NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - webvisum https://www.nvapple.it/tag/webvisum it Captcha e non vedenti: non ci resta che tornare indietro, pacchetto emergenza Firefox Webvisum https://www.nvapple.it/articoli/captcha-e-non-vedenti-non-ci-resta-che-tornare-indietro-pacchetto-emergenza-firefox <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Mi trovo a dover riaffrontare l'argomento Captcha e non vedenti in quanto in questi ultimi<br /> mesi la situazione per quel che concerne il riconoscimento delle immagini e dei boxini è<br /> drasticamente cambiata, e purtroppo in peggio.</p> <h3>La situazione odierna: benvenuti a desolandia</h3> <p>Certamente stiamo avendo un aumento di capthca intelligenti, ossia captcha che non<br /> richiedono l'intervento umano (google recaptcha 3), oppure semplici caselle di controllo da<br /> cliccare con testo Non sono un robot (Google Recaptcha 2).<br /> Esistono anche captcha con alternative audio, sia in inglese che in italiano, per cui ad<br /> una prima occhiata potrebbe sembrare che tutto sommato non si abbia più bisogno di una<br /> soluzione per risolvere i captcha per i disabili visivi.<br /> Sfortunatamente sono però ancora molti i siti web che forniscono una semplice immagine con<br /> caratteri distorti e difficilmente leggibili, e questo è ritornato ad essere un problema<br /> complesso da affrontare.</p> <p><a href="https://www.nvapple.it/articoli/risolvere-captcha-non-vedenti-e-ipovedenti-panoramica-di-tutte-le-soluzioni">Un articolo del 2018</a> forniva un quadro relativamente buono, con un'ampia scelta di<br /> soluzioni a disposizione.<br /> La risorsa principale che veniva utilizzata, ossia Webvisum per Firefox, di fatto non può<br /> più essere presa in considerazione in maniera continuativa, in quanto ora mai con le ultime<br /> versioni di Firefox l'estensione non può più essere installata.<br /> Rumola sembra essere giunto al capolinea, e questo è un vero peccato perché forniva una<br /> soluzione utile per quasi tutte le piattaforme.<br /> Google Chrome sta rimuovendo dal suo store delle estensioni tutti i componenti che<br /> risolvono captcha in automatico, anche quelli meno conosciuti.</p> <p>Captcha Begone, il servizio a pagamento realizzato da alcuni programmatori non vedenti non<br /> può più essere utilizzato per lo stesso motivo, in quanto l'estensione in Chrome non è più<br /> disponibile.</p> <p>Un componente di cui si è discusso in questi ultimi giorni chiamato Buster non serve allo<br /> scopo, giacché è in grado di risolvere captcha solo se vi sono già delle alternative audio<br /> o per l'accessibilità, grazie tante!<br /> Che fare quindi? C'è una soluzione soltanto, ritornare indietro.</p> <h3>Firefox e Webvisum: pacchettino emergenze!</h3> <p>Senza troppi giri di parole, ecco qui un pacchetto di emergenza che consente a chi non vede di risolvere i captcha.<br /> Questo non dev'essere il vostro browser predefinito, dev'essere usato soltanto quando ci si<br /> trova davanti ad un captcha e non c'è modo di aggirare l'ostacolo.<br /> Si tratta della versione 52.9 Legacy Di Firefox, una versione che servirebbe più ai<br /> programmatori che agli utenti finali.<br /> Vi sono alcune modifiche per rendere il pacchetto subito utilizzabile:</p> <ul> <li>Versione interamente portable, non lascia tracce sul pc, si può installare anche su<br /> chiavette o dischi esterni, o sul desktop, fate voi! </li><li>Componente webvisum già preinstallato, è necessario inserire i vostri dati d'accesso<br /> per abilitarlo. </li><li>Attivato tramite il registro di configurazione il supporto accessibilità sul browser,<br /> giacché questa versione non lo prevede di default. </li><li>Disattivata tramite il registro di configurazione l'obbligatorietà ad installare solo componenti aggiuntivi firmati. </li><li>Disattivato il salvataggio della cronologia per rendere il browser il più leggero<br /> possibile. </li><li>Disattivata la ricerca di nuovi aggiornamenti, il browser rimarrà sempre a questa<br /> versione. </li><li>Download diretto senza banner pubblicitari, ok forse questa non sarà una caratteristica fondamentale ma posso assicurare i lettori che scaricare la versione 52.9 di Firefox Portable non è un'operazione agevole, almeno per me non lo è stata! </li></ul> <p>L'installazione è super facile, basta lanciare l'eseguibile che non è altro che un autoestraente, selezionate la cartella di vostro interesse e cliccate su extract.<br /> Sarà poi necessario entrare nella cartella ed eseguire il file firefoxportable.exe.<br /> Verrà subito chiesto di inserire le credenziali webvisum, nel caso non ne siate in possesso questo potrebbe essere un grosso problema in quanto le registrazioni sono chiuse, ma dovrebbero ancora essere accettati gli inviti. Si precisa sin da subito che non è questo il posto giusto per chiederli, ma sicuramente qualche vostro amico in possesso di Webvisum potrà aiutarvi.