NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - nvda
https://www.nvapple.it/tag/nvda
itTechno Settembre 2023: Dall'AI ai giochi ai sottotitoli, questa volta ce n'è per tutti i gusti!
https://www.nvapple.it/articoli/techno-settembre-2023-dallai-ai-giochi-ai-sottotitoli-questa-volta-ce-n-tutti-i-gusti
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Ed eccoci arrivati al nuovo numero di Techno dopo la pausa estiva. Questa volta, gente, un numero davvero da urlo, con ben 135 minuti di podcast per saziare ogni palato.</p>
<p>Si inizia con una novità che, a parere di chi scrive, ha del rivoluzionario: la Sony Playstation 5, console da gioco di Sony uscita nel 2020, finalmente ci parla, rendendoci possibile la sua gestione fin dall'inizio. Il podcast contiene anche la dimostrazione di un gioco accessibile, The Last of Us Parte 1, con tanto di audiodescrizione delle scene in italiano. Ed è solo l'inizio, perché i contenuti giocosi, da ora in poi, non faranno che crescere di qualità e di numero!</p>
<p>Si passa poi a Simone Dal Maso, che ci racconterà di un'app fornita dell'ormai arcinota intelligenza artificiale in grado di descrivere le foto in maniera mai sperimentata prima.</p>
<p>Turno quindi del buon Lenzi, che ci farà conoscere un software tuttofare per la riproduzione di contenuti multimediali.</p>
<p>Infine, è il turno di un nostro assiduo ascoltatore e contributore, Ambrogio Riili, che ci farà ascoltare in azione un addon per NVDA che va a colmare una necessità piuttosto sentita: quella di leggere i sottotitoli.</p>
<p>Tutto questo, signore e signori, vi aspetta Martedì 3 ottobre, a partire dalle ore 21 sullo streaming di NvRadio.</p>
<p>Come ormai di consueto, ripetiamo che:<br />
per ascoltarci potete utilizzare l'applicazione NvApple per dispositivi iOS scaricabile direttamente dallo store. Per coloro che utilizzano altri smartphone o un computer, basterà collegarsi direttamente al link:</p>
<p><a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a></p>
<p>Chi invece preferisse utilizzare gli assistenti vocali, potrà chiedere a Google di riprodurre NvRadio o ad Alexa chiedere di riprodurre Radio Non Vedenti Accessibilità da tunein.</p>
<p>Insomma, collegatevi numerosi, ce n'è per tuttiquanti!</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/techno">techno</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ps5">ps5</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/sony">sony</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/giochi">giochi</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/media">media</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/player">player</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/be-my-eyes">be my eyes</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/sottotitoli">sottotitoli</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/nvda">nvda</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/addon">addon</a></li></ul></section>Mon, 02 Oct 2023 17:38:09 +0000krandor906121 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/techno-settembre-2023-dallai-ai-giochi-ai-sottotitoli-questa-volta-ce-n-tutti-i-gusti#commentsRadiolezione 8: c'è posta per meee!
