Inviato da ilgerone il
Il titolo di questo paragrafo avrà fatto saltare sulla sedia i vecchi utenti osX che, finalmente, vedono implementate delle novità importanti nella gestione delle pagine web e del testo in esse contenuto.
La procedura di navigazione di una pagina, in sè per sè, non cambia e l'uso della combinazione di tasti vo + frecce orizzontali resta sempre, ma possiamo, con Voiceover, notare come vi siano state delle notevoli migliorie, finalmente diciamo noi, proprio per chi non vede.
Selezione del testo e uso delle frecce orizzontali
Se proveremo a muoverci con le semplici frecce orizzontali potremo notare, con estremo piacere, che il cursore vo legge carattere per carattere senza bisogno di interazione alcuna.
Se aggiungiamo il tasto shift, come per magia, i caratteri verranno selezionati e potranno essere, alla bisogna, copiati ed incollati senza la necessità di acrobazia alcuna in qualsiasi editor o altri ambiti dove è supportata l'immissione del testo.
Allo stesso modo, se utilizziamo il tasto option con le frecce orizzontali, ecco che lo spostamento e/o la selezione, con l'aggiunta del tasto shift, verrà effettuata parola per parola.
Esplorazione delle pagine con le frecce verticali
Ed ecco un'altra bella novità con questa nuova uscita di osX.
Oggi possiamo navigare una pagina internet anche con il semplice uso delle frecce verticali senza dover per forza attivare la quick nav o altro.
Bellissima novità, senza dubbio, ma nel periodo di beta test abbiamo notato come, nonostante aggiustamenti vari, possa capitare che il cursore vo non segua sempre bene le frecce, che non sempre i livelli intestazione vengono recitati ed altre piccole instabilità che rendono non sempre precisa la navigazione della pagina stessa.
Il verificarsi di questi problemi in maniera non costante e logica ci fa pensare che il tutto sia anche legato al come vengono costruite le pagine di un sito.
Considerando che il metodo classico spiegato nei capitoli precedenti resta funzionante, possiamo muoverci sia con le frecce o con vo + frecce in maniera da sfruttare ogni nuova situazione senza il rischio di perdere colpi e/o pezzi di pagine.
Commenti recenti