Inviato da ilgerone il
Navigando i vari siti in rete, potremmo trovarci di fronte a pagine molto complesse che, prima di proporci il contenuto che abbiamo cercato, ci costringono ad una navigazione lunga.. e farragginosa.
Se il sito viene costruito a regola d'arte, potremmo avvalerci della funzione di "Reader" che porterà in primo piano l'articolo principale, mettendo in secondo piano, quindi senza dare problemi, tutto il resto del contenuto della pagina.
La funzione di Reader si attiva attraverso la combinazione di tasti:
cmd + shift + r
e, se disponibile, avremo un feedback vocale che reciterà: "mostra reader".
Ripremendo la stessa combinazione, verrà disattivato e sentiremo la sintesi recitare: "nascondi reader".
Va sottolineato come questa funzionalità di Safari non sia dedicata prettamente, a chi fa uso di Voiceover, bensì sia propria del prodotto e che risulta assai comoda anche per il normo dotato.
Nota:
non sempre il Reader è disponibile e, lo ripetiamo, questo fattore è legato alla costruzione del sito stesso.
Funzioni del "Reader legate ad Apple Mail
Molto carina e funzionale, è l'interazione tra una pagina con il reader attivo e il nostro programma di posta elettronica.
Se digitiamo, infatti, la combinazione di tasti:
cmd + i
potremo inviare la nostra pagina ad un indirizzo di posta elettronica ed avremo queste possibilità:
- inviare solo l'url della pagina
- inviare tutto il testo già pronto per la lettura
- inviare la pagina come allegato in pdf
interessantissimo è il punto 3 che va a generare un pdf che sarà strutturato, esattamente, come la pagina nel formato reader e, di conseguenza, accessibile per una fruizione davvero agile.
Va detto che la funzione di invio pagina via mail, attraverso il comando sopracitato, vale per qualsiasi pagina internet, ma raggiunge il massimo della sua comodità proprio laddove un reader ci esclude tutto ciò che non serve e consente una condivisione sicuramente, leggibile ed immediata.
Commenti recenti