NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - sondaggio https://www.nvapple.it/tag/sondaggio it il 4 giugno si avvicina: cosa vorreste di nuovo sul vostro dispositivo Apple? https://www.nvapple.it/articoli/il-4-giugno-si-avvicina-cosa-vorreste-di-nuovo-sul-vostro-dispositivo-apple <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Questo non sarà un articolo particolarmente lungo, il motivo è che in rete si possono leggere parecchi riferimenti al 4 giugno, giorno in cui vi sarà la WWDC 2018. A proposito, segnatevi quel giorno sul calendario, noi con NvRadio ci saremo con la solita diretta, ma sarà oggetto di altro articolo.</p> <p>Tornando a noi, quel giorno verranno illustrate da Apple le novità per tutti i dispositivi, novità che i beta tester potranno sperimentare da subito segnalando eventuali errori, e che per tutti gli altri arriveranno a settembre.</p> <p>Sarebbe bello, tanto per chiacchierare un po', conoscere cosa vorreste dal vostro dispositivo Apple, cosa vi manca, o se magari vi va bene così com'è.</p> <p>Per quel che riguarda il sottoscritto, vorrei una Siri più intelligente; attualmente è passata da essere innovativa e prima della classe ad un'assistente vocale rudimentale e poco elastica, Assistant di Google la distrugge quasi in tutto! E il fatto che abitiamo in Italia accresce la distanza di Siri rispetto agli altri assistenti vocali.<br /> Come seconda cosa, possedendo una Apple Tv, vorrei gli stessi servizi di cui dispongono oltre oceano! In fondo, i soldi miei sono uguali ai loro, giusto?</p> <p>Bene.<br /> Mi fermo qui perché questo vuole essere uno spazio dedicato soprattutto agli utenti, quindi vi invito a scrivere nei commenti qui sotto oppure sul gruppo Facebook le vostre impressioni e aspettative.<br /> Cosa vorreste sul vostro iphone, Apple Watch, mac, Apple tv, e quant'altro?<br /> Parliamone, e vediamo se il 4 giugno qualcuno di noi sarà accontentato. I commenti potrebbero esserci di spunto anche per la diretta, quindi coraggio!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/sondaggio">sondaggio</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/chiacchiere">chiacchiere</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/wwdc">WWDC</a></li></ul></section> Wed, 23 May 2018 13:47:15 +0000 admiin 5574 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/il-4-giugno-si-avvicina-cosa-vorreste-di-nuovo-sul-vostro-dispositivo-apple#comments Risultati sondaggio vedo non vedo https://www.nvapple.it/articoli/risultati-sondaggio-vedo-non-vedo <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><h2>Introduzione</h2> <p>Il mese di novembre 2015 è stato molto significativo per lo staff di NvApple in quanto si è svolto i sondaggio "vedo non vedo", un'indagine atta a rilevare il livello di penetrazione dei prodotti Apple tra i disabili visivi e, nel contempo, fornire un quadro che potesse fungere da punto di riferimento per comprendere, con le dovute precauzioni, il modo in cui chi non vede utilizza la tecnologia nella vita di tutti i giorni.</p> <p>Il sondaggio si ispira ad un modello internazionale che da qualche anno viene riproposto, ed è stato riadattato per essere più confacente per gli utenti italiani.<br /> Andiamo adesso ad analizzare i risultati che sono pervenuti, tenendo presente che purtroppo abbiamo notato come un numero non proprio esiguo di utenti abbia inserito voci assolutamente impossibili da riprodurre, ad esempio utilizzare come screen reader primario Voiceover per Mac, con Windows come sistema operativo principale.<br /> Naturalmente questo genere di risultati sono stati scartati e posti come "nulli". Abbiamo volutamente lasciato tutti i campi compilabili<br /> per dare la possibilità agli utenti di inserire ciò che desideravano, ma questo ha evidenziato una certa difficoltà nel differenziare quale sia i sistema operativo e quale sia lo screen reader in uso.