10.10.5.1 - Navigazione

Il pannello navigazione ci consente di settare al meglio le varie opzioni di navigazione nelle pagine web.

Ecco, voce per voce, la descrizione di questa sezione.

Naviga pagine web in base a...

questa voce è composta da una casella combinata composta da due elementi:
  1. ordine "d o m"
  2. gruppi di elementi

La prima voce in pratica, ci fa vedere il sito in maniera lineare, ovvero esattamente come è stato costruito dal webmaster e lo screenreader si comporterà come sempre dandoci la sensazione di navigare in un'unica dimensione (dal basso verso l'alto e viceversa).

La seconda voce, invece, tende a raggruppare gli elementi della pagina stessa in gruppi e non sempre la cosa risulta una soluzione ottimale se il sito non è costruito in maniera impeccabile.

Resta una scelta del tutto personale e utilizzare la seconda opzione può risultare un poco sconsigliabile proprio per come sono concepiti i siti web oggi.

Durante la navigazione nelle tabelle web...

Questa opzione, composta solamente da una casella di controllo, ci consente di raggruppare o meno gli elementi delle tabelle nei siti.

Se attiviamo la checkbox gli elementi di una tabella vengono raggruppati mentre se la disattiviamo vedremo la tabella normalmente e, a differenza del caso precedente, non dovremo interagire per navigarla.

Proseguendo, sempre per le tabelle, troveremo un'altra checkbox che, se attivata, farà sì che Voiceover vocalizzi i numeri di riga e colonna.

Naviga immagini

Si tratta di una tendina che ci mette a disposizione le seguenti voci:
  • sempre: ci verrà vocalizzata sempre la presenza di un'immagine
  • mai: tutte le immagini verranno saltate durante la navigazione con voiceover acceso
  • solo immagini con descrizione: verranno intercettate soltanto le immagini con i relativi tag descrittivi a corredo

abilita regioni attive/h3>

Questa checkbox, a dire il vero dal testo un po' criptico, se attivata abilita il cosiddetto refresh, l'aggiornamento automatico delle pagine.

Per una navigazione più serena, per chi usa Vo, è consigliato lasciarla disattivata.

Nota importante

In alcuni siti anche se disattiviamo questa casella di controllo non riusciremo a liberarci dal riaggiornamento automatico delle pagine.