salita agli onori della serata ddal momento che il team dedicato allo sviluppo delle app per il disegno e la grafica è andato a spiegare ai presenti in sala ciò che Adobe, con i suoi prodotti, consentirà di fare proprio con iPad pro.&#13;<br /> &#13;<br /> Decisamente, aggiungiamo noi, un cambio di stile non da poco quello che la gestione Kook sta dando alla ditta californiana!&#13;<br /> &#13;</p> <h3>&#13;<br /> La nuova Apple Tv&#13;<br /> </h3> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> Sicuramente questo prodotto era tra i più attesi della serata visto che, non va dimenticato, la Apple Tv non vedeva un rinnovamento serio da almeno due anni.&#13;<br /> &#13;<br /> Le attese non sono state disilluse ed ecco una carrellata di indicazioni legate alle novità che sono state presentate.&#13;<br /> &#13;</p> <h4>&#13;<br /> Hardware completamente rinnovato&#13;<br /> </h4> <p>&#13;<br /> &#13;</p> <ul> <li>modelli con storage da 32 e 64 gb</li> <p>&#13;</p> <li>processore di nuova generazione</li> <p>&#13;</p> <li>riproduzione in full hd</li> <p>&#13;</p> <li>telecomando touch con accelerometro</li> <p>&#13; </p></ul> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> Queste sono le news più altisonanti che caratterizzano il device in questione e tutto ciò fa comprendere come Apple abbia voluto dare una sterzata decisamente di livello alla nuova Apple Tv.&#13;<br /> &#13;<br /> Soprattutto il nuovo telecomando da l'idea di come si sia pensato a questo nuovo oggetto come un qualcosa che vada a ricoprire le esigenze di chi voglia vivere un'esperienza di gaming pari a quella delle consolle più rinomate regalando agli utenti un oggetto proprio pensato in questa direzione.&#13;<br /> &#13;</p> <h4>&#13;<br /> Siri Remote&#13;<br /> </h4> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> Ecco una delle chicche più gustose di tutto questo evento:&#13;<br /> &#13;<br /> Siri Remote rappresenta, sicuramente, l'avvento di una nuova esperienza legata al rapporto di interazione tra uomo e macchina dal momento che la nuova veste dell'assistente vocale con la mela morsicata addosso va decisamente, in questa direzione.&#13;<br /> Atrraverso il microfono a bordo del telecomando, infatti, sarà possibile pilotare con la propria voce tutte le funzionalità, anche le più avanzate, della Apple Tv e questo, se ce lo consentite, risulta davvero un grandissimo salto in avanti a livello tecnologico.&#13;<br /> &#13;<br /> Sarà possibile, per esempio, muoversi attraverso un video semplicemente parlando al microfono del telecomando e questo potrebbe davvero, fare la differenza in un'infinità di situazioni.&#13;<br /> &#13;</p> <h4>&#13;<br /> Apple Tv OS&#13;<br /> </h4> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> Tra le ulteriori news legate ad apple Tv vi sarà anche la possibilità di avere lo store anche qui e ciò ha reso necessaria la nascita di un nuovo sistema operativo, figlio di IOS, che è stato denominato Apple Tv Os.&#13;<br /> &#13;<br /> Cupertino ha già reso disponibili le beta per gli sviluppatori i quali avranno un ulteriore possibilità di diffondere i loro prodotti in una nuova veste con ulteriori funzionalità da rendere disponibili ai loro clienti.&#13;<br /> &#13;</p> <h5>&#13;<br /> Note della redazione&#13;<br /> </h5> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> Per quanto concerne Ssiri Remote, abbiamo letto in mattinata, come tale nuova feature non sarà disponibile, all'inizio, per la lingua italiana, bensì solo le lingue anglofone saranno compatibili ed operative sin dal principio.&#13;<br /> &#13;<br /> Sempre spulciando la rete, però, possiamo trovarci d'accordo con chi non si preoccupa dal momento che, se ben ricordate, anche l'avvento di Siri non fu subito per tutti visto che ci è voluto un po' di tempo per allineare i server dedicati al motore linguistico con le lingue meno diffuse a livello globale.&#13;<br /> &#13;<br /> Secondo noi, con i tempi dovuti, anche Siri Remote sarà in italiano!&#13;<br /> &#13;<br /> Per quanto concerne, invece, Voiceover, crediamo non sarà un problema dal momento che già da tempo lo screenreader è presente sui vecchi modelli di Apple Tv.