Inviato da ilgerone il
questo paragrafo lo vogliamo dedicare al menù vista ed alle sue funzioni.
Si badi bene, però, che qui non si vuole dire cosa sia meglio o peggio, ma solo mettere in grado chi legge di scegliere o, più semplicemente, provare quale tipo di visualizzazione sia meglio per noi.
In prima battuta, apriamo la barra dei menù, con vo + m, e spostiamoci sulla voce "Vista".
Con freccia giù scendiamo ed analizziamo le voci:
- nascondi la barrra strumenti (se diamo invio la voce si trasforma in mostra barra strumenti
-
Se nascondiamo la barra strumenti, sempre presente in ogni programma per osX, ci ritroveremo una visualizzazione minimale di Safari.
Sarà a nostra disposizione, praticamente, il solo "contenuto html", dicitura che identifica la nostra pagina web.
- Personalizza barra strumenti
- Mostra/nascondi la barra dei preferiti
-
Questa funzionalità ci consente di nascondere, o meno, alcune voci come già visto nella gestione dei preferiti.
- Mostra/nascondi barra laterale
-
Con questa opzione possiamo far apparire, o meno, una barra laterale, che si pone tra il contenuto html e la barra degli strumenti, per una gestione lampo di link condivisi e preferiti.
Molto comoda per chi vede, un po' meno per chi usa Voiceover.
- Mostra/nascondi barra dei pannelli
-
questa opzione ci consente di visualizzare, sempre in zona barra degli strumenti, i pannelli/pagine, aperti al momento.
Anche qui, si tratta di una funzionalità pensata di più per il colpo d'occhio piuttosto che per un utilizzatore di screenreader.
Infatti, giusto per fare un esempio, saremo più veloci a gestire pagine multiple con cmd + apostrofo piuttosto che arrivare alla barra dei pannelli.
- Mostra barra di stato
-
Si tratta di far apparire, in fondo alla schermata, un elemento che ci notifica se la pagina è stata caricata, se si sta caricando o se ci sono errori.
Questa voce ci consente di personalizzare cosa fare apparire o meno, nella barra strumenti.
Alcune voci non sono modificabili.
Ovviamente, ci sono anche altre voci, ma quelle essenziali a nostro avviso, sono queste.
Altra nota di cui tenere conto è che se nascondiamo la barra strumenti andremo a perdere, a livello di fruizione, particolarità come il popup dei download e funzionalità come la condivisione dei contenuti: dalla barra strumenti infatti è possibile attivare il tasto condividi, che permetterà di inviare la pagina che si sta leggendo su servizi quali facebook, twitter, iMessage o l'e-mail.
Commenti recenti