https://www.nvapple.it/articoli/radiolezione-8-c-posta-meee
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Radiolezione 8: La posta elettronica in Windows 10</p>
<p>Ed eccoci arrivati, signore e signori, all’ottava radiolezione. In questa puntata, che come tutte le altre andrà in onda allo stesso giorno e alla stessa ora (mercoledì 20 maggio ore 21.30),, la nostra coppia originale di radiolezionisti (Simone Dalmaso e Alessio Lenzi) ci porterà a scoprire quali sono le varie opzioni a nostra disposizione per fruire della nostra casella e-mail sotto Windows 10.<br />
Vedremo nel dettaglio l’uso di Thunderbird, famigerato software Mozilla, esploreremo il famoso programma Posta incorporato in Windows 10, ed infine…una piccola sorpresa per tutti voi, che (ci tengo a precisarlo) nemmeno chi scrive sa quale sia. Lo scoprirò anche io, insieme a voi, qui su NV-radio, puntuali come sempre!<br />
La lezione sarà registrata, non trasmessa in diretta, ma i nostri eroi saranno incollati alla tastiera, pronti a rispondere a qualsiasi dubbio possiate mai avere.<br />
E a tal proposito, veniamo ai metodi per tenervi in contatto con noi durante la lezione, che non sono cambiati:<br />
• via e-mail scrivendo a: <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a><br />
• scrivendo sul post del nostro gruppo Facebook creato ad arte<br />
Ed infine, le modalità per ascoltarci:<br />
• utilizzando la nostra app Nvapple scaricabile gratuitamente dall'Appstore<br />
• cliccando: <a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a><br />
• su Google Home chiedendo di riprodurre Nv Radio<br />
• Con Alexa chiedendo di riprodurre radio non vedenti accessibilità</p>
<p>Ci vediamo sintonizzati!</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/posta">posta</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/radiolezione">radiolezione</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/radio">radio</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/nv-radio-0">nv-radio</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/thunderbird">thunderbird</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/windows">windows</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/nvda">nvda</a></li></ul></section>Tue, 19 May 2020 21:45:00 +0000krandor905832 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/radiolezione-8-c-posta-meee#commentsSeconda radiolezione su NVDA
https://www.nvapple.it/articoli/seconda-radiolezione-su-nvda
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Mercoledì 8 aprile 2020 a partire dalle ore 21.30, si terrà sulla nostra NvRadio una nuova radiolezione sullo screen reader open source per windows NVDA. Dopo il successo della prima lezione tenutasi 15 giorni fa, i nostri Simone Dalmaso e Alessio Lenzi continueranno a farci conoscere ulteriori aspetti dello screen reader per poterlo utilizzare al meglio. In particolare, in questa nuova radiolezione, si parlerà approfonditamente dei componenti aggiuntivi, che permettono ad NVDA di essere personalizzato al massimo, e si dimostrerà l'utilizzo delle applicazioni di produttività della suite Google come Fogli e Documenti. Sono tutti argomenti che sono stati ampiamente richiesti da voi in questi giorni e, come al solito, lo staff cerca di accontentarvi sempre in tutto e per tutto! Come la prima, anche questa lezione non potrà essere svolta in diretta ma durante la messa in onda, Simone ed Alessio saranno a vostra disposizione attraverso il post sul gruppo facebook che verrà appositamente creato o scrivendoci all'indirizzo mail <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a>. Per ascoltarci potete utilizzare la nostra app Nvapple per dispositivi iOS che potrete scaricare dall'AppStore semplicemente digitando nvapple nella ricerca o potete anche collegarvi al seguente link: <a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">www.nv-radio.it:8000/stream</a> Se invece preferite utilizzare gli assistenti vocali, basterà chiedere a Google "riproduci NViradio" oppure chiedere ad Alexa "riproduci radio non vedenti accessibilità" Ricordiamo che siamo presenti anche nella lista delle stazioni radio del lettore daisy Victor Reader Stream New Generation, nel programma Guido Ausili ed in altri software di riproduzione come Tapin Radio per Windows e Tuneinradio per iOS ed Android. Vi aspettiamo dunque mercoledì 8 aprile alle 21.30 per trascorrere assieme una bella serata di studio e, perchè no, anche di svago!</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/radiolezione">radiolezione</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/nvda">nvda</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li></ul></section>Tue, 07 Apr 2020 08:26:13 +0000Redazione5797 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/seconda-radiolezione-su-nvda#commentsRadiolezione su NVDA
https://www.nvapple.it/articoli/radiolezione-su-nvda