&#13;<br /> &#13;</p> <h3>&#13;<br /> iPhone 6S e 6S plus&#13;<br /> </h3> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> Apple presenta iPhone 6s e iPhone 6s Plus&#13;<br /> &#13;<br /> Multi-Touch di prossima generazione arriva sugli iPhone più evoluti di sempre&#13;<br /> &#13;<br /> SAN FRANCISCO — 9 settembre 2015 — Apple ha presentato oggi iPhone 6s e iPhone 6s Plus, gli iPhone più evoluti di sempre che aggiungono una nuova, potente dimensione alla rivoluzionaria interfaccia Multi-Touch. I nuovi iPhone introducono 3D Touch, che rileva la pressione per permettere di accedere alle funzioni del telefono e interagire con i contenuti in nuovi modi intuitivi. iPhone 6s e iPhone 6s Plus hanno un display Retina HD in vetro più resistente rispetto a qualsiasi altro smartphone e sono realizzati in alluminio serie 7000, la stessa lega utilizzata in campo aerospaziale, con splendide finiture metallizzate fra cui il nuovo oro rosa.&#13;<br /> &#13;<br /> iPhone 6s e iPhone 6s Plus introducono inoltre un nuovo approccio trasformativo alla fotografia, chiamato Live Photos e permette di dare vita alle immagini catturando un istante in movimento. Live Photos, 3D Touch e altri potenziamenti dei nuovi iPhone sono resi possibili dal chip A9 progettato da Apple, il chip più evoluto mai introdotto in uno smartphone, capace di garantire prestazioni più veloci e una grande autonomia della batteria.&#13;<br /> &#13;<br /> “Con iPhone 6s e iPhone 6s Plus abbiamo cambiato una sola cosa: tutto. 3D Touch consente agli utenti di interagire con l’iPhone in modi nuovi e divertenti, e con l’innovativo Live Photos le vostre immagini prendono vita,” ha dichiarato Philip Schiller, Senior Vice President Worldwide Marketing di Apple. “Questi sono gli iPhone più evoluti di sempre: alluminio serie 7000, vetro rinforzato agli ioni, nuovo chip A9 a 64 bit, iSight da 12 megapixel e fotocamera FaceTime HD da 5 megapixel, Touch ID, LTE e Wi-Fi più veloci. I clienti li adoreranno.”&#13;<br /> &#13;</p> <h3>&#13;<br /> 3D Touch&#13;<br /> </h3> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> iPhone 6s e iPhone 6s Plus offrono nuovi modi di navigare e vivere l’iPhone: grazie al rilevamento della pressione, è stato possibile introdurre nuove gesture, Peek e Pop, per immergersi dentro e fuori un contenuto senza perdere il segno. Basta premere leggermente per dare un’occhiata a una foto, un’e-mail, una pagina web o altri contenuti, e premere un po’ più a fondo per entrare direttamente dentro contenuto. Con le azioni rapide, 3D Touch offre scorciatoie per accedere alle azioni più comuni, così l’utente potrà inviare un messaggio o scattare un selfie con una semplice pressione dalla schermata Home.&#13;<br /> &#13;</p> <h4>&#13;<br /> Innovazioni della fotocamera&#13;<br /> </h4> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> La fotocamera più popolare al mondo è stata ulteriormente perfezionata nei nuovi iPhone, con modalità innovative per cogliere e rivivere i momenti più indimenticabili. iPhone 6s e iPhone 6s Plus introducono Live Photos, che vanno oltre le istantanee per catturare istanti in movimento. Live Photos sono splendide foto da 12 megapixel che, con una semplice pressione, mostrano gli istanti immediatamente precedenti e successivi allo scatto, per permetterti di goderti una memoria viva anziché accontentarsi di un momento congelato nel tempo.&#13;<br /> &#13;<br /> I video in alta definizione sono stati migliorati con il supporto per il 4K - con una risoluzione di 3840x2160 e oltre 8 milioni di pixel - e l’espansione della stabilizzazione ottica dell’immagine anche ai filmati su iPhone 6s Plus, per girare splendidi video anche con poca luce. Dopo aver registrato un video a 4K, gli utenti possono modificarlo su Mac, PC e iPad e, con l’ultima versione di iMovie su iPhone, persino fare l’editing di due stream contemporaneamente.