</p> <p>Ancora una volta non mi stancherò mai di ribadire l'importanza di usare questo pacchetto al solo scopo di risolvere i captcha. Il browser non si autoaggiorna e non sarete protetti contro eventuali intrusioni o script malevoli di pagine web. Tuttavia, vista la totale assenza di alternative, ritengo sia utile disporre di un pacchetto che permetta velocemente di decifrare i boxini senza per forza chiedere aiuto ad altri.</p> <p>Nel caso siate a conoscenza di alternative, fatecele sapere nei commenti o in Facebook, per il momento ecco qui il link per scaricare il pacchetto di emergenza, sperando di aver fatto cosa gradita.</p> <p><a href="https://www.nvapple.it/ff52webvisum.exe">Scarica il pacchetto emergenza captcha Firefox52+webvisum!</a></p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/captcha">captcha</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/webvisum">webvisum</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/firefox">firefox</a></li></ul></section> Tue, 05 Feb 2019 13:42:47 +0000 admiin 5680 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/captcha-e-non-vedenti-non-ci-resta-che-tornare-indietro-pacchetto-emergenza-firefox#comments Come continuare ad utilizzare Webvisum e altri componenti aggiuntivi in Firefox43 https://www.nvapple.it/articoli/come-continuare-ad-utilizzare-webvisum-e-altri-componenti-aggiuntivi-firefox43 <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il 16 dicembre è stata una data molto importante per Mozilla, in quanto è stata rilasciata una nuova versione di Firefox, uno dei browser più utilizzati anche dai non vedenti, per via di alcuni componenti aggiuntivi che facilitano la navigazione.&#13;<br /> &#13;<br /> La versione in oggetto porta una serie di novità, tra le quali una particolarmente scomoda sotto certi aspetti, ossia l'impossibilità di continuare ad utilizzare componenti aggiuntivi non certificati da Mozilla.&#13;<br /> &#13;<br /> Nello specifico, chi non vede si avvale di due componenti aggiuntivi per risolvere i Captcha, quei campi di testo dove è necessario inserire i caratteri distorti che si vedono sotto forma di immagine.&#13;<br /> &#13;<br /> Uno, quello storico, è Webvisum, l'altro invece è Rumola.&#13;<br /> &#13;<br /> Ricordo che potete sempre leggere la <a href="/guide/mac/rumola-estensione-risolvere-automaticamente-i-captcha">nostra guida a Rumola</a>, scritta qualche tempo addietro.&#13;<br /> &#13;<br /> Ora, la situazione è che sia Rumola che Webvisum attualmente non dispongono della certificazione, per cui il risultato è che entrambe i componenti aggiuntivi non funzionano in Firefox, lasciando chi non vede nell'impossibilità di risolvere i tanto detestati captcha.&#13;<br /> &#13;<br /> Esiste tuttavia una soluzione, non proprio edificante, che consiste nel dire a Firefox di non controllare se un componente aggiuntivo sia certificato da Mozilla o meno.&#13;<br /> Chiaramente potrebbe esporvi a qualche problema di sicurezza, ma se non installate componenti strani, per adesso possiamo continuare ad aggiornare Firefox servendoci sempre di Webvisum o Rumola. &#13;<br /> &#13;</p> <h3>Come disattivare il controllo firma e certificazioni componenti aggiuntivi in Firefox 43</h3> <p>&#13;</p> <ol> <li>Aprire Firefox.&#13; </li> <li>Premere alt-d per portarsi nella barra degli indirizzi.&#13; </li> <li>Digitare:&#13;<br /> <code>about:config</code>&#13;<br /> e premere invio.&#13; </li> <li>Se richiesto, acconsentire alla finestra che compare premendo il pulsante "farò attenzione".&#13; </li> <li>Nella casella di ricerca successiva, digitare:&#13;<br /> <code>&#13;<br /> xpinstall.signatures.required</code>&#13; </li> <li>Premete poi tab per spostarvi sull'unico valore che si presenta, assicuratevi di selezionarlo, premete il tasto destro del mouse o il tasto applicazioni e selezionate imposta.&#13; </li> <li>Ecco fatto, ora il valore sarà impostato su personalizzato e, per sicurezza, riavviate Firefox cosicché i vecchi componenti aggiuntivi potranno funzionare di nuovo.</li> </ol> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> Si sottolinea che questa procedura è valida per Firefox43, non è dato sapere se in futuro Mozilla rimuoverà anche questa scelta avanzata da parte degli utenti, tuttavia risulta un metodo efficace per continuare ad utilizzare i componenti aggiuntivi sprovvisti di firma e di certificazione ufficiale.&#13;<br /> &#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/webvisum">webvisum</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/rumola">rumola</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/firefox">firefox</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/plugin">plugin</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/sicurezza">sicurezza</a></li></ul></section> Thu, 17 Dec 2015 11:39:03 +0000 admiin 5097 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/come-continuare-ad-utilizzare-webvisum-e-altri-componenti-aggiuntivi-firefox43#comments