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Mercoledì 25 marzo 2020 alle ore 21.30, si terrà su NvRadio, una vera e propria lezione radiofonica dedicata allo screen reader open source per windows <a href="http://www.nvda.it">NVDA</a>.<br />
Si tratta del primo esperimento del genere sulla nostra radio che, per la prima volta, trasmetterà una lezione vera e propria su un argomento informatico.<br />
I docenti saranno Simone Dalmaso e Alessio lenzi che vi guideranno alla scoperta delle impostazioni migliori da applicare al programma, sarà finalmente dimostrata e spiegata a dovere la navigazione ad oggetti e saranno mostrati alcuni servizi on line da fruire al meglio con questo screen reader.<br />
Per motivazioni tecniche la lezione non potrà essere in diretta ma i docenti saranno a disposizione per tutta la durata mediante un post sul gruppo facebook di NvApple e mediante la nostra mail <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a>.<br />
Per ascoltare la trasmissione potete utilizzare la nostra app per dispositivi iOS o collegarsi direttamente a questo indirizzo:</p>
<p><a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a></p>
<p>Per chi invece preferisse utilizzare gli assistenti vocali, potrà dire all'assistente Google "fammi ascoltare NvRadio" o ad Alexa potrà chiedere "sintonizzati su radio non vedenti accessibilità".<br />
Inoltre la nostra radio è disponibile anche sulla lista predefinita delle stazioni del lettore daisy Victor Reader Stream new generation, sul programma per windows Tapin Radio ed anche su altri software per lo streaming di stazioni radiofoniche.<br />
Vi aspettiamo dunque mercoledì 25 marzo alle 21.30 e se potete, spargete la voce fra i vostri amici che non conoscono bene NVDA ma vorrebbero capirci qualche cosa in più.</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/nvradio">NvRadio</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/nvda">nvda</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/corsi">corsi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li></ul></section>Tue, 24 Mar 2020 10:30:27 +0000Redazione5792 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/radiolezione-su-nvda#commentsTecno novembre2019: Alexa ed Echoshow, imparare le lingue con l'iphone, conosciamo prime video, le novità di NVDA
https://www.nvapple.it/articoli/tecno-novembre2019-alexa-ed-echoshow-imparare-le-lingue-con-liphone-conosciamo-prime-video
<div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/nuova_copertina_di_tecno_9.png?itok=vctR3IsI" width="271" height="480" alt="Copertina Tecno" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Rieccoci con un altro appuntamento con la nostra rivista dedicata alla tecnologia eall'accessibilità.</p>
<p>In questo numero potrete ascoltare quattro contributi: tre podcast ed un articolo. Andiamo a scoprire di cosa si tratta:</p>
<p>- Vainer Broccoli ci illustrerà le funzionalità di un'app che in questi mesi si è distinta per particolare attenzione all'accessibilità, ossia Prime Video, il servizio offerto da Amazon ai propri clienti prime.<br />
- Continueremo poi con il podcast di Alessio Lenzi che ci farà conoscere EchoShow5, un dispositivo per gestire Alexa munito di display a 5 pollici con screen reader a bordo.<br />
- Passeremo poi al contributo di Tommaso Nonis, che presenterà un'app, DuoLingo, probabilmente la più famosa nel'ambito dell'apprendimento delle lingue straniere tramite uno smartphone.<br />
- Il numero di Tecno si concluderà con un articolo di Simone Dal Maso che illustrerà sia le novità della versione 2019.3 di NVDA, sia le opinioni di uno dei fondatori del progetto, Mick Durran, espresse durante la conferenza annuale NvdaCon2019.</p>
<p>L'appuntamento e' per martedì 17 dicembre ore 21;<br />
Per ascoltare lo streaming sarà sufficente cliccare:<br />
<a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">www.nv-radio.it:8000/stream</a><br />
oppure scaricando la nostra app gratuita dallo store di Apple ed andare alla sezione NvRadio.<br />
Altro modo semplicissimo per ascoltarci? Chiederlo a Siri!<br />
Basta dire:<br />
"Fammi ascoltare NvRadio".<br />
O anche:<br />
"Fammi ascoltare EnneVuRadio".<br />
Vi aspettiamo martedì 17 dicembre.</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/echoshow5">EchoShow5</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/duolingo">DuoLingo</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/primevideo">PrimeVideo</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/nvda">nvda</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/tecno">tecno</a></li></ul></section>Mon, 16 Dec 2019 11:20:35 +0000admiin5772 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/tecno-novembre2019-alexa-ed-echoshow-imparare-le-lingue-con-liphone-conosciamo-prime-video#commentshandimatica 2017 - workshop NVDA e Jaws a confronto: sabato vi aspettiamo, è possibile vincere una chiavetta con licenza vocalizer expressive!