<br /> A meno che naturalmente qualcuno non abbia volutamente inserito dati non omogenei, il che non merita ulteriori commenti in questo articolo, c'è chi si diverte con poco.</p> <h2>Dati generali</h2> <p>Al sondaggio hanno partecipato 329 persone, con una stragrandissima maggioranza di persone non vedenti, 71%, il che è quello che ci si aspettava.<br /> Se consideriamo che a livello mondiale il sondaggio è stato compilato da circa 2000 persone, essere riusciti a coinvolgere oltre 300 individui in una sola nazione non è un risultato da buttar via, anche se sicuramente migliorabile.</p> <p>Ci si attendeva invece una partecipazione omogenea dal punto di vista geografico, invece abbiamo riscontrato un vero e proprio dominio da parte delle regioni del nord, con Lombardia, Piemonte e Veneto a farla da padrone.<br /> Questo dispiace molto, c'è da capire se dipende dalla poca informazione che in certe zone evidentemente regna, o dal fatto che con i problemi di digital divide, le persone non hanno alcun incentivo a svolgere questo genere di attività.<br /> Quale che sia il motivo, i dati sono veramente crudeli in questo senso, non possiamo che augurarci l'anno prossimo di ottenere una partecipazione più cospicua da parte degli amici del sud.<br /> Un grazie anche agli amici della Svizzera Italiana, sì, ci sono anche loro!</p> <p>Quanto al come gli utenti sono venuti a conoscenza del sondaggio, non abbiamo un vero e proprio vincitore.<br /> Un 32% arriva dalle sezioni Uici, seguito dalle liste di discussione e dal sito NvApple stesso, rispettivamente al 23 e 19%. .<br /> Molto più staccati social e amici.</p> <h2>Domande relative all'ambiente desktop</h2> <p>Windows vince a mani basse. Potremmo riassumere così la sezione sistema operativo principale. La somma di tutti i sistemi operativi Windows arriva addirittura al 73%, mentre il Mac con Osx si ferma al 20%.<br /> Tra la famiglia Windows, Windows7 è il padrone assoluto con il 40%, seguito purtroppo da Windows Xp, che sembra non voler morire nonostante sia un sistema morto e insicuro, che si attesta al 14%.<br /> La situazione è più frammentata ma simile per quel che concerne i sistemi operativi secondari. In primo luogo, il 45% degli utenti asserisce di non usare un sistema operativo alternativo, il che rende un po' meno significativi i dati seguenti, e ci conferma che quando un utente ha trovato una piattaforma che lo soddisfa, non sente la necessità di cambiare.</p> <p>I mac in questo caso si fermano al 13%, ma non è male, se consideriamo che il sistema più gettonato, ancora Windows7, ha ottenuto il 19%, Xp sta buono buono al 16%.</p> <p>Va detto anche che in questo caso, 9 persone hanno compilato risultati impossibili e quindi sono stati bollati come nulli.</p> <p>E tra gli screen reader?<br /> Vittoria schiacciante e indiscutibile di Jaws come Screen Reader primario, che ottiene il 46% delle preferenze, seguito da Voiceover per Mac al 19% e NVDA al 16%.<br /> Prodotti come Cobra, Window-Eyes o altri software ottengono percentuali quasi insignificanti, 1% quando va bene.</p> <p>La questione risulta leggermente diversa se invece parliamo di uno screen reader secondario.<br /> Posto che un buon 37% non ne fa uso, il 28% utilizza NVDA, che quindi si aggiudica questo premio di consolazione, seguito da Jaws al 21% e Voiceover per Mac al 12%.<br /> Il resto è un'insieme molto sparpagliato di dati decisamente poco omogenei, con un 2% scartato per valori impossibili. Utilizzare Windows7 come sistema principale, windows7 come secondario e Voiceover per Mac come primario e secondario riassume bene il quadro di alcune compilazioni davvero balorde!<br /> Ma anche questo serve a livello statistico.<br /> Altri due dati importanti per quel che concerne i pc riguardano lo scarso utilizzo del Braille, o meglio, il 65% degli utenti ha chiaramente fatto capire di non avvalersi di questo genere di ausili, ma verrebbe da pensare che questo dato sia ancor più alto rispetto alla situazione generale in Italia.