10.8.3 - Facciamo un po' di ordine?

Ovviamente, ci si rende perfettamente conto che la gestione profonda, dei preferiti risulta, di primo achito, parecchio ingarbugliata, soprattutto per chi, magari, arriva dalla gestione dei bookmark, lato Windows ed Internet Explorer ed ecco, di conseguenza, la necessità di dare qualche dritta operativa in maniera da non spaventarsi!

Gestione spiccia dei preferiti

Ovviamente, il punto 10.8.1 resta il più immediato per chi deve gestire, banalmente, un elenco di preferiti non complesso o se non si hanno esigenze particolari.

Gestione profonda dei preferiti

La modalità spiegata al punto 10.8.2 ci consente, ovviamente, di avere una categorizzazione molto profonda e raffinata dei nostri preferiti, ma, diciamolo, resta un po' farragginosa per la consultazione stessa.
Ecco, di conseguenza, che qualche dritta, diciamo così, ci sta proprio...
Ecco, a nostro avviso, come comportarsi per poter avere, al meglio, un'operatività ottima con i nostri preferiti.

  • apriamo la voce modifica preferiti dalla barra dei menù o con cmd + option + b
  • eseguiamo le nostre operazioni come abbiamo imparato a fare al paragrafo precedente
  • torniamo alla visualizzazione standard dei preferiti ancora con cmd + option + b

Ora, se apriamo il nostro menù dei preferiti e noteremo come le cartelle create, i contenuti trascinati, saranno presenti in menù e sottomenù molto standard e banali da fruire.