https://www.nvapple.it/articoli/handimatica-2017-workshop-nvda-e-jaws-confronto-sabato-vi-aspettiamo-possibile-vincere-una
<div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/logo_handimatica.jpg?itok=v0ZzygOa" width="270" height="412" alt="logo Handimatica 2017" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><h3>Dove e Quando</h3>
<p>Sabato 2 dicembre 2017, a partire dalle ore 12, presso la Sala I della famosa mostra "<a href="http://www.handimatica.com">Handimatica</a>", si terrà un workshop dal titolo: "Utilizzare il computer con un lettore di schermo gratuito: le funzioni di NVDA per la scuola, il lavoro e il tempo libero." Per raggiungere la Sala i, dall'ingresso della fiera è necessario dirigersi verso destra passando di fianco al bar, lungo un corridoio chiamato via dell'Accessibilità. Giunti ad un bivio, prendere a destra sempre per via dell'Accessibilità, la sala I si trova sul lato sinistro del corridoio.</p>
<h3>Come vincere la chiavetta</h3>
<p>Durante il convegno, verrà estratta una chiavetta USB sulla quale vi sarà installata l'ultima versione di NVDA, con una licenza vocalizer expressive e standard perfettamente funzionante. La licenza inoltre potrà essere usata su altri 2 computer a vostra discrezione, in quanto le attivazioni sono tre. Per questo motivo, chiediamo a tutti i partecipanti di lasciare il proprio nome e cognome al personale presente all'ingresso della sala, così da far parte dell'estrazione. La chiavetta di norma viene venduta dal sito <a href="http://www.sintesivocale.it">www.sintesivocale.it</a> al prezzo di €124.</p>
<h3>Programma dell'evento</h3>
<p>Il laboratorio, tenuto da Simone Dal Maso ed Alessio Lenzi, mira a far conoscere e a diffondere lo screen reader gratuito NVDA nei principali ambiti di utilizzo del pc, ispirandosi al tema dell'undicesima edizione di Handimatica: inclusione scolastica, inclusione lavorativa, inclusione sociale. Ed è proprio nella scuola, nel lavoro e nella vita di tutti i giorni che verrà mostrato ai partecipanti come NVDA possa essere d'aiuto e talvolta strumento insostituibile per una persona non vedente che utilizza il proprio computer. Il laboratorio si articolerà in più punti che andranno a toccare svariate tematiche, qui di seguito ne vengono elencate alcune:</p>
<ul>
<li>NVDA e Jaws for Windows: principali similitudini e differenze, con confronto approfondito delle funzioni più usate. L'argomento risulta abbastanza spinoso, tuttavia si cercherà di fornire un quadro il più omogeneo possibile: non è più necessario pagare per forza migliaia di euro per servirsi del proprio computer in maniera soddisfacente.</li>
<li>Voci di NVDA: tutte le alternative, gratuite e non, presenti ad oggi, per gestire le più svariate situazioni, dalla lettura di testi alla navigazione rapida su siti web.</li>
<li>Il braille: cos'è cambiato negli ultimi tre anni: trucchi e consigli per gestire il proprio display braille.</li>
<li>Lettura e fruizione di documenti: dalla semplice gestione di testi alla manipolazione di pdf e di libri presenti su Kindle.</li>
<li>Scuola e matematica: la compatibilità con Lambda e la gestione di contenuti matematici presenti sul web.</li>
<li>Gestione avanzata del sistema operativo: L'OCR incorporato, i gesti per il touch screen nei tablet, i componenti aggiuntivi più utili e i profili di configurazione.</li>
</ul>
<h3>Ricapitolando</h3>
<p>Come detto, il laboratorio si svolgerà sabato 2 dicembre a partire dalle ore 12 nella Sala I ad Handimatica, presso <a href="http://www.iav.it/home">l’Istituto Scolastico Aldini Valeriani- Sirani</a> ( via Bassanelli 9, Bologna). Vi aspettiamo numerosi, sia per incontrarci e scambiarci un saluto, sia per discutere con voi degli argomenti che verranno trattati nel workshop. Se conoscete persone a cui questo laboratorio possa interessare, specialmente insegnanti o operatori del settore, diffondete la notizia! E non dimenticate di lasciare il vostro nome e cognome, potreste essere voi i vincitori della chiavetta vocalizer!