10.1 - Che browser usare? Non solo Safari...

Per tuffarsi nel "cyberspazio", serve un programma che ci consenta di avventurarci in questo rutilante mondo; questo genere di software viene, comunemente, definito "browser", ovvero, navigatore, proprio perchè ci consente di esplorare la rete e, sempre per il discorso dell'utilizzo di lettori di schermo, dobbiamo tenere conto di quali applicativi, di questo genere, possiamo avvalerci per non incontrare problemi di compatibilità tra screenreader ed, appunto, browser.
In ambiente osX, con Voiceover, decisamente, abbiamo diverse possibilità su cui orientare il nostro interesse:

  1. Safari (programma già a bordo)
  2. pagina per il download diretto di Google Chrome
  3. pagina per il download per osx Opera
  4. Questi sono i tre software, in linea di massima, che possiamo usare, senza troppi patemi, e, per i più esperti, ecco che la mancanza di altri giganti spicca decisamente e, giusto per la cronaca, li citiamo:
    Microsoft internet Explorer e Mozilla Firefox.
    Attenzione, non è che non esistono per computers Mac, anzi, il problema è che non sono compatibili con Voiceover, quindi, per i nostri obiettivi non vengono tenuti in considerazione.