&#13;<br /> &#13;<br /> Altri miglioramenti apportati alla fotocamera includono:&#13;<br /> &#13;</p> <ol> <li>un nuovo sensore da 12 megapixel all’avanguardia, con un’evoluta tecnologia pixel e un processore ISP progettato da Apple, per colori più reali e foto più nitide e dettagliate</li> <p>&#13;</p> <li>una nuova fotocamera FaceTime HD da 5 megapixel e Retina Flash, che aumenta temporaneamente la luminosità del display di tre volte con l’illuminazione True Tone, per selfie splendidi anche in condizioni di luce scarsa</li> <p>&#13; </p></ol> <h4>&#13;<br /> Tecnologie evolute&#13;<br /> </h4> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> Il chip A9 a 64 bit di terza generazione sviluppato da Apple permette tutte queste innovazioni con prestazioni della CPU e della GPU rispettivamente del 70% e del 90% superiori rispetto al chip A8, il tutto assicurando miglioramenti nell’efficienza energetica che permette un’eccellente autonomia della batteria. Il chip A9 e iOS 9 sono stati progettati insieme per garantire prestazioni ottimali dove più conta, per l’utilizzo nel mondo reale. L’evoluto coprocessore di movimento M9 di Apple è integrato nel chip A9, permettendo a più funzioni di essere sempre attive a bassi livelli di energia, inclusa la funzione “Ehi Siri”, senza la necessità di collegare l’iPhone all’alimentazione.&#13;<br /> &#13;<br /> Con tecnologie wireless evolute, fra cui Wi-Fi più veloce e LTE Advanced, gli utenti di iPhone 6s e iPhone 6s Plus possono ora navigare, scaricare e riprodurre in streaming i contenuti ancora più velocemente.&#13;<br /> &#13;<br /> I nuovi iPhone supportano inoltre fino a 23 bande LTE, più di qualsiasi altro smartphone, per un roaming migliore a livello mondiale.&#13;<br /> &#13;<br /> iOS 9, il sistema operativo mobile più evoluto al mondo, porta maggiore intelligenza all’iPhone, con assistenza proattiva, potenti funzioni di ricerca e funzioni Siri migliorate, il tutto tutelando la privacy degli utenti. Le app integrate diventano ancora più potenti: l’app Note è stata riprogettata, Mappe include informazioni dettagliate sui trasporti e la nuova app News offre la migliore esperienza di lettura delle notizie su un dispositivo mobile.² Le fondamenta di iOS sono più solide grazie agli aggiornamenti software che richiedono meno spazio libero per l’installazione e grazie alle evolute funzioni di sicurezza, per una protezione ancora superiore dei dispositivi.&#13;<br /> &#13;</p> <h4>&#13;<br /> Prezzi e disponibilità&#13;<br /> </h4> <p>&#13;<br /> &#13;</p> <li>iPhone 6s e iPhone 6s Plus saranno disponibili nelle finiture metalliche in oro, argento, grigio siderale e nella nuova in oro rosa</li> <p>&#13;</p> <li>Entrambi i modelli saranno disponibili in Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, Giappone, Hong Kong, Nuova Zelanda, Puerto Rico, Regno Unito, Singapore e Stati Uniti a partire da venerdì 25 settembre; sarà possibile pre-ordinarli da sabato 12 settembre</li> <p>&#13;</p> <li>Saranno disponibili anche accessori progettati da Apple, fra cui le custodie in pelle e silicone in diversi colori e i dock Lightning con finitura metallizzata in tinta</li> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> &#13;</p> <h5>&#13;<br /> Note della redazione&#13;<br /> </h5> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> Durante la presentazione del nuovo melafonino, Kook ha spinto su come questo che è il prodotto di punta di Apple, sia calato di prezzo, ma, da stamattina, i prezzi che abbiamo visto in rete fanno davvero tremare i polsi!&#13;<br /> &#13;<br /> Partendo dal presupposto che nulla di ufficiale è ancora stato scritto, dobbiamo ricordare come proprio la fiscalità italiana, dal gennaio 2015, abbia fatto crescere in maniera smisurata tutto ciò che arriva da multinazionali come quella di Cupertino e che il mercato di tutti gli smartphone passi attraverso le forche caudine dei 3 maggiori operatori telefonici mobili.&#13;<br /> &#13;<br /> Un altro aspetto molto interessante, proprio legato ai costi, è il cosiddetto "iPhone update program" attraverso il quale, con un esborso mensile di 32$, si potrà avere, ogni anno, il nuovo iPhone.&#13;<br /> &#13;<br /> Va da sè come un'idea di questo tipo vada incontro all'utenza con meno disponibilità economica, ma per ora, di questo se ne parla soltanto negli Stati uniti e, consentiteci un pizzico di malizia, in Italia prevediamo le barricate proprio da parte degli operatori mobili i quali si vedrebbero piombare in casa un concorrente decisamente scomodo rispetto ai loro contratti "capestro" che hanno costi improbabili e durate infinite!&#13;<br /> &#13;<br /> Staremo a vedere come si svilupperanno le cose dalle nostre parti.&#13;<br /> &#13;</p> <h3>&#13;<br /> Varie ed eventuali&#13;<br /> 3&gt;&#13;<br /> &#13;<br /> In questa sezione del nostro mega articolo, racchiudiamo gli aspetti che sono stati meno spinti, a livello mediatico, durante la serata di ieri, ma che restano di grande interesse per chi ci legge!