<br /> Anche perché, tra le persone che usano display braille, molti hanno scritto nelle note che lo utilizzano solo in alcune circostanze, lasciando alla sintesi vocale tutto il lavoro sporco!</p> <p>Per finire, i 60% delle persone ha dichiarato di usare il pc per svago, il 52% per lavoro e il 27% per lo studio. Naturalmente qualcuno lo utilizza anche per tutte e tre le circostanze, va però qui detto che l'età media di chi ha compilato il sondaggio supera i 40 anni, per cui questo dato è chiaramente indicativo.</p> <h2>Domande relative al'ambiente mobile</h2> <p>Vecchi Nokia 12%, Android 12%, Iphone o comunque apparecchi targati Apple 73%.<br /> C'è altro da aggiungere?<br /> Strapotere indiscusso della mela.<br /> E come Screen Reader la cosa è ovvia, strapotere di Voiceover.<br /> è vero che trattando questo sito web tematiche sul touch screen, il dominio indiscusso di Apple era probabilmente scontato, tuttavia è bello notare come anche persone abbastanza avanti con gli anni non abbiano remore ad utilizzare gli Iphone, segno che l'accessibilità di questi dispositivi riesce a penetrare in qualsiasi range di età.</p> <p>Il 65% delle persone non usa un secondo telefono, e i vincitori della categoria secondo telefono quindi sono i vecchi Nokia con il 15%, seguiti da Ios al 9% e Android all'8%.</p> <p>Insomma, Nokia ancora vivi, almeno fino a quando non si romperanno definitivamente!</p> <p>Il Braille è quasi assente, ma questo è comprensibile, usare una riga braille col telefono fa perdere il concetto di portabilità, per cui<br /> leggere che l'88% non si avvale di tecnologia Braille non costituisce certo una sorpresa.</p> <p>La sorpresa forse è che pochissimi usano il device mobile per motivi di studio, solo l'11%, per cui i tablet non hanno avuto molta penetrazione nel nostro piccolo mondo, naturalmente qui quasi tutti lo usano per svago, e per lavoro siamo nell'ordine del 21%.</p> <h2>Conclusioni</h2> <p>Non resta che ringraziare tutti gli utenti e le associazioni che si sono prodigati nel diffondere il nostro sondaggio.<br /> Avere un quadro, anche se parziale, del modo in cui le persone prive della vista si approcciano alla tecnologia ci fa capire come ci ritroviamo quasi divisi in due gruppi, tra chi non vuole mollare il vecchio, Xp e Nokia, e chi invece ha abbracciato il "nuovo", anche se definire "nuovo" un sistema operativo come Windows7 è abbastanza strano, ma nel nostro universo i tempi sono sempre più dilatati, anche perché va detto che l'uscita di un nuovo prodotto o di un sistema operativo non sempre coincide con una buona accessibilità, e nel momento in cui si diffonde la voce che un sistema non è accessibile, poi è difficile da smentire.</p> <p>La nostra speranza è di ottenere in futuro ancora più partecipazione, dal canto nostro cercheremo di migliorare il sondaggio, rendendolo ancor più mirato e più semplice da compilare.<br /> Siamo però fieri di questo risultato, e diamo l'appuntamento per l'anno prossimo!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/vedo-non-vedo">Vedo non vedo</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/sondaggio">sondaggio</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/risultati-sondaggio">risultati sondaggio</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ipovedenti">ipovedenti</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/tecnologia">tecnologia</a></li></ul></section> Wed, 30 Dec 2015 10:02:53 +0000 admiin 5109 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/risultati-sondaggio-vedo-non-vedo#comments TecnoIndagine "Vedo/Non Vedo": sondaggio sull'uso di tecnologie assistive da parte di persone non vedenti e ipovedenti https://www.nvapple.it/articoli/tecnoindagine-vedonon-vedo-sondaggio-sulluso-di-tecnologie-assistive-da-parte-di-persone <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>A partire dagli anni 2000 la tecnologia ha assunto un ruolo di primaria importanza per le persone disabili.