11 - Il mondo di Itunes, un universo vero e proprio...

Uno degli ambienti di lavoro in Mac os più controversi, per chi arriva da Windows, resta, inevitabilmente, Itunes.
A livello molto superficiale, possiamo definire Itunes come il corrispettivo in Windows di Media Player, ma dietro, come potremo vedere, c'è molto, ma molto di più.
Questa piccola guida affronterà, soprattutto, l'aspetto legato alla gestione della musica, ma, va sottolineato, questo è solo uno degli aspetti di quello che, a mio avviso, è un vero e proprio mondo.
Questo programma, in soldoni, risulta essere un riproduttore di contenuti multimediali e, lo vedremo in itinere, gestisce tutto ciò che è audio/video sul nostro Mac, ci consente di acquistare app per i nostri dispositivi IOS e tanto altro ancora.
Per gli utilizzatori di Voiceover che arrivano, magari, dall'esperienza Windows, con Itunes, possiamo dire, serenamente, che questo programmone, in ambiente osX, risulta "totalmente" accessibile in tutte le sue parti e che, di conseguenza, non presenta quella serie di problematiche che si possono incontrare con il sistema di Redmond e gli screenreaders che si debbono usare in questo ambiente.
Vista la vastità dell'argomento direi che mettersi comodi è il minimo... quindi... pronti?
Via!