</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/nvda">nvda</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/braille">braille</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/handimatica">Handimatica</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/vocalizer">Vocalizer</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/lambda">Lambda</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/jaws-windows">Jaws for Windows</a></li></ul></section>Tue, 28 Nov 2017 09:12:01 +0000admiin5512 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/handimatica-2017-workshop-nvda-e-jaws-confronto-sabato-vi-aspettiamo-possibile-vincere-una#commentsDiretta NvRadio, tutto su Windows10: OCR, tasti rapidi, Screen Reader, Cortana, ipovisione
https://www.nvapple.it/articoli/diretta-nvradio-tutto-su-windows10-ocr-tasti-rapidi-screen-reader-cortana-ipovisione
<div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/windows.jpg?itok=ICkBaeEV" width="480" height="270" alt="Immagine di Windows10" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Windows è indubbiamente il sistema operativo più usato al mondo, sia da chi non vede sia da persone normodotate.<br />
Molta gente è ancora affezionata a Windows xp, sebbene sia un sistema non più supportato, altri invece preferiscono usare Windows7, diffusissimo soprattutto in ambiente lavorativo.</p>
<p>A causa dell'orribile interfaccia introdotta in Windows8, c'è stata molta reticenza nell'installare Windows10 ed abituarsi quindi alle nuove impostazioni ed imparare strategie per spostarsi tra gli elementi in maniera rapida.<br />
Tuttavia, il 17 ottobre arriverà già il secondo aggiornamento importante, chiamato Fall Creators Update.</p>
<p>Dopo aver illustrato le funzionalità di High Sierra per Mac, il nostro team effettuerà una diretta radio giovedì 12 ottobre a partire dalle ore 21.30, nella quale vorremmo spiegare le funzioni più importanti presenti in Windows10, soffermandoci sulle migliorie e sulle difficoltà che si possono incontrare in fatto di accessibilità, mettendo a confronto quindi Jaws for Windows e NVDA, e spiegando anche come poter servirsi dell'assistente vocale incluso nel sistema operativo.<br />
Parleremo anche delle funzionalità integrate quali l'OCR per riconoscere testi, daremo uno sguardo a Cortana spiegando i comandi più utili e non mancheranno riferimenti alla lente d'ingrandimento per gli ipovedenti.</p>
<p>Insomma, un menu decisamente ricco, che diventerà ancor più prezioso grazie alle vostre domande o riflessioni che speriamo giungeranno numerose in redazione.</p>
<p>Invitiamo quindi i lettori a seguirci e ad interagire con noi, nelle seguenti modalità:<br />
1. attraverso la posta elettronica, scrivendo a direttaradio chiocciola nvapple.it<br />
2. Tramite l'apposito post sul gruppo Facebook che verrà pubblicato giovedì.<br />
3. attraverso l'account Twitter @nvapple1, usando l'hashtag #nvrlive.<br />
Ricordiamo che il gruppo Facebook risulta il canale di gran lunga più seguito, quindi vi invitiamo ad iscrivervi numerosi!</p>
<p>Non ci resta che darvi appuntamento alle 21 e 30 di Giovedì 12 ottobre su NvRadio.<br />
Per ascoltarci potete scaricare la nostra app NvApple dall'appstore e andare nella sezione NvRadio, oppure utilizzare il link seguente per lo streaming da pc o altri dispositivi:</p>
<p><a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">www.nv-radio.it:8000/stream</a></p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/windows10">Windows10</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ipovisione">ipovisione</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/cortana">Cortana</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/jaws">jaws</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/nvda">nvda</a></li></ul></section>Wed, 11 Oct 2017 08:16:23 +0000admiin5477 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/diretta-nvradio-tutto-su-windows10-ocr-tasti-rapidi-screen-reader-cortana-ipovisione#commentsTorna #Tecno: martedì 9 maggio ore 21 su #NvRadio!