&#13;<br /> Se prima risultava un aspetto indubbiamente importante ma non obbligatorio, oggi giorno dispositivi di ogni genere invadono le nostre case, il che, volenti o nolenti, ci fa rimanere al passo con la società e con le abitudini di tutti.&#13;<br /> &#13;<br /> NvApple si occupa da sempre di presentare ed effettuare formazione sui prodotti Apple, ma non è certo possibile ignorare tutti gli altri dispositivi esistenti sul mercato.&#13;<br /> Per questo, abbiamo deciso di lanciare "TecnoIndagine vedo/non vedo", il primo sondaggio in Italia riguardante le modalità di utilizzo di pc e telefoni cellulari o comunque dispositivi mobili da parte delle persone non vedenti e ipovedenti.&#13;<br /> &#13;<br /> è una prassi che viene effettuata a livello mondiale una volta l'anno, ma ben pochi italiani partecipano, vuoi perché non sono a conoscenza dell'iniziativa, vuoi perché obbligati a compilare un modulo completamente in lingua inglese.&#13;<br /> &#13;<br /> Riteniamo che comprendere il livello di penetrazione sul territorio dei prodotti Apple e, conseguentemente, stilare una statistica sulle abitudini e sugli strumenti utilizzati da chi non vede sia molto importante, in quanto ci permetterà di avere un quadro generale, naturalmente non completo, di come non vedenti e ipovedenti si approccino alle nuove tecnologie.&#13;<br /> &#13;</p> <h3>Come funziona TecnoIndagine</h3> <p>&#13;<br /> Il sondaggio sarà aperto a tutti, a partire da martedì 3 novembre 2015, e rimarrà compilabile fino alla fine del mese.&#13;<br /> La compilazione del sondaggio potrà essere effettuata sia dagli utenti registrati al nostro sito che da normali visitatori, tuttavia suggeriamo di effettuare la registrazione al sito per poter partecipare all'estrazione del premio di cui parleremo a breve.&#13;<br /> I dati raccolti verranno utilizzati soltanto a fini statistici e sarà nostra cura eliminarli dopo aver elaborato i risultati, e non saranno per alcun motivo ceduti a terzi.&#13;<br /> &#13;<br /> Il sondaggio si compone di una sezione generica, di una relativa all'utilizzo di computer e screen reader/ingranditori, di una per i telefoni cellulari o tablet, ed infine di una conclusiva.&#13;<br /> Al fine di stimolare gli utenti a partecipare numerosi, abbiamo deciso di mettere in palio un buono Amazon del valore di 25 euro, che verrà estratto a sorte tra tutti i partecipanti, in concomitanza con la pubblicazione dei risultati statistici.&#13;<br /> &#13;</p> <h3>Come partecipare a TecnoIndagine</h3> <p>&#13;<br /> Per partecipare al sondaggio,sarà sufficiente cliccare sul link seguente:&#13;<br /> <a href="/questionario-tecnoindagine-vedo-non-vedo">Partecipa al sondaggio sulle tecnologie assistive per persone non vedenti e ipovedenti!</a>&#13;<br /> Ti ricordiamo che se sei interessato a partecipare all'estrazione del premio, è necessario <a href="/user/register">Registrarsi al portale prima di compilare il sondaggio.</a>, dopodiché effettuare l'accesso con indirizzo email e password.&#13;<br /> &#13;</p> <h3>Diffondere e ancora diffondere</h3> <p>&#13;<br /> Vi preghiamo cortesemente di diffondere e condividere questa iniziativa con qualsiasi persona affetta da problemi di vista di vostra conoscenza.&#13;<br /> Più persone compileranno il modulo, maggiori saranno le probabilità di ottenere dei risultati vicini alla situazione reale.&#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/sondaggio">sondaggio</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/indagine-tecnologie-assistive">indagine tecnologie assistive</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/screen-reader">screen reader</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/desktop">desktop</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/mobile">mobile</a></li></ul></section> Tue, 03 Nov 2015 11:45:22 +0000 Redazione 5063 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/tecnoindagine-vedonon-vedo-sondaggio-sulluso-di-tecnologie-assistive-da-parte-di-persone#comments