10.9 - pagine e pannelli

Eccoci arrivati alla trattazione di un argomento abbastanza particolare che può creare un filino di confusione per chi, soprattutto, arriva dal mondo Windows con i relativi browser.

Le pagine

Questo concetto non è particolarmente complicato da assumere e la trattazione dello stesso non presenta particolari difficoltà.

Una pagina di safari non è altro che una finestra che si apre all'interno del programma stesso in perfetta logica osX che abbiamo già affrontato in precedenza per gli altri argomenti relativi a questo ambiente informatico.

Ad ogni nuova pagina di Safari può corrispondere, giusto per utilizzare un esempio chiaro, un nuovo sito web che si presenta in una nuova schermata la quale viene portata in primo piano dal software stesso.

I pannelli

I pannelli, sempre per fare un parallelismo, possono essere paragonati alle schede di Firefox o Internet Explorer.
In una pagina di Safari possiamo aprire diversi pannelli che verranno visualizzati all'interno della pagina stessa.

Per fare un riassunto sintetico della cosa possiamo evincere che:

  1. nella finestra principale di Safari possiamo aprire un numero infinito di pagine
  2. in ogni pagina possiamo aprire un numero infinito di pannelli
  3. se chiudiamo una pagina chiuderemo anche tutti i pannelli al suo interno
  4. se chiudiamo Safari verranno chiuse tutte le pagine ed i pannelli in esse contenuti

Ora trattiamo singolarmente, i due singoli elementi, ovvero pagine e pannelli.