Inviato da talksina il
Dopo aver spiegato come aggiungere libri a voice dream utilizzando Dropbox, ecco che arriva l'esigenza di riorganizzare le nostre letture al meglio, specie se si studia o semplicemente si possiedono tanti libri.
Perché le cartelle
Spesso e volentieri, i libri che salviamo nel nostro computer dopo una scansione, sono in formato testuale TXT, o al massimo DOC o RTF; e non sempre si ha il tempo e la pazienza di catalogare propriamente i libri nominando il file con autore e titolo.
Per cui, una volta salvati i nostri file da dropbox a voice dream, ecco la necessità di creare nello stesso voice dream delle cartelle rispondenti alle nostre esigenze.
Creazione di una nuova cartella
- aprire voice dream
- nella schermata principale, doppio tap sul pulsante cartelle
- Ce ne sono diverse già create per default, ma noi vogliamo aggiungerne una. Doppio tap sul pulsante aggiungi.
- Cancellare la parola Cartella, e inserire a mano il nome della cartella desiderata, premendo poi il pulsante "fine", sulla tastiera, che sta al posto dell'invio sulla parte bassa dello schermo
- Premere il pulsante fine, in alto sullo schermo, per uscire dalla modalità modifica cartelle
- Ora ci si trova nell'elenco delle cartelle. La nuova creazione si trova sotto l'intestazione Le mie cartelle. Si procede aprendo la cartella appena creata.
- ovviamente essendo vuota, ci dirà Elenco vuoto. Scorrere fino al pulsante Aggiungi, nel quale si procederà come la guida sull'aggiunta di nuovi libri da dropbox.
- Una volta che ha finito di scaricare il file, dare OK, e poi Fine, per uscire dalla modalità dropbox.
- se poi si vuole tornare all'elenco di tutti i file, si premerà sul tasto Cartelle, e nella lista che compare si selezionerà "tutti i file".
Commenti recenti