&#13;<br /> &#13; <h4>&#13;<br /> IOs 9 per tutti&#13;<br /> </h4> </h3><p>&#13;<br /> &#13;<br /> Da stanotte è stato rilasciato IOS 9 nella sua versione Golden Master, solo per gli sviluppatori, il che fa capire come sia prossima la versione definitiva la quale, infatti, verrà resa disponibile dal 16 settembre prossimo.&#13;<br /> &#13;<br /> Ricordiamo ai nostri lettori come Voiceover sarà sempre presente quindi senza particolari problemi per chi deve avvalersi di questo tipo di tecnologia assistiva.&#13;<br /> &#13;</p> <h4>&#13;<br /> os X 10.11 El Capitan per tutti&#13;<br /> </h4> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> Anche il nuovo sistema operativo per i computer Macintosh è stato rilasciato per gli sviluppatori, nella sua versione Golden master e, quasi alla chetichella, sui monitor presenti in sala, ieri sera, è apparso un banner che recitava "El Capitan disponibile per tutti a partire dal 30 settembre".&#13;<br /> &#13;<br /> Questa news è passata pressochè inosservata, ieri sera, quindi eccoci qui a darne conto in questo riassunto della serata che ci siamo lasciati alle spalle.&#13;<br /> &#13;</p> <h4>&#13;<br /> Valutazioni finali&#13;<br /> </h4> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> A chiosa di questo articolo ci piace sostenere come questo keynote possa essere annoverato tra i più scoppiettanti che abbiamo raccontato e di come le 2 ore e mezza passate assieme siano letteralmente, volate via.&#13;<br /> &#13;<br /> Restano ancora parecchi interrogativi legati al comportamento di Voiceover su nuovi device come ipad pro o Apple Tv ed il suo telecomando, ma, per esperienza pregressa, ci sentiamo di manifestare un certo ottimismo il quale, sia chiaro, non deriva da una qualsivoglia forma di fanatismo, ma da un'esperienza sul campo tale da consentirci di sbilanciarci in questo senso.&#13;<br /> &#13;<br /> </p></div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/eventi">eventi</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/keynote">keynote</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/applewatch">applewatch</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ipad-pro">iPad pro</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/apple-tv">apple tv</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/os-x">os X</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li></ul></section> Thu, 10 Sep 2015 09:46:48 +0000 ilgerone 4965 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/keynote-del-9-settembre-facciamo-un-po-di-ordine#comments Evento Apple, cosa aspettarci? Seguiamolo insieme per scoprirlo... https://www.nvapple.it/articoli/evento-apple-cosa-aspettarci-seguiamolo-insieme-scoprirlo <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Tra qualche minuto, esattamente alle 19:00 ora italiana, prenderà il via un evento Apple che, permetteteci di dirlo, si preannuncia scoppiettante. Ricordandovi che<br /> <a href="http://www.nvapple.it:8000/stream">anche noi di nv-radio seguiremo e commenteremo l’evento in diretta a partire dalle 18:45,</a><br /> ripercorriamo assieme tutti i rumors per capire cosa aspettarci da quest’evento…</p> <h2>Nuovi iPhone 6S e 6S plus</h2> <p>Cosa che ci sentiamo di dare per certa è, senza dubbio, la presentazione dei nuovi iPhone 6S e iPhone 6S Plus. I nuovi iPhone rispetto alla generazione attuale dovrebbero integrare una fotocamera migliorata, un nuovo processore più performante e, soprattutto, un nuovissimo display force-touch che, come già accade su Apple Watch, sarà in grado di rilevare la pressione dei tocchi sullo schermo. Notizia dell’ultimissima ora, invece, parrebbe essere l’integrazione di un chip che consentirebbe di richiamare Siri tramite il noto comando “Ei siri” senza incidere in maniera significativa sulla durata della batteria: ciò consentirebbe ad Apple di attivare il comando , attualmente disponibile soltanto quando iPhone è alimentato da una fonte di energia, anche quando iPhone è alimentato dalla sua batteria integrata.