Inviato da ilgerone il
Dopo aver affrontato nel dettaglio il discorso legato alla differenza tra pagine e pannelli potrebbe sorgere spontanea la domanda che abbiamo scelto come titolo di questo paragrafo.
Cosa utilizzare?
Cosa è meglio usare per chi si deve avvalere di Voiceover?
La verità sta nel mezzo, ovvero dipende da come ci troviamo meglio noi!
Chi non vede ha la stessa percezione della pagina che si è caricata, sia essa in una nuova pagina, appunto, o in un pannello.
L'insieme delle pagine, aperte in pannelli, infatti, da una visione d'insieme maggiore per chi vede, cosa che non accade per le nuove pagine rispetto ai pannelli, ma per chi utilizza lo screenreader, de facto, cambia soltanto la combinazione di tasti che fa ciclare tra gli elementi:
- cmd + apostrofo per cambiare pagina aperta
- cmd + tab per cambiare pannello
Concludiamo con un'ulteriore nota per gli switcher da Windows dove, invece, la differenza risulta effettiva anche per chi non vede:
con Firefox o Explorer se usiamo le schede, il corrispettivo dei pannelli, accade come con Safari, ovvero, le pagine sono all'interno della stessa finestra del programma mentre se ragioniamo su nuove finestre ecco che il sistema aprirà una nuova sessione del browser con una nuova pagina caricata e l'utente dovrà utilizzare il comando:
- alt + tab
per cambiare pagina internet con la controindicazione che nel ciclo delle finestre troveremo anche le finestre di altri programmi aperti.
Commenti recenti