https://www.nvapple.it/articoli/torna-tecno-marted-9-maggio-ore-21-su-nvradio
<div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/copertina_di_tecno_7.png?itok=XQoeQCeI" width="339" height="480" alt="copertina di tecno" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>dopo lo speciale della settimana scorsa si ritorna alla programmazione normale di Tecno, il nostro mensile dedicato a tecnologia ed accessibilità e, consentitecelo, anche questo numero propone un menù veramente intrigante che propone:</p>
<ul>
<li>articolo di Cristina Luciani sulla lente in IOS</li>
<li>per le nuove idee dal mondo di Elena Brescacin ecco in rampa di lancio un nuovo registratore digitale</li>
<li>Vainer Broccoli punta il mirino sul nuovo iPHone 6 economico</li>
<li>Simone Dalmaso, in un podcast davvero interessante, mostra le nuove funzionalità ocr di NVDA grazie ad un addon di Alberto Buffolino</li>
<li>Alessio Lenzi ci mostra le caratteristiche di Smart Vision 2 in un podcast davvero scoppiettante</li>
</ul>
<p>Per poter gustare questo nuovo numero potete collegarvi sullo streaming di <a href="http://www.nv-radio.it">Nv Radio </a> cliccando <a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">qui </a>a partire dalle ore 21!<br />
vi aspettiamo numerosi!</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/eventi">eventi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/tecno">tecno</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/nvda">nvda</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/titan">titan</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/smart-vision-2">smart vision 2</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/nvradio">NvRadio</a></li></ul></section>Tue, 09 May 2017 07:02:48 +0000Redazione5391 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/torna-tecno-marted-9-maggio-ore-21-su-nvradio#commentsVmWare dismette l'area os X? In rete si diffonde l'apprensione!
https://www.nvapple.it/articoli/vmware-dismette-larea-os-x-rete-si-diffonde-lapprensione
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p> <br />
In questi giorni si è diffusa la notizia legata al licenziamento di 800 persone da parte di VmWare. <br />
<br />
In particolare questo provvedimento ha colpito tutta l'area dedicata allo sviluppo di Fusion per os X, uno dei prodotti più utilizzati e conosciuti per quanto concerne la virtualizzazione dei sistemi Microsoft su piattaforma Mac e la cosa sta sollevando parecchie preoccupazioni per gli utenti, sia business che consumer, legata all'eventuale vita di questo prodotto. <br />
<br />
A dare notizia di questo fatto è stato il blog <a href="https://blog.chipx86.com/2016/01/26/a-tribute-to-vmware-workstation-fusion-and-hosted-ui/">ChipLog, </a>a firma dell'utente chipx86,, ex dipendente della ditta, e che asserisce come attualmente, ancora molti suoi amici lavorino in VmWare. <br />
<br />
Il prodotto, che non ha certo avuto problemi in questi anni di utilizzo da parte dell'utenza, se la deve vedere anche con programmi analoghi alternativi come l'usatissimo Parallel ed il gratuito Virtual box, ma la sensazione che fosse in difficoltà non era certo evidente... <br />
<br />
Va anche detto che i dirigenti della softwarehouse, recentemente assorbita da Del, si stanno affannando a rilasciare dichiarazioni tranquillizzanti in merito al futuro di Fusion, ma è certo che l'apprensione resta molto alta in rete. <br />
<br />
Ad aggiungere un ulteriore motivo di preoccupazione è il fattore accessibilità: <br />
<br />
VmWare Fusion risulta, infatti, l'unico prodotto per utilizzare macchine virtuali completamente accessibili, a differenza degli altri prodotti sopracitati, e sarebbe a dir poco disastroso il dover rinunciare ad un software come questo ed alla possibilità di poter utilizzare due sistemi operativi in contemporanea, un fattore che fa la differenza per chi, dovendosi avvalere di tecnologia assistiva, ha la necessità di utilizzare entrambi gli ambienti informatici. <br />
<br />
Staremo a vedere come andrà a finire la questione sperando, sinceramente, di non dover assistere, impotenti, ad un regresso di questo tipo. </p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/vmware-fusion">vmware fusion</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/macchine-virtuali">macchine virtuali</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/nvda">nvda</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/jaws">jaws</a></li></ul></section>Wed, 27 Jan 2016 10:32:13 +0000ilgerone5127 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/vmware-dismette-larea-os-x-rete-si-diffonde-lapprensione#comments