</p> <h2>Apple TV ed il suo fantastico telecomando</h2> <p>Altro prodotto la cui presentazione è data quasi per certa è la nuova e tanto attesa Apple TV. Rispetto alle generazioni precedenti, in questo caso ci si aspetta un prodotto completamente diverso e rinnovato sotto tutti i punti di vista. Oltre a centro di intrattenimento multimediale, infatti, la nuova Apple TV dovrebbe avere un ruolo fondamentale nell’uso dei prodotti HomeKit, piattaforma Apple per la gestione di prodotti legati alla domotica. Parrebbe, inoltre, che Apple TV possa essere una vera e propria console di gioco orientata ai gamer occasionali, facendo quindi concorrenza a prodotti più blasonati in questo campo come Play Station e XBox. Non meno gradite sarebbero la presenza di un AppStore per applicazioni dedicate e di Siri, cose che quasi certamente la nuova Apple TV avrà in dote..</p> <p>La nuova Apple TV, infine, porterà quasi sicuramente con sé un nuovo, fantastico telecomando: si dice che sia dotato di un touch pad e di pulsanti, ma che possa anche essere utilizzato con gesti aerei un po’ come avviene con alcuni accessori del mondo del gaming: sebbene questo possa sembrare fantascenza, dobbiamo ricordare che circa 2 anni fa Apple ha acquisito un’azienda le cui tecnologie sono leader in questo campo e che, finora, non sono mai state utilizzate all’interno di prodotti di Cupertino. Indizi della presenza di questo telecomando, poi, sono stati trovati all’interno dei driver del nuovo OS X 10.11 El Capitan.</p> <h2>iPad Pro</h2> <p>Già da tempo si mormora in rete che Apple sia a lavoro sull’iPad pro, un nuovo iPad caratterizzato da un display da circa 13 pollici. Non sappiamo molto su questo dispositivo, se non che potrebbe essere accompagnato da un pennino force-touch e da una cover con tastiera integrata sviluppati da Apple stessa. </p> <p>Diverse fonti sostengono che questo prodotto possa essere presentato nell’evento odierno, ma la cosa è tutt’altro che certa…</p> <h2>Nuovi iPad Air 3 e iPad mini</h2> <p>Altre fonti sostengono che durante l’evento che inizierà tra qualche ora potrebbero essere presentati i nuovi iPad Air 3 ed i nuovi iPad mini. Si dice che i nuovi iPad mini dovrebbero avere un design rinnovato che li renderebbe molto più simili nelle forme agli attuali iPad Air 2, mentre sui nuovi iPad Air 3 si sa poco o nulla…</p> <h2>Nuovi cinturini per Apple Watch</h2> <p>Altri rumors, invece, riguardano l’eventuale presentazione di nuovi cinturini per Apple Watch. C’è anche chi ha azzardato la presentazione di nuove edizioni di Apple Watch Edition, la versione in oro dell’orologio smart made in Cupertino, ma francamente quest’ultima ci sembra piuttosto improbabile…</p> <h2>iOS 9, OS X 10.11 El Capitan e Watch OS “</h2> <p>Ebbene sì, dopo l’evento di oggi potrebbero esserci anche delle grosse novità sul lato del software. Potrebbero, infatti, essere rilasciati il nuovo iOS 9, OS X 10.11 El capitan e Watch OS “, nuovo attesissimo sistema operativo per Apple Watch che, tra le altre cose, dovrebbe portare con sé la possibilità di creare app native per l’orologio smart nonchè la possibilità per gli sviluppatori di interagire con i sensori in esso integrati.</p> <h2>Conclusioni</h2> <p>In definitiva, se anche solo la metà delle cose di cui si mormora fosse presentata, l’evento di oggi si preannuncia scoppiettante; non ci resta che attendere i pochi minuti che ci separano dalla diretta. Vi aspettiamo tutti puntuali alle 18:45<br /> <a href="http://www.nvapple.it:8000/stream">sullo streaming di nv-radio</a><br /> per seguire l’evento insieme a noi!</p> <p>intanto, voi cosa vi aspettate da questo evento? E cosa invece vi piacerebbe fosse presentato? Discutiamone assieme nei commenti o sui nostri social!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/apple-tv">apple tv</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/apple-watch">apple watch</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/mac">Mac</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/siri">siri</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ipad">ipad</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/iphone-6s">iphone 6S</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/iphone-6s-plus">iPhone 6S Plus</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ipad-pro">iPad pro</a></li></ul></section> Wed, 09 Sep 2015 16:19:43 +0000 falcon03 4961 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/evento-apple-cosa-aspettarci-seguiamolo-insieme-scoprirlo#comments